Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Consigli per andare in pista < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Z
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ho una voglia matta di provare la mia amata in pista..... con la dovuta calma e mi chiedevo dove posso andare..... io abito a Udine e mi chiedevo se potevate elencarmi qualche circuito vicino con i pro e i contro.
Pensavo anche di andare in Austria o Yugo data la mia vicinanza
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro Z.

Gli Autodromi piu' vicini (per modo di dire) penso che siano Rieka, e Adria (se e' pronto), poi si passa a Salzburg e Zeltweg , ma a questo punto va citata anche Monza.

Prima di andare ricordati di cambiare almeno le pastiglie anteriori anche se con questa temperatura potrebbe non essere necessario.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Z
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

spiegami il perchè mi consigli il cambio di pastiglie???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro.

Perche' in pista succede un fatto strano. Cominci a girare e non ti fermi piu'.

Mia moglie dopo 3 anni di gare Club in circuito, nonostante le pastiglie sportive, e' finita fuori pista a Monza dopo il rettilineo dei box per l'ebolizione del liquido dei freni.

Io, con la Turbo 993 nuova di pacca, nonostante la mia esperienza, ad Imola e piu' precisamente alla variante alta, dopo 10 giri ho rischiato di distruggere la macchina sempre per l'ebolizione del liquido dei freni.

E' una bruttissima sensazione arrivare ad oltre 200, picchiare giu' il freno e sentire che la macchina non rallenta. Poi c'e' voluto quasi due ore per poter sostituire il liquido che non si raffredda facilmente.

Da quel giorno ho imparato che se voglio divertirmi in pista, prima cambio le pastiglie dei freni (le anteriori sono sufficienti), abbasso la pressione delle gomme ed entro in pista.

Il liquido originale Porsche va benissimo, l'importante e' mettere pastiglie che non trasmettano il calore al liquido stesso.
In pista i dischi, anche se non te ne accorgi diventano rossi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per alessandro Z.

A proposito, ti voglio ringraziare per la domanda che mi ha permesso di consigliare un po' tutti coloro che non sono mai stati in pista (tu magari sei un vecchio professionista e queste cose le sai) su quali sono le poche precauzioni da prendere se non si vuole trasformare una giornata di totale felicita' in una giornata di disperazione e di costi.
D'altronde le proprie esperienze devono servire a qualcosa altrimenti arricchiamo solo i carrozzieri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, allora non serve mettere un DOT 5 ? E che pastiglie, pagid gialle ? Da ricambiare a fine giornata o buone anche per l'uso stradale ?

Spiega, spiega.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: a me il pedale del 3.3 è andato giu' alla discesa della rivazza, sembra che la macchina acceleri e faccia gli 8.000 all'ora... battito cardiaco azzerato, mascella serrata a livello di pressa idraulica, sudori biblici e.. rutto libero di fantozziana memoria. Altro non ricordo.


bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non serve. Il DOT 4 e' piu' che sufficiente.

Pensa che lo usano anche i GT 2 tipo quello di Grassi. Liquidi troppo aggressivi vanno cambiati piu' frequentemente e comunque non servono.

Per fermare il biturbo Ruf da 500 Hp. e 1450 kg. montavo le Pagid verde chiaro.
Queste che sono le piu' aggressive, Vi garantisco, fermano anche il Cayenne. Nella peggiore delle ipotesi alla fine della stagione cambi i dischi (che, in proporzione, costano poco).

Le Pagid gialle vanno bene per gare di durata ma, per il normale uso e, se non le si vuole cambiare ogni volta che si va per strada, ci mettono troppo ad andare in temperatura.

A Varano,con le Pagid gialle, al semaforo verde del via, sono partito a manetta e quando sono arrivato alla curva che viene chiamata parabolica,
ho sudato 7 tute per tenerla dentro facendomi nel frattempo superare da tutti.

Altra cosa importante e' la pressione delle gomme.
Con la pressione giusta puoi andare piu' forte con meno rischi. Applico il sistema nche sulle gomme stradali e funziona.

Vero Bruno che e' unabrutta sensazione ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo P. (lore)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 07:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che Adria non è ancora pronto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 09:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

brutta sensazione ? Ho vissuto una staccata che il G8 di genova in confronto era un convegno eucaristico.

Sergio, facendo le dovute differenze tra me e te, ad una temperatura primaverile di 20-24 gradi (difficile che io giri in piena estate), di quanto abbassi la pressione ? 0,5 ? 1 ?

br1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per bruno

In pista, con le P Zero C e vetture tipo RS o Carrera 2,: 2,0 bar anteriori e 2,2 bar posteriori a caldo.

