Autore |
Messaggio |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 06 gennaio 2002 - 02:06: |      |
Ciao a tutti! Vorrei "lanciare" un nuovo argomento su cui poter imparare di piu' riguardo alle nostre amate. Ok il sound unico che arriva dal motore ma vorrei conoscere di piu' la storia che ha unito fin dall'inizio la Porsche con la Blaupunkt;e qui mi affido a voialtri che magari saprete illuminarmi su questo argomento . Oltre al marchio sopracitato ed alla beker sarei curioso di conoscerne altri se ce ne sono stati e comunque avere un quadro un po' piu' chiaro riguardo all'atra faccia del sound Porsche. Grazie mille ed un lampeggio! |
   
Andrea Merli
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 00:40: |      |
Quello che posso dirti e' che il confronto tra Becker (una delle migliori al mondo) e Blaupunkt (una delle piu' economiche...) non e' fattibile... |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 07:55: |      |
Non ho trovato documentazione sul rapporto stretto di fornitura che legò Blaupunkt a Porsche. Credo che si trattò semplicemente di un normale accordo commerciale tra due aziende entrambe tedesche ed entrambe attente alla Qualità dei prodotti. Vero è che da sempre le vetture Porsche vennero dotate, in opzione dalla fabbrica e per alcuni modelli (turbo) come dotazione di serie, di autoradio Blaupunkt, solitamente private del nome del costruttore (cioè in versione che successivamente fu denominata OEM). Ad A.Merli: quello che tu dici è probabilmente vero oggi (le Blaupunkt sono prodotte in estremo oriente), non era vero negli anni 60 e 70 (non so negli 80), periodo in cui potevano, se non competere, almeno avvicinarsi alle Becker.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Andrea M.
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 10:54: |      |
...ora che ci penso...puo' essere! Comunque...il mio vero amore e' Alpine! La Becker e' "bruttina" ma suona troooppo bene! PS: alla fine pero' l'unico "suono" che gradisco e' quello del Boxer a palla!!!!!!! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 11:31: |      |
Ciao Andrea mi sa che anche Alpine pero' sta perdendo il prestigio di una volta sfornando modelli peggiori delle Blaupunkt attuali...per il resto sono convinto che è meglio spengere la radio ed ascoltare la melodia di Stoccarda. Ciao Matteo |
   
effe.emme.
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 14:00: |      |
Grazie a tutti per le vostre risposte! Giuliano per favore che radio montavano le 356? E le prime 911?Blaupunkt? Un lampeggio! A proposito qualcuno ha per caso fatto un po' di chiarezza sul mix proposto sui Gps montati sui modelli attuali?(intendo i produttori di radio navigatore e telefono tutto in uno....) Ciao a tutti e grazie! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 14:57: |      |
Le 356 avevano una radio sempre solo quale opzione. Negli anni 50: TELEFUNKEN o BLAUPUNKT Negli anni 60: BLAUPUNKT (Bremen, Stuttgart, Frankfurt, Koeln) o BECKER (Europa, Mexico, MonteCarlo, Gran Prix) Le 911 ebbero prima solo Blaupunkt (praticamente tutti i modelli di gamma alta) e Becker (le versioni aggiornate con le stesse denominazioni di quelle delle 356). Negli anni 69-72 anche Philips con riproduttore di cassette. Dal 74 in poi sembra che tutte le radio fornite direttamente da Porsche siano Blaupunkt (i modelli correnti di alta gamma e diverse a seconda del paese di fornitura dell'auto). (fonti: B.Johnson e S.Haab)
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Lorenzo
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 17:46: |      |
Mah... io sul mio Boxster '97 ho una becker "cammuffata" porsche con caricatore CD, e' praticamente uguale a quella che mi hanno dato in dotazione con la SL, solo che quella e' "cammuffata" mercedes! ;-) Riguardo Alpine...e' una ottima radio, (chiaramente parlando dei modelli top gamma) e suona meglio di altre concorrenti pari costo... (quasi tutte...) ma per fare dei valevoli confronti penso che le radio (tutte in generale) vadano ascoltate "ben amplificate" e supportate da un buon impianto...per altro resterebbero poi delle "sfumature" che non tutti gli utenti colgono o sono in grado di cogliere...le stesse sfumature che poi, in base al gusto personale, determinerebbero la preferenza di una rispetto all'altra...ma qui il discorso si fa fitto... Un lampeggio camuffo! Lo'. |
   
Paolo P. (ikes)
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 19:44: |      |
Per caso qualcuno di voi ha da vendere un caricatore CD per una Becker Mexico anno 95/96 ? |
   
effe.emme.
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2002 - 21:35: |      |
Grazie mille per la dettagliata spiegazione Giuliano! Sia la Blaupunkt che la Becker fanno tutte e due parte del gruppo Bosh? Lorenzo anche le Ferrari montano la stessa autoradio Becker ma con scritta personalizzata! Ci si lamentava di fare sempre gli stessi discorsi...perlomeno questo delle autoradio e' nuovo! Un lampeggio! |
   
Lorenzo
| Inviato il martedì 08 gennaio 2002 - 15:14: |      |
...mmm Fico! Un lampeggio multimarca ;) Lo' "986 Monza" PS: Non c'entra, ma visto che lo so lo dico: Alpine e' ufficiale Lamborghini. |
   
Roberto (robi)
| Inviato il martedì 08 gennaio 2002 - 21:29: |      |
per la serie non c'entra n°2:Nakamichi era montato sulle bugatti.E vi assicuro che era un'altra storia.Ho avuto la fortuna di possedere un sintocd di questa marca e suonava che era una meraviglia. Comunque l'alpine sembra abbia fatto il miglior sinto cd del mondo.Costo.8milioni e mezzo. Cin cin alla salute. |
   
Lorenzo
| Inviato il martedì 08 gennaio 2002 - 22:21: |      |
gia'....per otto milioni mi compro la Fiat Panda, ci vado al lavoro tutti i santi giorni e con quel che risparmio di benzina e gomme ci compro un sinto ciddi' da paura.... Hi Hi Hi... :-) ...Vabbe' scherzavo... Lo' "986 Monza" PS: Nakamici e' bello, ma anche li come costi non si scherza... |