   
Roby (john)
Utente registrato Username: john
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 10:53: |      |
Qualche giorno fa stavo percorrendo una bella statale di montagna ad andatura tutt’altro che veloce, quando si accende la spia della trasmissione (quella rossa che si trova sopra al manometro dell’olio, che schematizza le 4 ruote con i differenziali centrale e posteriore), con relativo ticchettio di allarme. Con un po’ di panico mi fermo subito, guardo sotto, sopra, dentro, ma tutto sembra a posto. Essendo quasi a destinazione, decido di proseguire. Nel tratto seguente tutto regolare. Appena prima di arrivare però, in un tratto pieno di curve, ecco che la spia si riaccende. Trovandomi ora a 250 km da casa e lontano da un meccanico, vorrei chiedere se qualcuno può azzardare una diagnosi a distanza: che cosa determina l’accensione della suddetta spia? C’è qualcosa che posso fare io per rimediare all’inconveniente? Posso tornare a casa senza far danni? Tenete presente che: - La spia si è accesa 2 volte solo in strade tortuose, percorse a bassa velocità e ad andatura tranquilla. - Il comportamento della macchina è assolutamente normale. - Al raduno di Vizzola (6-700 km fa) pur stressando tutta la meccanica nei percorsi che conoscete, tutto era a posto. Ringrazio per qualunque consiglio possiate darmi. PS: trovandomi in villeggiatura ho difficoltà a connettermi a internet, sicché potrò rispondere solo tra qualche giorno.
|