Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Ho ritirato la 993! Ma cosa c'è che non va? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti amici Porschemaniaci.
Oggi, finalmente ho trovato la bambina dei miei sogni (o quasi, visto che sognavo una 4S): 993 Carrera ufficiale, grigio chiaro metallizzato, maggio 1996, unico proprietario, 57.000 Km documentati da tagliandi ufficiali e relative fatture, tenuta in maniera impeccabile.
Accessori: differenziale autobloccante, Becker CR-21, kit sound, computer, ecc.
Ho solo un problema: la piccina è assolutamente VUOTA in basso. Quando affondavo il piede in prima/seconda la mia precedente 964 mi incollava al sedile, questa no. Domani mattina la riporto dal meccanico Porsche che l'ha verificata stamane prima di comprarla, per farla controllare con la presa diagnostica, ma stanotte non dormirò. Che cosa può essere? Il kit sound funziona bene in alto e la penalizza in basso? si è bloccato il varioram con le farfalle aperte in posizione alti regimi? il motore è cotto? aiuto??? Dovrò spendere un patrimonio?
Datemi una mano, vi prego!

Mirko

P.S.: Grazie a tutti quelli hanno risposto al mio precedente messaggio offrendosi di darmi una mano nella ricerca della "piccolina". Non ho risposto a nessuno per mancanza di tempo e poi quasi subito ho trovato questa che mi sembrava un affare (speriamo lo sia ancora).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirco, scusa ma prima di comprarla non l'hai provata??
lamp robi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robi,
la domanda è lecita.
L'ho provata, anche se non come avrei voluto. Sai non puoi tirare giù tutte (!) le marce dentro Roma e con il venditore seduto accanto. Mi sono fidato del meccanico.
Sono stato un co...one, me ne rendo conto.
In ogni caso il venditore è una persona rispettabilissima e non ha certo bisogno di tirare "pacchi" a chi ha fatto un scarificio per comprare usato quello che lui ha comprato nuovo sei anni fa. Diciamo che mi sono fidato, ma sempre co...one rimango.
Speriamo bene!!!
Ciao.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quale co...one...
E' solo che il tiro in basso è la prima cosa che ti viene fuori..
comunque se il tuo meccanico ti ha rassicurato penso che sia roba di messa a punto..
comunque lascio la parola ai possessori di 993 che sicuramente ne sanno di più
lamp robi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 18:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Robi,
allora io sono stato più co...ne di te.
Anche io sono di Roma e quando 3 anni fa comprai la mia attuale 964 da un privato mi fidai - era in effetti persona fidata presentatami da una cara amica - e non portai neanche la macchina dal meccanico per farla controllare ma mi accontentai di fare un bel giretto per le strade incasinate di Roma. Mi è andata bene e non lo rifarei........
Questo per dirti che non devi darti del co...ne visto che l'hai portata anche dal meccanico Porsche: cosa dovevi fare di più?
Quanto alla soluzione tecnica al problema cedo la parola agli esperti.
Un lampeggio consolatorio
Faber
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oooooppppsssss!
Volevo rispondere a Mirko!!
Scusami Robi, è colpa della stanchezza.....

Faber
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Grazie per le parole di consolazione.
Ora però vi spiego perché sono co....ne.
In effetti un po' di vuoto l'avevo sentito ma l'avevo imputato alla contingente impossibilità di trovare un pezzo di strada sufficiente a farmi "affondare" completamente in sicurezza.
Stando così le cose, ci avrei dovuto pensare stamattina dal meccanico.
Ma la macchina è meravigliosa e la voglia di prenderla era tantissima...
ARI-Speriamo bene!!!
Un lampeggio.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi e' capitato la stessa cosa quando sono andato a ritirare la mia 993 4 s (3800 cc e 300 Hp) nuova nuova dal Concessionario.
Mi aspettavo una bomba, invece sembrava che non andasse.
Questo pero' mi fece ricordare le parole di Giacomo Agostini quando provo' una delle prime Carrera 3.2.
Allora aveva detto "bella macchina, ma non sento piu' il calcio nel sedere che provavo con la 2.7".
E' sicuramente cosi' ! Innanzitutto la differenza tra la potenza della 964 che, come ho gia' avuto modo di dire, andava da 250 a 275 Hp., non e' cosi' grande da quella della Carrera 4S.
Anche se fossero 35 Hp. in piu' e' difficile notare fisicamente la differenza (solo 10 per cento) se poi consideri il maggior peso della 993 e la peggiore aerodinamicita', vedi che c'e' poco da notare.
In secondo luogo, l'aspettativa. Uno si aspetta chissa' che differenza e, non vedendola cosi' palese, rimane deluso.
In terzo luogo la stabilita' e la guidabilita'.
Essendo piu' facile e meno nervosa, Ti sembra di andare meno ma, in verita' vai sicuramente un po' di piu'.
Rifletti su queste cose, fidati dei meccanici ed abituati al tuo nuovo gioiello al quale presto Ti abituerai e ne sarai soddisfatissimo.

