Autore |
Messaggio |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 15:44: |      |
3
4 anteriore |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 15:55: |      |
Questa è la mia nuova 964 anno 92 già model 93 con airbag condizionatore tetto computer e 95000km il tutto per 43 mil cosa ne pensate???? Ahh dimenticavo monta distanziali assetto e ammortizzatori regolabili Giudicate!!!!!!! |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 15:56: |      |
3 4 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 15:57: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 15:58: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:00: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:02: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:03: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:05: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:06: |      |
Oppss forse ho esagerato ma credetemi non riesco a scegliere la foto più bella ..... |
   
maurvai/boom/zzzzom
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 16:19: |      |
Un solo commento: bella. Ci vedremo al prossimo raduno...vero? |
   
Francesco
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 19:48: |      |
Complimenti è una gran bella macchina ed il prezzo è giusto. Buon divertimento! Ciao. Francesco. |
   
Roberto (robi)
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 19:59: |      |
.........e .....bravo Alessandro....bravo, bravo!! Complimenti mi sembra molto in ordine e poi ho notato i sedili riscaldati..il portachiavi cambialo, non mi piace.!!!!! Bella macchina, fammi sapere come va, e soprattutto che scarto c'è tra il tachimetro digitale e quello analogico sia a bassa che ad altra velocità.! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 20:29: |      |
Bellissima Carrera 4 ! I miei vivissimi complimenti !!! Mi pare che il club nel club si stia allargando!!!! Una curiosità: non si vede dalle foto se è nero pastello o metallizzato.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 20:57: |      |
Complimenti anche dal sottoscritto che per le Carrera 4(964) ha un debole. Secondo me hai fatto un ottimo affare visto come e' tenuta e il numero di accessori. Rallegramenti !! Sergio |
   
simba
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 22:18: |      |
ottimissimo rapporto qualità,prezzo. complimenti vivissimi |
   
Alessandro Z
| Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 23:54: |      |
Al prox raduno ci sarò sicuramente su questo puoi contarci. Ahhh volevo ringrazziare Domenico per aver cercato di trovarmi i manuali ...... ma non sò se con succ o meno????? Domenico ti devo un bel calice di vino grazie |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 08:30: |      |
Alessandro, anche stamattina ci provo. Al salone c'è tanto da vedere(e comprare) e tanti amici vogliono parlare di Porsche. Stare a fianco di un a RS attira gente come mosche. Al mssimo Ti mando un'e-mail per altri indirizzi, ma mi sa che lo trovo. Domenico |
   
Alessandro Z
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 11:36: |      |
Il colore è nero pastello e purtoppo si dovrebbe ritoccare leggermente il paraurti anteriore e il cofano motore ..... qualche grandissimo bastardo si è divertito con una chiave.... nulla di grave ma per essere proprio perfetta bisognerebbe ritoccare. Lo scarto tra tachimetro analogico e digitale non la vedo sinceramente .... da notare che il digitale è " lento a dare la velocità" mentre l'analogico è meno preciso non riesco a capire se vado a 100 o 103 cosa che il digitale invece visualizza. Per il portachiavi non preoccupatevi capisco che devo cambiarlo Ahhh dimenticavo, siccome tutti parlano di questa frizione debole..... come devo utilizzarla mi date qualche consiglio ???? tutto per evitare di rovinarla ..... Grazie |
   
Alessandro Z
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 11:38: |      |
 |
   
Alessandro Z
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 11:41: |      |
 |
   
bruno
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 11:57: |      |
Bella alessandro, una domanda: il terzo stop l'ha messo il proprietario precedente ? non è male, ci faccio un pensierino. bruno |
   
Alessandro Z
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 12:26: |      |
Bruno non saprei dirti chi lo ha messo ho visto che non tutte lo montano... non saprei dirti se vuoi provo ad informarmi.... in caso ti faccio sapere Ciao |
   
Sergio
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 16:50: |      |
Per Alessandro Z, Dopo aver fatto riverniciare la vettura da un carrozziere titolato ed aver speso parecchio, ho scoperto che lo stesso non aveva fatto la verniciatura in doppio strato e, ogni volta che lucidavo, mi rimaneva un po' di colore sul panno. Ho poi scoperto un carrozziere eccezionale che opera generalmente sulle macchine nuove danneggiate durante il trasporto. Concludo, ho rifatto verniciare tutta la macchina in doppio strato con in piu' uno strato di Teflon per una spesa complessiva di 2.000 E. La vettura e' fantastica.
 |
   
bruno
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 19:04: |      |
2.000 euro tutto compreso? mi dai il nome sergio ? quello che ha riverniciato la giubileo è andato su tutte le guarnizioni! grazie in anticipo bruno |
   
Sergio
| Inviato il domenica 24 febbraio 2002 - 20:32: |      |
Per Bruno Hai un E-Mail ? Salutoni Sergio |
   
Alberto M. (almer)
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 17:22: |      |
Complimenti Alessandro, bella macchina. Curiosità : cosa differenzia il modello '92 dal modello year '93. Cambia qualcosa a livello di allestimenti standard e finiture generali ? Chiaramente i problemi frizione etc. presenti sulle prime 964/4, erano già stati risolti ed aggiornati col modello 92, giusto ?. Un saluto Alberto |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 17:43: |      |
Non capisco. Tutti parlano di problemi di frizione sulle Carrera 4 (964). Io ho avuto una delle prime carrera 4 (964) che sia arrivata a Milano nel 1989, ho percorso 56.000 km. dei quali 8.000 su pista in gara e non ho mai avuto problemi. Dal punto di vista tecnico, come ho detto, la potenza viene ripartita sulle 4 ruote quindi la frizione, soprattutto in partenza, dovrebbe essere molto meno sollecitata. Problemi di usura casomai ho sentito averli il Carrera 2. Comunque dipende, come sempre, anche da come si guida. Anche con il secondo Carrera 4 (1990), acquistato usato nel 1995 esclusivamente per la pista, non ho mai avuto problemi di frizione nonostante le gare. Volete dire che la mia e' stata solo fortuna ?
 |
   
Alberto M. (almer)
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 18:10: |      |
Caro Sergio, non volevo creare inutili discussioni o stuzzicare la vs. suscettibilità, tant'è vero che mi sto apprestando ad aquistare anchio una 964/4 del 92 modello 93 presso rivenditore ufficiale Porsche a Milano. Ma, è altrettanto vero che 3 (tre) miei carissimi amici, anche loro sfegatati porschisti e possessori di 964/4 del 89 e 90 hanno cambiato il volano frizione; chi a 50.000 chi a 80.000 km montando il bi-massa tipo 993 (costo 8.000.000 lire ). Ho letto e mi sono poi informato che questo inconveniente è stato riconosciuto dalla casa stessa e per i modelli prodotti dal 91/92 tale modifica dovrebbe già essere stata adottata in produzione. Correggetemi se sparo freg...acce. Ma, tanto per essere curiosi .. gli interni ed gli allestimenti della versione year 93 in cosa differiscono dalle precedenti? Un saluto sempre più incuriosito Ciao Alberto |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 18:26: |      |
Caro Alberto M. Non hai stuzzicato la mia suscettibilita' anzi, per una volta o meglio due posso effettivamente dire di essere stato fortunato. Non avendo mai avuto questo problema, non sapevo neanche che esistesse, pertanto ora so qualcosa in piu', il che non e' mai male. Questo e' anche lo scopo del Forum.
 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 18:27: |      |
Sergio, avendo appena acquistato una 964 usata mi sono un po' documentato: La serie K del '89, come la tua prima, montava la frizione uguale a quella del Carrera 3,2, che non ha mai dato particolari problemi... Dal My '90 invece è stata usata la famigerata frizione "bi-massa" che anche la Casa ha riconosciuto come potenzialmente difettosa. E' verosimile che la tua seconda, acquistata nel '95, avesse già avuto la frizione sostituita con la versione aggiornata (dal '92). Per Almer: le versioni MY92 e MY93 sono pressochè identiche tra loro per gli interni. Differiscono abbastanza rispetto a quella fino al MY91, in particolare per gli airbags montati di serie. |
   
Alberto M. (almer)
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 18:34: |      |
Grazie caro Giuliano, Confermo la vettura che dovrò visionare next giovedì è dotata di doppio airbag, pertanto dovrebbe essere proprio versione MY93. Per ulteriori chiarimenti rimando a dopo visione 964/4. Grazie a tutti Alberto |
   
Alessandro Z
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 21:06: |      |
Salve a tutti e in particolare a Sergio..... la mia curiosità riguardo la frizione riguarda sopratutto l'uso della frizione che mi dicono essere delicata.... sai io vengo da macchine comuni non sportive che da quanto ho potuto capire in questi ultimi giorni si guidano in maniera completamente diversa dalle altre. Ma porcaccia fatemi capire ... la mia monta gli airbag e il computer di bordo che modello è???? devo aspettarmi problemi o ha già la modifica??? Grazie |
   
Sergio
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 00:28: |      |
Per Alessandro Z Come ho detto, con la frizione non ho mai avuto problemi sicuramente per quanto riferito da Giuliano. Con tutte le auto non sono solito frenare di motore quindi faccio punta/tacco. Ho cominciato con le Porsche grazie a Gorini. Comunque sulla tua i problemi non dovrebbero esserci perche' a partire dal MY 1992 la frizione e' stata modificata. Se potessi darmi il numero di telaio potrei dirti di piu' dato che ho un libro di Jorg Austen, che e' stato il piu' grande progettista dei cambi Porsche, sul quale sono descritte tutte le specifiche tecniche e gli aggiornamenti a partire dal 1963 al 1998. Ho controllato il problema della frizione che conferma quanto detto da Giuliano. Ti allego una foto del libro.
 |
   
Sergio
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 00:30: |      |
Per Alessandro Z Come ho detto, con la frizione non ho mai avuto problemi sicuramente per quanto riferito da Giuliano. Con tutte le auto non sono solito frenare di motore quindi faccio punta/tacco. Ho cominciato con le Porsche grazie a Gorini. Comunque sulla tua i problemi non dovrebbero esserci perche' a partire dal MY 1992 la frizione e' stata modificata. Se potessi darmi il numero di telaio potrei dirti di piu' dato che ho un libro di Jorg Austen, che e' stato il piu' grande progettista dei cambi Porsche, sul quale sono descritte tutte le specifiche tecniche e gli aggiornamenti a partire dal 1963 al 1998. Ho controllato il problema della frizione che conferma quanto detto da Giuliano. Ti allego una foto del libro.
 |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 00:33: |      |
Una precisazione sull'usura della frizione: L'auto si muove grazie all'esistenza del gruppo motopropulsore, formato da motore, appunto, e sistema di trasmissione. La frizione si trova più o meno a metà tra questi due blocchi. Se la trazione è su 4 o 2 ruote, alla frizione cambia poco, tanto lei vede solo da una parte il volano del motore, dall'altra l'albero primario del cambio. Azzarderei anzi che sul modello C2 la frizione sia meno sollecitata, visto il peso minore ed il maggiore slittamento dei pneumatici, slittamento che assorbe gli strappi altrimenti destinati appunto alla frizione stessa. C'è chi dice che ad esempio sulle moto da cross la frizione è quasi inutile, la sua funzione è svolta dalla scarsa aderenza tra ruota motrice e suolo sdrucciolevole. Comunque secondo me Sergio è troppo modesto; è chiaro che un pilota sa come usare al meglio la frizione e non la maltratta, mentre la famosa "smorfiosa" (cito Giuliano...) che gira in città, non avendo idea di come vada usato quel pedale così duro, ne consumerà un millimetro al mese. |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 00:41: |      |
Per quanto riguarda le varie annate, il mio piccolo contributo: il mio 964 è un telaio M, quindi del '91, monta i 2 airbag e il trip computer, come i modelli successivi, però ha ancora la guarnizione in gomma attorno ai gruppi ottici posteriori. Rispetto a quella di Alessandro, poi, ha lo stemma al centro delle ruote non colorato e manca del terzo stop (però è un cabrio, forse non era previsto). Niente frizione perché è un Tiptronic. Saluti Herbie |
   
Roberto (robi)
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 07:35: |      |
Herbie mi permetto di precisare. Il computer è presente sulla tua non perchè sia un 91 ma perchè è tiptronic.Su questa versione il contakilometri parziale è stato inglobato nel computer poichè nella posizione originale è presente invece lo schema delle marce. Per lo stemma colorato penso che questa sia una opzione aftermarket.Dalla fabbrica escono tutte allo stesso modo e quindi con cap centrale argentato.Idem per il Terzo Stop..cioè opzione. Ti abbraccio caramente Robi |
   
eddy
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 15:38: |      |
Caro Sergio la mia Carrera 2 ha questo num. di telaio : WP0ZZZ96ZLS404612 .Che tipo di frizione monta? Grazie e ciao. |
   
Sergio
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 16:37: |      |
Per eddy La tua Carrera e' una MY 1990 come la mia con frizione bi-massa Syst. LUK con disco GUD 240. Nell'anno successivo la frizione e' stata modificata dalla casa Madre con una frizione bi-massa Syst.F* con disco rigido 240. Nel 1992 la frizione e' stata rinforzata con l'impiego di lamelle migliorate che garantivano una maggiore forza di pressione come gia' adottate sulla Turbo. Lampeggi da Sergio |
   
Sergio
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 16:43: |      |
Per Eddy mi correggo, quanto sopra se si fosse trattato di una Carrera 4, nel tuo caso la frizione e' rimasta sempre la stessa dal primo modello all'ultimo e piu' precisamente: frizione bi-massa Syst.F - piastra G MFZ 240 - disco di trascinamento rigido 240. Saluti |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 21:04: |      |
X SERGIO,mi piacerebbe sapere se conosci ROBI istruttore Bolognese alla scuola di G.Gorini,saluti GU. |
   
eddy
| Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 21:48: |      |
Ma e' la stessa della Turbo? |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 01:05: |      |
Per eddy E' la stessa della turbo per quanto riguarda il disco, ma non per la piastra e per la denominazione. Nella Turbo e' denominata Syst LUK e non F. Non chiedermi la differenza perche' non lo so. Per Guglielmo V. Con Gorini ho fatto un corso ad Imola nel 1990, poi un Supercorso a Misano, poi altri due speciali con la mia macchina. Nell'ultimo corso era presente anche Amato Ferrari e Franco Bertei. Ricordo diversi istruttori ma non riesco a collegarli ad un immagine precisa. Lampeggi multipli. |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 08:24: |      |
Grazie Sergio,forse ROBI non faceva ancora parte della CRICCA..........saluti GU. |
   
bruno
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:07: |      |
X GUV: se parli di Roby 000.. lo conosco io. bruno |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 21:38: |      |
Il babbo ha una struttura ricreativa in un famosissimo centro commerciale all'ingrosso. CiaoBRUNO da GU. |
   
Alessandro Z
| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 22:06: |      |
Ciao sergio aprofitto del tuo libro per darmi tutte le informazioni riguardo alla mia 964 ti scrivo il numero di seri wpozzz96zms405998 964 130 mi sai dire qualcosa riguardo frizione e possibili punti deboli di questa macchina???? Ahhh mi puoi consigliare qualche libro da comperare dove ci sia tutta l'info sulla 964 e i manuali d'officina sai dove posso trovarli???? Grazie |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:43: |      |
Per Alessandro Z. Sei sicuro che sia ms e non ns ? Perche' se e' come dici "ms" allora la tua e' una Carrera 4 MY 1991 chiaramente versione Coupe' (40) Ne sono stati costruiti 7840 per il resto del mondo e 1608 per gli USA. Purtroppo la frizione e' stata modificata solo a partire dai modelli MY 1992. Per i libri conosco solo questo che uso e che e' stao prodotto in inglese e tedesco. Se ti interessa posso chiedere a Jorg se me ne puo' mandare uno. Mi sembra che costi intorno ai 30 Euro. Altrimenti , della Motor Buch Verlag esistono : "Porsche 911" ca. Dm. 98,= e "Das grosse Buch der Porsche Typen" ca. Dm. 150,=. Il primo ha 432 pagine mentre il secondo 1040.
 |
   
bruno
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 00:49: |      |
Si GUV è lui, persona squisita. bruno |
   
Alessandro z
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:06: |      |
MA cosa cambia se fosse ms ???? mi sembrava di aver capito che quelle con abs e doppio airbag sono state prodotte dal 92 in poi???? |
   
Alessandro z
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:08: |      |
Ahh ma nel carrera 4 avevi detto che la frizione è rimasta sempre la stessa dal primo all'ultimo modello spiegami bene la ms!!! |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 13:10: |      |
Per Alessandro Z No Alessando, nel caso di Eddy si trattava di una Carrera 2. Questa non ha mai cambiato la frizione dal primo all'ultimo modello. Nel nostro caso (Carrera 4) la frizione e' stata modificata a partire dal 1992. Ti ho chiesto se nel tuo numero di telaio e' scritto "NS" oppure "MS" perche' nel primo caso si tratta di MY 1992 mentre la sigla "MS" indica un MY 1991. L'ABS e'stato installato su tutte le Carrera (964) a partire dal 1989 mentre per quanto riguarda l'AirBag, questo e' stato installato su tutte le vetture 964 (tranne modello RS) con guida sinistra a partire dal 1/02/1991 quindi la tua giustamente ha questo accessorio. Per la frizione, ribadisco, se non e' stata modificata dal proprietario precedente, hai quella come la mia, cioe' non modificata. Spero di aver chiarito altrimenti puoi contattarmi per e-mail cliccando sul mio nome in giallo. Lampeggi MS |
   
Roberto (robi)
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 16:07: |      |
Sergio, perdonami la domanda, ma vorrei capire una cosa. La frizione è stata cambiata nel 92 solo sulle 4 o anche sulle 2?? Grazie |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 19:09: |      |
Per robi solo sulle 4. la frizione sulle carrera 2 e' rimasta la stessa dal primo all'ultimo modello.
 |
   
Sergio
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 19:13: |      |
per Robi L'unica cosa che e' stata fatta su tutti i modelli a partire dal 1992 e' stato l'aumento della forza di pressione con diminizione dello sforzo fisico sul pedale. La modifica invece e' stata fatta solo sulle Carrera 4.
 |
   
Massimo Pezzali (admin)
| Inviato il venerdì 17 maggio 2002 - 19:06: |      |
prova ins. foto |