Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * 993 4S "Ballerino" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 13:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riscontrato un leggero ondeggiamento sull'anteriore del mio 4s intorno ai 160, mentre sopra i 200/220 sembra più stabile.
Sicuro che fosse un problema di ammortizzatori (aarghh!!) mi sono finalmente deciso a portarla a vedere, e con mia somma sorpresa il meccanico mi ha confermato che gli ammortizzatori sono ok, mentre il leggero ondeggiamento sarebbe una particolarità dei 4s.
Capita anche a qualcun'altro?
Se si, c'è qualche soluzione?

Un lamp ondeggiante
Mik
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente no, la mia 993 4S è perfettamente stabile almeno fino a 230-240. Non riscontro questa anomalia a 160 nè lo ricordo sulle 4S che provai quand'erano nuove (la presentazione della 993 4S fu da Monaco-Flughafen a Pegnitz, al Pflaum Posthotel, di autobahn ce n'era parecchia e fatta a varie velocità, poi sulla 4S feci altri 3.000 chilometri personali nel 1996). Farei guardare le gomme (io ho le Bridgestone S02, forse c'è di meglio ma queste mi sembrano buone), equilibratura, consumo, rigidità del fianco, etc. Gli ammortizzatori delle Porsche, però, sono difficilmente testabili al di fuori delle officine Porsche....

Ciao

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mik,sei tu che sei ondeggiato..........heheh



Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

d'accordo con Stefano. tuttavia aggiungo: a me è successo una volta che il gommista mi aveva gonfiato troppo i pneumatici (il pirletti). a 150 sembrava che andassi con le gomme lise su uno strato di ghiaccio, sapone di marsiglia e uova. controlla!
alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun ondeggiamento.
MAI
Domenico 4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mausecom)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

suggerimento pratico/tecnico:
prova a verificare la convergenza e poi ..
diminuiscila il più possibile.Sulla mia 930 ha avuto un effetto straordinario , è solo un po'più pesante in inserimento in curva.
maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt (sassofono)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

993 tt stabile come una roccia.
Ciao
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide M. (fuoribordo)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successo quando si è "smollato" (passatemi il termine) l'ammortizzatore sx dello sterzo (un barilotto di circa 15 cm di lunghezza).
L'auto aveva un'ondeggiamento proprio verso i 150-160.
Avevo pensato anche io ad una gomma, ma alzata l'auto dal gommista abbiamo notato che la ruota sx aveva gioco pur con i bulloni ben serrati !!!!
Sul momento ho pensato alla scatola dello sterzo, ma poi portata in Porsche mi hanno cambiato il pezzo (in garanzia) ed è tornata sui binari.
Ciao Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 09:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le cose sono 2: o io sono troppo ubriaco (e non lo escluderei) oppure i meccanici porsche mi raccontano bufale. Cmq la macchina l'ho fatta provare in porsche e sono stati loro ad afferamre suddetta cosa.
Sia chiaro, forse non mi sono spiegato bene: è una sensazione che si ha sul volante, in realtà la macchina è stabilissima...

boh

PS Dario, quando domenica passo per il timbro ti faccio un pelo tipo Maverick sulla torre di controllo hehehehe!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GAS IN CURVA (Unregistered Guest)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO MIK4S IO HO APPONA VENDUTO LA MIA 4S E DEVO DIRTI CHE UNO DEI MOTIVI è STATO PROPRIO LO STESSO PROBLEMA CHE HAI TE. DA QUANDO AVEVO CAMBIATO L'ASSETTO ( ASSETTO SPORTIVO PORSCHE ORIGINALE) LA MACCHINA SEMBRAVA VIAGGIARE SUL GHIACCIO. IN OFFICINA MI HANNO SEMPRE DETTO CHE ERA TUTTO APPOSTO, HO FATTO FARE CONVERGENZA, HO CAMBIATO LE GOMME, LE HO PROVATE TUTTE.ADESSO STO ASPETTANDOLA NUOVA 996 4S E SONO SICURO CHE SARA' PERFETTA, MA SONO ALTRETTANTO SICURO CHE NON MODIFICHERO' NEMMENO LA PIù PICCOLA PARTE DEL MIO GIOIELLINO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente mi sembra di ricordare (ma dovrei accertarmene) che la macchina abbia montato l'assetto sportivo originale. In effetti la vettura è rigidissima (fin troppo a volte), e forse questa sensazione di "guida sulle uova" deriva proprio dall'eccessiva rigidità.

Devo cmq dire che in curva non si imbarca di 1mm, e viene sempre da schiacciare...L'unico difetto è appunto la spiacevole sensazione sul dritto intorno ai 160 km/h.

Aspetto tuoi commenti sul nuovo 4S; malgrado la mia reticenza ai 996 il 4S è vermente bello.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GAS IN CURVA (Unregistered Guest)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

SONO CONTENTO CHE TI PIACCIA IL NUOVO 4S, TI INVIERO SICURAMENT E I MIEI COMMENTI.
UN LAMPEGGIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (carletto911)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbero essere gli ammortizzatori dello sterzo che sono uniti da un pezzo di gomma dura che dopo qualche tempo cede. Io nel mio vecchio 4S e nel 993tt ho montato gli ammortizzatori di sterzo del supercup. Senti molto di piu le asperità del terreno, ma lo sterzo è molto piu'diretto.
Ciao Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gas in curva: non ci credo nemmeno se lo metti per scritto che non toccherai la macchina. Dopo 48 ore dalla consegna avrai gia fatto montare: i freni e lo spoiler posteriore della GT2 e l'assetto da pista delle Supercup. E dimenticavo lo scarico completo sportivo. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 09:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' chiaro altrimenti quando ti rivedo neanche ti saluto!!!!

Per un uso stradale un assetto troppo rigido è sconsigliato, perchè gli ammortizzatori non riescono a "copiare" tutte le imperfezioni dell'asfalto, e quindi salta.
Considera anche la grandezza dei penumatici che a sezione così ampia prendono anche gli avvallamenti/righe parallele al senso di marcia.
Il gioco dei braccetti dello sterzo (quanti km hai).... e poi non so!!!! prova con Padre Pio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho ben capito cosa siano gli ammortizzatori dello sterzo.

Di solito ce n'è uno solo, idraulico o a gas, fissato da una parte al telaio e dall'altra alla tiranteria, con la funzione di smorzare eventuali oscillazioni trasversali dell'avantreno.

Qui sono 2 e di gomma ? Vorrei saperne di più, grazie.


Herbie

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non lo sai te.........

ciao herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fast911 (mauro)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao herbie, questo smorzatore di vibrazioni, è
inserito nel braccetto dello sterzo,
praticamente il braccetto è collegato a un barilotto riempito di gomma rigida che dopo
parecchi km, oppure dipende anche da diffetto di materiale, prende gioco e provoca gioco sulla ruota, a volte anche di parecchi mm.
Questo smorzatore è poi attaccato alla scatola guida.
Lo stesso problema capita anche spesso alle Audi
A4- A6 - Passat.
Pure io ho rischiato di fare un' incidente per questo problema con la mia 993, appena comprata.

Spero di essere stato abbastanza chiaro

Ciao
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Inviato il sabato 08 giugno 2002 - 09:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gas in Curva mi ha fatto tornare in mente un problema che ho avuto con la vecchia 964, sulla quale la Porsche Italia a PD mi aveva montato l'assetto ribassato 'RS' con pezzi, ovviamente, originali. Era perfetta, stabile, piacevole da guidare: magnifica. Poi però sono andato dal gommista per un controllo lasciandogliela mentre andavo in ambulatorio e questo, credendo di fare una cosa utile, telefonò all'officina Porsche della mia città (della quale voglio tacere...) e questi gli dettero altri dati di convergenza, etc, che lui applicò scrupolosamente col risultato, quando andai a riprendere l'auto ('per fortuna che abbiamo controllato, l'assetto era tutto sballato!!' disse), di ricosegnarmi un pezzo di burro scivoloso ed instabile laddove prima c'era un'auto solida come una roccia.
Alle mie rimostranze (la C4 era diventata addirittura pericolosa sul bagnato) disse 'ma noi abbiamo applicato i dati della Porsche'; sì, ma erano dati sbagliati per quell'assetto. Così son dovuto tornare a PD, a cento all'ora, per far registrare nuovamente l'assetto con i dati giusti e tutto è tornato OK.
Morale: forse non tutti sanno come mettere le mani su certi assetti ribassati, o forse non sanno leggere le tabelle Porsche sui vari assetti e le relative misure....

Ciao a tutti

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano c. (Unregistered Guest)
Inviato il domenica 09 giugno 2002 - 11:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni assetto sportivo, sebbene pensato per un impiego stradale, prevede in genere, oltre ad un abbassamento della vettura, un'accentuazione dei valori di campanatura.
La qual cosa, se accresce notevolmente la tenuta laterale in curva, provoca tuttavia ondeggiamenti sul diritto, a causa della ridotta impronta a terra.
Tenuto conto del fatto che ogni assetto è comunque una soluzione di compromesso, ti consiglio di considerare attentamente l'uso che fai della vettura. Se è prettamente autostradale, la soluzione potrebbe esser quella di far ridurre i valori di campanatura.
Verifica comunque lo stato dei pneumatici. Se risultano consumati più verso l'interno e poco sulla spalla, vuol dire che hai un camber bello spinto che però usi assai poco...
L'unica cosa che non mi torna è il fatto che il serpeggiamento sembra ridursi sopra i 200.
Qui potrebbero influire fattori aerodinamici sui quali però non azzardo alcuna ipotesi.
Certo è che, se quanto riferisci corrisponde al vero, potrebbe avvalorarsi l'ipotesi di qualche problema connesso con la stabilità strutturale dei pneumatici.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Una flashiata.

Adriano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 09:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mistero....dopo le sgommate sulla pista Pirelli il problema è scomparso...
Forse erano le gomme ovalizzate (la macchina era rimasta ferma 3 settimane), oppure qualche spiattellamento di troppo che ha consumato le gomme (p-zero) che ora vanno meglio...non so.
Comunque adesso è saldata all'asfalto!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca V. (gianlucac4s)
Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uguale!
Anche la mia, tirata a dovere in pista, ha perso tutte le incertezze e gli ondeggiamenti che aveva....ora ( su strada ) inserisce come una spada ed in appoggio è granito..... ho fatto una Cisa da cineteca!
sono nate per la pista, non c'è niente da fare......
Gianluca

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione