Autore |
Messaggio |
   
Tommaso
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 09:24: |      |
A Bruno, Giuliano e gli altri 964isti...: Grazie ancora per i chiarimenti di una decina di giorni fa, mercoledì scorso ho portato a casa la 964 t.look che anche Giuliano aveva visto in toscana, ho fatto già un migliaio di km, e sembra veramente precisa! Appena posso vi mando un paio di foto, così vi chiedo ancora qualcosina... Grazie ancora, ciao! |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 15:29: |      |
Auguri e complimenti |
   
bruno
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:51: |      |
Bravo Tommaso, l'avevo vista io, bel ferro !! bruno |
   
Andrea996
| Inviato il sabato 02 marzo 2002 - 16:20: |      |
Ti invidio,Tommaso,perchè la Carrera 4 mod.964 è stata la mia prima PORSCHE e quella a cui sono legati i miei ricordi più belli. Apprezzala,rispettala e goditela più che puoi. In bocca al lupo Andrea996 |
   
Tommaso
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 10:41: |      |
Grazie, questo pom. vi mostro un paio di foto! |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:14: |      |
Ecco il sederone tutto zozzo della C4!
 |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:16: |      |
...e rieccolo dopo un bel bidè!
 |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:17: |      |
Mi pare una bella Giubileo!!!! |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:19: |      |
Ops, alla faccia del fotografo, scusa bruno l'ho fatta diventare "TARGA"...
 |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:21: |      |
..e gli interni, che se non sbaglioli aveva già mostrati Giuliano.
 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 14:38: |      |
In definitiva sei riuscito ad appurare cosa è questa "pseudo giubileo" non giubileo ? In ogni caso complimenti! E' proprio bella e... tra l'altro:
BENVENUTO NELLA SEMPRE PIU' NUMEROSA SCHIERA DEI CARRERAQUATTRISTI ! (NB: per Carrera 4 intendo la vera, la prima, la 964!)
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Tommaso
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 15:47: |      |
Per ora mi confermano solo la tua teoria; ovvero è una di quelle vetture uscite da Stoccarda con tutte le caratteristiche di una Giubileo, è stata immatricolata nel '94, quindi dopo i 911 pezzi numerati; chiaramente non ha il valore di una di queste, ma mi accontento. |
   
Massi
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 16:37: |      |
Spiegami, Giulianus, perchè la vera?? (ok la prima) La 993 è meno reale, o ti riferisci alle differenze sulla trazione? ah... quasi dimenticavo... COMPLIMENTI ANCORA A TOMMASO PER LA SPLENDIDA 964!!!! Lamp Massi (P.S.: tu sul PCCB sai niente?) (non c'entra niente, ma sai che sono stato informato di una 964 di un professore di Bologna amico di mio padre, blu notte full optional, addirittura mi parlava anche di un blocca cambio, l'unica magagna è che è un C2 e per questo mod. mi interessava un C4! Km 19.000 ILLIBATA!! tra un paio di settimane la vado a vedere,anche solo per curiosità) |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 16:57: |      |
Massi il blocca cambio dovrebbe essere un antifurto meccanico che ho anch'io sulla 911 3.2 che praticamente funziona inserendo la chiave nell'apposita "toppa" montata sulla cuffia del cambio andando così a bloccare la leva impedendone lo spostamento in caso di furto. Il PCCB(intendi i freni in ceramica mi risultano come optional solo per la 996 turbo) ciao |
   
Massi
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 17:29: |      |
Si' Matteo proprio i freni in ceramica! che tu sappia possono essere montati solamente su 996 o anche su 993? Lamp Massi |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 17:40: |      |
Massi tutto è possibile, stamattina ho postato il link di un motore 996 trapiantato su una 993. Ma ne vale la pena spendere tutti quei quattrini per i freni in ceramica? Per l'uso stradale il buon senso mi dice di no, per l'uso in pista nemmeno, penso che puoi raggiungere ottimi risultati con delle ottime pastiglie (tra l'altro ne ha parlato recentemente Sergio) e con i dischi originali. Ciao |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 17:54: |      |
Perchè non fai una foto alla targhetta adesiva dentro il cofano? Così, forse, si possono avere tutte le notizie sull'allestimento. Lorenzo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 19:05: |      |
Per Massi: Non voglio togliere assolutamente alcunché alle Carrera 4 successive, ma quando dico solo "Carrera 4" io intendo la 964. Quando uscì per la prima volta, nel 1989, si contrappose alla Carrera 3,2 (930), contemporaneamente prodotta, come una novità assoluta! Ed allora bastava veramente dire "Carrera 4" per identificare il nuovo modello che rappresentava un prodotto totalmente innovativo in casa Porsche. Poi venne, l'anno successivo, la Carrera 2 e contemporaneamente scomparve la 930. Come abbiamo a lungo dibattuto in altre discussioni, la 964 ha comportato una filosofia costruttiva ed una sofisticazione tecnica che le versioni successive hanno perso, a favore di una maggiore semplicità progettuale permessa, tra l'altro, da un maggiore apporto dell'elettronica. Per tutto quanto sopra mi sembrerebbe giusto usare la denominazione "Carrera 4" per la 964 C4, lasciando alle versioni a 4 ruote motrici successive la loro denominazione più specifica (993 C4, 993 TT, 996 C4, etc.). Se nessuno ha qualcosa in contrario e poichè mi pare che questo sito riesca a fare "tendenza"... proporrei di adottare questa denominazione. Pareri discordi?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 19:34: |      |
Per Giuliano Immagina un po' come la penso ?
S e r g i o  |
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 21:04: |      |
nun fà nà piega.... letto, approvato e sottoscritto...... lampeggi da Carrera 4 Fabio |
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il lunedì 04 marzo 2002 - 21:09: |      |
Tommaso, cmq è proprio gran tanto bella così larga.....mi vien voglia di allargare la mia.....ehehehhe.... ancora auguroni... Fabio |
   
Tommaso
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 08:44: |      |
Per Lorenzo: Magari, se riesco la faccio subito; se riesci a dirmi qualcosa dalla targhetta mi fai un gran favore. |
   
Massi
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 08:49: |      |
Giuliano... liscio come l'olio!! Dopo una spiegazione del genere non posso che essere d'accordo!! Lamp Massi |
   
drugger
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 08:56: |      |
D' accordissimo anch' io, Giuliano, proprio perchè, come dici tu, è stata la prima 911 di serie a montare la trazione integrale! Ciao a tutti |
   
Tommaso
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 09:01: |      |
Per Lorenzo: le foto mi vengono sfuocate così da vicino, comunque sulla targhetta leggo: DR. ING. H.C.F. PORSCHE AG ABE NR.F035 WPOZZZ96ZPS402186 mentre in basso sulla dx ci son sti numerini: 964, 701, 102, 33 Se tu o Giuliano o chiunque altro ne capisce più di me riuscite a dirmi qualcosa con questi dati mi fate un gran favore, intanto vi saluto e vi ringrazio! Tommaso |
   
bruno
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 09:24: |      |
Direi che è un C4 TL in piena regola. controlla la targhetta metallica che trovi nel baule sulla sx (lato passeggero) staccando la moquette copriruota: dovresti trovare le lettere TL a fine codice. La giubileo ha il codice 150 a fine n. di matricola ed il cod. 096 tra gli optional. un saluto bruno |
   
Massi
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 09:24: |      |
Ciao Matteo!! Non preoccuparti, la mia era solamente curiosità, dovuta dal fatto che ho sempre soltanto sentito parlare di questo tipo di impianto in modo molto generico ma nn ho mai avuto delucidazioni di altro tipo!! Lungi da me dall'acquistare un optional del genere(a momenti ci viene un'altra Porsche!! Poi, come hai detto tu, Porsche costruisce un impianto frenante fra i migliori(per non dire il migliore) al mondo!!! Anzi mi è capitato di leggere su Autocapital un articolo sulla Sl 55 AMG (SL?? insomma quella spyder col tetto rigido) Gran macchina, tutto quanto, loro stessi nn la paragonano alla 996 in linea diretta perchè sono due macchine diverse ma cmq confrontano alcuni particolari come ad es. il nuovo cambio sequenziale mercedes dicono detronizzi il tip Porsche(mah) ma quando si arriva a parlare di frenata nn c'è paragone nè elettronica che tenga!!! Porsche è troppo avanti Lamp Massi |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 09:57: |      |
Stasera controllo i numeri. Ma sei sicuro di averli letti tutti? Parliamo della targhetta adesiva cartacea bianca posta sulla superfice interna del cofano anteriore. Lorenzo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 14:07: |      |
Tommaso, con i numeri non ci siamo, quelli che hai rilevato non dicono cose coerenti. Ecco la targhetta che dovresti guardare (questa è la mia)
i codici qui sono: C00-139-340-383-387-425-498-573-650 sulla tua invece ..... ? Per Bruno: il n.ro 150 a fine telaio non può essere che un progressivo e non c'entra alcunchè con l'allestimento "anniversary" che è invece definito solo dal cod. 096, come hai detto. La pseudo giubileo di Tommaso, come la tua vera giubileo NON sono delle turbo look. Spiega, ti prego, meglio questa identificazione "TL", dove sta ?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Tommaso
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 13:51: |      |
Ops, scusate, avevo letto solo la targhetta metallica, su quella cartacea trovo i seguenti numeri: 143 - 3101 097 097 Vehicle N. WPOZZZ96ZOPS402186 Type 964 150 MG 401-82P G6400-30 Trans Code L37W Tf Interior C00 139 327 340 437 Options 438 498 573 650 659 935 980 Un S.O.S. a Giuliano, Bruno, Lorenzo, e chi altro ne capisce qualcosa di sti numeri; io non ci capisco niente, sapreste dirmi voi qualcosa di più riguardo la mia auto con questi dati? Spero di sì, grazie! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 14:24: |      |
Allora, adesso ci siamo.... C00 CATALIZZATA 139 SEDILE SN RISCALDATO 327 RADIO BLAUPUNKT SYMPHONY RDS 340 SEDILE DX RISCALDATO 437 SEDILE SN COMFORT 438 SEDILE DX COMFORT 498 SENZA BADGE 911 POSTERIORE 573 CLIMA 650 TETTUCCIO APRIBILE 659 COMPUTER DI BORDO 935 RIVESTIMENTO SEDILI POSTERIORI RLL (?) 980 RIVESTIMENTO SEDILI CUOIO "RAFF" (?) il colore L37W corrisponde a: BLU MEZZANOTTE MET. Bruno, ora ho capito il "150", è la designazione del modello. Non 964 130 ma 964 150, che evidentemente designa il TL solo estetico.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Tommaso
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 14:58: |      |
Oh grazie Giuliano, sempre esaudiente, sei peggio di un'enciclopedia!!! |
   
bruno
| Inviato il martedì 05 marzo 2002 - 16:49: |      |
mi hai tolto le parole di bocca, Tole: evidentemente il 150 è la versione TL e lo 096 l'ulteriore specifica giubilea. La sigla TL è sulla targhetta metallica attaccata a sx guardando il baule (lato passeggero, per intenderci) bruno |