Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * DEDICATO A METTEO 986 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ECCO FINALMENTE QUELLO CHE VOLEVI!!!!
testo descrizione

"Tullio Abbate "CAT"" catamarano in Kewlar bimotore Porsche S4 offshore da 750 HP con trasmissione integrata "Tullio Abbate". Campionato offshore classe 1 anno 1990. Piloti: Tullio Abbate, Sandro Gianella, Alberto Sacchi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evvai Italo, mi sembrava strano che qualcuno non avesse realizzato qualcosa del genere e che sorpresa proprio lui: Tullio!!!!!!! Grazie Italo per l'info vedrò di approfondire meglio.
ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 12:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho trovato un altro definito Kineo powered by Porsche ecco il link delle immagini:
http://www.rinspeed.ch/pages/products/prode-marine.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne hanno realizzato anche un modellino in scala:
testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 12:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi una altro ancora definito Porsche 928 powered boat, non si sa chi sia il costruttore ma dal numero 5 presente presumo sia un altro Tullio Abbate:
testo descrizione
ed il suo motore:
testo descrizione

lampeggi bagnati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiegami come hai fatto a trovarlo matteo perchè ieri sera ho passato almeno 2 o 3 ora alla ricerca di altre news "nautiporsche"!!
Il modellino è bellissimo, le fotografie superlative!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il modellino è della Provence Moulage (F), lo sto cercando da un anno.

Bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Italo: chi cerca BENE trova SUBITO.

x Bruno penso proprio che qui puoi ordinarlo:

http://www.mafma.com/provence_pricelist.htm

intanto che ci sei prendine uno anche per me così ammortizziamo i costi di spedizione.

CIAO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo link, matteo (strano pero'....) il kit da montare costa 115.000 lire
spediz. lire 15.000
Io non lo ordino ora perchè ho già una mucchia di modellini da ricevere (e da pagare), lo faro' tra un paio di mesi. se confermi, ne prendero' due.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno cosa ci vedi di strano?
Visto che lo conosci il montaggio di questo kit è un'opera laboriosa o un lavoro da 5 minuti?

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 23:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per te è un lavoro da due mesi


bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo986 vai a vedere questo sito:

http://www.hotboat.net/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 20:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mmm....c'e' tutto per il "fai da te" del perfetto "zarro del mare"...

Belle barche...anche se io resto sempre un velsta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è qualcosa che fà sorridere ma ci sono anche dei bei missili che sicuramente sull'acqua ti fanno divertire parecchio...ma se tu preferisci farti spingere dal vento...chiudo l'argomento.
ciaooooooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il lunedì 25 febbraio 2002 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'importante e' che il vento spinga forte...e poi hai mai provato un catamarano sportivo?

-non continuo il discorso per non essere "espulso" dal forum-

CIAO
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo anche in questo caso de gustibus non.... c'è chi è più attratto dalla vela e chi no così come c'è chi preferisce la 993 e chi la 996: che ce vuoi fa? il mondo è bello perchè è vario no?
se avessimo tutti gli stessi pensieri, gli stessi gusti, le stesse esperienze non ci sarebbe molto da dialogare.
ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia'... tanto piu' che a me piace tutto:

986-996-993-911-barca a vela-barca a motore-carne-pesce-frutta-verdura...sono uno "di bocca buona"...

Solo che, in proporzione, per provare la stessa adrenalina che si prova su un catamarano sportivo, o su un classe SKIFF, devi comprarti un motoscafo che corre e naviga veramente bene...praticamente una barca che costa anche 10-15 volte tanto...

...non dico che non sia bello e divertente, ma ad esempio un cat sul lago lo usi 6 mesi l'anno, ti costa circa 10-15 milioni e zero manutenzione, e quando c'e' vento vai veramente forte (in proporzione e' come x un motociclista...a 100Km/h sembra di andare fortissimo perche' sei attaccato a "niente"...) un motoscafo "da corsa" ha dei costi esosi (almeno 150milioni) e lo puoi usare solo quando le condizioni ambientali lo permettono...senza contare che ci sono dei limiti di velocita' anche sull'acqua...quindi rischi anche il sequestro dell'imbarcazione...certo che andare a 60 nodi e' veramente una sensazione pazzesca...ma tutto sommato per ora e' fuoi dalle mie prospettive...

...un po' come le moto sportive...mi piaciono da morire e hanno linee pazzesche (sbavo per la Yamaha R1) ma non ne comprerei MAI una...

CIAO
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia'... tanto piu' che a me piace tutto:

986-996-993-911-barca a vela-barca a motore-carne-pesce-frutta-verdura...sono uno "di bocca buona"...

Solo che, in proporzione, per provare la stessa adrenalina che si prova su un catamarano sportivo, o su un classe SKIFF, devi comprarti un motoscafo che corre e naviga veramente bene...praticamente una barca che costa anche 10-15 volte tanto...

...non dico che non sia bello e divertente, ma ad esempio un cat sul lago lo usi 6 mesi l'anno, ti costa circa 10-15 milioni e zero manutenzione, e quando c'e' vento vai veramente forte (in proporzione e' come x un motociclista...a 100Km/h sembra di andare fortissimo perche' sei attaccato a "niente"...) un motoscafo "da corsa" ha dei costi esosi (almeno 150milioni) e lo puoi usare solo quando le condizioni ambientali lo permettono...senza contare che ci sono dei limiti di velocita' anche sull'acqua...quindi rischi anche il sequestro dell'imbarcazione...certo che andare a 60 nodi e' veramente una sensazione pazzesca...ma tutto sommato per ora e' fuoi dalle mie prospettive...

...un po' come le moto sportive...mi piaciono da morire e hanno linee pazzesche (sbavo per la Yamaha R1) ma non ne comprerei MAI una...

CIAO
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 17:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

OOOooooops... two click is megli che uan!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo' sarò un pò malato ma io ti dico che vado già in "tachicardia" non appena giro la chiave, accendo il motore e sento il rumore degli scarichi al minimo che borbottano nell'acqua, a seguire è solo un crescere di emozioni.
ciao

PS: dei 22 nodi di limite del lago me ne frego e non sono il solo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 18:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che barca hai?

-magari ti scrocco un girello...-

Qualche anno fa sono andato al garda a provare la mia barca nuova, che all'epoca era un Boston Waller Outrage 22" con 2 motori da 130 cv... e non ho mai superato i 22 nodi (GROSSABALLA!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi che anche tu fai parte dei pirati del lago, del resto chi lo rispetta quel limite, molti non sanno nemmeno che esiste.
Per quanto riguarda gli altri particolari li rimando a quando ci vedremo, comunque ti anticipo che ho un T.Abbate.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvira
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 19:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max, visto che ti piacciono le belle barche e le belle ragazze che ne dici di aggiungerti a noi?
testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ditemi dove e quando che parto subito !!!
Lampeggio allupato ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvira
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 20:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max io sono la bionda al volante, la mia amichetta dietro sul prendisole è Bruna(si dai che già la conosci, quella della Giuby), poi c'e' Rosaria che passa la borsa ad Annunziata. Questo scassa maroni del bensine' tutte le volte mi tira un gancio di 2 ore perchè vuole invitarmi fuori, non ne posso più e c'è Bruna che ti vuole a bordo altrimenti anche lei inizia a rompere i maroni con il suo "alettone"!
Ti aspettiamo presto
cieeaao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, come asino sei veramente il capo !

ciao bagnino

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah...ho i miei dubbi sulla veridicita' della foto (sopratutto perche' la barca in questione non e' italiana (manca immatricolazione)

Comunque... Mat, presto ci incontreremo...un Abbate....with the compliments!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 22:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo' la barca nella foto potrebbe essere al lago dove non c'e' obbligo d'immatricolazione!
ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il martedì 26 febbraio 2002 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero....pero' mi "puzza" uguale....

sara' la bellezza spropositata delle tipe che ci sono sopra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 00:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno/Elvira
Continui a farmi morire dal ridere,grazie!
Un lamp!Slurp slurp!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi intrometto anch'io nella disputa fra vela-motore... di Matteo e Lorenzo.
Per la mia esperienza (scarsa sui "siluri" a motore, ma piu' significativa sui catamarani a vela) devo dire che sono d'accordo con Lorenzo: le scariche di adrenalina che senti quando stai cercando di mantenere un cat che vola sull'acqua a 25 nodi spinto solo dal vento, non sono certo inferiori a quelle che puoi provare spingendo la "manetta del gas" a fondo. E non ho detto che sia meglio la vela del motore, semplicemente sono due cose molto diverse ed entrambe foriere di forti emozioni. Tenete conto del fatto che per spingere a 25 nodi una barca a vela, normalmente il vento deve essere piuttosto sostenuto e la superficie del lago/mare risulta essere un bel po' "ruvida"... si beccano di quelle botte!
Mi viene in mente sugli Appennini Reggiani come se la rideva Pippo delle buche e quante invece me ne ha dette la mia copilota che si reggeva sul sedile della mia 914 con assetto (fin troppo) rigido.
Salutoni a tutti gli appassionati nautici.
Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo e Lorenzo da quando non è obbligatorio immatricolare le barche sul lago?
Matteo mi stupisco di te con tanto di patente fresca fresca!!!
Come la mettiamo con i cavalli? e le lunghezze della barca?
Ripassa Matteo, ripassa un pochino la lezione!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Italo ormai tu sei un lupo di mare e tanto hai da insegnare ma probabilmente non sei aggiornato sulla navigazione lacustre....sul lago non c'è più il problema delle lunghezze che ti vincolano all'immatricolazione e puoi quindi arrivare ai 24mt(ma cosa te ne fai?), i cavalli come sai sono legati al solo obbligo della patente.
Aggiornati Italo, aggiornati!!!!!!!!
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella! Corro a comprare un Cat Off-Shore di 24 metri con 5000 cavalli!!!

Skerzo... pure io son fresco di patente nautica...circa 1 anno...e anche io ricordavo che sul lago...niente immatricolazione!

...Luca914...BELLA!!!!

Sto' cercando un Hobie-Cat 16 usato (poco) a un prezzo accettabile...chi potesse aiutarmi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2002 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro effe emme, non sono io elvira lo giuro !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 09:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo per quanto riguarda la legge, hai ragione. ma come tu stesso dici è assurdo!!(mi riferisco a chi tiene un 24 metri sul lago).
E allora proprio per quello che nel "senso generale" si dice che una imbarcazione dopo i 7,50 mt si immatricola.
Infatti chi possiede una barca di 7/8 metri che usa sul lago, di solito se la porta anche al mare ed allora ecco il perchè dell'immatricolazione.
C'è anche chi ha una barca di 10/11 metri non immatricolata e gira sul lago di Iseo a fare il "ganasa" su è giu' e tricche e tracche!
Se per te quello è navigare!!!

A tutto c'è un limite!!!

X Lorenzo e il tuo hobie 16 ti consiglio di fare un giro sul garda dalle parti di Bogliaco oGargnano, credo che sia come aprire una rivista di autosupermarket per cercare una mercedes 200 E!!!

Saluti da Nizza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 11:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Italo c'è lago e lago, sul Garda sino ai 9/10mt viaggi bene senza cadere nel ridicolo e ti diverti....ovviamente non parlo di cabinati!!!!
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mah...io mi "sparo" regolarmente la gita "fuori porta" ogni estate: con il mio aprea 7,5 (esente immatricolazione, 8mt fuoritutto) parto da Porto Rotondo e me ne vado felice (anche con onde non indifferenti) fino a Bonifacio, Porto Vecchio, Santa Teresa ecc... non incontro difficolta', mi diverto e ritengo di non cadere nel ridicolo nemmeno quando mi cucino un piatto di pasta a bordo, magari a pochi metri da un Maxiyacht di 40 Mt...

Anche le formiche,nel loro piccolo, si divertono!

Chiaramente non e' una barca dove trascorrere le "vacanze a bordo", ma avendo gia' una casa proprio li', non mi interessava una barca "abitabile" ma piuttosto una che navigasse bene, resistente e gestibile (devo attraccare in un molo privato, di fronte a casa, esposto ai venti di mistral e tramontana, pesso con onda traversa e con scogli affioranti...non e' EASY...)

Reputo che la mia barca, al lago di Garda, sia sprecata...chiunque la abbia provata e abbia visto come naviga, sa cosa intendo...e' da "MARE" e sarebbe piu' sensato, al lago, un Abbate, un Riva, un Colombo...

Andro' sul Garda a cercare il mio secondo HC16... il primo e' "morto" causa Uragano di Luglio...a Concorezzo!!!

CIAO!
Lo'.

testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo' forse hai frainteso, intendevo nel ridicolo dell'esagerazioni(oltre i 10mt) per l'uso al lago. Non intendevo assolutamente ridicolazzare le misure inferiori, mi sono divertito e mi diverto anche con una barchetta da "pescatori" interamente in alluminio con il selva da 15cv sempre a manetta ovviamente.
Bella zona quella che citi, sono andato per 5 anni in Corsica a Bonifacio, bei ricordi Lavezzi, Cavallo, l'isola Piana...la zona della Maddalena ormai è troppo trafficata e poi con tutte quelle boe che delimitano zone non superabili, per non parlare del bollone che ti devi appiccicare sul parabrise.
ciaooooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 14:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranqui... capisco benissimo... e' solo che io sul lago ci vedrei bene un gommone di 8mt in VTR con due bei furoibordo racing... accellerazioni e velocita' da urlo!!!

...ma al mare... e' tutto diverso... ho fatto anche le mie belle traversate col gommone (Santeodoro-bonifacio con un Bat di 4,50 metri...andata e ritorno in giornata, panini al sacco, praticamente la mia "Parigi-Dachar"...)

Per quanto riguarda il "bollone" io lo pago se mi "cattano in flagrante" e poi non lo appiccico, glielo mostro se vengono a chiedermelo... (spaccolafaccia...ho un parabreze nuovo e lucido, guai a chi lo tocca!)

Allego foto del parabreze...giusto perche' cosi' mi sputeranno in faccia a vista...

testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo' hai rischiato bene per quella traversata col gommone, quando le "bocche" s'inc....son cavoli amari: spesso quella che doveva essere una gita quotidiana in gommone per qualcuno si è trasformata in soggiorno settimanale forzato.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bella barca lorenzo la tua aprea. Da non confondersi come dici tu della Fratelli aprea.
Credo che sia una delle migliori carene della categoria. Miglior compromesso fra tenuta mare e velocità di planata.
Livelli di rifinitura interna elevati, prezzi adeguati al tipo di imbarcazione, leggermente sopra la media, ma sono spesi bene.
Quello che spendi in piu' te lo recuperi tutto quando rivendi la barca.
Idem per la barca di Matteo, credo che il nome T.Abbate sia sufficiente!!
Anche se nella categoria di Matteo forse c'è più concorrenza.

Va be ora basta altrimenti se mi parte il piripicchio non finisco piu' di scrivere
Saluti da Italo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 18:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo' ma sei tu ai comandi nelle foto sopra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il giovedì 28 febbraio 2002 - 21:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No! sono foto ufficiali dal sito www.apreamare.it ...altrimenti sarei un po' "vecchio" come 25enne...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il venerdì 01 marzo 2002 - 09:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ApreaMare (non finiro' MAI di elogiarla) e' una barca realizzata al pari di una Rolls Roice.

Non lo dico perche' ce l'ho, ma perche' io (velocista in generis) prima di sceglierla ci ho pensato bene e la ho provata...(e ne ho provate tante di barche...)

E' bastato salire 1 volta per innamorarsi... ha una solidita' pazzesca (Esempio: su quante altre barche di 7,5 metri trovi un tientibene in inox diametro 45mm? E il pavimento TUTTO in teck?)

La reputo praticamente indistruttibile.
La carena e' un V pofondo (molto profondo) planante a tutti gli effetti (anche se a vederla sembra un semi) come barca pesa una cifra, che e' piu' un pregio che un difetto se devi andar per mare, visto che ha anche una generosa motorizzazione, e' soprannominata "ferro da stiro" per come affronta le onde.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione