Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * QUESTA NON L'AVEVO ANCORA VISTA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente registrato
Username: maurboom

Messaggio numero: 80
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 14 luglio 2002 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

visitate questo sito...e ditemi voi cosa non farebbero con una Porsche
http://www.oz.net/~daveb/porsche.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Utente registrato
Username: italo

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 14 luglio 2002 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La parola ad Alex....e a bruno....e a matteo...ed a Giuliano ecc..ecc... insomma qui la cosa si fa eletrizzante!!
Tanti saluli da ITALO & PIPPO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 14 luglio 2002 - 23:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quale possessore e amante di 914, posso inorridire? Per fortuna le previsioni danno scorte di petrolio mondiali per altri 50 anni. Quando queste saranno finite , probabilmente, non ci sarò più, ma ,se, grazie a Divina Provvidenza, dovessi esserci ancora, e a 95 anni dovessi circolare con la mia 914 elettricizzata, probabilmente, avrei un vorticoso giramento di genitali. Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato
Username: loom

Messaggio numero: 49
Registrato: 06-2002
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 00:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)




credo la faccina esprima tutto ! Ma come caspita puo' venire in mente una cosa simile ? ( ed e' coscente che la cosa e' alquanto bizzarra... altrimenti l'annuncio dedicato ai fan non avrebbe ragione di esserci !) E ha fatto pure le foto !!!

Io non sono un Talebano come alcuni di voi... ma ragazzi... a tutto c'e' un limite !

Volevi divertirti a uccidere una macchina...Fallo su una Duna ! (O visto che sei americano su una qualsiasi Saturn, alcune hanno anche la linea da sportiva, nessuno soffriva e lui si era divertito ! )
Che mondo.... Dopo questo link meglio se me ne torno a navigare !

Loom
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C. (a65c)
Utente registrato
Username: a65c

Messaggio numero: 28
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 08:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.... come golf-cart non sarebbe male!

Ciao, A.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Utente registrato
Username: kkk

Messaggio numero: 65
Registrato: 06-2002
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 08:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma c'è anche il radiocomando????

"Chi va piano ,va sano e va lontano..... ma da noi vien superato"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommaso (thomson)
Utente registrato
Username: thomson

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

7 batterie?

Se fosse possibile, io leverei anche la sola che dobbiamo tenerci nel cofano!
Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con:
-auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 374
Registrato: 10-2001
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio animo romagnolo mi permette di sorvolare le vostre miserissime considerazioni, giacchè non è importante che sia a scoppio o elettrica,

ma si puo' PISTOLARE ?

un lampeggio che nulla si distrugge, tutto si elabora.

ps A Forlì ci ho un tosaerba che devo scalare 2 marce quando arrivo vicino alle aiuole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommaso (thomson)
Utente registrato
Username: thomson

Messaggio numero: 97
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 10:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè altrimenti si imbrattano d'olio?
Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con:
-auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 986monza

Messaggio numero: 310
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica nota positiva (se tale si puo' considerare) di questa soluzione e' che i motori elettrici hanno una coppia pazzesca, cioe' praticamente tutta la potenza e' disponibile dall'istante in cui pigi l'accelleratore, e non come i nostri dove hai per esempio 204 Cv a 5500 giri (e che me ne faccio? Io ne volevo 500 a 3000 giri!)
Quindi l'auto-elettrica sarebbe potenzialmente "potentissima" se non fosse che poi, per motivi varii (consumi-peso-guidabilità) tutta sta potenza non e' possibile dargliela...

Pero' una "supersportiva" elettrica mi sa' di pensiero "malato"...



LampLamp
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dario996tt

Messaggio numero: 320
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 11:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno prima di pistolare.....ti converrebbe fare una cosa.... eliminare le perdite...

Se ti va, al prossimo raduno vengo col carrello e ci metto il trattorino....altro che scalare due marce....sul mio ho messo il semiautomatico così non devo togliere le mani dal volante...

Ciaoo
420cv dovrebbero bastare.....se non bastano chip,scarico e filtro e siamo sui 500cv..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 184
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'idea non mi elettrizza molto, anzi, pè gnente! preferisco il watercooled... ad idrogeno!!!!!
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 146
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 14:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pur inorridendo di fronte ad un simile trapianto, pongo alcune considerazioni tecniche.

Non è possibile paragonare il motore elettrico ad un motore termico, il primo è incommensurabilmente migliore. Sotto tutti i punti di vista. Infatti:

  • come già detto, eroga potenza a partire da 0 rpm, per cui non ha bisogno di frizione, pur erogando una coppia superiore
  • la curva di coppia viene decisa a tavolino, per cui volendo può erogarla come un motore turbo, o multivalvole, o ad aste e bilanceri, ecc.
  • ha un rendimento del 90%, mentre il miglior motore a scoppio si attesta sul 40%, e i motori Porsche credo siano sul 25/30%
  • rende inutile cambio e trasmissione: via 100kg, inoltre elimina i tempi morti nell'accelerazione dati dall'intervento della frizione (esclusi tiptronic e sequenziali)
  • se del tipo trifase, è pressoché eterno; la sola manutenzione, un po' di grasso sui cuscinetti
  • è reversibile, cioè funziona da generatore e permette di recuperare energia in frenata, consentendo anche di ridurre le dimensioni dei freni
  • è piccolo, per cui una trazione integrale verrebbe gratis (un motore su ogni ruota)
  • è intrinsecamente equilibrato, non avendo parti in movimento alternativo
  • non inquina
  • non scalda (solo il 10% della potenza va in calore, rispetto al 70% che esce dagli scarichi e dalla ventola di una Porsche)
  • quando sarà affermata la tecnologia dei superconduttori, un motore elettrico da 20kg potrebbe erogare sui 500HP
  • è silenzioso

Non viene impiegato sulle auto per la difficoltà di immagazzinare comodamente e efficientemente l'energia a bordo.
Il tizio del sito citato poi utilizzava batterie al piombo acido, pesantissime rispetto all'energia accumulata.

Probabilmente, a meno di non inventare accumulatori di tipo completamente nuovo, si svilupperanno auto ibride (elettricità prodotta a bordo con un motore termico convenzionale, come sulle locomotive diesel-elettriche) o funzionanti con pila a combustibile.
Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 378
Registrato: 10-2001
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie, sapevo che non ti saresti lasciato scappare una chicca del genere !
Volevo scrivere che, secondo me, bastava fare un giro nel tuo garage per trovare roba simile !

La tua difesa del motore elettrico è commovente, ti sei pero' dimenticato che se in autostrada accendi le luci, lo sbrinatore, il lunotto termico, regoli i sedili, chiudi la capotte, tiri su i finestrini, metti le doppie frecce e vai di tergicristallo.... i casi son due:

1) il motore rimane senza corrente e fai 180-0 kmh in 3 metri e 20cm.
2) una fiammata e non ci sei piu'...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto V. (venice)
Utente registrato
Username: venice

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 15:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Bruno che se fai sempre tutte 'ste cose mentre guidi in autostrada, il tempo del viaggio ti passa in un attimo!!!?!

Un lamp indaffarato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Utente registrato
Username: italo

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non ci fosse bruno......be'...bisognerebbe inventarlo!
Per quanto riguarda il motore elettrico credo che sia solo questione di tempo. Sicuramente noi non ci saremo più ma credo che i nostri nipoti potranno dire: "mi sono fatto 100 km con una duracell!!!!" oppure: cara già che vai all'IPER a prendere il latte portami una confezione di 4 pile "super slim" che devo andare al mare con la PORSCHE MY 2050 TE (turboelettrica)

Tanti saluli da ITALO & PIPPO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 187
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

il P.R. della BMW dice che l'idrogeno sarà portato anche su auto medio piccole con una differenza di prezzo tra i due motori del 5% circa a svantaggio di quello a scoppio.
Più dell'elettrico vedo un futuro verso l'idrogeno.
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 147
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 16:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Bruno: i servizi che citi sono tutti già elettrici, da 50 anni, tranne forse gli alzavetri, su alcune auto erano oleodinamici (Mercedes 600). Quindi nulla cambierebbe.

Nelle auto elettriche c'è sempre un'altra batteria, analoga a quelle tradizionali, per alimentare i suddetti servizi.

Questa batteria potrebbe continuare ad essere ricaricata da un generatore collegato all'albero motore.

Dato però che il generatore stesso ha un basso rendimento (~35%), e che l'energia è già disponibile come elettrica, conviene eliminarlo e caricare la batteria direttamente tramite un regolatore di tensione collegato al pacco batterie centrale.

L'unico servizio che non hai citato, cioè il riscaldamento, è invece critico; questo funziona sfruttando il basso rendimento del motore termico, in pratica parte dell'energia dispersa viene riusata per riscaldare l'abitacolo e sbrinare i vetri.

Con il motore elettrico, l'energia dispersa è poca; in effetti anche su alcuni turbodiesel a iniezione diretta esiste lo stesso problema. Tuttavia è sempre preferibile produrre calore (mediante resistenze) solo quando è necessario (inverno) piuttosto che averlo sempre e doverlo smaltire in continuazione, utilizzandone una piccola parte per il riscaldamento.

Infine, l'energia necessaria ai vari dispositivi di bordo non è molta, rispetto a quella richiesta da un propulsore elettrico.

Qualche esempio:

Anabbaglianti: 2x55W = 110W = 0.11KW = 0.15HP

Tergicristallo: 50W = 0.05kW = 0,07HP

Rispetto al consumo di un motore da, mettiamo, 200HP, vedi che sono valori irrisori. Parliamo di percentuali bassissime.

Il discorso è: risolto il problema di immagazzinare l'energia per il propulsore, ciò che serve per i servizi è quasi gratis.

P.S. Volendo manovrare la cappotta in autostrada, o comunque con il motore in moto, c'è bisogno di modificare due collegamenti sulla centralina che ne regola l'apertura.

P.S.2 Se non ricordo male, nella prova di quattroruote della 928 si diceva "motore eccezionale, ricorda un motore elettrico...", chiaro poi se uno gli mette gli scarichi a tromba...
Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 17:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

herbie, tu come vedi questi motori all'idrogeno?
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente registrato
Username: maurboom

Messaggio numero: 83
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 22:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie sono senza parole, complimenti per la preparazione...credo che Bruno non sappia da che parte cominciare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 380
Registrato: 10-2001
Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece lo so benissimo.

Herbie, quand'è che ti posso portare il 928 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 148
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto a idrogeno ?

Per me sono una p......ta pazzesca; hanno il grande svantaggio di utilizzare l'idrogeno, appunto, che è quanto di più infiammabile esista sulla Terra, come un 986ista quando gli si dice che le Porsche hanno il motore a sbalzo.

Quindi grandi problemi di sicurezza nell'immagazzinamento.

I vantaggi ci sarebbero, ma in Italia sono vani. Infatti il motore ad H2 si utilizza perché:
  • inquina di meno; vero, ma ormai con i catalizzatori a 3 vie e con i diesel I.D. si sono raggiunti ottimi valori;
  • l'idrogeno può non derivare dal petrolio o comunque dalla combustione: vero, si può ricavare per elettrolisi dall'acqua; purtroppo, a parte che come in tutti i processi si spende molta più energia di quanta se ne ricava, se l'energia elettrica deriva da una centrale termica, abbiamo solo spostato la fonte di inquinamento; per quanto si voglia ripulire la centrale, comunque essa emetterebbe anidride carbonica; l'unica soluzione pulita sarebbe l'energia nucleare, che però lascia il problema dello smaltimento delle scorie, in Italia poi ne è politicamente impossibile l'utilizzo


Quindi io vedo il motore ad idrogeno come una mera operazione commerciale; sono dieci anni che la BMW rompe le tasche con questi motori ad idrogeno, e nessuno giustamente se la fila.

Allora si dovrebbe fare analoga reclame ai maggiolini che in brasile vengono alimentati a metanolo, ricavato dall'agricoltura; il concetto è lo stesso. Oppure all'olio di colza.

Faccio una previsione: tra un po' qualche smorfiosa pubblicitaria della BMW tirerà fuori lo slogan "L'auto che va ad acqua". Roba da Archimede Pitagorico, quello di Topolino (e Pippo, ciao Italo!)

Buonanotte a tutti!

Herbie



Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie herbie, sei sempre molto chiaro.
è vero, in brasile usano il metanolo. il governo sta cercando di riconvertire dando incenmtivi per cambiare le auto ma ai brasiliani piacciono troppo i maggiolini! mi sa che è il tuo paese!
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca T. (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 73
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piu' di vent'anni fa, credo fosse il 1980, avevo letto un interessante articolo su Le Scienze che parlava di "auto ad idrogeno" e spiegava come i serbatoi metallici sembrassero il miglior metodo per imagazzinare il combustibile. Le molecole si legano a un metallo e li' restanmo fino a quando lo stesso metallo non viene attraversato da una leggera corrente. Si trattava di prototipi ma sembrava che in pochi anni sarebbero diventati realta'.

Nel 2000 un nuovo articolo su Le Scienze ripeteva piu' o meno le stesse cose. Insomma in vent'anni praticamente zero progressi.
Il fatto e' che come giustamente dice Herbie, per produrre l'equivalente in idrogeno di un litro di benzina, si usa molto piu' combustibile fossile di quello necessario per ottenere il litro di benzina.
Temo che lo stesso discorso valga per l'auto elettrica, soprattutto in considerazione della scarsa capacita delle batterie.
Il vantaggio ecologico e' che l'energia elettrica puo' venir prodotta in luoghi centralizzati con controlli e riduzione delle emissini migliori di quelli ottenibili sulle singole automobili.

Nuove generazioni di centrali nucleari in futuro dovrebbero avere come "prodotto di scarto" proprio l'idrogeno. Era riportato sempre su un numero de Le Scienze, quello del febbraio di quest'anno. Anche qui si tratta di aspettare comunque un bel po' di anni!!
Lampeggi catalizzati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 149
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca: credo si parlasse di "serbatoi ad idruri metallici".

Riguardo il vantaggio ecologico del produrre l'energia in luoghi centralizzati, purtroppo adesso la stessa anidride carbonica è un vero e proprio inquinante, e nessun processo può ridurne l'emissione. Ricordo che l'anidride carbonica è tra i maggiori responsabili dell'effetto serra.

P.S. Nelle vostre città del nord, come sono messi quanto a incentivi per l'acquisto di biciclette elettriche ?
Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'entra granchè, però NOSTRADAMUS, interpretato da un italiano di cui non ricordo il nome (visto da costanzo più volte) afferma che nel giro di 20anni un italiano inventerà un mezzo di trasporto che ricordano gli overcraft e che soppianterà l'automobile.
insomma, dopo la cayenne vedremo una porsche-overcraft ...allora sì che negherete il vostro passato e voterete tutti LISTA TALEBANO CHE RIDE
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca T. (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 74
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 12:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone: penso tu abbia ragione sul nome dei serbatoi metallici. Se interessa a qualcuno, dovrei avere l'articolo e potrei scannerizzarlo (se mi ricordo di cercarlo stasera e portarlo domani).
L'emissione di anidride carbonica e' in effetti un aspetto a cui non avevo mai pensato.

Che io sappia ne' a Milano ne' in altre citta del nord ci sono incentivi per bici e scooter elettrici.

Per Alex: se sara' un italiano a creare il nuovo mezzo ( e se lo dice nostradamus...) allora prima della Porsche avremo una Ferrari overcraft o magari sara' il modello della rinascita FIAT: la panda overcraft!!

Visto che ci siamo una domanda semi seria: in considerazione dei limiti sempre piu' severi sulla circolazione di auto non rispondenti alle ultime norme Euro, qualcuno ha mai trasformato la sua Porsche a gas? Che pena e' prevista dalla legge talebanica per questa operazione?
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi !
Username: effeemme

Messaggio numero: 264
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La legge talebanica prevede la morte lenta per strangolamento mediante cravatta che si prende dentro nel ventolone.Giusto Alex?
E vi ricordate quest'inverno il presidente della regione Lombardia L'on.Formigoni che allarmato dall'emergenza smog si faceva vedere sulla BMW ad idrogeno dicendo che nel giro di pochi anni tutte le auto sarebbero dovute essere per legge appunto ad idrogeno?Quante risate!
Un lampeggio!
"Only the gentle are ever really strong"
J.Dean
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)


no no la pena sarebbe il raduno di vizzola in veste di birillo sulla gimkana con fast-sgommeur che sbaglia apposta e bruno che non sbaglia apposta (con tutto quell'oliocarli si sssssssivola)!!!!
in highlander 2 il futuro delle auto c'è già, ma lambert, da buon talebano, sfoggia un 3,2 cabrio silver metallic
alex4S
miseriaccia franz, non riesco più a farti arrabbiare!

porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 197
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

piesse, la fiat non si tira neanche più su col crik! altro che overcraft...
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 50
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 luglio 2002 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuro che se fanno un Porsche overcraft, la compro subito, così risolvo il problema delle colonne per andare a Lecco. Potrei andarci via lago, non avrei problemi di parcheggio, sarei direttamente in centro. Non ci avevo mai pensato. Mauro

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione