Autore |
Messaggio |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:19: |      |
Chiedo notizie del succitato modello che verso la fine del 1990 mi era stato offerto a DM. 200 mila. So che ne sono stati costruiti solo 20 esemplari e che fino a 3 anni fa ne esisteva ancora uno in Svizzera. Forse qualcuno di voi sa se ne esistono in Italia o in qualche parte dell' Europa. Aveva un sistema di regolazione manuale della trazione e pesava solo 1150 kg. Lampeggi interrogativi . |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:37: |      |
Dovrebbe essere la Carrera Cup, vero? Era basata su meccanica Carrera 4 ma usciva già alleggerita e con rollbar, un solo sedile, allestimento praticamente nullo senza moquette, tappezzeria ecc. I cerchi ricordo che erano quelli da 16". Una delle esistenti è di proprietà della zymol, omonima società che produce dei trattamenti particolari per la carrozzeria delle auto. NOn ne so di più ma rileggendo quello che ho scritto mi sembra di non essere stato molto di aiuto.!! Lamp.. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:44: |      |
Non ne ho assolutamente mai visto una, nè sentita notizia. Ho letto invece, sull'ultimo numero di 911 & PW, un articolo dettagliatissimo su questa vettura che sembra essere una assoluta rarità! Viene denominata Carrera 4 RS LW e si afferma che ne furono in definitiva prodotti solo 18 esemplari, dei 20 programmati. La lettura dell'articolo mi ha davvero impressionato!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:47: |      |
Per robi la Carrera Cup era la versione da corsa non immatricolabile della carrera 2 quindi con trazione solo posteriore. Questa era dotata di rapporti supercorti (velocita' massima = 210 Km/h), non aveva l'ABS e al posto del posacenere aveva un gruppo di leveraggi per regolare la ripartizione della trazione. So che 10 sono andati direttamente in America ma degli altri non so piu' niente. Era un mostro di accelerazione.  |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:47: |      |
Giuliano è proprio quella che dico io!!! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:52: |      |
No Robi, scusa, questa è quella che dice Sergio! Non è una Carrera Cup è proprio la Carrera 4 RS. Ed inoltre in Inghilterra è "street legal" !!!!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:53: |      |
Sorry..... |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:57: |      |
Per Giuliano Ci siamo, e' lei. Giuliano sei sempre al top. Dove trovi quella rivista ? Forse ho trovato la macchina in Francia. Era quella svizzera che ha comprato Piaget. Devo solo capire se e' immatricolata o se e' immatricolabile. Grazie per l'informazione e per la foto.
 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:08: |      |
Alla rivista sono abbonato, ma è anche nelle edicole più grandi. Ti confermo che è immatricolabile. Ancora due foto. Il posto di guida ed i famosi "manettini" per il controllo manuale della distribuzione della trazione. Tramite questi si può agevolmente trasformare la vettura da sotto a sovra sterzante, a piacere....
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:22: |      |
Sergio oltre a 911 e porsche world, ti consiglio The Porsche Excellence e GT Purely Porsche..ne vale la pena!! robi |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:24: |      |
Se tutte queste riviste hanno un fax o un E-Mail, potrei abbonarmi. Vi ringrazio per queste ottime dritte Sergio |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:28: |      |
Sergio nel week appena torno a bari ti posto tutto!! |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:32: |      |
Grazie Robi, se molto gentile. Un lampegio di gratitudine |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:36: |      |
Sergio...ma quale gentile...tutto ha un costo. In questo caso mi accontenterò dei tuoi racconti, delle tue esperienze, delle foto e dei consigli che presto ti chiederò!!! Grazie a te. Anzi..mi dai l'indirizzo e.mail personale?? lamp |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:49: |      |
Molto volentieri - Robi - L'e-mail puoi averlo cliccando sul mio nome. comunque te lo ripeto. sergio.ancarani@fastwebnet.it |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 22:07: |      |
Sergio, se fai un salto alla Libreria dell'Automobile in C.so Venezia troverai 911& Porsche World e altre riviste dedicate al marchio. Un lampeggio |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 22:39: |      |
Ciao Sergio! Puoi trovare la rivista anche alla Rizzoli in galleria Vitt.Emanuele o alle messaggerie musicali in c.so Vitt.Emanuele. Un lampeggio! |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 23:12: |      |
Per Lorenzo e EffeEmme Grazie per le graditissime informazioni. Domani mi precipito. Bisogna riconoscere che un Forum come questo non esiste proprio. L'unico neo e' che una volta collegati non ci si riesce a scollegare piu'. Sento gia' le urla di mia moglie che chiede se ho finito di .... lavorare .  |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 10:43: |      |
Caro Sergio, forse questo è anche l'unico forum dove si segnalano Carrera 4 LW in vendita: Esemplare n.9, bianca, 1991, nuova, con soli 50 Km (!!!) ed ancora le coperture in plastica sui sedili. Se interessa: russe l@edmondharris.fsnet.co.uk . Non conosco il prezzo ma credo sia abbastanza caruccia, pero'..... Un lampeggio da collezione |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 10:52: |      |
Grazie Lorenzo, dove sei riuscito a trovare l'inserzione ? Dall'indirizzo e-mail dovrebbe essere in Inghilterra comunque provero' a scrivere subito e ti sapro' dire. Grazie ancora
 |
   
bruno
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 15:31: |      |
Tole, nella tua foto vedo due manettini circolari: uno ha un logo con due frecce fronte-retro (direi la ripartizione tra i due assi) e l'altro con due frecce dx-sx, non sarà mica per ripartire la trazione a seconda del senso di marcia del circuito ?!? |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 16:44: |      |
Sergio, l'annuncio è pubblicato sulla rivista Motorsport Collector (mooolto bella). Edmond Harris tratta Porsche rare e da corsa tra cui Carrera 3.0 RS e 914/6 GT. Lo contatterò anch'io per scuriosare su alcune macchine. Teniamoci aggiornati. Ciao. Lorenzo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 21:24: |      |
Per bruno: Siccome nella C4 i differenziali bloccabili, totalmente o parzialmente sono due, uno centrale ed uno posteriore, direi che i manettini servono per agire manualmente e separatamente sui due differenziali, sostituendo così la logica della centralina elettronica con il sugo di testa del pilota.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
bruno
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 21:36: |      |
ah, quindi il manettino sx è per il differenziale centrale, quello a dx è per il diff. posteriore... mi pareva.. che cagata che ho scritto ! Per un attimo avevo pensato alla ripartizione di trazione stile Indianapolis. un lampeggio ovale |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 22:44: |      |
Dunque, ho ricevuto la risposta dal Sig. Russel. La vettura e' stata appena venduta. Il mio meccanico di Bellinzona pero' me ne ha trovate 2 a Ginevra (nr. 11 e nr. 19) che dovrebbero partire per l'inghilterra se qualcuno di noi non le compra nel frattempo. Il peso e di 1.100 kg. , l'impianto frenante tipo SC RS con possibilita' di regolazione. Il cambio e' il 953 usato sulla 959 nella Parigi Dakar con rapporti extra corti. Finestrature tutte in plexiglas; scarichi speciali, uno per bancata senza marmitte e catalizzatori. Sono state confermate tutte 20 prodotte nel colore bianco tranne una (che e' a Ginevra) fatta su richiesta del cliente, blu amazz. metal. Le vetture europee non sono immatricolate. Il prezzo e' di ca. 50.000 sterline. Cosa faccio ?
 |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 23:58: |      |
Sergio è sicuramente un gran pezzo!! Dipende anche che cosa ne vuoi fare della macchina:uso sportivo in pista,auto da collezionare e tenere ferma,ecc.... Certo è che la rarità ne fa un bel bocconcino. Ne hanno costruite tante quante i GT1 stradali. Il che è tutto dire. E'la quattro ruote motrici più rara in assoluto;per un sostenitore di questa tecnica,come tu sei,non può che essere un ottimo acquisto. Certo che una scelta del genere è talmente personale che è difficile dare suggerimenti. Ma sarebbe anche ora che qualche europeo continentale,meglio se italiano,cominciasse a fermare,almeno in parte,questa migrazione verso i paesi anglosassoni,delle nostre amate. Se decidi per l'acquisto spero tanto di poterla scuriosare per primo,da cima a fondo!!! Un lamp d'incoraggiamento anti-england!! PAOLOCS |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 00:31: |      |
Ciao Sergio! Certo che e' un gran bel "bocconcino"! Esiste qualche modo per poterla omologare?Scusate la domanda probabilmente idiota. Certo che se te la prendi poi te la tieni a vita,visto che come hai detto la Ruf la rimpiangi ancora questa potrebbe prendere il suo posto nel tuo cuore. Prendila,prendila,si vive solo una volta!Eppoi un'altra rarita simile quando ricapita? Un lamp incoraggiante! |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 01:14: |      |
E' davvero interessante. Per me l'unico limite è l'impossibilità d'immatricolazione che ne renderebbe in pratica impossibile l'utilizzo. Il prezzo non mi sembra esagerato ma le vetture in che condizioni sono? Lorenzo |
   
Sergio
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 02:00: |      |
Per Paolo Ti ringrazio per quello che scrivi e per l'incoraggiamento. Per EffeEmme Mi hai tolto le parole di bocca. La domanda non e' stupida, anzi. In Inghilterra riescono ad immatricolarla, quindi potrebbe essere immatricolabile solo se viene dall'Inghilterra. Qualcuno ha gia'immatricolato le Carrera Cup, ma questo era piu' facile perche' bastava dire che era un Carrera 2 (dopo aver messo falsi tappetini, moquette, ecc.) Per Lorenzo E' lo stesso problema che mi pongo io. Andrebbero comunque leggermente modificati gli scarichi perche' cosi' come e' attualmente e' come non li avesse proprio. Il mio meccanico dice che si potrebbe raccordare i tubi che provengono dalle due bancate in un unica marmitta centrale e da questa uscire con i due terminali. In questo caso si potrebbe aggiungere due piccoli catalizzatori. Questo perche' tra breve anche in Italia saranno posti dei limiti di rumore negli autodromi. Le vetture sono tutte da collezionista (anche perche' e' stato impossibile usarle). La piu' usata ha fatto 58 km. Penso che, non essendo un collezionista e non avendo sufficiente spazio, la potrei usare solo per correre. Da quello che ho capito, questi esemplari sono nati per partecipare a Rally o a gare in salita. Non so. Ci dormiro' su questa notte e poi vedro'. Grazie comunque per i consigli che , spesso ti costringono a rimettere i piedi per terra e a ragionare in modo equilibrato.
 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 07:45: |      |
Sergio: avere addirittura la scelta tra due.... mi pare un sogno! Credo che tu, con la tua passione per la C4, sia in assoluto l'acquirente ideale per una di queste vetture eccezionali. Il prezzo poi non mi pare assolutamente eccessivo essendo le vetture assolutamente nuove. Anzi mi pare basso! Sarei felice se tu ne acquistassi una... almeno prima o poi potrei vederla, e poi... saprei che è in Italia e nelle mani di un vero appassionato, non in quelle di un collezionista statico, che forse la parcheggierebbe in salotto... CORAGGIO SERGIO !
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
bruno
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 09:12: |      |
58 Km ? incredibile. Sicuramente le strade per l'immatricolazione possono essere tante, non ultima quella di fare la prima immatricolazione in germania, stoccarda stessa (visto che qualcuno lo conosci...), e poi portarla in italia. Targarla sarebbe veramente il massimo raggiungibile. 1.100 kg, un go kart, se non la prendi tu che ne capisci tutto il confronto con quella di serie appena... ti siedi (Lauda parlava sempre del sedere del pilota).... chi altro dovrebbe? bruno |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 17:26: |      |
Sergio se il tuo meccanico svizzero ha altre vetture interessanti, ma piu' vecchiotte, tipo RS 2,7 e 3,0 oppure 356 Carrera, fammi sapere. Un lampeggio. Lorenzo |
   
Sergio
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 20:50: |      |
Per Lorenzo. Lui personalmente ha un Carrera Cup (964) che penso affitti, un GT3 in societa'con un suo cliente, un bellissimo RS 2.7 del 1973 color melanzana con scritta arancione ed una Mini cooper originale. Queste ultime non c'e' verso di fargliele vendere.
 |
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 21:01: |      |
x Sergio: i migliori acquisti son quelli fatti con la passione pura e gli occhi lucidi da notti insonni a pensarci..... è intrigante specialmente x un cultore dell'integrale come Te.... e non pensarci troppo, Prendila e falla rinascere....Lei è nata x correre..... e di certo si trovano le scappatoie x immatricolarla..... ti aspettiamo con Lei al prox raduno lampeggi d'incoraggiamento FAbio |
   
bruno
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 21:48: |      |
concordo, in qualche modo si immatricola bruno |
   
Sergio
| Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 22:13: |      |
Se fossi sicuro di trovare il "qualche modo" l'avrei gia' presa. Potrei rivolgermi ad Imero, chiedergli di comprarla e immatricolarla in Germania. Gli svizzeri che di solito non hanno grossi problemi, mi hanno detto che questo "dictat" - non immatricolabile - arriva direttamente da Porsche. In Inghilterra ci sono riusciti lo stesso ma la, come si sa', puoi immatricolare anche il cavallo. Anche a Montecarlo si potrebbe, ma bisgnerebbe conoscere qualcuno che risieda nel principato. Dovrei aggiungere qualche piccola spesa per i rapporti del cambio e per l'impianto di scarico. Comunque alla fine spenderei un terzo in piu' di quello che ho speso per l'attuale Carrera 4. Boh !!  |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il lunedì 11 marzo 2002 - 15:57: |      |
Segnalo un articolo sul C4 Lightweight sul numero di marzo di 911 & P. World. Utile per fornire ulteriori stimoli a chi è interessato all'oggetto (eh Sergio?) Un lampeggio ultraleggero Lorenzo |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 11 marzo 2002 - 18:40: |      |
Grazie Lorenzo, vedo di procurarmi l'articolo, anche se non ho ancora trovato una soluzione al problema dell'immatricolazione. Sto contattando anche un mio amico che risiede a Montecarlo (beato lui), per vedere di fargliela comprare a lui per poi passarla a me. Ma non e' cosi' facile.
S e r g i o  |
   
Roberto (robi)
| Inviato il lunedì 11 marzo 2002 - 18:54: |      |
Sergio io ho visto una vettura del genere immortalata in una foto scattata in occasione di un raduno in inghilterra.Aveva una targa personalizzata inglese..quindi è stata regolarmente immatricolata..penso che la foto sia da qualche parte in un numero di 911 & Porsche World.. robi |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 11 marzo 2002 - 19:19: |      |
Per robi L'inghilterra e' l'unico paese europeo al quale e' stata permessa l'immatricolazione stradale. Come avevo detto, grazie a questo forum, ho contattato l'unico inglese che tratta queste macchine. Quella in questione era stata appena venduta ma, cosi' mi aveva assicurato, stava per riceverne un'altra. Comprandola in Inghilterra immatricolata, il problema dell'immatricolazione in Italia sarebbe realizzabile, tuttavia il pezzo vale per la sua originalita' e, se devo sostituire lo scarico, se devo inserire i catalizzatori ma soprattutto se devo togliere la gabbia per circolare, tutta la poesia se ne va. Inoltre, in autostrada mi passerebbero le Peugeot 206 e similari. Detto francamente, mi sono smontato e nel contempo esorto tutti i collezionisti italiani che hanno spazio per questa rarita', ad approfittare delle informazioni scritte in questo Forum e a darsi da fare per recuperare almeno un pezzo.
S e r g i o  |
   
PAOLO
| Inviato il lunedì 11 marzo 2002 - 22:07: |      |
Sergio, penso che se non la acquisti te ne penti per tutta la vita. Il mio consiglio è di fare qualche sacrificio, stringi i denti, e anche se non sai come fare per l'immatricolazione, intanto acquistala. Per i primi tempi la alterni tra garage e domeniche in pista, e nel frattempo pensi a qualche piano per targarla!!!!! PAOLO. |
   
Sergio
| Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 01:59: |      |
Paolo, ti invidio come invidio tutti quelli che nella vita sono ottimisti. Io purtroppo ho il difetto di non esserlo e inoltre mi sono accorto che, in base ad una statistica che abbiamo fatto i famiglia, in casi analoghi, la fortuna e' sempre stata da qualche altra parte. Questa volta voglio essere sicuro prima di compiere il passo anche perche' con gli stessi soldi potrei soddisfare qualche mia altra piccola mania. Avere la macchina e non poterla guardare e' come comprare un bel quadro e metterlo nella cassaforte della banca. Nel box non potrei tenerla perche' in qualche modo va spostata. Lasciarla dal meccanico vuole dire non possederla ed in piu' aver sempre la paura che qualche ragazzino o aiuto meccanico ci vada a sbattere con qualche attrezzo o quantaltro. Ho chiesto alla CSAI e all'ACI una risposta definitiva su come risolvere il mio problema, visto che esiste un precedente per alcune macchine Rally non immatricolate. Concludo dicendoti che sono anche fatalista pertanto se e' destino che diventi mia, i problemi si risolveranno da soli in breve tempo, in caso contrario vuol dire che doveva finire cosi' altrimenti chissa' , avrei potuto farmi male. Faro' il possibile, ma niente di piu'
S e r g i o  |
   
PAOLO
| Inviato il martedì 12 marzo 2002 - 22:29: |      |
Ciao Sergio, in effetti sono molto ottimista e credo poco nel destino. Fidati, cerca di essere più ottimista, ma non per questo acquisto, per tutto!!!! PAOLO. |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 01:34: |      |
Grazie per il consiglio Paolo, ma nonostante gli sforzi, nonostante faccia di tutto per vedere positivo, vedo sempre il bicchiere mezzo vuoto. E' una questione di DNA. Comunque ci provo sempre, ci ho sempre provato e mi sono anche sempre preso delle bastonate. A proposito se volete guadagnare in borsa dovete solo aspettare che Sergio compri, attendere 2 giorni, lasciare che crollino e poi comprarle voi. Vi ricordate il famoso crollo della borsa nel 1929 Non sono stato io, ma e' stato mio nonno.
S e r g i o  |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 10:02: |      |
Beh allora vuol dire che sono in buona compagnia. Lorenzo "orso" |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 12:27: |      |
Ciao a tutti! Sergio non fare cosi',con la borsa che dire?apriamo un forum borsamania;diciamo quello che compriamo poi come dici tu dopo due giorni noi stessi sotto diverso nikname ricompriamo e....forse andiamo in pari. Anche il mago Donaicimento di wanna marchi non riesce a capacitarsi... Beh scusate la divagazione ma ogni tanto non fa male. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 12:37: |      |
Attendo segnali operativi...mi raccomando rispettare gli stop-loss. Sergio vendi tutto così torna il toro! eheheh |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 13:54: |      |
Per EffeEmme Sei sicuro di usare il Netscape ?
S e r g i o  |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 21:51: |      |
No Sergio lo installo sta sera tardi prima di andare a nanna e prima di dare l'ennesima sbirciata al sito,oramai e' un rito come il lavarsi i denti prima di andare a dormire! Ma che mi ha fatto sto sito?Mah!Conciato male e'?Non credo...e' solo una passione la mia che e' nata quando avevo 11 anni e me la portero' sempre con me! Grazie per l'interessamento! Ciao! |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2002 - 22:49: |      |
Caro EffeEmme se le passioni fossero tutte come questa, il mondo girerebbe meglio. Devi essere felice di avere questa passione e sperare di portartela dietro tutta la vita con lo stesso entusiasmo. La passione e' adrenalina e l'adrenalina e' cortisone quello che stimola tutto. Se te lo fossi scordato, vai sul sito sottostante per scaricare Netscape (max. 5 minuti) http://download.cnet.com/ Lampeggi azzurri
S e r g i o  |
   
effe.emme.
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 00:42: |      |
Ciao Sergio!Eccomi!Ho scaricato il nuovo Nestcape per mac osx,e' stupendo e dalla bella grafica.Mi Sembra un tantino piu' lento rispetto all'explorer. L'ho installato da casa sul portatile e aime' ho il collegamento telefonico quindi 17mega sono stati un'impresa comunque riuscita bene. Allora dovreste leggermi con piu' caratteri per riga adesso! A voi l'effe.emme. restyling ! O preferivate com'era prima? Grazie per la"dritta" Un lampeggio e viva le passioni! |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 01:37: |      |
Bravo Effe Emme adesso ti si legge perfettamente senza dover far scorrere la pagina. Personalmente non ho il osx ma il 9 perche' il mio consulente non era convinto del X comunque, ti si legge bene. A presto e viva Mac
S e r g i o  |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 15:11: |      |
effe.emme Molto meglio così, anche se un po' mi ero abituato, tanto che non occorreva leggere la firma per individuare i tuoi messaggi. Complimenti Herbie |
   
badbug (badbug)
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 15:37: |      |
ragazzi (si fà per dire) grazie della dritta proverò anche io a scaricare netscape 6 ,anche se dicono che è molto più lento delle versioni precedenti, mi sono stufato di leggermi per lungo un lamp MAC |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 16:30: |      |
effemme dato che ti conosco virtualmente da diversi anni, ti dirò che un po' mi dispiace!eri oramai un mito:potevi permetterti di non firmarti... ciao Alex4S |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 01:04: |      |
Ciao a tutti! Rieccomi su Explorer!Scusate ma con netscape "mi viene la polvere" da quant'e'lento nel aprire le pagine (per lo meno sul mio computer e con il collegamento normale) ed in piu' mi sono inc... quando in un messaggio postato in un'altra discussione il simbolino"€" mi veniva trasformato in punto interrogativo!Quindi rieccomi con le strisce!Alex e' vero! perche poi cambiare dopo anni? Gia altre cose sono cambiate...aria acqua. .....eh eh! scherzo oramai con te e' diventato il tormentone tipo Ferrara per Benigni!Tutto bene su in grotta? C'e' pero' una cosa di buono!Che con netscape riesco anche io ad entrare in Chat!Quindi saltero' un po'di qua ed un po' di la'! Un lampeggio! P.S.Sergio quando metto fastweb riprovero' con netscape! |