Faccio una decina di giri poi ricontrollo. Generalmente occorre riabbassare. Dopo altri 10 giri si ricontrolla e, se la pressione non e' salita, vuol dire che si e' raggiunta la pressione giusta.
Con vetture piu' pesanti 2,1 bar anteriori + 2,4 bar posteriori esmpre a caldo.

Con gomme stradali i succitati dati dovrebbero essere aumentati di 0,2 bar.
Alcuni abbassano subito la pressione a 1,8 bar anteriore e 2,0 bar posteriori per non dover regolare troppo ma in estate la pressione dovrebbe essere abbassata troppo e quindi durante i primi giri si potrebbe avere dei problemi.

Comunque dipende anche tanto da come impegni la macchina ecco perche' preferisco regolarla per gradi.

La regolazione come sopraindicato va bene per ogni stagione. Vorra' dire che in primavera dovrai abbassare meno. L'importante e' avere un buon misuratore di pressione e poi, dopo aver girato e lasciato raffreddare le gomme bisogna passare da una stazione di servizio e riportare la pressione ai valori indicati dalla Casa per l'uso stradale.

Non amo usare l'azoto proprio per questo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 11:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che siamo su argomenti pistaioli ne
approfitto: sto cercando 4 cerchi 17"
Tecnomagnesio d'occasione per la mia 964
RS.
Qualcuno li vende?
Un lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 11:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Lorenzo,

francamente non lo so. Chi corre e non intende cambiare macchina tiene i cerchi, comunque ultimamente abbiamo concluso un accordo con Speedline e i cerchi sono molto belli con prezzi buoni. Ti consiglio comunque di chiedere a Grecogomme (Sig. Glauco) sia per Tecnomagnesio che per Speedline e, se proprio non trovi, chiedere a Paolo T. della CIESSE se ha qualcosa di usato buono. Attenzione al magnesio che come saprete e' molto instabile se viene a contatto con l'ossigeno. Quindi meglio spendere qualcosa in piu' ma avere cerchi nuovi

Ti auguro di trovare al piu' presto quello che cerchi.

lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Perini
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,sono un completo neofita in fatto di piste...potreste gentilmente spiegarmi a cosa si riferiscono i vari codici di colore delle pastiglie freni? e per quanto riguarda i dischi forati, baffati ecc. cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro z
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro sergio da quanto capisco è inutile andare in pista con le gomme quasi alla fine????
Poi tranquilli io voglio soltanto andare a fare il mio primo giretto turistico in pista senza esagerare!!!!
Dove trovi le pastiglie che consigli??? e mi servono i mauali per cambiarle!!!! c'è qualche foglio illustrativo a riguardo???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Perini

il colore, nelle Pagid, sta ad indicare la quantita' di metallo contenuto nella pastiglia.

Per quanto riguarda i dischi, premesso che tutti sono autoventilati con entrata dell'aria frontale ed uscita centrale, personalmente preferisco quelli pieni con al massimo qualche fresatura per l'acqua,anche se in genere si usano quelli forati che garantiscono un maggiore raffreddamento.

Questi ultimi vanno pero' tenuti puliti (i fori ) e comunque se usati in modo impegnativo, mostrano in breve tempo piccole crepe che partono dai fori stessi. La durata, per quanto riguarda la mia esperienza, e' inferiore sui dischi forati proprio perche' quando si cominciano a vedere le crepe e' meglio sostituirli. D'altra parte vengono considerati materiale di consumo e i produttori vogliono che si consumino.
Comunque questa e' una mia personale opinione.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro Z

Ti consiglio le Pagid che hanno anche il benestare della Casa madre. Per quanto riguarda il colore, lasciati consigliare dal tuo meccanico. Generalmente verdi o blu.
Ho sempre trovato le Pagid anche dai Concessionari Porsche. Per il montaggio anche i gommisti lo sanno fare, importante e' sempre lo spurgo con un po' di rabbocco quindi consiglio di farlo fare al Concessionario Porsche e non al gommista. Le Pagid non hanno gli antivibranti per cui nel normale uso stradale sentirai dei fischi fastidiosissimi. Non ti preoccupare.

Se intendi girare con le tue pastiglie invece e' sufficiente che dopo due o tre giri di pista fai un paio di giri tranquilli (senza rallentare troppo) in modo da raffreddare. E' meglio non fermarsi dopo i giri veloci altrimenti vedrai il fumo uscire dalle ruote.

Per quanto riguarda le tue intenzioni di fare solo qualche giretto turistico senza esagerare, dicono tutti cosi'.

Buona pista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo T. (ciesse)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Lorenzo

Non mi sono scordato di te.
Ti ho recuperato, se credi, un treno di Speedline che sono stati usati solo due volte, ed hanno montate anche 4 PZero C Corsa al 50%.
Chiamami o mandami una mail, mi dirai se ti interessano e ti dirò il prezzo.

Ciao Paolo CS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiuto!
Vi chiedo un aiuto: mi hanno rubato da poco la mia turbo 3.6 del 10/93. Ne sto disperatamente cercando una, potete aiutarmi, grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, Sergio! dicono tutti cosi', poi al terzo giro sono (io compreso) tutti infuocati con dei salti sui cordoli e delle intraversate (le mie assolutamente involontarie) degne di un ubriaco da superalcolici.

Comunque grazie per il metodo di gonfiaggio valido tutto l'anno, ora ho un pensiero in meno.

Per Alessandro: sinceramente amo andare in pista con le gomme alla fine, tanto, come dici tu, non devo mica fare il tempo, voglio solo divertirmi no?

Mi piangerebbe il cuore fare il contrario.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Z
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Bravo bruno...... io mi trovo nelle tue stesse condizioni ho le gomme quasi alla fine e con un treno nuovo..... behhh non ci andrei per questo non ho voluto che il precedente propietario me le cambiasse!!!!
Solo che sentendo parlare dei veri piloti...sembra di essere dei veri incoscenti ad andare in pista con le gomme alla fine!!!! io devo anadare piano jajajaja
poi è la prima volta che entro in circuito!!!
Ciao bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 15:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo ne ho io una disponibile del 93 blu met 83.000km tetto, pelle totale, tergilunotto.
richiesta 83 ma se ne può parlare.
La macchina ha delle modifiche effettuate da Porsche Italia e ha circa 385 cv.
E'la prima 3.6 turbo importata in italia èd il primo proprietario è stato porsche italia.Fammi sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora vedrai che quando sei nella pit-lane ed entri in circuito, hai 300 battiti e non riesci neanche a dar gas.
Quando hai fatto due o tre giri e capisci che la tua macchina sta molto meglio a briglie sciolte che non nel traffico, inizia il divertimento.

I giri piu' belli, secondo me, sono quelli fatti da solo: assapori veramente il gusto della traiettoria, la scivolata 'dolce'(non quella brusca), il motore suona e la macchina corre, bellissimo.

Fai attenzione che mi hanno parlato molto male della qualità dell'asfalto dei circuiti 'slavi'.
Stavolta cito anche la fonte: Mausecom (ci ha girato col suo 3.3), se no arriva Gorini e mi fa un c..lo orrendo sulla questione 'stile'.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi ma cosa c'entra la ricerca del 3.6 in questo argomento ????

br1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roby ti lascio il mio indirizzo: carlovaltorta§yahoo.it . Se mi mandi una mail con il tuo tel. ti chiamo e ne parliamo.
P.S.: scusa Bruno ma non sapevo come fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti capisco, se succede a me divento un terrorista.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo T. (ciesse)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 23:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

NON è UN PROBLEMA LE GOMME ALLA FINE....ANZI....
TENETE PRESENTE CHE LA GOMMA CON MOLTO BATTISTRADA TENDE A DEFORMARSI DI PIU' E RENDE LA MACCHINA PIU' SCIVOLOSA.
SE POI MONTATE GOMME MOLTO SPORTIVE(TIPO P ZERO C CORSA)LE PERFORMANCE MIGLIORI VENGONO PROPRIO CON LA GOMMA "BASSA".
SI EVITA LA DERIVA DEL PNEUMATICO.

LAMP PAOLOCS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo T. (ciesse)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah....ovviamente non bisogna esagerare....ad un certo punto ci sono le tele!!

PAOLOCS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 08:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e dopo c'è il cerchio !!

BRUNOCS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco RUF
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Paolo T. tranne che per le Pirelli P zero corsa che, al contrario, vanno molto bene da nuove, ma come superi il 50% di consumo, in pista perdono di grip; possono essere però ancora utilizzate per uso stradale.
Un salutone a Sergio Ancarani: non ti preoccupare la tua bimba sta ancora in splendida forma.
Ci vediamo al Mugello?
Un saluto a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 20:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricambio i saluti di francesco RUF.

Non ho mai avuto dubbi riguardo la forma della bimba.

Oggi sono stato tutto il giorno a pensare al Carrera 4 RS LW e a parlare con amici e tecnici ma alla fine, se hai una macchina che non puoi usare peche' non e' targata, e' come non averla, quindi cerco altro.. come per esempio un 964 Turbo S che era immatricolabile oppure ancora un 993 Turbo Ruf.
A proposito conosci qualcuno che ha questo eccezionale modello ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo T. (ciesse)
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco,
le P Zero C Corsa non vanno più se hai limato le spalle,al contrario quando sono "basse" performano come le vecchie P Zero C (grande gomma!!!).
La differenza sta soprattutto che i CORSA fanno il tempo da nuove,perdono a metà,recuperano e si stabilizzano dopo il 50% di usura;le C da nuove erano saponette.

Un lampeggio gommato
Ciao Francesco!!
Paolocs

PS.:Sicuramente hai ragione,Sergio,sul fatto che non poterla targare è un delitto....ma sarebbe stata una grande soddisfazione vederti su una tale vettura!!!

PS2.:Sergio mi sembra di conoscere qualcuno che ha una Turbo RUF,dovrebbe essere a Roma e mi si dice che non riesce neppure a sfruttarla!! Se vuoi mi informo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo T.

grandioso ! informati e poi sappiami dire.

A proposito posso dire di aver collaudato i P Zero Corsa in anticipo proprio con la Turbo di Francesco. Tra Lucca e Montecatini ho provato i suddetti pneumatici sotto il diluvio.

A 240 km/h andavano benissimo ! Fortunatamente la strada era diritta. L'ho fatto perche' mi era stato chiesto da Pir... (naturalmente non a quelle velocita'). E' che con quella macchina non ti accorgi neanche.

A proposito per andare una decina di km/h piu' veloci con le ns. normali ed umane Carrera basterebbe applicare due coprigociolatoi anteriori. Conosci qualcuno che li produce ?

A presto Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 00:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco! trovato un difetto del grande Sergio!Va
troppo forte sulle strade pubbliche!
Suvvia scherzo,lungi da me innescare
discorsi su
quale velocita'sia giusto mantenere o
meno,eppoi
davanti a tanta esperienza se proprio bisogna
fare una critica e' ....che chiami le Porsche al
maschile!!! "il Carrera,il 993 RF..."
Eh eh!
Un lampeggio rompiscatole!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo T. (ciesse)
Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio.....mi dispiace non essermi spiegato.....io mi riferivo(per sfotò ad un comune e caro amico) a quella che tu ben conosci...ovvero quella di (ora...)Francesco!!!
Pardon!!!
Per i coprisgocciolatoi,penso di sapere chi li fa;mi informo e ti dico.

Ciao Sergio,un lampeggio illusorio.PaoloCS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 00:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io voglio i coprigocciolatoi, li ho notati subito sulla RUF a Reggio, ma tutti gli altri 68 mi prendevano per il c..lo.

In effetti hanno un effetto enorme sulla velocità di punta, ma questo lo sanno in pochi.

Paolo, prendine uno scatolone !

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico
Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'ignoranza, ma cosa sono i coprigocciolatoi di preciso?

Ciao a tutti!

Federico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio
Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo, io li ho acquistati da Ruf.

Ne ho presi una decina per gli amici ma il prezzo attualmente e' troppo alto per 2 pezzi (diciamo cosi' ) di plastica. Ruf si fa pagare ancora il Know How.

Infatti gli ultimi li avevo pagati ca. Dm. 470,= non verniciati.

Lo stesso dicasi per le prese d'aria al posto dei fendinebbia e per gli spoilerini anteriori per 964.

Alla fine questi due ultimi accessori me li aveva procurati Bott... ad un prezzo molto piu' basso di quello che chiedono i vari preparatori tedeschi.

Queste cose potreste trattarle voi alla CIESSE

S e r g i o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il domenica 03 marzo 2002 - 10:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Federico, i coprigocciolatoi sono delle 'striscie' di plastica che vengono messe ai lati del parabrezza.

Vanno dalla guarnizione del parabrezza, alla grondaia, coprendola.

L'acqua che arriva dalla parte superiore della grondaia(dal tetto) scorre lo stesso, ma l'aria scivola via con un enorme guadagno aerodinamico.

Se tu innagini la sezione della grondaia ad U, è come se tu ci mettessi un coperchio: dentro l'aqua scorre, l'aria scivola sopra.

Hai presente le prime Golf GTI ? avevano i coprigocciolatoi in plastica nera.

un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico
Inviato il domenica 03 marzo 2002 - 13:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Bruno,spiegazione eccellente!
Dici che è "utile" metterli?Inoltre, dov'è possibile trovarli?

Ciao! Federico

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione