Autore |
Messaggio |
   
prinner
| Inviato il martedì 19 febbraio 2002 - 23:18: |      |
Ciao a tutti. Ho deciso di entrare a far parte della grande famiglia ma ho un atroce dilemma sul mezzo da scegliere. So perfettamente che esiste una gran differenza tra il boxster e la 993 ma ritengo che entrambe abbiano caratteristiche tali da renderne apprezzabile il godimento anche nell'utilizzo quotidiano. La boxstr è sicuramente una macchina che a parità di prezzo risulta inoltre più fresca di fabbrica mentre la 993 dalla sua ha sicuramente maggiori requisiti di "purezza" e forse anche d'immagine. Attendo trepidante le vostre osservazioni. Un gran lampeggio a tutti. |
   
Gianalberto (alberto)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 00:06: |      |
Io avevo lo stesso dubbio...dopo 25 secondi ho scelto la 993 e devo ancora trovare uno che mi dica "hai sbagliato!" ;-) >993 dalla sua ha sicuramente maggiori requisiti di "purezza" e forse anche d'immagine e anche qualche cavallino...che dici? |
   
Steve
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 00:14: |      |
Caro Prinner, ho avuto il tuo stesso dilemma 8 mesi fa. Stesso budget per due vetture molto diverse. Le ho viste e provate tutte e due, non voglio addentrarmi in paragoni troppo diretti e scatenare polemiche, anche perchè i concetti ispiratori sono diversi ed entrambe le vetture sono, nel loro segmento, ottime. A proposito di segmento... Ecco un primo tema. Iniziamo con il dire che la 993 è una Gran Turismo, la Boxster è un Roadster. E' già una bella differenza di approccio. (Alla guida, alla vita). Per fartela breve ho scelto una 993. Per un numero infinito di ragioni. Fra le altre... Perchè è "ad aria" e, come ho già scritto, per guidare Porsche "ad acqua" c'è (volendo) tutto il futuro. Perchè è l'ultimo anello evolutivo di un modello mitico (911) che rispetta le linee ispiratrici del suo creatore. Perchè ha una linea ancora attuale, sportiva e accattivante con dei caratteri e toni purtroppo non ancora raggiunti dai modelli Porsche più recenti. Perchè è fatta bene. Perchè ha i fari tondi e i fianchi larghi. Perchè la spinta del motore ai bassi regimi è unica. Perchè il rumore del motore è ancora quello di una Porsche. Perchè è riservata a una schiera di intendiotori che si non si arrendono di fronte alla fine dell'era romantica dell'automobilismo. E quello per loro è un simbolo, come i tergicristalli che si riposano sopra il volante. Perchè l'elettronica c'è ma non è invadente. Perchè pare proprio che non si rompa mai. Perchè se costa ancora così cara e alcuni addirittura l'hanno ricomperata dopo essere passati a modelli ben più recenti (che si svalutano velocemente) allora non sei l'unico idiota del paesaggio automobilistico e non ti viene il dubbio di aver sbagliato tutto. Queste sono solo le prime ragioni che mi sono venute in mente, di getto. Ma se hai occasione, provale tutte e due. Sono veramente così diverse che puoi capire subito quale fa per te. Cercando sul forum infine, troverai pagine e pagine sulla diatriba 993 contro 996. Spero che non se ne crei un'altra qui. Anche perchè tutte le Porsche sono Porsche, si tratta solo di trovare quella giusta per ognuno. A dimenticavo. Se potrò permettermelo economicamente, la 993 non la venderò più (e con questo aggiungo un ultimo perchè, perchè per quello che rappresenta sarà sempre un'auto da collezione). Un lampeggio e lascio posto all'avvocato dei Boxster. Matteo dove sei??? Un lampeggio. Steve |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 08:17: |      |
Prima dell'avvocato prenda la parola la parte avversa, ovvero uno che ha comperato la 996 cabrio. E qui caro Steve ti sorprenderai!! Non solo hai ragione, non solo tra l'altro hai la capacità, di saper materializzare le tue sensazione su una tela attraverso delle opere d'arte, ma hai anche saputo esprimere dei concetti che da qualche giorno io stesso avrei voluto trascrivere su questo forum. E sono delle sensazioni provate dopo il raduno di Reggio Emilia. Ho capito cosa è una Porsche, ho capito che possedere una Porsche vuol dire non andare oltre la 993. Perchè una 996 è una Porsche in concorrenza con altre marche di auto, per tutto quello che di elettronico si porta dietro ecc.ecc., mentre la 993 e sempre una Porsche che però non ha concorrenza!!!! Questa è la vera differenza. Ho sempre criticato chi additava le Porsche ad "acqua", arrivando anche a pensare che forse dicevano così perche' non potevano permetterselo economicamente, e magari in parte può anche essere vero e giustificabile, visto quello che costano. Credimi steve che mi sentivo un po' solo con la mia 996. E poi per finire solo le 964 o le 993 possono essere color "melanzana" o blu francia, o arancioni!!! E sono fantastiche!!!!Chi mai comprerebbe oggi una 996 arancione o rosa? C'è forse solo una persona della provincia di milano che pare conosca Matteo 986, che ha delle porsche di colori così particolari, ma credo che sia una cosa patologica!!! E poi c'era uno scrittore italiano, che aveva una mercedes rosa, ma solo perchè almeno non veniva rubata!!! La parola ll'avvocato matteo!!! |
   
alex 4S aircooled
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 10:28: |      |
Caro prinner, sono sicuro che chi mi conosce sul forum sa come la penso e, di conseguenza, immagina ciò che sto per dire perchè sono d'accordo con steve ed italo (e il suo amico pippo). a dir la verità non posso fare altro che darti il benvenuto nella nostra famiglia, qualsiasi porsche tu scelga! Secondo me, oltre a tutte le considerazioni dei miei amici qui sopra, devi provarle entrambe, sentirne il sound, "sentirle" ed è una questione di pelle, delicata. La boxter è un po' più "giovane, sbarazzina, meno impegnativa della 993; quest'ultima è un pochino più impegnativa, anche nell'uso quotidiano: in altre parole considererei la tua età, dove abiti e la tua pesonalità. La boxter ha un vantaggio: l'estate te la godi in fondo. Se al di là di tutto vuoi il mio parere io sono per la 993 perchè è la sintesi perfetta stile/motore (a detta del designer delle ferrari che conosco personalmente)della storia porsche. ciao alex4S matteo, oltre ad essere un grande, è il magister della boxter. spero si faccia vivo! |
   
alex 4S aircooled
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 10:29: |      |
oooooppppssss scusa, matteo: BOXSTER! |
   
Luca L. (luca356)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 11:23: |      |
Concordo con quanto affermato dagli amici nei messaggi precedenti. Ho avuto anch'io lo stesso dilemma, cioè la scelta, a parità di budget, tra un boxter ed una Carrera 4. Le ho provate entrambe e, pur apprezzando la boxter nel complesso, non ho potuto fare a meno di assimilarla al resto delle auto oggi in circolazione; magari fatta meglio, con un marchio prestigioso, ma sempre fungibile con il resto del mercato delle sportive. La 911 è in molti particolari costruttivi assimilabile alla 356, con il conseguente fascino emanato: prova vedere, ad esempio la parte dove sono ubicate le cerniere delle portiere, piuttosto che il la scosarina di rivestimento del parafango anteriore verso la portiera; sono molto molto simili alle soluzioni di una 356 B e C. Inoltre, il tiro della 911 è impagabile, cosi' come il rumore (se piazzi un bello scarico inox sentirai che roba...). Per ultimo, il venditore da cui ho preso la Carrera 4 ha dato una valutazione che mi ha fatto riflettere: perchè un 993 nel 1997, a parità di optional, costava 175/180 milioni, mentre una 996 costa, tutto compreso 150 milioni? Perchè, secondo lui, al di là di una razionalizzazione dei processi produttivi, i materiali non erano piu' quelli usuali per Porsche, ma maggiormente assimilabili (invero ottimi) a quelli di Audi o VW. Non so se avesse ragione, ma la scelta è caduta naturalmente sul Carrera. Pensaci.... UN lampeggio Luca356 |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 11:43: |      |
Mi sembra di essere capitato in un forum di poeti motoristici... Un lamp A TUTTI I POSSESSORI DI QUALSIASI PORSCHE  |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 12:09: |      |
Eccomi eccomi! Mi pare che Steve qui sopra abbia riassunto la corretta interpretazione per un'eventuale scelta di una 993 sviscerandone ogni reale motivazione. Se acquisti una boxster avrai fra le mani una roadster di nuova generazione, tecnologicamente all'avanguardia, con un miglior confort anche alle alte velocità, meglio assettata e quindi meno impegnativa nella guida. Tutto dipende da ciò che pretendi dalla tua nuova Porsche: se ti aspetti di rivivere l'emozione di possedere l'ultimo modello di una vettura maggiormente ancorata per concezione al passato che ha fatto storia è giusto che tu scelga una 993, se preferisci guardare al futuro, stare al passo coi tempi, accettandone i compromessi(motore raffreddato ad acqua, silenziosità di marcia ecc) e le inevitabili evoluzioni tecnologiche scegli una boxster. Io, avendo scelto una boxster, faccio parte di coloro che guardano fiduciosi al futuro, non ne sono pentito anche se qualche volta devo ammettere che mi vien la nostalgia del passato e son costretto a farmi una "dose" della mia vecchia Carrera 3.2. Ciao |
   
Rupy (robimarc)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 12:28: |      |
993........ tutta la vita!!!! per me è la massima espressione,qualcuno dirà che sono mentalmente limitato (e ben vengano limitazioni di questo genere), ma io la penso così: avanti con la discussione |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 12:42: |      |
Leggendo queste mail, soprattutto quelle di Steve e Matteo mi sento anch'io combattutissimo sulla scelta. Scopertomi da sempre appassionato di roadster (la mia 356 è infatti cabrio e l'ho sempre desiderata così) opterei per la Boxster, in quanto mi sento di appartenere maggiormente alla categoria dei "Matteo", (compromessi ed evoluzioni tecniche) però nei mesi invernali, quando sono costretto a giorni di "ricovero forzato" dal maltempo, ecco che scatta in me la voglia di coupè,per poter utilizzare "l'oggetto del desiderio/la passione" in ogni momento, tant'è che desidererei far tenere compagnia alla mia bimba con una bella 911coupè, cioè l'esatto opposto di quello che ho in garage. Quindi mi rodo a volte a pensare come sarebbe l'avere tra le mani una bella 993, o meglio, una 964, magari c4. Sicuramente la 356 sarebbe sempre sola nel garage... Un lamp a tutti   |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 12:54: |      |
Dimenticavo un'ultima considerazione PERSONALE: le vie di mezzo mi vanno un po' strette e per questo il fatto di possedere una vettura come la 993 "vecchia" ma non abbastanza per ritenerla ORA una storica non mi attirerebbe più di tanto. Quindi per eventuali acquisti Porsche preferirei orientarmi solo al TRAPASSATO REMOTO o al PRESENTE (portafogli permettendo). avanti il prossimo ciao |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 13:31: |      |
EHI, piano con i trapassati e i trapassi, ricordiamoci che per quello che è la Porsche oggi lo si deve soprattutto al suo "trapassato" mica tanto remoto e che tutto è cominciato da due battilastra che lavoravano fogli d'alluminio su una maquette in legno, il tutto all'interno (e all'esterno d'estate) di una segheria in Austria. Lamp d'epoca |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 13:41: |      |
Ciao a tutti! Da amante delle cabrio comprerei la Boxster. Dai sacri testi di Giuliano;versetto 7 capitolo2: "se la compri pensando di usarla tutti i giorni compra il modello piu' recente che puoi permetterti". Se pero' e' la prima Porsche che compri quasi quasi la 993 e' quella giusta,con il tempo imparando anche a guidare un' auto simile potrai passare ad altre successive portando certi limiti piu in alto grazie anche alla sicurezza passiva che le auto di oggi danno in piu',apprezzerai le nuove conoscendo le passate che hanno fatto storia,io ho avuto la fortuna di poter fare cosi' e a ragion veduta amo l'ultimissime versioni essendo cresciuto con gli anni insieme alle aircooled.Non tiriamo su il solito muro prima-dopo,e' una evoluzione. C'e' da dire che comunque come dice giustamente Steve sono due tipi di auto diverse,coupe granturismo/roadster...sempre sportive ma ogn'una con dei requisiti differenti dall'altra. Italo non ti sentire isolato,non c'e' ne' il motivo,le 996 non sono perniente paragonabili ad altre auto,sono delle 911 attualissime nettamente migliori della conncorrenza.L'unica cosa e' che si e' ampliato il numero di proprietari grazie al fatto di essere piu' "facili" da guidare da tutti. Luca L. guarda che una Carrera 4 nuova con tutti gli optional sfiora i 100000€! Un lampeggio! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 13:55: |      |
Luca hai interpretato male il mio pensiero: per "trapassato remoto"(termine che ho usato in maniera non offensiva ma solo per determinare una scala nel tempo) intendo l'acquisto di un vettura ormai definibile in tutti i sensi come storica es.356, 911 anni 70, 914 ma non quindi una 993. Poi non discuto il concetto che ciò che abbiamo oggi è dovuto alle esperienze fatte allora, pienamente d'accordo. ciao |
   
porschezelo
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 14:17: |      |
Matteo, ma io l'ho detto solo per prenderti in giro, visto che oggi non ho ancora visto msg di Bruno (che è meglio non prendere in giro...). Ripensandoci bene il mio chiodo fisso è il (o la) Boxster. Lamp boxsterizzati (d'accordissimo con effe emme) |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 14:33: |      |
Luca visto che ti piace guidare con il vento nei capelli la boxster mi pare una scelta azzeccata, due posti secchi, il motore dietro la schiena.....be' non avrà le cerniere delle portiere alla vecchia maniera, avrà particolari comuni alle audi e alle VW(quali particolari poi così importanti da renderla simile a loro??!!??)per l'inverno non ti devi assolutamente preoccupare, con l'hardtop in alluminio montato è come avere una vettura "chiusa": nessuna infiltrazione, nessun fruscio e insonorizzazione perfetta. Ciao lamp boxsterofili |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 15:09: |      |
OK Matteo, mi hai convinto, gli argomenti che hai postato sono proprio quelli che mi davano i dubbi: fruscii e infiltrazioni varie. Ma vuoi mettere il moto-razzo dietro la schiena??!! un lampeggio sul boxster  |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 15:39: |      |
Be' Luca penso che a fianco della tua bellissima storica 356 cabrio un'altrettanto bella e giovane boxster ci sta più che bene. Il motorazzo dietro la schiena si sente e quando prende coppia ti esalta con la sua melodia pur essendo un watercooled. lamp lamp cosa aspetti? acquista!!!! un'altra considerazione boxster Vs. 993: un mio amico che ha partecipato tra l'altro al raduno di Reggio è da poco Porscheista avendo recentemente acquistato la sua prima Porsche una boxster S, essendo stato abituato ad altre vetture veloci ma confortevoli, l'ho sentito lamentarsi dell'assetto che lo impegnerebbe nella guida per l'eccessiva "lettura" delle asperità stradali: non oso pensare quante ne avrebbe dette se avesse acquistato una Porsche con il motore a sbalzo(993, 911 ecc)!!!! |
   
prinner
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 17:37: |      |
Desidero ringraziare tutti gli intervenuti in mio aiuto. Ritengo estremamente interessanti tutti i commenti formulati e per il momento starei propendendo per una 993 anche perché ne avrei trovata una del 97. In particolare si tratta di una 4 S. Ho qualche titubanza, oltre all'atavica indecisione BOXSTER/993, riguardo alla trazione integrale. Ciò non unicamente per quanto attiene a questioni inerenti il comportamento della vettura su strada, quanto e soprattutto, per una maggiore (forse solo presunta) complessità del sistema di trazione con tutto ciò che ne consegue sia in termini d'usura che di costi di gestione. Cosa ne pensate? Un super lampeggio a tutti. |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 17:54: |      |
E' UNA MACCHINA STUPENDA LA 993 4S!! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 18:06: |      |
Per un uso stradale la C4 è assolutamente meglio della C2. Sulla 993 la complessità della 964 non è più presente (e comunque anche su quest'ultima la trazione 4x non ha mai dato alcun fastidio). Puoi trovare argomentazioni recenti in materia nella discussione "Sergio Ancarani è dei nostri !!!!!! " dal 16 febbraio in poi.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Fabrizio B. (faber)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 18:28: |      |
Tanto di cappello alla Boxster, che giudico bellissima, ma personalmente trovo la 993 insuperabile quanto a mix di tradizione e modernità (scusate l'ovvietà ma che ci posso fare..........),anche perchè sara prima o poi la mia prossima Porsche (ora 964 C4).Quanto alla scelta C2 e C4, concordo perfettamente con Giuliano,su strada la C4 sa essere divertente e sicura al tempo stesso,mentre in pista il discorso cambia in favore della C2, ma ci vuole manico! Faber |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 18:43: |      |
Per quanto concerne l'assorbimento delle asperità stradali posso dire che già nel 1957 alla Porsche lavoravano molto bene (lo stesso Ferry prendeva posto con il progettista Komenda sui prototipi dei sedili pre-produzione). Ne ho avuto la conferma al termine del mio primo raduno con la 356: Ebbene dopo due giorni (per lei) stressanti con 600 Km, di cui circa 450 di autostrada alle spalle, io e mia moglie siamo scesi e la prima cosa di cui ci siamo accorti è stata l'assoluta comodità dei sedili. Avete presente quei doloretti vari che ci accompagnano al termine dei nostri viaggi? Completamente assenti. Può darsi che in parte fosse dovuto al vino che avevamo in circolo... Ma parte del merito va dato al comfort della vettura. E poi, Matteo, noi siamo giovani, sai che me ne frega di sentire i sassolini sotto al sedere... Un lampeggio |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 19:28: |      |
Io da felice possessore di una 993 C2 ti posso dire che è una gran macchina, e non ha assolutamente niente di "vecchio" a confronto di altri modelli porsche vedi 996 e boxster. Come trazione se uno ha una guida sport turistica è meglio la 993 C4 che a mio parere è molto piu' guidabile e sicura della 964 C4, se invece hai una guida sportiva prendi la 993 C2 con autobloccante. Volevo chiedere a Matteo cosa ha la Boxster di tanto "avveniristico" a confronto della " vecchia" 993, e come mai gli cambiano spesso le cilindrate e le potenze alle boxster? un lampeggio Mauro |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 19:50: |      |
Baaaaaaaaaaahhhhh!!!!! Se hai "fondi" comprati una bella 996 e ti togli tutti i pensieri, senno' una Boxster 3.2 e ti togli parte dei pensieri, altrimenti opta per una 993 con un po' di pensieri...non e' piu' molto "nuova" e se ne trovano molte in giro usate che non sai chi le ha avute...(vedi il cimitero di L.A.) Se poi sei un "povero" come me....io mi accontento di quello che passa il convento e ho una Boxster 2.5 ...pochi cavalli, ma per 50 milioni, senza un graffio e 25'000 Km mi accontento... a parita' di costo non avrei mai preso un 911 di decimamano o "strausato".... Scelte di vita... CIAO! Lo'. |
   
Andrea C. (andreabox)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 20:11: |      |
ma secondo me la sicurezza e la stabilita che a un boxster la 993 2 non a,se devi stare su un 993 stai su un 4s poi va a gusti,io ho un boxster ma tecnologicamente è più avanti al 993 c2 anche se rimane un gran mezzo..saluti in box |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 20:12: |      |
Ciao Mauro certo che la 993 ha qualcosa di "vecchio" rispetto alla 996 e alla boxster: l'anno di immatricolazione! risposta che sembra stupida e magari starai ridendo(già ti vedo) ma per me significa possedere un auto che è ancora in produzione. Cos'ha di tanto "avveniristico"? bè Mauro se prendiamo come riferimento i modelli precedenti devi ammettere che Boxster e 996 hanno ben poco in comune con il passato, caspita mi avete fatto una testa tanta a furia di dirmi che le 996 e le boxster non sono più delle vere Porsche ossia come quelle di una volta!!! i motivi li conoscete benissimo. Le cilindrate e le potenze cambiano? bene perchè cambiano in meglio: da 2.5 a 2.7 poi 3.2 e tra poco 3.4. Ben vengano questi incrementi poichè si vede che hanno capito che la boxster può supportare benissimo potenze maggiori e nello stesso tempo accontentare coloro che come me vorrebbero qualche cavallo in piu'. Mauro a te voglio chiedere un'altra cosa: perchè dici che è meglio la 993C2 con autobloccante per la guida sportiva quando poco tempo fa si è elogiato il 964 C4 con tanto di "benedizione" del pilota gentleman driver Sergio Ancarani? ciao sgommeur lamp lamp |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 20:16: |      |
Il problema che sono un "povero" pure io ma con qualche sacrificio sono riuscito a comprarmi tre anni fa la 993, scegliendo potevo comprarmi benissimo una boxster nuova, pero' avendole provate entrambe non ho avuto dubbi e ho scelto la 993, anche perchè a me piacciono le "purosangue" , ho fatto 50.000 km e non ho avuto un problema, e ti posso assicurare che io essendo un pilota la macchina la guido veramente quasi al limite, ci vado in montagna, la uso per lavoro, e se capita ci andiamo pure in quattro. Comunque dipende dalle esigenze di una persona, e non vanno disprezzate ne la 993 e ne la boxster. Ciao Mauro |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 20:29: |      |
Caro Matteo lasciamo perdere il discorso 993 contro Boxster che è una questione di scelta personale. Per quanto riguarda il fatto della 964 C4, siccome l'aveva mio cognato qualche anno fa', l'ho guidata parecchie volte, e secondo me è una macchina che che se portata al limite diventa molto difficile da guidare, specie sul misto e col bagnato, perche' smusa un casino e non da' piacere di guida estrema. Invece se guidata in autostrada da' molta sicurezza. ciao Mauro Matteo sei tremendo!!!!!! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 20:37: |      |
Mauro è proprio questione di gusti personali, due anni fa quando ho deciso di comprare una Porsche nuova avevo un budget che mi permetteva di decidere se acquistare la più bella per me in assoluto la 993 4S, una 996 con già qualche chilometro sulle spalle o una boxster nuova. L'indecisione era forte alla fine mi son detto perchè dovrei spendere tutti questi quattrini per una macchina usata....e così scelsi la boxster. Non ne sono pentito. Come dice Lorenzo: scelte di vita.... ciao |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:26: |      |
Non posso che condividere anch'io le scelte di vita di Lorenzo, vero Matteo? |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:33: |      |
Penso che si stà cercando di fare la punta agli spilli,portare al limite un 964 0ppure 993 ci voglia proprio un BEL MANICO......e permettetemi di osservare che tra tutti noi ce ne sono pochi che veramente riescono a mettere alla FRUSTA una Porsche,anche di quelle vecchie,salute a tutti ragazzi e stiamo attenti perchè il MOTOSCAFO non perdona........ciao GU. |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:34: |      |
Avete già detto tutto. Al massimo posso dare un voto, il solito. PORSCHE Carrera 4S. E' la prima volta che un'auto mi impone la fedeltà e la monogamia: come dice Steve, probabilmente non la cambierò per lungo tempo. Domenico |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:37: |      |
A Matteo986. Gli elogi per il Carrera 4(964) erano riferiti alla meccanica, al sistema di trazione ancora oggi ineguagliato, non certo per l'uso in pista. Come ho detto, ero l'unico che usava quella vettura anche perche' avevo solo quella. Ho dovuto lavorare molto per imparare le sue reazioni (infatti quel modello va guidato con il volante e non con il gas). Le vetture piu' divertenti che ho guidato in pista sono state invece il Carrera RS 964 e il Carrera Cup (964), un po' meno il Carrera RS 993 e il 968 CS. Il Biturbo e' stata una cosa extra anche perche' usata solo in gare amatoriali. Per la guida sportiva,per le gare in salita oppure nel misto la trazione posteriore e' sicuramente migliore e piu' Porsche. Per quanto riguarda il Boxster, il motore piu' spostato in avanti e la perfetta suddivisione dei pesi garantiscono una tenuta di strada ed una facilita' di guida superiore a quella del 993 C2. Comunque tutto e' soggettivo. Conosco amici che non si divertono se non si siedono su un Carrera RS del 1973.
 |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:58: |      |
A sergio Che differenza cè tra la 964 Rs e la Carrera Cup? Per quanto riguarda la carrera RS del 1973 hai perfettamente ragione, io quando guido la mia Carrera 2700 del 74 riscopro la vera guida di una volta e mi diverto un sacco, ancora di piu' della 993. Per Guglielmo Per quanto riguarda il fatto di portare al limite una porsche hai perfettamente ragione, io per quanto mi riguarda penso di essere tra quelli che la guidano, non mi piace la velocita' pura ma il misto guidato e dopo aver fatto piu' di 50 rally quasi tutti con dei trazione posteriore penso di avere un po' di esperienza, comunque per quanto riguarda la guida della 964 C4 è un fatto personale. La boxster è sicuramente piu' semplice da guidare pero' col motore centrale se passa il limite di tenuta non la riprendi piu'. un lampeggio Mauro |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 22:33: |      |
OK fast911,mi sono permesso di affermare ciò,perchè conosco un istruttore che collabora con G.Gorini e ho visto fare dei bei numeri.Io vado,col mio vecchio 2200T,ma dove io tolgo il GAS l'istruttore AFFONDA............me la cavo meglio con la chitarra,ciao GU. |
   
Gianalberto (alberto)
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 22:58: |      |
Penso che non ci sia nulla da aggiungere rispetto a quanto ha dipinto Steve. Steve..hai tratteggiato esattamente tutto quello che mi e' passato per la testa mentre sceglievo la mia "bambina": ti spiace se me lo stampo e l'appendo in ufficio? Ciao a tutti (alla "fine dell'era romantica dell'automobilismo" mi sono quasi commosso!) Un lampeggio con poca elettronica |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 22:59: |      |
A Mauro La 964 RS e' stata prodotta per la vendita anche se in numero limitato, mentre la Carrera Cup (964) e' stata prodotta solo per le gare, non era immatricolabile (in Italia si puo' fare), pesava ca. 80/100 kg. in meno, aveva dei rapporti diversi, potenza di ca. 290/300 Hp. (mai dichiarati) e fu prodotta dal 1990 al 1992. Lo scarico era differente (senza marmitta centrale) e l'assetto, studiato per pneumatici slick, permetteva camber superiori. Naturalmente molle ed ammortizzatori erano diversi. Nell'ultima versione sono stati usati cerchi da 18". Penso che in totale i pezzi prodotti siano 250.
 |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 00:05: |      |
Volevo porre l'attenzione su due punti trattati sopra:
- Sergio, nell'altra discussione, affermava di trovarsi bene con la sua C4 in pista, ma solo perché le C2 correvano in una categoria superiore, altrimenti sarebbe stato in difficoltà, se ho compreso bene.
- Non mi pare che il 964 abbia poca elettronica. Rispetto alle auto del periodo, anzi, ne era molto fornita. Non parlo di lucine e display, quelli vanno sulla Tipo Digit o sulla Renault 25 con sintetizzatore vocale; parlo di utilizzo massiccio nella gestione di trazione, propulsore, strumenti, ecc. E ne era molto più fornita la 959, da cui la 964 dovrebbe derivare.
|
   
Sergio
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 00:46: |      |
Harbie ha perfettamente ragione su tutto. Comunque se si impara a conoscere bene le reazioni del Carrera 4 e se si riesce a portarlo al peso del Carrera 2, allora, anche in pista, dato che quasi sempre vince la guida pulita, il Carrera 2 puo' essere battuto. In pista i tempi si fanno nelle curve ed i circuiti come Monza sono pochi. Ricordo di aver sottolineato qualche giorno fa che, se piove, non ce n'e' per nessuno. Comunque, per concludere, far intraversare un Carrera 4 oppure fare testa-coda e' veramente cosa difficile. Questo mi e' riuscito invece, a Vallelunga con il 993 4S nel 1996.
 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 21:37: |      |
X Fast911 Ho beccato un grosso, grosso errore in un tuo messaggio: "La boxster è sicuramente piu' semplice da guidare pero' col motore centrale se passa il limite di tenuta non la riprendi piu'. "
Permettimi di correggerti: "la boxster e' sicuramente piu' semplice da guidare perche' ha il motore centrale, e se la perdi la riprendi subito." Questa e' la frase corretta...non so chi ti ha informato del contrario, ma guarda che le cose stanno cosi'....
 |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 21:43: |      |
Se continuate così domattina vado a comprarmi subito una 986. Argento con interni rossi!!! Un futuro (spero) lampeggio 986  |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 22:06: |      |
Mi dispiace ma continuo a essere della stessa opinione, la boxster l' ho avuta per una settimana d' inverno e ti assicuro che sul viscido ho rischiato di girarmi piu' di una volta senza riuscire a controllarla, magari col motore 3200 e un'autobloccante che penso non sia disponibile, puo' essere divertente. Comunque sto' facendo delle considerazioni personali. Ciao Mauro lorenzo e matteo non arrabiatevi se non parlo troppo bene delle Boxster, per me' è comunque una bella roadster. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 10:30: |      |
Lorenzo sai che Mauro se non sgomma e non fa tutte le curve di traverso non è contento, dato che con la boxster non gli riesce non può considerarla una vettura divertente. Conoscendo lui e conoscendo la boxster non gli do tutti i torti. ciaooo |
   
ITALO (italo)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 10:45: |      |
TEO, è arrivato il giumbotto!!!! Bellissimo anche se mi è costato 73 euri!!! di dazi doganali. Per ilresto è tutta la mattina che giro con il giumbotto. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 12:02: |      |
Ora ne devi assolutamente comprare un altro per Pippo!!! ciaoo |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 13:57: |      |
Che giumbotto e'? ciao! un lamp curioso... |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 14:12: |      |
è questo Franz ciaoooo un porsche fashioned lamp |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 14:24: |      |
Uella che bello! Chi lo vende? Si compra via internet? Quanto costa? Ciao un lampeggio! |
   
ITALO (italo)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 15:11: |      |
Costa 225 $ + spese di spedizione + dazio doganale quando arriva In Italia Facendo due conti il tutto costa circa 370 euro. Il giubbotto è molto bello e fatto molto bene. Per chi ha una cabrio come me (e matteo!!) è veramente l'ideale!! E' così bello che ne compro una anche per ia moglie. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2002 - 16:27: |      |
effe.emme vai sul sito ufficiale Porsche(www.porsche.com) degli USA, lo trovi lì oppure da clairparts o altri rivenditori di ricambi ed accessori Porsche sempre negli USA! ciao |