Autore |
Messaggio |
   
Rage Bull
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 15:31: |      |
Ciao ho montate delle Pirelli PZero scritta rossa sulla mia 996 con cerchi da 18 pollici,mi trovo piuttosto bene anche se si mangiano in fretta,c'e' qualcuno che ha altri tipi di gomme omologate e che si trova bene soprattutto nel rapporto prestazioni/durata? |
   
aglf
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 16:57: |      |
Buongiorno RageBull. Bella domanda (la volevo porre anch'io). Devo dire che quasi sicuramente come prossimo treno e per la prima volta penso di montare le pzero ROSSO!! Sino ad adesso ho sempre montato Bridgestone S-02 e devo dire che sono sempre stato abbanstanza contento (anche se faccio con una C2) al max 7000 km. Purtroppo, almeno in CH, la nuova S-03 sembra non essere omologata e quindi rimane poca scelta. Permettimini una domandina: che cosa intentisi mangiano in fretta (parlo in termini numerici km)? |
   
Francesco
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 17:06: |      |
Personalmente sono grato alle Michelin che ho trovato sulla mia 996, rapporto prestazioni-durata molto valido. Ho provato lo scorso anno al Mugello su un Carrera 4 le Pirelli, sono molto sportive ma (mi dicono) non abbiano una durata accettabile. Ciao Francesco |
   
aglf
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 20:45: |      |
Buongiorno Francesco. Che tipo di Michelin ? Hai già per caso provato anche delle Continental o Avon? |
   
Francesco
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 21:38: |      |
Caro aglf le Michelin che ho avuto erano le MXX3 Pilot SX, che se cerchi una gomma con delle buone prestazioni ed una durata eccellente sono veramente da consigliare. Si puo arrivare benissimo ad oltre 20.000 km se tenute scrupolosamente e invertite al giusto chilometraggio. Se usi la tua Porsche in maniera "turistica" puoi arrivare anche a 30.000 come accaduto ad un mio amico. Ciao Francesco |
   
Roberto (robi)
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 21:50: |      |
Caro Francesco mi spieghi come si fa l'inversione delle gomme ad una Porsche?? Sono in sintonia con te sul fatto che le Michelin hanno una buona durata ma penso che più di 20.000km non si possano fare, a meno di non guidare a bassa velocità!! Un lampeggio gommato |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2001 - 23:04: |      |
Buonasera a tutti! Io sull'ultima 996 montavo le Continental da 18 e mi sono trovato veramente bene sia come tenuta sia come durata,secondo me le piu'confortevoli,ottime se passate spesso per strade con pave'. Un lampeggio! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 10:59: |      |
Francesco, sono anch'io curioso di sapere e mi associo quindi a Roberto, come viene fatta l'inversione dei pneumatici su una Porsche. Ciao |
   
Rage Bull
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 14:24: |      |
Aglf mi chiedi perche' dico che si consumano in fretta le PZero rosse? Un po' perche' le ho avute su altre macchine,ad esempio Bmw 850 csi,un po' perche' parlando con altri soci del Porsche club Italia sono quasi tutti d'accordo che come gomme sono ottime ma si consumano troppo in fretta,pero' "tengono"... E' difficile trovare una gomma che "tiene" bene e nello stesso tempo si consuma poco,se c'e',se esiste ditemelo che le compro al prossimo cambio gomme!!! |
   
Rage Bull
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 14:28: |      |
Scusate per il doppio messaggio (cancellato dall'admin, che efficienza...) ,oltre al piede destro nervoso ho anche le dita che cliccano due volte...;-) :-) |
   
Francesco
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 19:21: |      |
Per Roberto e Matteo: scusatemi per la grande inesattezza. Purtroppo durante le feste si mangia, si beve e nella furia si scrivono delle cose per altre. Intendevo dire che ai dovuti chilometraggi occorrerebbe fare una equilibratura e convergenza. Se la memoria non mi inganna ho visto anche invertire le gomme anteriori tra loro e le posteriori sempre tra loro. Spero di aver chiarito sufficentemente. Ciao Francesco. |
   
Roberto (robi)
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 20:48: |      |
Francesco mi sembra che la memoria ti inganni ancora un po.Penso che l'inversione delle gomme sullo stesso assale non sia possibile a causa del verso di rotazione che va rispettato. Infatti se provi a montare la gomma sx a dx per esempio, dovresti girarla e avresti il disegno del battistrada al contrario!! Sono d'accordo con te sulla verifica dell'equilibratura ogni 2 mesi o 4.000km.Per la convergenza si puà anche 2 volte l'anno. Dipende poi dall'uso. Un lampeggio. |
   
Francesco
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 21:35: |      |
Scusate ancora, vado a memoria di qualcosa fatto mesi fa'. Andro a chiedere alla officina dove vado sostituire le gomme ed effettuare le convergenze e le equilibrature. Le feste e qualcosaltro mi hanno deconcentrato. Ciao Francesco |
   
aglf
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2001 - 22:06: |      |
E quando parliamo di gomme io mi perdo !! Porsche svizzera praticamente ci obbliga con le Pirelli, L'abitudine mi porta in Bridgestone, con la Michelin una volta ho preso delle Pilot (parlo di 4 anni fa) e sono arrivato a 4000 km (vi giuro che invidio chi osa solo a dire che passa i 10'000 - MA COME FANNO ? - ). E quindi come sempre mi sento una mosca bianca fra appassionati che sicuramente tutti trapassano i 10'000 km. MA come fate o anime benedette ! (non ho poi capito come si fa a girare delle gomme con misure diverse), Ma... |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 10:56: |      |
Aglf ma come fai a fare soli 4000km????? Secondo me tu ogni volta che parti fai pattinare le gomme, fai TUTTE le curve in derapata, e magari le inversioni a U con il freno a mano. Dai raccontaci il tuo stile di guida perchè deve essere qualcosa di impressionante per avere un consumo di pneumatici del genere. un lampeggio con l'"antipattinamento inserito"! |
   
aglf
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 21:14: |      |
Grazie Matteo986&911 per avermi concesso una seduta come dallo psicologo. Dunque adesso spiego il mio caso: cominciamo con il dire che qua (Svizzera) le strade continuano a fare su e giù (mai un bel pezzo diritto e pianeggiante). In autostrada (viaggio di notte e vado anche in Germania) minimo 210 Km/h max 260 Km. Non so voi ma per me il gas a meta non esiste (per questo che amo la turbo in quanto ha il comando del gas digitale). DI FATTO (quando non sono in un centro abitato) IL PEDALE DEL GAS é CHIUSO O APERTO AL MASSIMO. Tutto questo, secondo me, ti porta ad arrivare al massimo a 6000km. Comunque ho degli amici più tranquilli che in ogni caso, scusate il termine, S'INCAZZANO DI BRUTTO quando sentono qualcuno che passa i 9000km (dai siamo sinceri é impossibile!!!). Una cosa, il sottoscritto giunto a 2mm 2.5 mm di spessore le butta in quanto non posso arrivare a quelle velocità con così poca gomma. |
   
tino
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 21:22: |      |
E' vero che sull'asciutto uno pneumatico con poco battistrada tiene di piu' perche' si deforma in maniera minore in quanto l'impronta a terra e' piu stabile (tipo slick) ? |
   
aglf
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2001 - 21:25: |      |
Ho il terrore quando viaggio con il bagnato. Appena piove non riesco neppure a passare i 100/120 Km orari. Non so voi ma mi piacerebbe saperlo. |
   
effe.emme.
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 01:17: |      |
Ciao a tutti! Forse sono un pazzo da ricoverare oppure ho bevuto troppo durante le diverse cene di sti giorni ma secondo me anche ad usarle a tavoletta si riescono a passare i 15000 con tutta serenita!Aglf cosa intendi per "comando del gas digitale"?Mi spiace che si inc.... i tuoi amici ma siete sicuri che poi dopo le tirate autostradali non fate gli otto sgommando? Ragazzi ma che super usura avete? Tino,non credo sia corretto,va bene lo slik in pista ma su strada e' giusto avere un battistrada superiore ai 2.5mm,correggetemi se sbaglio forse per troppa prudenza! Un lampeggio! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 12:16: |      |
Aglf per giustificare un tale consumo secondo me in Svizzera al posto dell'asfalto sulle strade avete la carta vetrata!!!!!!!!!!! ahahahh Qui le Bridgestone S02 che sono state sempre ritenute le migliori in termini di qualità e performance sportive a scapito logicamente della durata e le danno per circa 10.000km(sulle posteriori logicamente), le altre marche durano qualcosina di piu'. Ti posso anche dire che sulla boxster con i PZERO asimm. ho fatto 25000 km con le posteriori pero' su questa hai una distribuzione di pesi diversa rispetto a una 911. Premetto che mi piace l'alta velocità ma cerco di evitare i pattinamenti dei pneumatici che lascio fare ai pischellini con le Punto Gt ai semafori. un lampeggio pneumatico |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 14:15: |      |
Per Aglf, attento a quella telecamera sulla A13 a Roveredo!! Domenico |
   
Paolo CS
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 16:18: |      |
Ragazzi, ora dico una grossa banalità:il consumo delle gomme dipende dallo stile di guida oltre che dall'assetto che avete scelto per la vostra porsche!! Tenete anche conto che il 996 è un modello mangiagomme per antonomasia.La vettura infatti lavora soprattutto sulle gomme. Poi il tipo di pneumatico influisce enormemente. Con il Pirelli P zero rosso e con andatura moderata, ho percorso fino a 13.000 km con l'RS 993, ma con il P zero corsa non si fanno più di 5.000 km.Considerate che per fare 13.000 km li ho dovuti portare alle tele!! Per quanto riguarda l'utilizzo di gomme "basse", non è solo un problema di pista o strada;il discorso è equivalente.La gomma "bassa" ha, in linea di massima, una maggior tenuta sull'asciutto anche su strada normale, ma ovviamente bisogna prestare notevole attenzione alle variazioni meteo;se viene a piovere non potremo certo fermarci ai box per il cambio gomme!!! Attenti comunque a non eccedere,perchè all'improvviso escono le tele e......dopo son dolori. Se viene a piovere non si passano i 70\80 orari o anche meno.Quindi fermatevi in autogrill e mangiatevi un bel panino!! Aglf,anch'io faccio fatica a superare certe velocità sul bagnato;mi piacerebbe sapere le opinioni degli altri!! Un lampeggio sgommato,Paolo CS |
   
aglf
| Inviato il sabato 29 dicembre 2001 - 19:43: |      |
Dunque: x Domenico a Roveredo mi raccomando é sempre accesa e poi adesso usano anche la pistola sui ponti!! x paolo Cs: mi sa che io e te guidiamo nello stesso modo (finalmente qualcuno). Anche perché quando la gomma é al 50% i tempi/metri di frenata per i mei gusti si allungano di troppo (in rapporto ad una gomma nuova) x effe.emme: intendo che sulla BOSCH ME 7.8 il comando dell'acceleratore é elettronico. P.s si può capitare (al sicuro e senza traffico che in un qualche piazzale, ma di rado, si fa tipo Motorshow Bologna)!! |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 30 dicembre 2001 - 03:05: |      |
Ok Aglf ma l'acceleratore elettronico che menzioni e' presente anche su tutte le altre Porsche di attuale produzione! Eh!Eh lo sapevo che sgommavate e facevate le testacoda....ecco la grande usura delle gomme! Un lampeggio sgommato! P.s. Scusa la domanda forse banale ma io sinceramente non mi sono accorto un granche'quindi ti chiedo: ma nella guida si sente molto la presenza dell'acceleratore elettronico?Puo' sembrare una domanda idiota ma io personalmente non ho molto "orecchio " per queste differenze.Grazie per le risposte! |
   
aglf
| Inviato il domenica 30 dicembre 2001 - 21:27: |      |
no! pietà dimentica l'acceleratore elettronico (come comando) Intendevo dire che la centralina lo vede. (personalmente però mi basterebbe un interuttore con Min/Max e mi pasterebbe. |
   
effe.emme.
| Inviato il domenica 30 dicembre 2001 - 22:17: |      |
....Intendi "impasterebbe"? Eh!Eh! Occhio a sti errori....suonano malissimo! Un lampeggio! |
   
PAOLO CS
| Inviato il lunedì 31 dicembre 2001 - 15:04: |      |
X aglf Anche gli spazi di frenata sono migliori con le gomme basse.Sia chiaro che però dipende sempre dal tipo di gomma!!!Le migliori sono state le Pirelli P zero C!!!Purtroppo non le fanno più.Ora fanno solo le Corsa,che rendono subito da nuove,poi calano tantissimo e ritornano a performare un po' di più quando sono basse. X effemme Io non faccio i testa coda nei piazzali!!! PAOLO CS |
   
aglf
| Inviato il lunedì 31 dicembre 2001 - 20:06: |      |
Grazie effe.emme: ho veramente bisogno di rinfrescare il mio italiano. x paolo cs: info importante, non la sapevo o non ci avevo mai pensato. |