Autore |
Messaggio |
   
luigi
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2002 - 20:49: |      |
ciao, sono sempre luigi e chiedo lumi in merito alla c4 1991 già menzionata nei precedenti messaggi; dopo essermi accordato con il concessionario che ha la macchina in conto vendita, oggi l'ho portata in un' officina, non specializzata, e l'ho fatta vedere ad un meccanico, che anche se lavora con ford e lancia, è comunque valido e incredibile..onesto; una volta alzata sul ponte, il veicolo ha evidenziato due nette perdite d'olio in corrispondenza delle guarnizioni di entrambe le punterie dx e sx, e non in corrispondenza delle teste come inizialmente avevo ipotizzato; inoltre in corrispondenza del carter, abbiamo rilevato una trafilatura di olio, ma riguardo quest'ultimo punto il meccanico dice che è normale per una macchina raffreddata ad olio.. ora chiedo agli esperti del forum quanto mi può costare la riparazione del tutto, se comunque mi conviene prendere la macchina e spuntare sul prezzo, opuure lasciare perdere e cercare altrove un altro modello; sarei grato se mi poteste dire una cifra, approssimativa per eccesso inerente la riparazione, grazie; p.s ma è possibile che un concessionario valuti solo 18 milioni la mia carrera 3,2 perfetta ? spero che a breve giuliano aggiorni il suo prezziario,per me punto di riferimento, perchè le quotazioni che si sentono in giro sono le più disparate.. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2002 - 22:19: |      |
I concessionari se ne approfittano... d'altra parte devono pure guadagnarci e compensare le spese di impianto, di regia etc. Quindi: sempre meglio gestire la vendita tra privati. In questo caso nessuno deve quadagnarci o perderci! Questo forum, o la sezione del sito dedicata alla compra-vendita, può appunto servire a bypassare i professionisti, con utile per i privati, ammesso che siano persone corrette....
Buona Porsche da Giuliano
 |
|