Autore |
Messaggio |
   
bruno
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 14:55: |      |
Stamattina sono stato alla Ciesse per distanziali ed assetto della Giubileo, sembrava di essere ai box: quando sono arrivato, la scena era la seguente: - pezzi ed attrezzi pronti in fila sul bancone, - Stefano sorridente (forse beve..) - tornitore all'erta nel caso volessimo aggiungere una 'fettina' da 5 mm - tempo effettivo per distanziali e abbass. del muso (giretto di prova compreso) 30 minuti, forse. Il ricordo di mattinate intere perse per un dettaglio, è oramai lontano. Un saluto bruno3.3/{911} |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 15:44: |      |
Bruno.......fra un pò per andare in giro ti servirà la scorta come trasporto eccezzionale.....a forza di allargare la melanzana!!!! Se poi Stefano aveva bevuto davvero (ma che io sappia è astemio!!!)......c'è il rischio che i distanziali te li abbia montati sotto il sedile!!!!! Posizione di guida tipo IVECO!!!! Un saluto PAOLOCS |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 18:51: |      |
Trenta minuti per entrare ed uscire!!! Pensate a questo disgraziato che non trova il tempo di scendere a ritirare il 914!!! PaoloCS, ci vediamo a Torino per Automotoretrò spero, e io vengo giù la settimana dopo. Domenico |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 20:25: |      |
Purtroppo Dome,probabilmente non potrò essere con voi a Torino,dovremmo andare a Vallelunga per dei turni di prove. Ti farò sapere. PAOLOCS |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 21:10: |      |
Scusami Paolo,quando posso portarti il 964 cabrio acquistato oggi?Problema pompa benz. bloccata devo venire su col carro attrezzi.Attendo un tuo cenno.ciao GU. |
   
effe.emme.
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 22:15: |      |
Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza ma in che cosa tratta l'abbassamento del musetto?Si puo' regolare l'assetto anteriore senza cambiare pezzi ottenendo un abbassamento?O e' una regolazione del camber? Vi sembrero' "blasfemo" ma si puo' fare anche sulla 996 my 2002? Che misure di distanziali hai poi montato Bruno? Grazie per le spiegazioni! Un lampeggio! |
   
bruno
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 00:41: |      |
x effe emme Ho montato (esclusivamente x estetica) distanziali da 17 mm ant. e post. anche se davanti per essere 'a filo' ci stanno bene anche quelli da 21. Per abbassarla: la molla, alla base, dietro al disco, poggia su una ghiera che girando si avvita (sale) o si svita (scende) lungo la filettatura dello stelo, come i monoammortizzatori delle moto. So che anche il 993 è fatto cosi', non so invece il 996. Se togli la ruota vedi tutto chiaramente. |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 00:52: |      |
Grazie 1000 per la spiegazione!Chiarissima. Aspetto da Paolo di sapere se ha gia' potuto fare questa piccola modifica anche sulla 996. Ma al dila' del fatto estetico l'abbassamento non crea poi scompensi? Grazie ancora e...Un lampeggio! |
   
bruno
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 01:07: |      |
Sergio, tu cosa dici? E' poi vero che il 911 deve essere un po' piu' basso (1,5 - 2 cm) davanti ? |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 09:10: |      |
Sulle vetture ante 1989, l'azione sulle barre delle sospensioni ant. è ancora più facile, anche se non condivido questi interventi. Idem sui millerighe delle barre di sospensione posteriori, da tarare con goniometro e bolla ad aria (sic!!) Il risultato è che nei transitori di accelerazione e sterzatura è facile pelare le gomme sulla carrozzeria. Non sempre il risultato estetico è soddisfacente. La prima rampa box indecente vi pela il sottospoiler. Aggiungo che la teoria della resistenza dell'aria non sempre è indulgente con i faidate. Domenico |
   
Roberto Scheggia
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 09:56: |      |
Carissimi Ansioso per l'acquisto forse prossimo della mia prima Porsche volevo farvi questa domanda.Ho trovato un 3200 cabrio dell'84 bello ed a un buon prezzo 23 mil, (capote manuale e interno in pelle) Ma che succederà, mi impediranno di circolare, visto che non è ne storica nè catalitica? Datemi un consiglio. Grazie amici. |
   
gianni conte max
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 10:03: |      |
ciao roberto scheggia benvenuto non so rispondere a ciò che succederà ma la passione e talmente forte che non ci penso io ho un 3200 cabrio dell'84 nero con interni rosso ciliegia ed è un'emozione ogni volta che salgo su e comincio a viaggiare avvolto dalla melodia del motore un lampeggio di benvenuto ed incoraggiamento per l'acquisto |
   
Roberto Scheggia
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 10:14: |      |
Caro Gianni forse è quello che volevo sentirmi rispondere, raccontami qualcosa della tua macchina.Ciao e grazie |
   
Steve
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 10:32: |      |
Caro Effe.Emme, stai ancora aspettando il model year 2002 e già pensi a "taroccarlo"? Sei proprio incorreggibile. A me sembra già perfetta così com è. Un lampeggi ribassato. Steve |
   
gianni conte max
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 10:46: |      |
Roberto che dirti sono ancora un novellino e quindi posso solo cercare di trasmetterti le emozioni che provo quando sono alla guida della mia bimba che come ti ho gia postato è nera unica pecca e che è stata trasformata in 964 devo ammettere molto bene però ho tutti i ricambi originali dell'84 per il ripristino anzi ti posto una foto di una ononima in assetto originale
lampeggi originali |
   
gianni conte max
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 10:50: |      |
scusa ho sbagliato foto anche se gl'interni sono similari ci riprovo
 |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 14:14: |      |
Steve hai ragione... Manca poco anzi pochissimo al ritiro e sono gia' qui che penso a taroccarla. Sono un mostro.... L'auto in effetti ha gia' un bel assetto e i cerchi rad da 18 hanno di serie il canale e le gomme piu' larghe ( prima erano opt.) che aiutano non poco a dare oltre a tutte le caratteristiche dinamiche ovvie anche un bel impatto estetico. Domenico grazie per l'intervento,e' proprio il dubbio che avevo,ma non essendo proprio ferrato in materia ho preferito chiedere.Ci sono comunque (e penso proprio sia il caso dell'auto di Bruno) delle possibili piccole regolazioni che non compromettono alcunche',aspetto chiarimenti ulteriori dallo specialista Paolo. Roberto:all'amor non si comanda! Gianni Conte Max non hai una foto proprio della tua?Gli interni rosso scuro perche' non li propongono piu'? Un lampeggio! |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 15:00: |      |
x GU. Per portarla non ci sono problemi,vieni quando vuoi...anche domani.Ti consiglio comunque di telefonarci alla CIESSE per accordarci.Grazie GU. x Effe.emme. Il ribassamento dell'assetto è possibile anche sul 996 e deve essere fatto con cognizione di causa.Il risultato non è solo estetico,ma l'effetto sulla tenuta dell'auto è sensibile:riducendo l'altezza da terra si ottiene un abbassamento del baricentro,quindi una migliore tenuta di strada.Basta vedere le macchine da competizione.Inoltre si diminuisce il rollio. Il 911 deve risultare leggermente più basso sull'anteriore rispetto al posteriore,per un miglior inserimento in curva. Ciao PAOLOCS |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 23:11: |      |
Grazie Paolo per la risposta datami!Ma l'abbassamento oltre alle consuete sostituzioni di molle ed ammortizzatori si puo' effettuare regolando semplicemente gli stessi di serie senza dover smontare il tutto? Che cerchi sono quelli che si vedono nelle foto del raduno impilati su di uno scaffale?(la foto dove c'e' Steve e Max ) Mi piaciono da morire e ne ho visti anche con le razze centrali lucidate a specchio,il disegno ricorda gli Speedline che aveva la RS o le Turbo 3.6 ma e' leggermente diverso,sono scomponibili a due o tre pezzi? Scusa per la marea di domande. Ciao e grazie! |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 23:18: |      |
L'abbassamento si fa senza cambiare nulla....basta regolare la ghiera sugli ammortizzatori. I cerchi sono proprio quelli del Turbo 3.6; tre pezzi. Ciao effe.emme!! PAOLOCS |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 17 febbraio 2002 - 23:33: |      |
Grazie! Non l'ho ancora ritirata ( a giorni) e mi viene voglia di fissare gia' l'appuntamento per abbassarla un po'..... Ciao ancora! |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2002 - 11:04: |      |
X Paolo CS: Ciao Paolo, non ci siamo ancora incontrati su questo Forum, ma ora necessito della tua competenza, quindi non posso far a meno di interpellarti. Premesso che sono uno poco propenso ai taroccamenti vettura, sono giunto alla conclusione di voler montare (circa entro la fine del mese) dei distanziali sulla mia Bxt 2.5 . Non avendo modo e tempo per venire a trovarTi in Ciesse (mi e' "scappato" il raduno...)pensavo di montare i Techart (li trovo qui vicino a me)da 5mm ant. e 17mm post. Cosa ne pensi? Io li monto per puro gusto estetico, e il dubbio che mi rimane e' sempre quello... saranno le misure giuste? la "modifica" si vedra' lontano kilometri a causaa dei bulloni-controbulloni-dadi-dadini vari (magari di colori diversi)? Ma soprattutto i "piedipiatti" cosa ne dicono? E le assicurazioni (cambia la larghezza della vettura...) cosa ne pensano? Ciao Lo'. |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2002 - 11:55: |      |
Per Paolo CS: hai notizie dei cerchi per la mia RS? Ciao |
   
Paolo T. (ciesse)
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2002 - 15:42: |      |
Lorenzo...stò aspettando che rientri il nostro cliente per sapere che intenzioni ha. Al più presto ti faccio sapere!! Ciao Paolocs |
   
gianni/contemax
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2002 - 16:38: |      |
x effe.emme. appena sviluppo il rullino ti posto le foto della mia bimba un lampeggio fotografico |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 23:42: |      |
Per Paolo T. e i suoi ragazzi. Desidero ringraziare pubblicamente su questo Forum i ragazzi della CIESSE per la disponibilita', la professionalita' e la competenza dimostratami ad Adria in occasione dell'incontro organizzato dal PCI. Bravi ragazzi, continuate cosi' !! Sergio Ancarani
S e r g i o  |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 21:27: |      |
Grazie Sergio per i tuoi ringraziamenti e complimenti!!! Siamo noi che ti ringraziamo per la fiducia che ci hai voluto concedere. Un caloroso saluto da parte mia e di tutta la CIESSE MOTORSPORT!!! Paolocs |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 21:40: |      |
X Paolo,TUTTO OK X L'ASSETTO,bastava sgonfiare un poco i pneum.Ciao GU.Sergio è veramente un GENTLEMANDRIVER.Ciao GU. |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 21:50: |      |
Gu mi fa molto piacere che tutto sia tornato a posto(.....mamma mia,Gu!!!!3 atm.!!!!azzz!!!!....) e mi scuso ancora con te se non si è riusciti ad essere così tempestivi,ma cerca di capirci....eravamo in pieni preparativi per Adria e si è lavorato sempre fino a tarda notte. Tutto è bene ciò che finisce bene!!! Un grazie per la tua visita ad Adria ed un saluto. Paolocs |
   
Vincenzo
| Inviato il martedì 16 aprile 2002 - 13:35: |      |
Vorrei sapere dove si trova la sede della Ciesse. Grazie. Vincenzo. |
   
robi (robi)
| Inviato il martedì 16 aprile 2002 - 19:00: |      |
Ciao Paolo, volevo sapere se avevi ricevuto la mia mail!! Ciao Robi |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il martedì 16 aprile 2002 - 22:42: |      |
X Vincenzo La CIESSE MOTORSPORT si trova a Reggio Emilia. Puoi trovare il link sulla home page,ospite di Porschemania. paolocs |
   
Luca2
| Inviato il mercoledì 17 aprile 2002 - 12:44: |      |
Per Paolo.CS. Ci siamo salutati varie volte in chat ma mai niente di tecnico. Ho richiesto a Gianluca in un altro messaggio nel Forum informazioni per L'assetto. Forse dovevo chiedertelo direttamente. Grazie e..... Fammi sapere Luca2 |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 20:06: |      |
Un saluto a Simba che si mette sulla strada del ritorno da Reggio Emilia dove ha appena ritirato il suo 928. Ebbene si', siamo stati li' di domenica (io, lorenzo, simba, conte max, roberto V. e Lorenzo C.) perchè quando si lavora per passione non c'è week end ! Il lavoro fatto da Stefano è superbo, son contento di averlo consigliato a Salvatore. La prossima settimana porto la mia, poi vi relaziono ! Parlando con Simba, abbiamo convenuto che non sarebbe male avere la CS come assistenza ufficiale al raduno del 9 giugno. Un furgone pieno di cinghie al seguito non fa mai male, specialmente se siamo molti. Che ne dici Max ? |
   
Salvatore (simba)
| Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 23:39: |      |
ciao a tutti amici ebbene si !!!! oggi alla ciesse motorsport ho capito il significato vero di LAVORARE CON PASSIONE,penso che sappiate (vedi sul forum 928 alla voce un preventivo ragionevole)il problema che avevo:far fare la cinghia di distribuzione ed un controllo accurato alla macchina (era ferma da 1 anno prima che l'acquistassi)però..senza farmi spellare vivo,ma sopratutto farla riparare da qualcuno che primo ne sia competente,secondo, che non lo faccia solo per il vil denaro ,terzo che lo faccia anche per passione,la stessa passione che ci rende così porschemaniaci,ora qualcuno mi dirà: simba sveglia i miracoli non capitano tutti i giorni!!!!!invece SI, i miracoli li fanno in un azienda a reggio emilia ,dove 2 persone disponibili ed efficenti sono pronte ad ascoltare con pazienza,consigliare per risparmiare,ma soprattutto risolvere qualsiasi problema sulle nostre porsche con competenza serietà e soprattutto onestà ,quest'ultima poi e rara come un tartufo in pieno agosto nel sahara,.... bene,tutto questo lo trovate alla ciesse motorsport grazie a paolo e stefano . un grazie di cuore per avermi risolto un bel po di problemi,un grazie a stefano per aver lavorato anche di domenica un grazie da un cliente soddisfatto ,un grazie anche a max per aver creato porschemania ,senza non avrei mai conosciuto tanti nuovi amici. ps un grazie a quel pazzo di bruno per il giro sulla culona, e stato bellissimo!!!!!!!!! un grazie a contemax per avermi accompagnato da torino a reggio per il ritiro della belva. |
   
simba (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 00:04: |      |
per contemax ormai la trasformazione del tuo cabrio e cosa fatta vero? |
   
gianni/contemax (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 00:51: |      |
ho ho mi fischiano le orecchie ciao simba ti ho lasciato da poco tempo e parti già all'attacco hai ragione dopo la fruttifera giornata di oggi la trasformazione avverrà unico dilemma che il 9 giugno non sarà ancora pronta,la mia bimba verra ricoverata alla fine di agosto te lo assicuro specialmente, (e qui mi riallaccio al discorso di prima) dopo aver visto la professionalità, la passione, e l'onestà di "QUEI DUE BRAVI RAGAZZI", sono sicuro di lasciare Nerina la mia bambina in buone mani. Bruno o Bruno grazie per l'emozionante giro un lampeggio a tutti
|
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 08:49: |      |
Per Bruno: potresti per favore postare una foto della "larga" dopo i lavori alla Ciesse? Come la senti dopo l'abbassamento del muso e con i distanziali? E' da quando l'ho portata a casa che penso di fare gli stessi lavori ma ognuno mi dice una cosa diversa... allora chi può consigliarmi meglio di te che hai già fatto sti lavori su un'auto praticamente uguale alla mia?!? Intanto ti saluto e ti ringrazio! PS: l'altro giorno ho guardato meglio il GTS di cui ti parlavo, è veramente bello!!! Tommaso
|
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 13:29: |      |
Bhè.....dopo tanti elogi(speriamo davvero meritati)un ringraziamento a tutti quanti è quantomeno doveroso. GRAZIE AMICI!!!!! Sono proprio queste cose che ci inducono ad andare avanti su questa strada,che per noi rimane l'unica via possibile. Ciò che ci spinge è la pura passione,ed il vedervi felici e contenti ripartire dopo un intervento ci sprona ad andare avanti per una via impervia e piena di ostacoli,ma satura di soddisfazioni. I vostri ringraziamenti ed elogi ci rinvigoriscono e ci fanno mettere sempre maggior passione in quel progetto che deve crescere e che si chiama Ciesse Motorsport. Un progetto che noi vogliamo diventi non solo un'azienda,ma un centro di incontro fra tutti i veri appassionati di motori,corse e Porsche. Grazie ancora a tutti. Grazie Max per aver dato modo a tutti noi di coltivare un sogno! Paolocs-Stefanocs |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 14:13: |      |
...Paolo & Stefano... Aprite la CIESSE anche a Monza!!!!!!!!!!!!!!!!!!! DAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAIDAI...... Qui ci sono tanti "porschisti" bisognosi... (io primo!)
|
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 14:25: |      |
a stò punto al 100 porschemaniaco che entra alla Ciesse DOVETE x forza regalargli un bel tagliando gratis.....(se vi capita Bruno o Domenico con il loro parco macchine son dolori!!!!!).... che peccato star così lontani.... un salutone a Paolo a Stefano e Giulia Fabio |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 14:46: |      |
Tommaso, perdonami, io le ho abbassate ed allargate tutte, tu a quale ti riferisci ? So che il GTS era veramente bello, ma quando me l'hai segnalato, ero già molto in là con la trattativa dell'S4. ( ...e con il prezzo che l'ho pagata...). Comunque ho passato la segnalazione ad un altro porschemaniaco che ha già chiamato Querino qualche giorno fà. Luca356, guarda che da Monza alla CS è un attimo ! A proposito, Matteo !!!! ho visto i tuoi catalizzatori... sei veramente il piu' STANCO della terra ! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 15:50: |      |
Ciao Bruno, scusa, sarà perchè sono appena uscito dall'argomento "993 o 996" dove come al solito si accendono le solite diatribe, ma questa battuta delle "stanco" ora me la devi spiegare!
|
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 15:57: |      |
Scusa Bruno, mi riferisco alla Giubileo; Volevo sapere che differenza senti sostanzialmente alla guida dopo aver eseguito i lavori; ...e mi piacerebbe vedere come si presenta, visto che appena mi arrivano i cerchi(che ho mandato a riparare e lucidare) vorrei portarle anch'io suddette modifiche. Ti ringrazio e saluto, Tommaso |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 16:46: |      |
Bruno....ti ringrazio per il "Luca356" (conoscendo personalmente Luca mi hai fatto un complimento!) ma da Monza, tra il "viaggio" e l'officina...va' a finire che perdi la giornata... e purtroppo, per motivi di lavoro, questo non si sposa con i miei impegni... Ciao Bruno! Lo'. |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 18:29: |      |
La giornata??? Io vengo dalla zona di Varese e la porto da loro lo stesso...mai perso piu' di 2/3ore di lavoro perche' comunque mi organizzo per essere li' all'apertura e poi perdo solo le ore del viaggio di ritorno. Comunque mi unisco ai cori di mega-soddisfazione, visto che se ci si smuove pure da lontano per andare alla CS, i motivi devono essere ovviamente piu' che validi,no? Un lampeggio PS:il 928 era quello grigio-medio (il colore esatto non lo conosco) che ho visto sul ponte con le pinze freni rosse e le cinghie smontate? Mooolto bello davvero (il 928 era un mio vecchio sogno!!!) |
   
Roberto V. (venice)
| Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 19:17: |      |
Al di là dei complimenti, mi sembra che Bruno abbia suggerito una cosa niente male: avere un furgoncino pieno di cose "buone" a bordo pista quando si gira con delle vecchiette potrebbe proprio essere comodo( ed è una buona assicurazione che non ti passa il sorriso se qualcosa va storto ). O no? E non faccio altri complimenti perchè altrimenti sembra tutto organizzato!!
|
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 02:28: |      |
Vista bene la tua 944 Livio: piaciuto a tutti l'interno bordeaux, uguale ai riflessi del colore esterno e soprattutto il disegno del tessuto, molto 'tedesco'. Lo' scusami, vado a prendere del Ginkoba... Matteo, un tempo non lontano mi avresti risposto per le rime, ora sei veramente una salma! Tommaso, la mia opinione personale è che i distanziali non servano granchè (ma son bellissimi), mentre invece abbassare un po' il muso nel 911 dà sicuramente piu' precisione e cattiveria (nell'inserimento in curva) all'avantreno. Credo che tutti lo possano confermare (Paolocs, Sergio, etc) |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
| Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 10:18: |      |
Dopo l'interno molto "tedesco" mi sa che dovro' farmi biondo e con gli occhi azzurri per guidarla ahahhahahahahhahahah...lieto che sia piaciuta. Un lampeggio |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 11:04: |      |
Si Livio, bella macchina con un'abbinamento colori "giusto", ma un bel lavaggio accurato non le farebbe male. Oltre ai meritati complimenti agli amici della Ciesse ( che è l'ora che si dedichino anche alla 914 eh?) devo dire che la visita domenicale a Paolo, Giulia e Stefano mi ha permesso di gustare anche un'ottima pizza! Ciao |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
| Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 17:33: |      |
Ahahahha d'accordissimo col lavaggio, ma ultimamente non ho avuto molto tempo da potergli dedicare...percorro una marea di km e non e' bella e chiusa in garage in attesa del weekend...e' sempre su strada. Quando la lavo, l'effetto pulito dura si e no un paio di giorni. Un lampeggio pulito hehehehhe
|
   
simba (Unregistered Guest)
| Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 22:33: |      |
comunque anche sporca è veramente bella!!!!! |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2002 - 11:57: |      |
Al primo raduno a cui potro' venire prometto pulizia completa!!! |