Autore |
Messaggio |
   
c.p.
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 15:04: |      |
Ho letto con molto interesse le impressioni di guida di Francesco sulla nuova 4 S Tip. Anche io ho provato di recente la nuova 4 S, ma con cambio tradizionale e l'ho trovata fantastica. Purtroppo, non ho potuto provare la versione con il Tip e sono molto indeciso al riguardo, visto che ho in ordine una 4 S 6 marce e potrei ancora richiederla con il Tiptronic S. Quest'ultima è certamente più confortevole, ma vorrei qualche giudizio circa il piacere di guida con il cambio automatico. Un saluto a tutti |
   
Dario 4S
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 15:23: |      |
Io aspetto una 4S normale...il Tip non lo monterei mai....lo prenderei solo se fosse come l'SMG II della BMW... Il manuale mi sembra molto più divertente e veloce...già con il 4S abbiamo qualche kg in più,se poi perdiamo ancora qualche decimo con il Tip..simao fregati...hehehe Ciao Dario 4S |
   
William (will)
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 15:44: |      |
Hai fatto bene! tieni il cambio manuale 6m, non te ne pentirai 6 lampeggi |
   
c.p.
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 18:47: |      |
Grazie per le risposte. mi piacerebbe, però, avere anche l'opinione di chi ha provato entrambi i tipi di cambio, magari su altri modelli recenti, per capire che differenze ci sono quanto a piacere di guida tra l'uno e l'altro. Un saluto natalizio |
   
aglf
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 21:00: |      |
buongiorno c.p.: io possiedo una 996 4s con tip ed una 993 6 marce. Per darti l'idea delle impressioni: durante la settimana (quindi quando lavoro e mi devo spostare uso la Tip (mi rilassa ed é confortevole specialmente in colonna). Al fine settimana o durante le serate d'estate (quindi non porto più la cravatta ed ho voglia di divertirmi una bella 993 6M e ti senti di un bene che non immagini (se poi riesci a fare una bella "tirata" in tutta sicurezza (con tanto di doppiette, del Tip non ne voui neanche sapere) |
   
Francesco
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 21:49: |      |
Per c.p.: condivido tutto quello che hanno detto Dario 4S e aglf. Per poterti consigliare vorrei sapere quanti chilometri all'anno farai con la tua nuova Porsche e che esperianza hai con vetture sportive simili. A mio avviso se fai molti chilometri usando l'auto in tutte le occasioni, il cambio tip-tronic pur rubandoti "qualcosina" in fatto di prestazioni pure e di emozioni di guida ti dara' delle grandi soddisfazioni in termini di confort e della sicurezza (semplicemente non stacchi mai le mani dal volante). A mio avviso il futuro cambio sulle vetture sportive ad elevate prestazioni e' nel cambio al volante tipo F1 per Ferrari, SMG II per la Bmw e tip-tronic per la Porsche. Con un unico grande problema che la Porsche ha probabilmente privilegiato l'affidabilita' ed il confort a scapito della sportivita' che purtroppo chiediamo da una vettura con 320 cavalli. In precedenza recentemente avevo provato una Boxter S ed avevo notato un eccessivo calo di giri tra un cambio di marcia e l'altro. Anche nel caso della nuova 4S passando da una marcia a quella superiore ci sono ca 800-900 giri di calo. In termini pratici tra un cambio manuale e il tip-tronic è solo qualche centesimo di secondo ma quel calo secondo me è eccessivo, perchè è proprio quando chiedi il massimo di quello che ti puo' dare una Porsche. Detto questo la macchina con il cambio al volante è quanto di piu' sicuro ci possa essere in ogni tracciato, hai sempre le tue mani sul volante su ogni tipo di curva o di tornante. Spero di non averti annoiato e di averti chiarito le idee, appena possibile ti raccontero' altri particolari della mia prova con il 4S, che mi rimarra' nella memoria per sempre visto anche che a salvarmi è venuto un mio amico con una tanica di benzina e dopo 5 minuti tutti erano stati avvisati che ero rimasto a secco con una Porsche. Ciao Francesco |
   
effe.emme.
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 00:59: |      |
Ciao a tutti! Ragazzi eccomi ad elogiare come al solito il Tiptronic! Personalmente devo dire che ne sono entusiasta;se cosi' non fosse non avrei comprato la quarta Carrera con questo cambio (964 del 91,993 del 95,996 del 98 ed ora aspetto la 2002) quindi non posso che consigliarlo vivamente a C.P.!!! Non sono pero' d'accordo con quello che afferma aglf quando dice che con il tip non ti diverti in doppiette o in tirate "cattive",aglf secondo me e' nell'indole meno "nervosa" della 996 rispetto alla 993 la differenza. Francesco il calo di giri di cui ti riferisci con conseguente perdita di tempo e' dovuto dal fatto che se sei in "guida cattiva/sportiva devi e ripeto DEVI imparare a cambiare al momento giusto ed al giusto numero di giri ed allora si che non ti trovi con buchi abnormi di giri con conseguente effetto singhiozzo,personalmente per ogni modello che ho avuto la fortuna di avere ci ho messo circa dai tre ai quattro mesi per imparare come cambiare e a quale regime giusto per ogni marcia (credetimi sembra assurdo ma e' cosi') Credetemi quando poi vi dico che e' per me' e' molto meglio un cambio Tiptronic che quando lo usi per la prima volta vi sembra lento come quello della Smart di uno come quello Ferrari o della M3 in quanto con il primo ve lo tenete senza problemi ed imparate ad usarlo velocemente senza rischiare di rovinarlo per l'intero ciclo di vita della vostra Porsche mentre gli altri (F1 e SMG2) vi danno la sensazione appena usciti dal concessionario di essere come un pilota ma allo scoccare dei mille chilometri dovete poi farlo registrare in concessionario perche' iniziano a slittare certe marce in fase di inserimento e cosi' via ogni tot mesi.(l'affidabilita' totale e' la carta vincente rispetto agli altri,la differenza? 0.5 secondi piu' lento da zero a cento rispetto al manuale ma se cambiate sempre come Walter Rohrl!Dai 80kmh ai 150 pero' nessuno dice mai che il tip si risucchia via il manuale che e' un piacere!) Quindi adesso che vi siete sorbiti l'ennesima mia filippica sul tip. vi chiedo solo una cosa:se vi siete messi nell'ordine di idee di comprare un gioiello di tecnologia come la 4S perche' fermarvi su quella cigliegina del cambio Tiptronic?Su centoottanta e passa milioni non saranno i cinque circa in piu' vero?Come dice giustamente Francesco e' il futuro applicato intelligentemente su un auto che gia' solo lei distacca le altre anni luce per tecnologia e qualita',avete fatto trenta,fate trentuno non vi pentirete! Un lampeggio! |
   
c.p.
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 15:03: |      |
Grazie veramente, le riviste e le pagine in Internet che ho letto non mi avevano dato gli elementi per decidere, che in fondo devono poggiare su sensazioni pratiche e non su una prova fatta da un giornalista, sia pure esperto, ma che certo non ha il tempo necessario a impadronirsi di un cambio tecnologicamente nuovo e particolare come il Tiptronic S. In fondo, la mia richiesta è legata non tanto alle differenze numetiche di prestazioni assolute, bensì alle sensazioni di guida e al divertimento che si provano nella guida. Ora ho elementi sufficienti per decidere. Il Concessionario mi ha dato tempo fino a metà gennaio e penso che mi prenderò tutto il tempo a mia disposizione. Certo è che la passione con cui effe.emme. ha sempre parteggiato per il Tip deve necessariamente rispecchiare una grande esperienza e farò tesoro delle sue valutazioni, a volte accoratissime. Il paragone fatto da aglf mi sembra azzeccatissimo e per rispondere alla domanda di Francesco: percorro circa 10.000 Km l'anno e non ho una grande dimestichezza in auto sportive, attualmente ho una Mercedes clk con cambio automatico; vorrei che mi specificassi, se possibile, quel "qualcosina" di perdita in emozioni con il Tip. Un saluto in scalata a tutti |
   
aglf
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 19:25: |      |
x effe.emme: sono anche d'accordo con il tuo punto di vista , non é completamente sbagliato sino a quando oltre al tip si é introdotto il PMS che praticamente ti rovina quella bella senzazione di "Formula 3" se un domani mettessero il comando volante tipo Ferrari " non dimentichiamoci che in curva non essendo lo sterzo così diretto ci si può anche incasinare se sei in sbandata perché non hai il numerino che ti dice in che marcia sei!!!!) . Per fortuna nella nuova carrera 3.6 Varioplus entra in funzione tardissimo (tra l'altro accellera da 0-100 in 4.6 meglio della Ferrari Modena)5 |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 30 dicembre 2001 - 02:50: |      |
E' vero Aglf!Con rammarico ho scoperto che il PSM disponibile come optional sulla Carrera a due ruote motrici e di serie sulla 4 non e' del tutto disinseribile,insomma lo puoi disinserire schiacciando un pulsante ma la "fregatura" per cosi' dire e' che appena tocchi il freno si reinserisce automaticamente....Ok farci viaggiare nel modo piu' sicuro possibile ma quella volta che vogliamo fare gli scemotti con controsterzi e sgommate varie con il Psm non ci e' quasi piu' concesso!Se lo avessi saputo prima quasi quasi non lo ordinavo e mi tenevo il tc che sulla due ruote motrici e' di serie e secondo me forse bastava ed avanzava! Questo del PSM vale per qualsiasi Porsche oggi prodotta sia manuale che Tiptronic o Turbo. Un lampeggio! |
   
aglf
| Inviato il domenica 30 dicembre 2001 - 21:22: |      |
oh che finalmente si inizia a ragionare. E' da 2 mesi che in questo sito vado dicendo che secondo me stanno trasformando le Porsche in Playstation2 (anche se bisogna dire che messe in pista le belve ritrovano il loro terreno ideale). |
   
Francesco
| Inviato il sabato 02 febbraio 2002 - 11:42: |      |
Attenzione: lo sapevate che sulla 4S è possibile montare i sedili sportivi in opzione gratuita. Io sapevo che erano a pagamento (circa 2 milioni) fino a quando mercoledi'un mio amico ne ha ordinata una ed ho scoperto che c'era questa bella possibilita'. Ciao Francesco |