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio,
ti ringrazio delle belle parole, veramente grazie.
Si percepisce che non consideri stupidaggini le mie ansie, come farebbe il restante 99% della popolazione mondiale non "malata" di automobili come noi Porschemaniaci. Forse per averle vissute personalmente certe ansie, forse per sensibilità affine.
In effetti mi è venuto il sospetto che sia solo una mia percezione sbagliata, ma mi sembra di ricordare che un'altra 993 da me provata (con 125.000 Km, peraltro) andasse meglio. E' stata la prova di quella che mi aveva convinto a fare il grande salto (almeno economico) e vendere la 964 per passare alla 993. Molto piu guidabile, silenziosa, elastica, SCATTANTE. E poi, col cambio a 6, tutte le marce dovrebbero essere un po' più corte. L'unica differenza è che quella che avevo provato era un modello da 272 CV, senza varioram. Il sospetto (fondato) è che il varioram la renda più progressiva ai bassi e che, di conseguenza, si senta meno la spinta.
In ogni caso farò due cose:
1. stasera cercherò di staccare dal lavoro prima delle solite 23.00 e, appena tornato a casa, andrò a farci un giro, provandola meglio;
2. domani mattina alle 8.30 (in apertura) la porterò in officina Porsche per farmi dare del "paranoico", spero.
A presto.
Un variolamp.

Mirko

P.S.: Oggi mi sono finalmente registrato. Non appena Max mi invierà la password accederò (quando ne avrò il tempo) con il nick Mirko993 (che fantasia, ragazzi).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio,
sono sempre io.
Per inciso, io ho una "semplice" Carrera (scusa amore, non volevo offenderti con il semplice, tu sei bella così: acqua e sapone - delirio allo stato puro) con la stessa gommatura della precedente 964 non la tua meravigliosa 4S.
Però è BELLISSIMA ugualmente.
Lamp.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko tieni inoltre presente che la 272 cv ha i rapporti più corti e questo la rende più pronta ai bassi rispetto alla 285.
Lamp Robi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e questa, probabilmente, è la quadratura del cerchio. Grazie.
Comunque, dal meccanico per farmi dare del paranoico, ci vado lo stesso.
Appena posso, faccio le foto e ve le posto, non prima di sabato, però.
Lamp.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Sergio
La 993 e' meno aerodinamica della 964,
leggo bene?

Un lampeggio interrogativo
Faber
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 00:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Fabrizio

Se parliamo di Carrera 993 e Carrera 964, allora chiaramente e' piu' aerodinamica la prima, ma trattandosi della Carrera 993 4S con le dimensioni della Turbo e soprattutto con la gommatura della Turbo allora la cosa cambia.

La 993 4S ha sicuramente una migliore penetrazione frontale ma offre anche una maggiore resistenza dovuta alle dimensioni globali.

Se poi consideri che anche le gomme offrono resistenza, penso di poter dire che e' meno aerodinamica (forse il termine e' improprio).

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 00:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sergio!
Faber
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 01:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio!Lasciamelo dire;sei una forza della
natura!EHEH!
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 01:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Effe Emme, ma cosa fai ancora sveglio.

Non esagerare perche' potrei montarmi la testa e mettere su un sito mio e chiamarlo "sergiomania" o forse meglio "Sergio il maniaco".

Sto ancora aspettando, piu' per curiosita' che per interesse reale, l'offerta RUF per la trasformazione 964CTR.

E' una settimana che calcolano. Va a finire che costa come il 959.

Auguro buonanotte

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 01:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito Effe Emme,

hai trovato Netscape 6.2 ?

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti i Porschemaniaci.
AGGIORNAMENTO
Questa mattina mi sono sveglaito all'alba ed ho portato la bambina in officina.
Il meccanico l'ha provata in strada.
L'ha tirata talmente tanto che sentivo il rumore da dentro l'officina e soffrivo per lei (meno male che c'è il limitatore).
Poi l'ha attaccata alla presa diagnostica.
Risultato: macchina perfetta.
MENO MALE!!!
A questo punto sono io che devo abituarmi alla diversa erogazione della potenza, in ogni caso meglio così.
L'unica cosa è che il meccanico non mi ha guardato come si guarda un adulto paranoico (quale probabilmente sono), ma mi ha trattato come un bambino deficiente che non sa bene come funziona il suo nuovo giocattolo. Almeno però non mi ha fatto pagare: sant'uomo!!!
Grazie a tutti per i consigli preziosi.
Un lamp.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...consolati...quando sono stato dalla officina Porsche "di fiducia" mi hanno trattato come un "povero pirletta" figlio di papa' che di auto non ci capisce un c*zzo...solo perche' mi sono presentato con la mia Box e ho 25 anni... a domande tipo "l' hard top andrebbe tarato meglio perche' quando passo sulle buche si sente un rumorino strano" la risposta "si va bene, io sulla commessa ci scrivo controllare hard top, poi se bisogna o no tarare le chiusure lo puo' sapere solo il meccanico, lei non si preoccupi...".

Io immagino la faccia del meccanico in officina, che si vede arrivare la commessa della mia Box con scritto "controllare Hard Top"...quello guarda la macchina, sembra a posto, l'hard top e' li', non scappa...passa alla voce sucessiva...

...e cosi' e' stato: me la hanno ridata con lo stesso ruomorino...quindi io telefono, e ri-parlo col capo officina, che mi dice: "senta la sua auto era a posto, il tecnico(wow...lo hanno passato di grado nel frattempo...) la ha tarata tutta (e io rido...) ma alla fine con l'hard top e' normale, qualche rumorino lo fanno tutte...se non e' contento comunque me la riporti che gli faccio dare un'occhiata..."

Il giorno stesso, per curiosita' ho smontato l'hard top (non lo avevo mai fatto prima) e ho visto che al lato dx della chiusura mancava un "insignificante" spessorino in gomma (5x5x1,5 millimetri) che si era probabilmente scollato, lo ripristino ritagliando un volgare pezzo di camera d'aria da bicicletta, lo incollo.

NIENTE PIU' RUMORE, PROBLEMA RISOLTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo,
succede spesso anche a me,ho 28 anni e ne dimostro meno...e quando mi capitava di portare la macchina in officina sembrava sempre i miei problemi fossero ca**ate,meno male che con il passare del tempo mi hanno conosciuto e adesso mi reputano attendibile....non che sia un genio,ma un minimo di logica nelle cose esiste sempre,e quando passi una notte a pensare al problema che ha la tua bimba e un minimo di conoscenza meccanica ce l'hai, fai forse meno fatica a capire il "guasto" tu di un capofficina che ti prende per un pazzo figlio di papà.....(non voglio generalizzare,la maggior parte dei capof non è così......)

Ciao
Dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio! Dopo lo scarico sicuramente,c'e'
la
versione per l'OS X! (17 mega)
A proposito.... viva i Mac!
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dai Franz!
"viva i Mac"...
che per leggere
i tuoi (sempre
interessanti)
interventi mi
tocca mettere
lo schermo di
traverso!
Non riesci a
scrivere righe
di oltre 45
caratteri?
Ciao, un lampeggio scherzoso

Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

EHeh!
Luca
e'vero
infatti
voglio
pro
vare
con
nest
ape6.2
a Sergio
funziona
Viva i
Mac!
Un lampeggio scherzoso 2! EH!EH!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

badbug (badbug)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

viva i mac
un lamp
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

m
a
h
.
.
.


v
i
v
a

i

M
A
C
?


Ha Ha Ha!!!
Ciao!
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlof
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 08:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Mirko
mi sono molto incuriosito ingegneristicamente al tuo caso. Mi piacerebbe sapere se le sensazioni sono confermate dalla realtà. Mi puoi inviare le curve di coppia e potenza dei due motori in funzione dei giri ed i rispettivi pesi a vuoto delle macchine? Ciao
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Carlo,
grazie per il tuo interessamento.
Dal libretto di uso e manutenzione della mia 993 con varioram (285 cv) posso fare una copia del grafico da te richiesto. Purtroppo, però, non dispongo delle curve che chiedi per la 993 senza varioram (272 cv) e per la mia vecchia 964.
Forse ti può aiutare qualche altro Porschemaniaco che ha i relativi libretti.
Inoltre mi servirebbe il tuo n. di fax perché ho lo scanner rotto.
Grazie ancora.
Ciao ed a presto.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlof
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio numero di fax è 02 700533123 ma mi interesserebbe molto fare delle comparazioni visto che il varioram sicuramente riduce il rendimento globale del motore e quindi la carenza di accelerazione può essere addebitato a questo.
Comunque ho un dubbio che mi assilla sulla tua vicenda che a malincuore ti esterno. Quando si acquista un usato bisogna sempre controllare la compressione di ogni cilindro. Se un auto o, nel caso della mia esperienza personale, un aereo, è spompato, non lo si vede solo dal controllo elettronico ma dalla comparazione delle curve di compressione dei singoli cilindri. Per fare questa operazione bisogna smontare le candele ed introdurre in luogo un manometro che traccia un diagramma ecc. ecc.
Spero veramente di sbagliarmi.
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ragazzi,
l'argomento mi sta particolarmente a cuore in quanto sto considerando l'acquisto di una 993 -non imminente ma comunque entro l'anno - per cui, anche se l'argomento varioram-non varioram è stato probabilmente trattato in qualche altra parte del forum, sarei interessato ad avere dai fortunati possessori di 993, impressioni di guida a confronto tra una 272CV e una 285CV, ovviamente tralasciando il fatto che è sempre preferibile (se sbaglio smentitemi) scegliere un modello più recente.
Grazie
Faber
PS Attualmente ho una 964 C4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahem...
io conosco un metodo che permette di giudicare se un motore è "spompato" senza verificare le compressioni (cosa che su una 993 non è proprio facile...).

Si lancia la vettura alla velocità max, cronometrando e non fidandosi quindi del solo tachimetro o contagiri. Se va ALMENO a quella dichiarata il motore è OK perchè eroga la potenza dichiarata e l'erogazione insufficiente a qualche regime potrebbe dipendere da regolazioni o fatti secondari.

Si tratta di un metodo empirico e non certo bilaterale, nel senso che la vettura potrebbe non riuscire a fare la vel. max ed il motore essere a posto ugualmente, ma se invece ce la fa con un lancio ragionevole, è sicuro che la potenza c'è e questa a sua volta c'è solo se il motore è OK.

Ho sempre usato questo metodo per gli acquisti di vetture usate, tutte le volte che ho potuto e devo dire che non ho mai ricevuto una fregatura.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre a quello citato da giuliano ci sarebbe quello di andare al minimo con marcia alta e pigiare vedendo la progressione e dunque comportamento del motore: se strattona ecc...
su una porsche usata non l'ho mai fatto però. Ogni tanto lo faccio sulla mia (oltre al metodo giuliano) per rendermi conto della freschezza.
ciao
alex4S
ai tecnici: se ritenete che sia un czzt ditemelo che non lo faccio più
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giuliano.

come prova e' sicuramente la migliore che si possa fare, l'unica cosa che devi aggiungere e' il luogo dove si puo' fare attualmente questo test senza perdere la patente.

Il cronometro, immagino, lo usi probabilmente come facevo io un tempo in Germania, tra due segnali chilometrici in autostrada. Meglio allora due o tre prove perche' i cartelli non sono mai messi con grande precisione. Io poi lo facevo nei due sensi per il problema del vento.

Ho interpretato giusto ?

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Sergio! L'avanti indietro sostituito da più prove su tratti diversi.

Comunque anche una sola "passata" può essere sufficiente se senti e riscontri che l'auto va veramente....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre a proposito di rilevazioni di velocità, avete esposto vari metodi ma ne avete tralasciato uno: l'uso del GPS portatile.
Domanda: è veritiera ed affidabile la velocità rilevata dai satelliti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlof
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Giuliano ma non è facile (limiti di velocità a parte) avere un rettilineo senza traffico a portata di mano abitando nel centro di Roma. Puoi anche controllare l'accelerazione da 0 a 100 che è un ottima indicazione della coppia. Io sostengo che all'acquisto il controllo della compressione è indiscutibile e più semplice da realizzare o da imporre al venditore sconosciuto.
GPS portatile.
Lo uso da anni anche per prove di volo. Ho fatto prove di taratura su base di 1 Km con cronometro alla mano e l'errore di indicazione di velocità del GPS è inferiore al decimo di Km/hr. Dipende ovviamente dal numero di satelliti in ricezione, già con 5 si ottengono dati perfetti di velocità.
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robi (robi)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo non sono perfettamente ferrato sull'argomento ma penso che mediamente 5 satelliti sono raggiungibili quasi ovunque con un ricevitore gps.
Il navigatore salellitare della mia auto (Becker) mi informa sul numeri di satellite che illuminano la antenna di ricezione.
In città c'è qualche problema ma già in autostrada mediamente non si scende al di sotto dei quattro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlof
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ho detto una bestialità ;il varioram non riduce il rendimento!!
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (faber)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo,
meno male, cominciavo a pensare di dover scegliere una 993 ante Varioram.........
Faber
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 22:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, scusami ma ti devo contraddire....io la mia 964 l'ho comprata al centro di Roma dalle parti di P.le Clodio, ma mica l'ho provata sul lungotevere!!!...un bel giro sul raccordo di sabato mattina,e prova in tangenziale RM-AQUIla ( al limite cè la roma-fiumicino che è tutta sparata dritta, senza pensare alla roma-civitavecchia....)io la mia l'ho provata 2 volte sul raccordo e sulla tangenziale Rm-LAquila.Frustando la macchina,facendo entrare il limitarore in 3 marcia;facendo entrare l'ABS;se chi te l'ha venduta non voleva che tu ci corressi, la cosa mi puzza!!!IO dopo la seconda "maltrattata" ho riscontrato la perdita dell'elettrovalvola dell'ABS....scalata dal prezzo ovvio....se il motore non andava come dicevo io e il mio fido meccanico, il venditore SE LA POTEVA TENERE.....ho fatto anche sopralluoghi in officina a sorpresa, chiedendo di accendermela a freddo,così.....x sentire il motore come ronzava al minimo.....e come si accendeva.....
cmq.....spero che tu riesca a risolvere tutto in meglio....e penso che la 993 con 285cv, vada molto meglio della 964. il calcio lo dovresti sentire di +.....il varioram influisce, eccome....!!!!

lampeggioni

FAbio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko Pezzulich
Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
pensavo che questo mio argomento fosse morto e sepolto. Invece si è rivitalizzato a mia insaputa.
Ne sono felice.
Come già detto il meccanico, pur senza effettuare tutte le prove da Voi suggerite, ma solo una prova in strada (Circonvallazione Trionfale, per chi conosce Roma) ed una con presa diagnostica, mi ha confermato che la macchina va bene. Credo di potermi fidare perché è un "ufficiale" Porsche e ne avrà provate a centinaia di 993. E' vero che ho scoperto (troppo tardi) che conosceva il venditore, ma le officine autorizzate sono solo 2 a Roma e l'altra era quella dove il venditore portava la piccina a fare i tagliandi.
In ogni caso, se mi avesse mentito avrebbe perso un cliente e si sarebbe fatto una pessima pubblicità a fronte di nessun tornaconto.
A questo punto credo (spero) che si tratti solo di una sensazione, anche se a dire il vero ho un po' paura ad approfondire.
D'altro canto, ragazzi, la macchina ha 57.000 Km regolarmente tagliandati e fatturati. Se questo tipo fosse riuscito a distruggere un motore che dovrebbe fare 300.000 km senza alcun problema in meno di 1/5 di tale percorrenza bisognerebbe fargli i complimenti.
Ciao a tutti.
Un lamp fiducioso.



Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia sensazione è che i meccanici, almeno qui a Roma, preferiscano effettuare soltanto operazioni di sostituzione pezzi, senza troppe rotture di scatole.

Nel caso di Mirko, il meccanico, se per caso ci fosse stato un problema di scarse prestazioni, avrebbe dovuto perdere chissà quanto tempo per trovare, che so, una parte difettosa nell'impianto di iniezione, la cui sostituzione è per lui ben poco redditizia.

Un po' il caso dei "rumorini" all'interno: pochi meccanici vogliono mettersi lì a provare, ascoltare, serrare, ecc.

In tutti i modi scoraggiano il cliente che porge richieste fuori dagli schemi, richieste che per loro sono un'incognita.

Invece fanno i salti di gioia di fronte a chi chiede loro operazioni sicure e ben definite, come ad es. un tagliando: sanno già che ci vogliono tot ore, tot materiali, e se ci sono imprevisti possono decidere se metterne al corrente il cliente oppure, nel caso di rogne grosse, far finta di niente.

Spero di venire contraddetto dai fatti quanto prima.

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 01:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao amici Porschemaniaci.
Finalmente mi sono registrato.
Contemporaneamente mi è venuta un'idea per testare il "vuoto" in basso, alternativa al sistema "Giuliano" ed evoluzione del sistema "Alex4S" ma, soprattutto, più agevole da effettuare e, secondo me, più mirata per il mio problema.
Cronometrare la ripresa in V e VI marcia: 40-100, 40-120, 70-120, 70-160, ecc.
Ho solo un problema. Non ho le tabelle con cui comparare i risultati ottenuti. Su Quattroruote sono riuscito a trovare solo la prova della 272 cv (senza varioram); per la 285 cv niente prove, solo impressioni di guida della Targa e della 4S, senza tabelle.
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Vi rigrazio e... un lampeggio cronometrato a tutti.

Mirko

P.S.: Giuliano, Alex4S , se l'idea è una c... ditemelo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 18:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Sabato mi trovavo a passare nei pressi di un'officina specializzata Porsche, ma non autorizzata, appena fuori Roma (si tratta di F...sca, qualcuno sa dirmi qualcosa in più su di lui, credo che corra con la sua Porsche anche in qualche campionato, Segio lo conosci???).
Il verdetto è stato inquietante: "La macchina in effetti è lenta, molto lenta. Su questo modello abbiamo spesso riscontrato problemi sulle centraline che, talvolta, portavano ad avere anche 40 CV in meno. Bisogna rielaborare la centralina. Poi è stretta davanti, per cui sarebbe opportuno inserire dei distanziali"
A quel punto, tralasciando l'ipotesi distanziali, mi sono fatto "tecnico" ed ho provato ad avanzare l'ipotesi di Herbie (grazie per la dritta, Simone): "visto che il problema esiste soprattutto sotto i 3000 giri, non potrebbe essere che ci sia un difetto alla valvola che comanda il varioram e che quindi non fa scattare il diverso percorso dell'aspirazione ai bassi regimi?"
Risposta: "quando ha tempo me la porti, controlliamo l'aspirazione e poi, se tutto è a posto, vorrà dire che è la centralina e valuterà lei se modificarla o meno".
Il ragionamento non mi è piaciuto.
Mi è sembrato che volesse in ogni caso rielaborare 'sta benedetta centralina.
Io non avrei nulla in contrario a farlo, solo che non avrei mai la certezza di aver risolto il problema. Mi spiego meglio: è ovvio che con la modifica alla centralina le macchina andrà meglio, ma potrebbe andare ancora meglio se il problema risiedesse da qualche altra parte.
Fra l'altro, tra poco dovrei fare il taglindo dei 60.000 Km. e vorrei portarla ad un'assistenza autorizzata (una delle due a Roma mi ha già detto che la macchina è OK, che faccio insisto?) per il "benedettissimo" timbro.
Qualcuno di voi ha avuto sentore di problemi alla centralina delle 993?
Aiuto!
Lampeggi dubbiosi e sconsolati.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robi (robi)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 18:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko,innanzitutto ti volevo dare un abbraccio, è da un po che non ci sentiamo e ricordo con piacere la cena con gli altri romani qualche settimana fa.
Per il tuo problema io ti consiglierei di sentire un attimo il Presidente del PCL (Francesco Pelle) per il tuo problema.A parte che lui ha già provato o addirittura avuto la 993 con varioram, ti può indirizzare presso un' altra officina autorizzata (Ma...cco) che a sentire sembra sia tra le migliori d'italia.
Anzi mi è venuta un altra idea..posta un messaggio su www.piazzacarrera.it e vedrai che qualche romano del PCL ti può consigliare meglio.
Da come mi racconti le cose anche a me sembra che ti vogliano rimappare la centralina a tutti i costi.E se fosse invece tutto normale? Basta fare una prova al banco per verificare se la tua Porsche eroga tutta la potenza o meno.
Non affidare la macchina prima di aver sentito un po di voci in giro, ok??
Ciao A presto LAmp RObi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe M. (gegemoi)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda al "guru" Sergio:
la 3.2 '86 che avevo prima (macchina italiana con 72.000 Km) aveva il comportamento vuoto sotto i 4.000 come vorrebbe la tradizione. La macchina era perfetta e mi sono rassegnato a tenere 1° e 2° laddove col 2.4 T passavo tranquillo in terza ("tranquillo" perchè tenere un 3.2 a 4.000 giri in prima, magari in un tornante in salita, per me è un po' difficile: il manico è quello che è!!). Quella che ho preso adesso, un 3.2 italiano dell'87 con 161.000 Km, funziona come il solito, con il calcio nel sedere a 4.000, ma, sorpresa, parte dai 1500 - 2000 giri come un SC 3000 con i carburatori (ehm....ebbene sì, il mio 2.4T non era "proprio" di serie....). Come mai?

Un lampeggio incuriosito (ma soddisfatto!!)

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 20:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gege,

Nel MY 1987, Porsche ha cambiato sulle Carrera 3.2 frizione, cambio e una vasta gamma di centraline in funzione del paese di destinazione.
Per l'Italia, Francia, Grecia, ecc. era dunque disponibile una centralina per 95 ottani.
Il Cambio adottato nel MY 1987 era il G50/00 al posto del 915/72 del modello precedente.
I rapporti del cambio sono cambiati come segue

1^ Marcia: 3,181 (86) - 3,500 (87)
2^ marcia: 1,833 (86) - 2,059 (87)
3^ marcia: 1,261 (86) - 1,409 (87)
4^ marcia: 0,965 (86) - 1,074 (87)
5^ marcia: 0,763 (86) - 0,861 (87)

Rapporto al Ponte: 3,325 (86) - 3,444 (87)

Come vedi le differenze sono sostanziali.

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robi,
grazie per le belle parole.
Anche io ricordo con piacere quella cena.
A presto.
Lampeggi di amicizia.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 09:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sergio!!
Come dicono a Genova "dimmene una che ne capisco due...!"

Se capisco bene, dunque, i rapporti dovrebbero essere un po' più corti. Questo spiega Tutto.

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi risulta un SC 3.0 a carburatori..!!!???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 10:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta mettreceli.....!

Sul "Porsche performance handbook" di Bruce Anderson (uno dei migliori libri sulla preparazione della 911) si dice che persino sui 964 e 993(!) che corrono negli USA, alcuni tolgono in blocco iniezione e accensione e montano i Weber da 46 (911R, 906) che opportunamente tarati consentono di migliorare l'erogazione in funzione delle gare in salita.
Io avevo montato gli Zenith da 40 del 2.4T sul motore 3.0 per mantenere un aspetto "originale", col risultato di disporre di una coppia notevole tra 1500 e 4500 giri, ma a 5000 giri il motore "faceva muro" per carenza di alimentazione.

Piacevole o no, sconsiglio a tutti di ripetere simili errori!

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto M. (almer)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'altra sera mi sono addormentato in macchina.
Ciao a tutti.
Si, è vero... avevo ritirato la mia nuova 993/4 e naturalmente dopo ore passate seduto, sdraiato, ad ammirarla ed ancora a lustrarla, ho ceduto e mi sono appisolato continuando a sognare.
(la macchina era chiaramente parcheggiata in garage).
Scusate se mi sono attaccato a questo forum già aperto, ma volevo renderVi partecipi della mia grande gioia ed emozione.
Ho uno strano sorriso quando sono al volante ... soddisfazione, gioia, cos'altro....
Grazie a tutti voi per gli immensi consigli nella scelta della macchina, leggendo quà e là mi sono fatto dei criteri precisi per scegliere correttamente la macchina dei sogni e .. finalmente eccola.
Vi posterò qualche foto ppena possibile.
Ciao. Ciao.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 13:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto nel nostro mondo anche a te Alberto!


Teo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (carletto911)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER MIRK0.
SE VUOI QUALCHE NOTIZIA PRECISA SULLE OFFICINE E SUL TUO PROBLEMA CHIAMAMI 3397051806.
COME CONSIGLIERE DEL P.C.L. SARO' FELICE DI AIUTARTI.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione