Autore |
Messaggio |
   
PAOLO
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 22:11: |      |
Ciao a tutti, noto con molto piacere che sono state aggiunte 2 nuove sezioni di Forum, il tutto per rendere più piacevole e ordinata la lettura. Non essendo esperto in informatica non ho idea di cosa comporti in termini di tempo e spazio l'aggiunta di un nuovo forum, quindi mi permetto di dare questa idea. E qui so già che alzerò una grande polemica, soprattutto da parte dei più puristi, ma faccio questa proposta perchè ho notato molto interesse per le elaborazioni: solo negli ultimi giorni abbiamo parlato di 928 Strosek, Boxster Techart e 993 Gemballa, e ricordo tutte le foto che avete postato riguardanti il tuning 914. Ribadisco che il tuning mi piace molto, solo se fatto da preparatori esperti, con pezzi ben studiati e, soprattutto, in linea con l'anno della vettura. Allora , che ne dite?!?!? PAOLO. |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 02:39: |      |
Ottima idea ,concordo pienamente! Ho sempre avuto "l'animo da truccatore"sin da piccolo e l'ho coltivato con gli anni,devo dire che pero' con le Porsche mi sono sempre limitato ad usare pezzi originali(marmitte sportive con valvole ecc.) forse per timoroso rispetto. mentre con altri "giocattoli"... Negli ultimi tempi riverso la mia voglia di tuning su una....Smart !ora la piccola sprigiona 85cv circa,anche se e' piccola tra freni distanziali in ergal, turbine varie mi diverto di piu' di quando "taroccavo" M3.(P.S.e se spacchi piangi anche di meno...) la smonto e la rimonto manco fosse una Tamya radiocomandata con la gioia dei vari ferraris,bonalume, RRS e company che di volta in volta mi vendono qualche "chicca"nuova. Ben venga il tuning per Porsche.Almeno per me! Anche se non credo di poter avere mai il coraggio come Sergio di far modificare pesantemente la Carrera magari da Ruf. Un lampeggio! |
   
Sergio
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 03:20: |      |
Premetto di essere per un quarto tedesco. Le modifiche, le preparazioni o quello che noi italiani chiamiamo taroccamenti, negli altri paesi e soprattutto in Germania e nei paesi anglosassoni viene definito "personalizzazione". Un esempio tipico e' l'Harley Davidson che offre un' infinita' di accessori o altro per rendere il tuo pezzo un pezzo unico. Se guardate le vetture che partecipano ai Raduni del Porsche Club di Germania, vedrete cose inaudite cose che in italia verrebbero considerate sacrileghe. Cerchi posteriori da 11" su Carrera 3,2, griglie motori completamente diversi, alettoni incredibili, ecc. Per questo proprio in Germania sono nate ditte come Ruf, Gemballa, Techart, Strosek,Alpina, AMG, Lorinser, ecc. ecc. Perche' c'e' bisogno di distinguersi. E' chiaro che su una vettura d'epoca queste cose non vengono fatte neppure dagli anglosassoni, ma sulla tua vettura, quella che stai usando, quella che ti piace e che deve continuare a piacerti, puoi permetterti ogni tanto di cambiarle i vestiti, di ringiovanirla ed attualizzarla. Questo se sei affezionato alla tua macchina, altrimenti ne cambi una all'anno cosi' non fai a tempo a stancarti. L'importante e che sia sempre possibile riportarla allo stadio iniziale. Il coraggio l'avrei, bisogna vedere se non diventa un'idiozia dal punto di vista economico. Un nostro amico toscano ha montato il motore uguale a quello che avevo prima sul 993 Turbo Ruf, su un 993 Carrera RS. Il motore originale tuttavia e' rimasto a casa altrimenti quella vettura non la vende piu'. Forse mi sbaglio o forse e' la mia parte tedesca che mi fa ragionare in questo modo.
S e r g i o  |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 09:19: |      |
ottima idea! c'è sempre curiosità nel miglioramento delle prestazioni della vettura. sta poi ad ognuno operare una personalizzazione con gusto. però l'idea mi sembra eccellente. alex4S |
   
ITALO (italo)
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 09:51: |      |
Secondo me sarebbe meglio prima aprire una dir. della 996!! Saluti da PIPPO!!! |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 13:48: |      |
Si e vero Italo! Dai Max si puo' fare anche questa o rientra sempre tra le Porsche classiche 911/356? Un lamp! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 21:09: |      |
L’argomento introdotto da Sergio... un po’ di soppiatto attraverso la discussione sul tuning... mi pare di grande interesse e degno di essere trattato, sviluppato, sviscerato... E allora vi dico la mia... ed aspetto la vostra! Secondo me si devono fare dei raggruppamenti e dei distinguo. In primo luogo si dovrebbe distinguere tra: - modifiche estetiche funzionalmente inutili - elaborazioni della meccanica per il miglioramento delle prestazioni - vere e proprie elaborazioni globali - stravolgimenti Ed un altra distinzione fondamentale andrebbe tracciata tra: - vetture nuove - vetture attuali (diciamo degli ultimi 10 anni) - vetture classiche - vetture storiche Queste due fondamentali distinzioni (ma altre se ne potrebbero fare) già individuano una matrice di 4x4=16 casi diversi che, secondo me, andrebbero valutati e considerati diversamente tra loro. Mi asterrò, non temete, di trattarli tutti e 16, ma un’idea viene già data parlando degli estremi, magari considerando anche il loro contorno. E allora direi che uno stravolgimento (RUF o Strosek per capirci, dove il nome Porsche non può nemmeno più venir messo sulla vettura, tanto è diverso il prodotto finale dalla base di partenza) su una vettura nuova è accettabilissimo, anzi è GOLOSO.... ed infatti si deve pagarlo proporzionatamente. Il prodotto di un tale lavoro, tra l’altro, NON è una vettura Porsche, MA è senz’altro un automobile superlativa, magari anche affidabile e sicura, e certamente degna di essere, da subito e per sempre, un pezzo da collezione. All’estremo opposto, considerate una 911 del 1966 (serie “0”) con le sue belle ruotine 165/80 sul 15 ed i cerchi da 4,5”, i suoi parafanghi rigorosamente tesi, il suo motorino 2000 cc da 130 CV e quel volante grande... grande... in legno o in bachelite, e pensate di schiaffeggiarla con un alettone posticcio tipo turbo del ’85, di pestarla su ruote 8x16 con i ribassati /50, di violentarla con volantini momo da 25 cm di diametro e con sedili sparco... Ditemi che via ha fatto pena e ribrezzo !!! In mezzo tra questi casi estremi c’è tutta la sfumatura possibile... dai casi non così gravi, ma comunque GRAVI, come eventuali modifiche estetiche gratuite della turbo 3,3 di Bruno, a quelli invece, forse discutibili per qualcuno, ma in sé perfettamente coerenti ed accettabili, come una trasformazione radicale RUF fatta oggi su una 964 del ’90. Così la penso io ... e voi?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 21:44: |      |
Era quello che volevo dire anch'io ma in modo meno esauriente. Nel caso del 993 turbo, ho consegnato insieme alla macchina anche i pezzi originali come per esempio (banale) i 5 strumenti originali, l'alettone, i cerchi, la centralina, il volante, il pomello del cambio, ecc. Meccanicamente a volte non si puo' tornare indietro ma in quel caso le differenze stavano nella forma delle turbine e nell'impianto di scarico quindi cose non stravolgenti. Va aggiunto che una vettura esageratamente modificata oltre a non avere garanzie dalla Porsche, sara' poi difficilmente vendibile. Nel mio caso 964, e' stata in parte una reazione alla Cayenne e, se effettivamente faro' qualcosa, sara' nei limiti consentiti dalla Casa Madre.
S e r g i o  |
   
bruno
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 22:26: |      |
Prima di esser preso in giro dai soliti 'perditempo' (Matteo), specifico che quando Giuliano dice "come la 3.3 di Bruno" è per individuare il modello (e mi fa molto piacere che oramai si associ tale sigla al mio nome!) non per dire che l'ho taroccata (ho messo solo i sedili sportivi!) Brunotretre |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 23:00: |      |
Confermo Bruno... tra l'altro la tua turbo non l'ho nemmeno mai vista, ma se ne parla talmente tanto che quando penso ad una 930 classica... collego automaticamente!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
bruno
| Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 23:22: |      |
Quale motivo di orgoglio !! Comunque l'hai vista ad Alba , Tole ! Quella blu metal int. grigi. In ogni caso mi dichiaro seguace della scuola Tolentina, molto vicina all'intoccabilità del ferro ! br1 |
|