Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * La Mitica 550........(replica) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ebbene sì....ieri pomeriggio insieme a Herby l'abbiamo vista,....Lei...proprio Lei....quella di J.Dean; son riuscito a convincere il propr. a fargli da navigatore.....salirci dentro è una tragedia (son alto 1.84) ed è strettina.....ma ragazzi miei.....che sensazioni.....è unica.....inimitabile.....il motore ti è dietro l'orecchio e lo senti tutto.....lo senti urlare a 6000 giri.....come senti tutto l'asfalto che ti scorre sotto.....i capelli al vento (gelido di gennaio).....il parabrezza inesistente ti dà l'impressione di sfida.....te e Lei contro la strada....!!!!....ti fà sognare di essere davvero sulla route66, o magari in qualche vecchio rally di Montecarlo zeppo di curve e tornanti......è impossibile non esserne affascinato.....gli sguardi stralunati dei profani automobilisti si sprecavano.....sarà la mia 2° porsche (pur se replica)....!!!!

un lampeggio ribelle

FabioLinus alias J. Dean x un pomeriggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la vena poetica,
ma purtroppo non sono d'accordo con te.
Penso che le emozioni vere siano quelle che si provano a bordo di una vera PORSCHE ed anche se la 550 è una macchina mitica
la sua replica è pur sempre una replica.
Bellissima sicuramente da vedere,
bellissima da provare,
ma sostanzialmente "tarocca" (non te la prendere per il termine).

Un lampeggio
Un lampeggio
Un lampeggio
Un lampeggio
Un lampeggio ........ scusa per la replica !!!!!

SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 21:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul tema "repliche" abbiamo talvolta dibattuto senza quagliare.
Intanto c'è replica e replica.
Vediamo alcuni punti fermi:
* la replica di una vettura prodotta in molti esemplari è inutile. Replicare un 911 od un 912 non serve. Ci sono centinaia di repliche del 2,7 RS o RSR su telai 2,4.
Il loro valore si accresce del 10/20 % rispetto alla vettura donatrice, premiando il soddisfacimento estetico.
* la replica deve avere motivazioni culturali e non commerciali, nel momento in cui DEVE risultare chiaro che si tratta di copia e non di FALSO, realizzato per l'inganno.
* la replica deve tendere il più possibile all'originalità, e per ammissione della copia deve invece deragliare in alcuni particolari per confermare la volontà di non INGANNARE.
* la replica in campo automobilistico deve almeno rispindere ad alcuni parametri (telaio, tipologia motore, impostazione generale).
Ad esempio sarebbe del tutto ingannevole ed orribile un 550 motorizzata Ford o Rover, come piace agli inglesi.

Infine, ma è una considerazione del tutto personale, la replica deve permettere al soggetto di sognare laddove l'originale è del tutto inaccessibile.
E trattandosi del 550, mi pare del tutto giustificato.
Su questo tema, credo che dibatteremo a lungo, visti gli sviluppi.
Inoltre ho documentazione di una seconda Ryan (replica dell'RSK) del '68 ritrovata in Germania, su cui posterò le foto, come quella svizzera, almeno per cultura.

Fabio ed Herbie, condivido e partecipo a quanto avete provato.
Ciò provocherà un prossimo giretto a Roma.
Dopo mesi di siccità, quel giorno di prova di una barchetta scoperta pioverà,
Un lampeggio scaramantico
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 21:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete già come la penso sulle repliche, sono d'accordo con Silvio.
Domenico ha un bel modo per giudicare le repliche e non si lascia certo prendere dai "tarocchi", ma personalmente non mi piacciono. E' come per i quadri: preferisco avere un bel quadro fine, anche se ignoto, piuttosto che una copia esatta di un Picasso. Ma infondo è questione di gusti.
PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 22:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premessa e domanda provocatoria.
Premessa, in passato soprattutto dal 1985 al 1995 in Torino presso officine ateliers si ricostruivano completamente delle vetture lancia lambda alfa 1750 anni '30, si partiva solamente da un numero di telaio, i motori all'epoca andavano a modelli e non a numero quindi il gioco era semplice, questa vetture sono originali legalmente ma non moralmente se venduti come originali. un pezzo importante rifatto non sarà mai come l'riginale (parlo di cruscotti, sedili, porte, magari saranno migliori ma non orignali).
Eppure potete neanche immaginare quali e quanti macchine oggi girini "invecchiate" a doc.
Secondo voi sono repliche o originali vetture di questo genere ?
Gian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di questo dibattutissimo problema abbiamo già trattato tempo fa, ma è bello rispolverarlo...

Tu Giancarlo hai toccato il vero tasto dolente. Quale è infatti il confine tra un "restauro" radicale di una vettura storica, con sostituzione di praticamente tutto, e la costruzione di un "falso" a partire dal solo numero di telaio ?
Io credo che non sia poi così ben definito...

Morale: molte delle storiche che si pavoneggiano lucenti ai concorsi d'eleganza in giro per il mondo, sono qualcosa di diverso di quello che quasi tutti ritengono che siano. Falsi? Copie? Simulacri ?

In questo contesto non si può che condividere in pieno quello che oggi ribadisce Domenico! Ben venga una replica DICHIARATA, RICONOSCIBILE, di una vettura che altrimenti non ci sarebbe.

Poi possiamo discutere su cosa sia meglio possedere. Io ad esempio tra una bellissima 550 replica ed una RS vera, anche solo passabile, preferirei la seconda..., ma Domenico questa ce l'ha già mentre una 550 vera non riesce (per ora) a raggiungerla, quindi....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 13 gennaio 2002 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si innesca sul tema ideale della replica quello del "possesso", che è febbre che colpisce tutti noi in misura diversa e rapportata a disponibilità e (talvolta) ad incoscienza, pongo una domanda a cui vorrei dar risposta quest'autunno 2002.
Meglio una replica od una speedster '89 slim originale?
Paolo (Ciesse) ha già dato risposta giorni fa.
E mi sta influenzando.
Poi, vedo alcune foto, ed il tormento ricomincia.
Ed è giusto che sia così; Fabiolinus lascia intravedere un tema che abbiamo il dovere di coniugare col mondo dei motori: siamo essere umani, fallibili, talvolta deboli, ed abbiamo il diritto d'innamorarci (anche delle repliche).
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 00:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè....le mie quel pomeriggio son state delle semplice e pure sensazioni....le stesse che tu provi guidando la tua 914 Silvio....con i stessi colori e le magie di un quadro di Picasso, Paolo.....sò riconoscere una macchina "taroccata"...forse sarò stato infatuato dalle sue forme.....lo ammetto....non credo però che una 911 turbo degli anni 80,ristilizzata a 993TT mi dia le stesse sensazioni di quel pomeriggio....nemmeno avesse 500 e + cavalli....e accelerazioni mozzafiato....non salirei MAI su una 959 replica....e non comprerei mai una 356 replica....e nemmeno comprendo gli aggiornamenti estetici delle vecchie versioni....ma la 550 credo sia + difficile da trovare....io personalmente non avrei dubbi....comprerei una 550 replica per il semplice fatto che l'originale è irraggiungibile per me....di speedster ne è pieno autosupermarket,con meno di 100mil te la compri....quanto costa una 550????un paio di miliardi????.....e se significa esser deboli,umani e fallibili.....ebbene sì....lo sono!!!!

x Domenico: non venire a vederla.....è una sirena....t'incanta e sei finito...

x Giuliano: il confine credo sia visibile solo al cuore....

x Paolo: a volte i cloni rasentano la perfezione originale....e se tu non lo sapessi che fosse una replica???...cosa proveresti???

x Silvio: un ragazzo che portava una 911 carrera dell'89 l'ha scambiata x una Williams....quello credo sia un esempio di "taroccamento"...!!!!...e capisco il perchè nella mia città girano un casino di Porsche ed esistono pochi Porschisti!!!!

x Gian911: tempo fà, mi pare che Domenico trovò una 550 da restaurare completamente, alla modica cifra di una 959....(avrei optato personalmente per la 959 però, vero Giuliano??)...in quel caso,caro Gian,....avrei avuto sempre una Replica??....
un lampeggio pensieroso....

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 10:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, racconta qualche dettaglio della 550 che hai provato: marca, provenienza, meccanica, data costruzione. Hai fatto qualche foto?
Un lampeggio curioso.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 10:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico o ti invidierei se ti presentassi con una 550 replica, non ce ne sono molti di intenditori, in giro, ricordi a Padova, era originale o no quella che era esposta (e un pò nascosta)..??!!
Io sinceramente non l'ho capito, ma sfido a chiunque visto la rarità dell'oggetto (se ne vedono pochissimi) a dire vera o falsa,
senza un'esame "approfondito", sopratutto se chi la possiende la "spaccia" per vera anche se forse non lo era.


Un lampeggio replicato... ma sincero....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 12:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia sulle repliche:
secondo me esistono tre tipologie quelle dozzina li non curata con motori che nulla hanno a che fare con il pezzo copiato, da cassare sia come pezzi che come idea;
la seconda e la replica fatta bene un esempio e' l'Alfa romeo 1750 lenontina fatta a meta' anni '60
con carrozzaria e particolari ugali all'originale e motore fedele l'altro e' al replica della Lancia Stratos edeguita con gli stessi stampi dell'originale (tant'e' vero che le originali li utilizzano per sostituire le parti incidentate), e motori della Dino (resta da discutere se e' eticamente corretto disfare una Dino, ma questo e' un'altro film !), queste sono repliche pregevoli che ti permettono di correre in pista con macchine che a mio avviso sarebbe un delitto utilizzare per le competizioni d'antan, e che danno l'esatta sensazione dell'originale (e' quello che capita con i gioielli, il 99% dei possori di parure miliardarie sfoggia in pubblico delle copie di ottima fattura), qundi ben venga per questi prodotto unico neo per ragiungere questa qualita' hanno dei costi instrisechi di svariati milioni, quundi le repliche accettabili potranno solamente essere tali per vetture originali che vagono diversi milioni.
terza categoria i falsi (qui c'e' il penale, giustamente !)
Gian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora dico la mia: ad una replica manca l'"anima" dell'originale! Per quanto inaccessibile sia una vettura originale per le mie tasche, non ne comprerei mai nemmeno una replica.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio dire anche io la MIA.Voi tutti pensate che valga la pena acquistare un'auto per quanto rara alla somma di miliardi o giù di lì?Perchè non cerchiamo di divertirci con quello che passa il convento.So comunque di gente che ha scovato cose interessanti nei paesi dell'EST.Saluti GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...imitazione (replica) Ferrari F40 su telaio maggiolino allargato, motore Ford Cosworth a 30'000'000 di lire...

...no grazie!


Pero' una "finta" Cobra, con telaio tubolari in allumino, motore 2000cc Turbo sempre Ford, estetica "ritoccata", Rossa con due righe argento al centro, senza NESSUNA PRETESA di essere una "copia perfetta" dell'originale, ma col solo desiderio di divertire come un go-kart, magari usata e a una modica cifra....io me la farei spudoratamente!
testo descrizione
http://www.westerncanadacobras.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Guglielmo:
" divertirci con quello che passa il convento " proprio non lo capisco !?!

Sarebbe come dire che:
CHI SI ACCONTENTA GODE !!!!
Ma ricordati che "Chi gode si accontenta di più !!!"

Rispetto profondamente le sensazioni vere provate alla guida della 550 replica, ma se fosse stata veramente originale ti sarebbe venuto un infarto ?????

I gusti sono gusti .
Mi ripeto :
l'idea di avere nel mio box un PORSCHE anche solo con un qualsiasi particolare non originale mi manda fuori di testa e mi rende ansioso.......
.....figuriamoci se poi dovessi avere una auto tutta non originale o replica.
Preferirei morire !!!!!!
Caro Fabio non te le prendere :
de gustibus non est disputandum

Un lampeggio originale.
SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro omonimo Lorenzo (986 Monza), vedo che hai postato proprio una bella immagine della Superformance! Sulla replica Cobra, sia dal punto di vista storico che tecnico, sono ben preparato e spero di fare una bella chiaccherata con te il 10 Febbraio a Reggio.
Ma non mi parlare di motore 4 cilindri turbo su una Cobra, E' UNA BESTEMMIA ATROCE, peggio di un finto 911 Turbo col motore del 912!
Un lampeggio SPF
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Silvio ognuno ha il diritto di pensarla come vuole e pertanto nel rispetto più assoluto del tuo pensiero dissento profondamente da te.Un saluto da GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico lascia stare la 550 replica, meglio la speedster 89 slim!! Qui si che ci sta bene: chi si accontenta gode! Poi comunque se tu dovessi decidere per la 550, ti mancherebbe ancora la 959, la 356 n.1 ecc. quindi se il tuo fine, che come dici, è di tipo culturale, non so se riuscirai a raggiungerlo(io te lo auguro con cuore), ma ti mancherà sempre qualche pezzo per completare il mosaico!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, concordo con Silvio: avere una copia non è che mi manderebbe fuori di testa come dice lui, ma comunque non mi farebbe nè caldo nè freddo sapere di averla in garage... per cui, perchè spendere ?
Piuttosto prendo un modello normalissimo ma originale della casa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Bruno !!!!!!!
Ciao SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Lorenzo
mi sembra o sbaglio che tu possiedi giusto giusto una cobra ORIGINALE ??????

SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bcccatevi questa foto.
Si vede che è una Ryan '65.
Disponibile in Germania, senza TUV, per DM 28.000.
Motore VW 1200.
Fine primo tempo.
Domenico
testo descr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beccatevi questa foto.
Si vede che è una Ryan '65.
Disponibile in Germania, senza TUV, per DM 28.000.
Motore VW 1200.
Fine primo tempo.
Domenico
testo descr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beninteso avete visto una replica di RSK.
Ora beccatevi la replica della 550.
La romana di Fabiolinus ed Herbie.
Non sempre viene venduta con motore Porsche 356.
Ma non è un problema.
I commenti a venire.
E' comunque un bel dibattito.
Un lampeggio mutante
Domenico

testo descr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella senz'anima!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe.... almeno mettiamoci una foto anche dell'originale, altrimenti chi legge potrebbe rimanere un pò confuso......
Max
Spyder 550A
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico.....l'adesivo con la scritta racing non lo ricordo proprio....ehehehehhe
cmq è proprio lei.Lorenzo per quel che posso dirti....è del 69 in ottime condizioni,montava un motore di una 356,telaiotubolare...dischi anter,post a tamburo.Questa non è in vendita,ma l'importa dall'inghilterra, a richiesta anche con motori 356 e 2000cc porsche.....(herbie vienimi in aiuto te x la tecnica).
Silvio cmq non me la sono presa,(ma ti pare??) ripeto, volevo solo trasmettere delle sensazioni....solo quelle...in quel momento la macchina per me era originale e avrei provato le stesse cose...!!!vorrà dire che metterò da parte i miei soldini x una 959 come 2°porsche ok???
scherzi a parte....se il convento mi passasse solo una 924 turbo o una 944 o una 928 (+ economiche rispetto a una 550originale)io mi divertirei lo stesso, come Guglielmo...
bye bye

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Max.....ora iniziamo la caccia ai particolare.....
ma non c'era anche la 550A???
Matteo, guarda che ha l'anima di un motore Porsche lì dietro.(ora mi uccide)....ehehehhehe

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 20:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma va Fabio perche' dovrei ucciderti eheheh
Il mio concetto di anima di una vettura è diverso, se parliamo di motore quello è il cuore, parte vitale e materiale, sarà marchiato Porsche ma non è comunque quello originale. L'anima della vettura originale, con la sua storia e con la sua età non potrà mai essere presente in un clone.
Se vogliamo essere dei talebani puristi ed integralisti, dobbiamo esserlo anche in questo caso, indipendentemente dalla tiratura e del valore inaccessibile del pezzo.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Porsche, per fare la 550, ha preso un motore 1500, cambio e freni relativi, i fanali del maggiolino, la strumentazione del 356, ha costruito un telaio tubolare, i pezzi di carrozzeria, ed ha messo tutto insieme.

Chi costruisce la replica ha fatto esattamente la stessa cosa.

Dal punto di vista dinamico e visivo non capisco perché dovrebbe darmi sensazioni differenti, visto che è stato ripetuto lo stesso procedimento con i medesimi pezzi.

Una sessantina di milioni per un'auto siffatta sono anche troppi.

E deve costare un miliardo solo perché ne sono state costruite poche ?

L'originale, avendo l'aura dell'autenticità, non avrei neanche il coraggio di farla viaggiare su un camion, rendendola un feticcio e non più un'auto.

Se poi si tratta pure di una replica storica...

Le Jaguar più belle sono fruibili soltanto sotto forma di repliche, con tanto di targhetta esposta. Penso anche alla bellissima Alfa Romeo "Ala Spessa".

E poi si copiano solo le cose migliori...

Un lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Lorenzo (The Real Lorenzo non 986...) Sulla Cobra non sono poi cosi' preparato...la ho vista di persona un paio di volte e ti posso dire che, una di queste, il suo guidatore ha avuto difficolta' a seguirmi oltre i 150 Km/h...stava CONGELANDO (era Dicembre...dopo Natale prima dell'ultimo...)

Comunque e' una macchina che, al pari della Lotus 7 mi fa' impazzire per la sua liniea e la sua "essenzialita'"...

Purtroppo non posso permettermi un originale AC Cobra d'epoca (per le cifre che ho visto in giro ci si compra quasi un Lamborghini...) quindi, dato che la cosa che mi colpisce di primo acchitto in quella macchina e' la linea mozzafiato, non disdegnerei una sua mutazione economica da usare la domenica d'estate (o al pari una bella Cateram...).

Comunque per ora ho la mia Boxster...TUTTA ORIGINALE...e sono felice!

Salutoni!
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 22:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa se è..............poco una BOXTER da usare quando se ne ha voglia:bravo LORENZO saluti GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente e' "solo" la mia every-day car...
Ancora non mi posso permettere due auto...

Ciao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il lunedì 14 gennaio 2002 - 23:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Per me non c'e' niente di male in una 550
replica
anche se pero' poi mi viene la tristezza a
pensare alla povera 356 scomparsa alla
quale e'
stato per vari motivi cannibalizzato il
motore....
Tuttosommato anche ad avercelo il miliardino
per
una vera mi sembrerebbe un vero sputo alla
miseria,e comunque al limite sarebbe la
ciliegina
su di una collezione veramente completa (per
completa intendo dalla pre A alla 996 GT2
passando per 917 e 356 Speedster
Carrera...)
questo per chi se lo puo' permettere
ovviamente!
e comunque anche se uno potesse in Italia
come
farebbe a tenere tutto sto bendidio?Lo
sbandiererebbe ai quattro venti come fa il Sig.
Prada (All'anagrafe Bertelli) che presta ad
amici
i suoi gioielli in giro tra una gara e l'altra e
lui se le rivede ogni tanto tutte belle ed
ammaccate?Io impazzirei!
Quindi se piace e se puoi perche' no?Che tu
te la
tenga in camera da letto come faccio io o che
invece la si tenga in un garage nelle
Bahamas e'
solo questione di gusti!Vera o
replica?Preferisco
tutte e due,come per i quadri una da tenere
segretamente in casa senza dirlo in giro e la
replica da usare senza tanti patemi.
Un lampeggio delirante!

Ah! la mia e' in scala 1:43 originalissima
ovviamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie, tornando al discorso dei quadri, ci sono tele che valgono miliardi perche' fatte da famosissimi artisti, ma che hanno queste opere di così particolare? Secondo il tuo modo di pensare, nulla! uno sfondo colorato, quattro macchie e due scarabocchi, che anche noi saremmo in grado di riprodurre senza perderci nemmeno troppo tempo! L'effetto visivo sarebbe lo stesso! Herbie una replica è sempre una replica, anche se qualcuno riesce facilmente a mettere insieme una 550 utilizzando la stessa tecnica e gli stessi pezzi adoperati dalla Porsche a suo tempo, è sempre un clone e possiedi un clone!
Ciao
Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 15:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo986

Magari fosse un clone, sarebbe identico all'originale. E' semplicemente una replica, e costa come tale.

Sulle tele che costano miliardi credo che il loro valore spropositato derivi più che altro dall'amore malato per l'oggetto, proprio di chi si ferma ad esso, amore che non condivido affatto.

Orazio Gentileschi (il papà di Artemisia) veniva pagato anche in base al numero di pieghe che riusciva a inserire nel vestito del dignitario ritratto.

Comunque non voglio che ora i suoi dipinti giacciano nella cantina di un miliardario, non necessariamente ignorante (tanto per non cadere in luoghi comuni), voglio che siano fruibili da tutti, a rotazione nei varii musei.

Non ho mai desiderato avere un'opera d'arte rara a casa mia, ciononostante cerco di non perdermi una mostra, né un concerto. Non essendo un esperto, viaggio armato di guide e recensioni. (spiace dire che nei musei all'estero i soli con il cellulare sono i miei compatrioti)

E più visitatori conto, più credo che l'artista abbia realizzato il suo sogno, di comunicazione, di rappresentazione dell'intimo.

Se si cerca di cogliere l'essenza delle cose, qualsiasi considerazione su prezzo e rarità passa in secondo piano. Diventa quasi un difetto.

Non pagherei mai un oggetto di più perché è raro; lo farei solo se fosse un investimento, ma allora starei facendo il mercante, non l'appassionato.

Oppure il collezionista di francobolli e monetine.

Con simpatia

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 15:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Herbie se riesci a cogliere la differenza tra le parole da me usate clone e replica (che per me esprimono invece lo stesso concetto, forse sbaglio?) dovresti riuscire a cogliere anche la differenza abissale, non solo in termini di valore, che ci puo' essere fra una 550 originale ed una replica. La vera 550 dovrebbe suscitare in chi la vede, in chi la guida e anche in chi la possiede sensazioni uniche non paragonabili alle stesse provate con la sua replica per quanto sia antica, fedele all'originale o assemblata con gli stessi identici pezzi. Mi dispiace Herbie ma le sensazioni che si provano non sono per nulla replicabili come nemmeno la sua anima!
Ciao Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 17:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello porschemania!

Bello perchè ognuno è libero di esprimere il suo parere e le sue convinzioni (se rispettoso degli altri) sicuro che gli altri comunque accetteranno e rispetteranno le sue idee.

E però inevitabile trovarsi più o meno in sintonia con l'uno o con l'altro... ed io oggi mi trovo perfettamente in linea con herbie!

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano è vero per questo è bello discutere qui...ma mi piacerebbe che tutti dicessero la loro opinione senza la paura di scontrarsi con me, con te, con Herbie ecc. ragazzi manca ancora qualcuno all'appello in questa discussione ...dite la vostra!!!!!!!
Anche perchè Domenico deve decidere fra la 550 replica e la speedster slim dell'89 e la nostra opinione puo' essergli utile per risolvergli le indecisioni.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 17:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giuliano, ed anche FabioLinus per aver acceso un discorso così interessante

L'opinione di Matteo986 è molto chiara e precisa, lo ringrazio di questo, sarebbe bello leggere anche i giudizi degli altri amici.

Se no Domenico cosa compra, una replica d'epoca, per farci contenti tutti ?

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio hai sbagliato. La mia Cobra non è un originale ma è molto meglio: è una Superformance.
Poi a Reggio, con calma e tempo ti spiego perchè.
Un lampeggio sssssnake
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La replica di Stoccarda RSK rossa che ho postato è del periodo 1965/69, quindi è una "replica d'epoca".
Inoltre sono abbastanza sfiancato dalle new-entry che posso (devo) aspettare anche qualche giorno (mese) prima di rovinarmi definitivamente.
Comunque a Roma a vedere la "falsa" belva vengo.
Un lampeggio
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico mi raccomando.....avverti prima che porto l'ombrello....
un lampeggio bagnato e fortunato....

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 00:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio parere e' il seguente:Se ti piace
Domenico
PRENDILA!
Cosa farei io con la stessa cifra?Beh ho
gusti/possibilita' forse differenti (per questo
non dico che non mi piace la 550 replica o
simile,anzi) e quindi evito di proporle a
Domenico che in tutta franchezza non credo
ascolterebbe piu' di tanto le farneticazioni di
un raffreddato ad acqua come me....
Per Herbie,l'Arte ed in particolare la pittura da
sempre e' andata a braccetto con il vil
danaro,certo le esagerazioni sono sempre
esistite
come del resto e' sempre esistito il fattore
moda
mischiato ad avida speculazione.
Che certi capolavori debbano essere
patrimonio
dell'umanita' e' ovvio,purtroppo pochi
saprebbero
cogliere l'essenza di un particolare o dello
stato d'animo dell artista stesso.
Mi trovi perfettamente concorde con quanto
affermi riguardo ai cellulari....
Non mi trovi invece concorde quando affermi
che
chi spesso possiede certe opere debba
essere per
forza un Idiota...(scusa ma il luogo comune
c'era
e bello chiaro a meno che ti riferissi
esplicitamente ad uno che conosci che
colleziona
Gentileschi), grazie al cielo c'e' chi riesce
comprando da chicchessia opere che
altrimenti
andrebbero rovinate o non mantenute come
dovrebbero per riportarle al giusto splendore
o
perlomeno evitare lenti logorii e
danneggiamenti.
Un lampeggio con amicizia sperando magari
che sta
volta tu mi risponda!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 00:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tagli sulle tele di Lucio Fontana non possono essere rimpiazzati da copie eseguite in casa anni dopo.
La loro intrinseca anima d'avanguardia, il loro spirito di rottura, l'inventiva che li ha creati e, soprattutto, le sensazioni che solo un originale può trasmettere, sarebbero soltanto aleatorie, per usare un eufemismo.
Stessa coso vale per le auto; o meglio una delle più belle auto mai costruite come la 550.
L'odore degli asfalti, dei circuiti e delle officine che un originale possiede, non può essere ricreato dal nulla.
E'la sua storia che fa del pezzo originale un pezzo unico.
Altrimenti "basterebbero" uno stampo, 4 ruote, un bel motorazzo rumoroso, un pò di vernice nera e oro per ricreare lo spirito della Lotus JPS di Ayrton Senna???!!!
Io non credo proprio.
Tutto ciò senza nulla togliere alla bellezza statica di una replica fatta ad opera d'arte.
Ma fine a sè stessa, non mi trasmetterebbe nessuna sensazione.
Altrimenti è inutile che denigriamo chi trasforma un 911T in un 993 Biturbo!!!
Il concetto è identico, come identici sono i due motori: Porsche entrambi!!!
Non è sufficiente che qualcosa sembri, è neccessario che SIA!!!

Un lampeggio clonato,Paolo CS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 00:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo CS perpiacere dopo aver letto cosa
pensi
sulle opere di Fontana vorrei sapere se sei
ferrato per caso e cosa ne pensi del
"fenomeno"
Boetti.
Capisco che il discorso non centri un fico
secco
con la Porsche,chiedo scusa sulla
divagazione ma
e' il difetto di avere troppe "passioni"!
Un lampeggio e Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 00:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro effe.emme,
non sono così esperto di pittura e sinceramente il nome Boetti non mi dice niente.
Magari mi potresti delucidare tu, cercherei materiale per conoscere le sue opere.
Il paragone lo ho solo usato xchè parlando di repliche mi è venuto alla mente quando a casa di un carissimo amico ho visto un "Fontana" fatto da lui.
La replica era eseguita ad opera d'arte, con le stesse tecniche che usava Fontana stesso.
Ma sempre una copia era e l'anima dell'artista di certo non poteva trasparire.
Tutto qui.

Un lamp tagliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 01:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo!
Grazie per la tempestiva risposta!
Alighiero Boetti e' stato uno dei protagonisti
dell'avanguardia internazionale cresciuta
negli
anni Sessanta con il nome di Arte Povera, egli
fu
poi esponente rilevante della stagione
concettuale e comportamentale del decennio
successivo. Dai primi anni Settanta incentro'
la
sua ricerca su alcuni temi costanti: i
meccanismi
di pensiero che presiedono l'invenzione, lo
sdoppiamento dell'identità, i rapporti tra
scrittura e immagine, l'interesse per la
catalogazione, la dilatazione dell'opera nel
tempo e nello spazio.
L'originalità della sua posizione poggia sulla
capacita' di configurare questi spunti in modi
sempre nuovi mediante l'uso di tecniche e
mezzi
che vanno dai disegni ai ricami, dagli arazzi,
dalle copie xerox ai kilim. Questa apertura e
diversificazione costanti di un linguaggio non
dogmatico sono gli elementi che rendono
attuale
la sua ricerca.
Il valore delle opere del suddetto stanno
avendo
una continua crescita senza sosta da circa un
anno,ne sono testimoni le aste piu' celebri
come
Sothebys,ed era su questo "fenomeno" di
crescita
che speravo di poter parlare con te.
Sembrerebbe,dalle mie ricerche sul
luogo,che sia
partita l'euforia dagli Usa per un fenomeno
quasi
legato ad una moda e non per fini speculativi
avanzati da qualche gallerista ( Ciao
Gabo!EhEh!Se leggi non me ne volere!)
Grazie ancora Paolo per l'interessamento,e'
bello
incontrare anche qui sul web persone che
sappiano
"leggere" certe cose nel modo piu'
giusto!Insomma
non me ne vogliate ma ogni tanto divagare su
altri argomenti non fa poi male.
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 01:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a te effe.emme per l'informazione.
Dimmi dove potrei vedere e conoscere le sue opere.

un lamp delle ore piccole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 08:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando alle auto ed alla discussione sulle repliche:

Il paragone con l'arte figurativa, secondo me, non regge in pieno. Una tela è un evento artistico unico ed irripetibile. Una vettura, per quanto rara e preziosa, è per sua natura un multiplo (in serie più o meno numerosa). Andrebbe piuttosto assimilata ad una litografia.

Quindi chiedo: se molti anni dopo si trovasse, non graffiato dall'autore o distrutto, lo stampo di una lito importante e se ne tirassero altre copie con lo stesso torchio, queste sarebbero dlle lito originali o no ?

Anni fa in UK sono stati trovati dei telai originali non utilizzati di una storica anni '60 (non ricordo ora quale). Su questa base la Casa costruttrice, ancora in attività, produsse dei NUOVI ESEMPLARI D'EPOCA della stessa vettura.
Questi cosa erano? Originali... Copie... Repliche... ?

E quando si restaura radicalmente una VERA ed importante vettura storica, partendo da scocca nuda sabbiata, sostituendo e/o rifacendo tutto, quanto dell "odore degli asfalti, dei circuiti e delle officine" pensate che rimanga sulla vettura ?

All'ultima fiera di Padova c'era ad esempio una bellissima 550, come nuova e lucida come mai poteva essere stata all'origine (era pur sempre un'auto da corsa...). Iperrestauro di un originale, ricostruzione da un solo telaio, replica ben fatta ? Non lo so, ma vi garantisco che le "sensazioni" non avrebbero potuto essere granchè diverse nei vari casi...

Per tornare al paragone pittorico:
certi restauri radicali sono come una tela del '600 così rovinata, ma così rovinata da essere irrecuperabile. Allora il restauratore, trovata una fotografia recente eseguita prima della rovina, procede a sverniciare tutto quello che resta sulla tela, fissa la trama con opportuni collanti e quindi riproduce il dipinto, usando colori preparati con gli stessi materiali usati all'epoca. Supposto che costui sia un bravissimo riproduttore, magari aiutandosi con tecniche computerizzate, il dipinto che ne esce cosa è ?
Bene, questo è proprio quello che accade con alcuni restauri radicali di vetture importanti. Quando non succede che viene rifatta anche la tela (il telaio) a partire dal solo numero...

Come vedete la problematica è molto complessa e non credo si possa definire con un semplice replica si-replica no.

Certa secondo me è solo una cosa: ben venga una replica fedele, MA DICHIARATA, di una vettura rara ed introvabile. Almeno avrà il pregio dell'onestà, sia pratica che intellettuale.

E non facciamo per favore paragoni con l'abitudine di "taroccare" le nostre 911 con parti estetiche più recenti! Questo è solo un fenomeno di INCULTURA che niente ha a che fare con le problematiche di cui ho trattato sopra.

MIE PERSONALI OPINIONI

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello (badbug)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 08:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

un saluto in punta di piedi a tutti.
leggendo questo forum si sente profumo di
gomme
fumanti e di tele ancora fresche tutto questo è
affascinate non credete?
Per quanto riguarda la mitica 550 io credo che
l'utilizzo di questo gioiello possa ammettere
una
replica solo se viene fatta con i materiali
giusti, per ricreare le stesse
sensazioni-emozioni dell'originale
senza per questo mettere a repentaglio la vita
dello stesso!!
Non è la stessa cosa di mettere il c..lo sullo
stesso sedile di qualche famoso pilota ma le
emozioni di comportamento in pista forse
sono le
stesse!!
Questo è solo il mio modesto parere , mi
unisco
con il pensiero filosofico di Herbie e
compagni
ma di pittura non capisco proprio nulla , ma
riesce ad accendere in me sensazioni
profonde!!
Sarò stato contagiato anch'io??
550 saluti rombanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano come tu dici che il paragone fra pittura e repliche non regge molto io penso che il concetto di replica non c'entra nulla con quello di restauro. Entrando nei particolari della mia affermazione direi ad esempio che se parti dal telaio di una 356 e con pezzi originali(motore ecc.) raggiungi lo scopo di avere quella 356 originale com'era a suo tempo prima di trasformarsi in relitto, non si puo' affermare di aver creato una replica.
Nel caso della 550 qui si sta parlando di vetture disponibili che nulla hanno a che vedere con un restauro, nemmeno il telaio!!! Il concetto di "tarocco" ci sta bene perchè alla fine della fiera è proprio un auto taroccata, se poi il taroccamento viene giustificato maggiormente per fini come dici tu culturali ed informativi in quanto parliamo di veicolo raro ed irrangiungibile economicamente questo è un altro discorso. Comunque SECONDO ME chi si compra una 911 del 70/80 e la trasforma esteticamente in 993 biturbo fa la stessa identica cosa giustificata dal fatto che probabilmente tale persona non riuscirà mai a possederne una originale e non accontentandosi della vecchia ne fa una replica "visiva" di cio' che vorrebe avere.
Quindi il "taroccamento" o il "replicamento" non lo vedo tanto come un fenomeno INCULTURALE ma come conseguenza del desiderio di possedere a tutti i costi qualcosa di irraggiungibile. Io metterei i piedi per terra e cercherei di possedere una vettura originale in tutte le sue parti ma a portata delle mie tasche e lo scopo Culturale ed Informativo lo rilegherei ai musei che sono liberi di esporre al pubblico delle vetture originali o delle copie. Ma io non mi farei mai migliaia di chilometri per vedere un museo che espone delle copie!!!!!
Ciao
Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per il gusto della replica e senza alcun intento polemico:

"se parti dal telaio di una (non una 356, parliamo di vetture molto rare)..." ottieni una vettura originale, va bene.
E se il telaio è così rovinato da doverne sostituire una parte ?
E se è ancora più rovinato o mancante per cui devi rifarlo quasi tutto ?
E se si è "salvata" solo la targhetta riproducente il numero ?
E se non c'è proprio alcunchè, ma il numero si ?

Dove va posto il limite tra restauro radicale e costruzione di un falso (o di una replica se chi lo esegue ha l'onestà di ammetterlo) ?

Le repliche di cui parliamo non si possono assolutamente definire "tarocchi". Tale termine usualmente viene riferito ad un oggetto che simula, anzi "dissimula" ciò che non è. Le presenti repliche dichiarano quello che sono. Casomai si può discutere sulla fattura più o meno accurata e, per me di conseguenza, più o meno credibile. Credo che una replica pacchiana non sia che un insulto all'originale e per me la replica migliore in assoluto sarebbe quella che dall'originale fosse INDISTINGUIBILE, se non con esami ragiografici o simili, ma con apposta una targhetta che CHIARAMENTE dichiari la natura di replica.

A mio parere quindi l'unico vero limite che si può tracciare tra restauri di un certo tipo... e repliche è quello definito dall'onestà del restauratore/proprietario. E tale limite purtroppo si misura, per le vetture più rare e preziose, a suon di centinaia di milioni.

Per le repliche pacchiane, "all'americana", sono daccordo con te: le relego allo stesso livello delle Porsche trasformate stile "voglio, ma non posso....". Mille volte meglio possedere un originale modesto....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che l'argomento è stato sviscerato da tutti i punti di vista, penso che ormai possa bastare.
Comunque condivido in pieno il pensiero di Fabio, Herbie e Giuliano. Detto questo, propongo una sezione del forum per le repliche e una per le tarocche!
Eh, eh, eh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzopiovan
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

potreste darmi alcune informazioni su dove posso trovare repliche come queste, a che prezzi e come si fa per circolare in Italia??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 21:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca la parola "550" tra le auto straniere nel sito Porta Portese.

E' quella che abbiamo visto FabioLinus ed io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 22:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio intervento non aggiungerà un granché a quanto già detto, ma mi sembra giusto che sia registrato anche solo per testimoniare ai protagonisti della discussione che, proprio come me in questo caso, molti "porschemaniaci" partecipano al forum anche solo leggendo e senza intervenire, un po' come quando si ascolta un bel programma radiofonico.

Non sono intervenuto poichè negli ultimi giorni ho dovuto disertare un po' il sito ma anche perché francamente non sono riuscito a farmi un'idea precisa in merito e purtroppo le argomentazioni che tutti avete portato sono di alto livello e valide. Ci penserò su...

Vorrei però dire che con questa conversazione il sito PORSCHEMANIA ha scritto uno dei più bei episodi della sua storia; sia per il tono tenuto, sia per la passione nelle argomentazioni sia infine per la disinvoltura dimostrata nel proporre fra i tanti, un argomento di questo tipo.

Un lampeggio compiaciuto e un complimento a tutti i protagonisti, sono rammaricato che questa volta la mancanza di tempo e la difficoltà a crearmi un'opinione definitiva mi abbiano tenuto lontano dalla "bagarre".

Steve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 09:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io non ero presente nei giorni scorsi, ma vorrei lasciare un mio parere.
Prima di tutto credo che per quanto dibattiamo su questo tema ciascuno rimarra' sempre delle proprie idee; e questo mi pare corretto perche' ognuno di noi ha dei propri validi razionali che lo portano ad accettare/rifiutare copie/repliche.
Voglio dire, se io avessi in casa un bellissimo dipinto della Gioconda, identico in tutto e per tutto all'originale, nessuno si sognerebbe di pensare che possa trattarsi di un'opera autentica di Leonardo, pero' tutti potrebbero apprezzarne la tecnica di esecuzione, i colori, l'espressione...
Viceversa, se nel mio box ci fosse una bellissima auto, leggermente segnata dal tempo, realizzata con gli stessi materiali, motore 356, etc. etc. raffigurante una splendida 550, chiunque potrebbe scambiarla per una vera e, perche' no, invidiarmi alla follia.
Morale della favola, io penso che chiunque abbia il diritto di possedere una copia/replica di un originale unico, l'importante e che la riproduzione sia dichiaratamente tale e che sia comunque sempre presentata come tale, senza tentare di ingannare gli altri o (perche' no) noi stessi.
Avere una replica (assemblata attualmente) di una 550 nel garage, dovrebbe essere (fatte le debite proporzioni) come avere un bel poster di Mondrian sulla parete dell'ufficio: certamente appagante esteticamente.
Un po' diverso il caso di una "replica d'epoca", non sara' mai l'originale, ma quanto meno (sempre che non lo si tenti di spacciare per autentico) sara' un oggetto piacevole che in piu' avra' dalla sua l'eta'.
Io personalmente non acquisterei mai una replica attuale, magari pero' farei un pensierino su quella d'epoca che comunque rimane un'autostorica.
Scusatemi per la luga dissertazione, il tempo e' volato.
Arrivederci al 10/2

Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok allora vediamo di aiutare chi cerca delle repliche, ecco cosa ho trovato:
http://www.kitcar.com/

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'arcangelo Domenicot apparve in sogno (e-mail) ai pastorelli Fabiolinus ed Herbie.
"Seguite la stella d'argento - disse loro- e troverete la Replika"
Essi obbedirono e furono presi da sottile incantamento.
Annunciarono la lieta notizia: "E' nata.E' nata la nuova 550 !!"
Ma il popolo di POrschemania non credette.
"Bella senz'anima"
"Copia !!"
"Tarocco".
I farisei rumoreggiavano.
Già si annunciavano foschi presagi: scoppi di airbox, pianti contro il muro del pianto all'alba, candele spanate.....
I due pastorelli tornarono dalla Replika.
"Ma che motore VW che hai"
"E' per servirVi meglio" rispose la Replika.
"Ma che sospensioni che hai"
"E' per molleggiarvi meglio" replicò la Replika.
"Non è - conclusero - che se ti compriamo, veniamo esclusi dai raduni dei Porsche Club del mondo"
La Replika si spazientì e sbottò:
"Insomma, per definizione e per interesse sono come Tu mi vuoi, altrimenti che Replika sono. Tu ordini ed io mi trasformo, tu comandi ed io appaio".
I pastorelli ritornarono al mondo dei Farisei Porschemaniaci ed annunciarono la vera lettura del messaggio:
Replika è ciò che si piega al Tuo volere affinchè Tu possa dare le ali alle Tue illusioni. Se sai sognare, essa darà corpo alle Tue immaginazioni, perchè non di sola realtà si nutre l'uomo, ma soprattutto d'immaginario.
Ed io sono lo specchio dei Tuoi sogni


E così sia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo la lirica dell'arcangelo Domenico, mi commuovo ed ora in poi ammirerò le rempliche con occhio più poetico.
Grazie Arcangelo!!!

Paolo CS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Ragazzi abbiamo inalato troppe
"polveri sottili"?
Occhio che poi fa male!EhEh!

Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS
Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)


effe.emme, penso che fra noi l'unico sballo proviene da un liquido a 99 ottani!!!!
Eh...Eh....!!!!

Un lamp allucinato!!
Paolo CS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 00:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehe! Eh ! giusto!
Non so li da te ma qui a Milano l'aria la
"tagli" con il coltello.....

(la mia battuta di prima era ovviamente riferita
allo smog.... o no?)
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 10:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arcangelo Domenicot, ieri ho rispolverato Tuttoporsche n.5 ed ho riguardato l'articolo riguardante le speedster, hai visto quell'esemplare fotografato di speedster slim 3.2?
eccezziunale veramente, lascia perdere le repliche, quello è un originale con i fiocchi!!!!
ciao dal fariseo Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

al Verbo dell'Arcangelo Domenicot si leva in volo con un colpo d'ala e si pone al fianco dei suoi scarichi fiammeggianti il Cherubino Alex 4S.

Ho visto la slim alla quale penso si riferisca Domenico. Carina: ma non è turbo look. Che differenza c'è con una 3,2 cabrio!!??? poca, vero o no? con una turbo look il discorso cambia!
Nel suo garage ne ha già di tutti i colori una 550 anche se replica sarebbe un bel corollario in ogni caso. anch'io storco un po' il naso per le repliche, ma nel suo caso specifico è diverso!

Comunque io sono talebano integralista e voi siete farisei: nessuno è perfetto! ;)

lampeggi alari
alex 4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex che differenza c'e' fra una speedster (slim o tlook) ed una cabrio????????? la speedster è una vettura creata esclusivamente per correre senza tetto, ha il parabris piu' inclinato verso il basso e se la vedi chiusa sembra quasi schiacciata rispetto ad una normale cabrio. Ha poi molti altri particolari diversi ed il piu' visibile è il "cupolone gobbuto" che c'e' dietro al posto dei sedili posteriori(ha solo 2 posti). La slim 3.2 è meno diffusa della tlook ed ha quindi un valore superiore. La sua linea per me è molto affascinante come del resto quelle di tutte le speedster Porsche. Se sei un talebano integralista dovresti apprezzarla anche tu!!!!
ciao Alex
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione grande matteo l'apprezzo sì.
le differenze le conosco bene dato che sono un estimatore di speedster (che è il modello + bello uscito in quanto a stile). so del valore superiore ma pensiamoci bene: a gusti personali anche a te penso piacerebbe più un Tlook della slim. è un modello però che è meno usabile della cabrio normale dato che sai bene che è nata SOLO per lo scappottato. . 2° me il valore della slim è un poco sopravvalutato anche se molto bella e di meno esemplari. la Tlook ha veramente quel qsa in più stilistico che la rende affasciante. ti dirò anzi che la vorrei nel mio garage ma in famiglia mi impallinano...
io dicevo che il buon Arcangelo per fare una bella chiosa al suo garage la 550 anche replika sarebbe un bel colpo d'occhio.
eppoi dai su, facciamo un po' gli egoisti: il buon domenicot ci farebbe fare da copiloti per un giretto... poi col motore di una 356.... il cuore porsche batterebbe comunque ;)
comuque sia la scelta avrebbe la mia amichevole invidia!
ci 6 il 10? con cosa vieni se c 6?

lampeggi talebani integralisti che aspettano di fare il ruttino per la 996 (chissà al raduno...)

alex 4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarò un puro spirito, ma comunque ancora distinguo una speedster originale da una replica 550 anche nel valore intrinseco.
1) La storia dell'arcangelo nasce da una e-mail che ho inviato ad Herbie chiedendo di visionare la 550 replica. Ringrazio pubblicamente Herbie per la cortesia, la precisione, l'accuratezza e la disponibilità con cui ha rimediato all'incombenza.
2) Ringrazio Fabiolinus che mi ha segnalato l'annuncio sulla nota pubblicazione romana di annunci economici. Lo ringrazio anche per la passione ed i sentimenti espressi nella nota introduttiva, veramente passionale.
3) Condivido l'opinione di Steve che su questo tema si è sviluppato uno dei più interessanti dibattiti del Forum, per il tono civile, rispettoso e soprattutto teso alla volontà di "volare alto" sul tema. Ognuno ha dato il meglio di sè.
Per quanto riguarda le applicazioni concrete del dibattito, è mia opinione che, malgrado la crisi da più parti dichiarata del settore, crisi tutta da dimostrare, il mercato abbonda di occasioni.
Con un mercato così ricco e attivo (sia per speedster o 550), c'è tutto il tempo di scegliere.
Il dibattito mi è servito anche per valutare quanto mercato possa occupare una replica studiata per la commercializzazione, all'interno di un ambiente di Porschemaniaci.
Inoltre mi son divertito a montare la storiella.
Un lampeggio serafico.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il sabato 19 gennaio 2002 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alex, hai ragione esteticamente la tlook, con quel sederone così largo mi affascina di pù rispetto alla slim. Di quest'ultima però ce ne sono molte meno e se fossi un collezionista come Domenico sceglierei sicuramente la slim.
In versione speedster(slim o tlook) è comunque, a mio parere, la 3.2 piu' bella che ci sia, sicuramente da tenere e con un appeal che colpisce l'occhio di chiunque, anche il piu' profano, un look intramontabile nel tempo.
Si il 10 verrò giù a Reggio, mi piacerebbe venire con il Carrera ma vediamo come sarà il meteo, se ci sarà ancora il gelo siberiano preferirei affidarmi alla boxster.
Arcangelo Domenicot lo so benissimo che conosci le differenze tra una speedster ed una 550replica (se non le conosci tu!!!), sai cosa ti dico, comprale entrambi, così ci fai contenti tutti!!!!!
Ciao a tutti
Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il sabato 19 gennaio 2002 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, al tuo invito manca una conclusione:
"Domenico, comprale entrambe,... così non ci rompi con i tuoi dubbi...
ah, ah, ah.
Ho bisogno di una pausa fino a settembre per gli acquisti.
Un lampeggio stanco.(domani racconto le mie fatiche del sabato)
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il sabato 19 gennaio 2002 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,
Se può interessarvi conosco una persona a Lodi che possiede una Speedster mi pare del 1992 (spero di non scivere troppe caz...)dice che è una delle ultime prodotte, modello C2 per intenderci, è nera e, udite udite... 5000 Km originali! Il pazzoide ora vorrebbe venderla ma non sa quanti soldi chiedere, oltretutto non è mai stata usata nell'arco di tutto il 2001 e mi pare che abbia fatto un paio di giretti (da un centinaio di Km non di più) nel 2000.
Vogliamo fare un'opera buona (per la macchina)?
Un lampeggio stordito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Speedster II è una stupenda vettura. L'anno è giusto (telaio 964). I colori commerciali di questo modello sono quelli brillanti: rosso, giallo, ecc. poichè si intonano con i cerchioni completamente in tinta.
Come tutte le Speedster DEVE avere pochi km.
I collezionisti preferiscono la serie K (89).
Le opere buone dipendono dal prezzo.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando il PAZZOIDEdirà il prezzo potremo prendere una decisione.Saluti GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 20:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'anno della 964 Speedster dovrebbe essere il 1993. Nera è un pò triste ma se il prezzo è giusto potrei commuovermi e fare un bel gesto.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao LO sono GU hai letto il mio messaggio sulla 356 PRE A?Mi daresti una mano se per caso la trattativa arrivasse a buon punto?Non ci capisco nulla di 356.Ciao GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 21:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Lorenzo,ma ho già risolto il problema attraverso i consigli di Giuliano.Preferisco lasciar perdere tutto non sono all'altezza di affrontare questa avventura grazie comunque.Ciao GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 23:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X GU. Giustissima la considerazione per la difficoltà nel reperire i particolari del Pre A. Però è' anche vero che di tale modello ce ne sono pochine in giro e se si trova una possibile buona occasione è opportuno valutarla bene prima di lasciar perdere. Anch'io "sto dietro" a un Pre A del 53 da un paio di mesi. Si vedrà....
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 12:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no Domenico, ribadisco la mia conclusione: Domenico, comprale entrambe così ci fai tutti contenti e semmai ci aggiungo che il piu' contento sarai comunque tu!
E poi devo ammettere, come già detto da altri, che i tuoi dubbi hanno creato questa bellissima discussione, dai toni pacati e rispettosi quindi ti invito a postare eventuali altri dubbi di modo che si possa sviscerarli tutti insieme amichevolmente.
Ciao ciao e auguri di pronta guarigione per il 914!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER LUCA356ZELO

TI POTRESTI INFORMARE SUL PREZZO PER CORTESIA??? SE NN E' ESAGERATO MI POTREBBE INTERESSARE

GRAZIE IN ANTICIPO

Massi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, che dici, ci andiamo a fare un giro a lodi un sabato o una domenica?

Non sto scherzando, quindi se ne hai voglia eventualmente si può fare!!!!

Un lamp
Massi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre entusiasta e disponibile per
ricognizioni automobilistiche: ma se poi piace
a
entrambi che si fa? ce la giochiamo a pari o
dispari?
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noi la si va a vedere poi facciamo se piace ad entrambi facciamo come Highlander!!

Ovviamente scherzo!

Se tu ne hai voglia organizziamoci per vedere questo gioiello motorizzato!

Lamp
Massi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il sabato 23 febbraio 2002 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho visionato per caso la vettura di cui si è parlato qui sopra(964 speedster) che è esposta in c/vendita presso un concessionario, la richiesta iniziale è di 90milioni(ma penso siano trattabili), ha 7000km, è nera sia esternamente che internamente. Si presenta bene anche se la verniciatura esterna alla luce del sole evidenzia tanti "micro-graffi", forse l'ha lavata in un tunnel con gli spazzoloni in metallo o l'ha lucidata con la "paglietta" eheh..comunque è un bell'esemplare. Se a qualcuno interessa vi passo i riferimenti.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi ricordate di questo bel report sulle repliche??....ho trovato casualmente su una rivista che tenevo in montagna, un articolo (del 1995) su una 550 spyder costruita in sudamerica mi pare e "regolarmente" importata in italia.. Domenico....si ricomincia????....ti arriverà tutto in email....

550 lampeggi

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 01:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si! Mi ricordo si chiamava stranamente
Chamonix!L'articolo era sulla rivista Auto?
Un lampeggio 550!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione