Autore |
Messaggio |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 08:30: |      |
Se per tanti anni la filosofia Porsche ha sempre sposato lo schema a barre di torsione(ant)perchè a partire dal 90 o giù di lì,col 964,hanno cambiato ciò che esisteva da oltre trent'anni.A barre di torsione sono state prodotte auto come la RS 2700 o la TURBO 3300 che di potenza da scaricare in terra ne hanno parecchia.Sicuramente il 964(ho avuto modo di provare una RS 3600)è una vettura molto più attaccata all'asfalto rispetto a un 3200 e per questo mi o per meglio dire Vi domando:non si poteva pensarci prima ad introdurre queste innovazioni sulle sospensioni come già altre case automobilistiche avevano fatto?Saluti GU. |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 08:36: |      |
PS. Anche il 964 carrera c2 mi ha trsmesso la medesima impressione di grande stabilità e superiore tenuta di strada.Risaluti GU. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 10:17: |      |
La Porsche è sempre stata una Casa molto pragmatica. La prima 964 è stata la Carrera 4 dell' 89, e qui le barre di torsione anteriori non trovavano più spazio a causa della presenza della trasmissione anteriore. Quindi si progettò un nuovo tipo di sospensione, che di strada fosse anche "migliore". Sul treno posteriore le molle furono impiegate, a questo punto, per uniformità di comportamento. Così, come spesso accade, una situazione specifica impose l'abbandono di un sistema ottimo e l'adozione di un'altro, ancora migliore.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 16:59: |      |
Storicamente, poi, la Porsche ha utilizzato lo schema a barre di torsione perché discende dal maggiolino. Maggiolino che curiosamente ha abbandonato prima delle Porsche le barre di torsione all'avantreno, a favore di un più moderno McPherson. Il maggiolino con lo schema McPherson si chiama maggiolone. |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 18:15: |      |
Grazie molte per info,ma mi piacerebbe sapere anche cosa sono gli UNIBALL e a cosa servono.Cosa sono i push-road,se così si dice.Saluti GU |