Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * RIFLESSIONI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Nuovo utente (in prova)
Username: sailor

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, volevo contribuire al forum in ambito natalizio con una piccola riflessione.
Non sono un forte postatore, di solito preferisco leggere, anche perchè mi accorgo che che per un neofita come me, alla sua seconda porsche, qui dentro c'è veramente molto da imparare. Veniamo al dunque, da qualche tempo leggendo gli argomenti di discussione proposti nel forum, noto una notevole affluenza di partecipanti a tutti quegli argomenti che riguardano manifestazioni, viaggi, raduni oppure qualcuno che esterna giustamente la propria felicità per l'ultimo acquisto di casa porsche e ho notato che le persone che iniziano un nuovo argomento nel genere, sono ricorsivamente le stesse. A questo proposito, visto il grande numero di proprietari dei più svariati modelli di porsche che frequentano il sito, mi piacerebbe che almeno ogni tanto qualcuno esternasse quelle che io chiamo "impressioni di guida" di un modello rispetto ad un altro, indipendentemente dai dati tecnici che ormai vedo molto più gettonati rispetto a qualche mese fa. Dico questo perchè personalmente sono propenso ad ascoltare i consigli di chi ha già avuto un certo modello di autovettura, o magari molti esemplari diversi, piuttosto che i dati snocciolati da un concessionario o da giornalisti notoriamente multimarca. Uno dei siti più gettonati a livello nazionale, per appassionati motociclisti ha basato la sua grande diffusione proprio su questo, con una sezione dedicata alle impressioni dei lettori e molti degli amici motociclisti che conosco lo consultano regolarmente prima dell' acquisto di un nuovo modello o di un usato.
Con questo non voglio proporre una nuova sezione sul forum (anche se confesso che mi piacerebbe moltissimo e penso che potrebbe avere un discreto seguito), ma solamente esternare la mia opinione da lettore del forum. A questo proposito faccio un piccolo , ma per me significativo esempio. Sabato scorso sono andato a tn per il porsche clinic day e di ritorno con una notevole carica di entusiasmo ho scritto il resoconto della giornata comprese le impressioni di guida di una 993 4S, su un argomento di discussione apposito. Al riguardo nessun intervento che entrasse nel merito, mentre 10 giorni prima avevo letto di qualcuno che chiedeva notizie sulla 993 4S provenendo da un 964, guarda caso situazione analoga alla mia.
Ok, mi fermo qui, faccio i miei complimenti a giuliano e sergio, le cui informazioni sono quelle che si avvicinano a quanto sopra detto e porgo a tutti auguri di buon natale.

luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 797
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 12:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luigi,

hai ragione a fare queste considerazioni. Penso che molti si astengano dall'esprimere le proprie impressioni di guida nel timore di essere o apparire inadeguati... in realtà si deve, innanzitutto, essere dei bravi conduttori, se non dei piloti, per riuscire a carpire da ogni vettura le corrette sensazioni. Si deve poi anche saper scrivere per riuscire ad esprimere le suddette sensazioni in modo piacevole per chi legge e senza scadere nell'ovvio o nel ripetitivo.

Qui il Maestro è naturalmente Stefano Pasini.

Per quanto mi riguarda, cercherò di sforzarmi in questo senso e parimenti esorto tutti gli altri a cimentarsi in quello che tu proponi !!!

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 480
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 14:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luigi, ho letto attentamente quello che hai scritto della prova del 993 4S in occasione del Clinic Day. Sono stato contento nel sapere che in qualche parte d'Italia un appassionato come me ha avuto modo di provare una bella Porsche in un clima gentile e cordiale. Mi piace moltissimo leggere le impressioni di guida ed imparare notizie e segreti dei vari modelli e questo forum è la mia droga. Mi piacerebbe che in un futuro si creasse uno spazio dedicato ad ogni modello Porsche dove ogni persona che ne ha posseduta o l'ha guidata possa trasmettere le sue sensazioni. Naturalmente ci saranno le impressioni piu' strane o piu o meno complete ma chiunque volesse saperne di piu' su un modello potrebbe trovara quello che cerca. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Ciucciami gli scarichi !
Username: loom

Messaggio numero: 255
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 14:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo il Thread molto interessante e costruttivo. Faro' quindi un breve resoconto sulle mie "impressioni di guida". Sono impressioni che riceve una "persona normale", ahime' sò davvero poco o niente di vera guida sportiva ed effettivamente (come diceva Giuliano) mi ero astenuto da particolari commenti proprio per non risultare inadeguato.

Visto che questo messaggio comunque richiede alcune considerazioni sulle nostre vetture, ho pensato che fosse giusto riportare le mie prime impressioni sulla 928. Non sara' un analisi particolarmente tecnica... ma sara' una breve analisi delle sensazioni che puo' percepire un neofita.


La vettura in questione e' una 928 GTS.

Iniziamo dalle sensazioni di guida per poi passare ad un analisi della vettura in generale.

Avevo appena ritirato la vettura dal concessionario ed era la prima volta che mi mettevo al volante di una vettura da 350 Cv. Ovvio quindi che mi ci son "avvicinato" con particolare "Rispetto". La prima sensazione fu : " La frizione non e' dura... e' Granitica !", questo primo "trauma", passa dopo pochi giorni, basta utilizzarla per un po' di tempo e il piede immediatamente allo sforzo. Al giorno d'oggi non ho nulla da criticare, offre ovviamente uno sforzo maggiore rispetto alla frizione di una comoda berlina...ma mi pare pure ovvio !

Una piccola nota negativa, la devo fare al cambio... me lo aspettavo un pochino piu' maneggevole, e nei primi minuti l'inserimento delle marce risulta essere piu' difficoltoso (A questo proposito a breve apriro' un topic nell'area domande tecniche... perche' vorrei capire se e' una cosa normale o se ci sta qualche problema). Dopo pochi minuti le marce entrano con maggior facilita'. In genere il "problema" lo manifesta la prima, ma ripeto dopo qualche minuto la situazione migliora.

Il motore... bhe trovare un difetto sarebbe davvero difficile. Il cuore della vettura e' un vero gioiello, oltre ad essere bello esteticamente e' anche mostruosamente potente. Si potrebbe dire che ha due anime, una Potente, che ti accompagna dagli 800 giri (il minimo) ai circa 3500/4000 giri dove diventa si trasforma e diventa MOSTRUOSAMENTE POTENTE ! A velocita' umane il si percepisce la sua presenza da un elegante rumore di fondo, che non risulta mai essere sgradevole, premendo leggermente il piede sull'acceleratore s'ode un ruggito che proviene da "laggiu'..." (il motore posizionato anteriormente e' lunghissimo e al posto di un cofano pare di avere una portaerei... prima arriva il motore... poi dopo un po' di tempo arriva il guidatore ! :-) ) Volendo spingere ancora di piu', il rumore diventa predominate e tra la sensazione di essere schiacciato sul sedile e l'urlo degli 8 cilindri, si viene a creare un crescendo di emozioni per il guidatore (e il passeggero). Per quanto riguarda i consumi personalmente da un 5400 mi aspettavo un motore-spugna... nulla di piu' falso. Certo, in alcune occasioni, mi e' capitato di leggere un consumo di 76 litri per 100 Km, ma sono casi rarissimi e sono solo delle punte rilevate dall'elettronica durante un sorpasso. Normalmente la vettura percorre dagli 8 ai 10 Km con un litro di benzina. Un risultato davvero niente male per un 5400 !!!

Per quanto riguarda la tenuta di strada va detto che prima di cambiare i pneumatici sembrava di stare su delle saponette (Sul fondo leggermente umido o sul bagnato) mentre montando delle gomme nuove la vettura cambia totalmente comportamento, in quanto sembra di andare su due binari. Personalmente trovo che avere delle gomme in piena efficenza sia VITALE per poter star tranquilli su una vettura come la 928 Gts, poiche' con i suoi 350 Cv e 500 Nm che vengono scaricati sulle sole due ruote posteriori, a tenervi in strada ci pensano quelle due "gommine" li dietro. Per la serie : "La potenza e' nulla senza controllo ! ". Ho notato che a velocita' piu' sostenute il muso tende leggermente ad allegerirsi... E' solo una sensazione comunque, e visto che non mi e' capitato molto spesso di andare veloce non so dirvi se e' una sensazione legata a quel singolo caso o ad una determinato tratto stradale.

Per quanto riguarda la vita a bordo, e' qualcosa di fenomenale... lo spazio abbonda ovunque, si sta davvero comodi e larghi ! ( sensazione che mi viene a mancare nelle 911 dove mi trovo "un pochino stretto di spalle" ). Per quanto riguarda i comandi posso solo criticare qualche comando come il fendinebbia, il retronebbia e gli alzacristalli. I fendinebbia sono posizionati alla sinistra del volante e quando vengono attivati si illumina il simbolo posto sopra la "rotellona" che li attiva. Questa rotella pero' viene parzialmente coperta dalla corona del volante per cui per poter vedere se sono accesi i fendinebbia bisogna distogliere lo sguardo e guardare direttamente il pulsante del fendinebbia. Si potrebbe anche percepire a tatto se il tasto e' premuto o meno, ma visto che l'escursione del tasto non e' elevatissima l'unica certezza resta un esame visivo. (esame che di giorno con la luce e' reso piu' difficile... ma tanto di giorno e con la luce... non dovreste aver bisogno del fendinebbia !!! ) Una piccola critica va anche al retronebbia, che puo' essere attivato solo dopo che i fendinebbia sono stati attivati. A rigor di logica il retronebbia si dovrebbe utilizzare solo in caso di nebbia ma personalmente mi e' capitato di utilizzarlo per comunicare con persone che seguono dietro. Nulla a che vedere con messaggi morse o misteriosi messaggi tra spie... semplicemente marciando a velocita' tranquille capita che ci siano persone che ti si "incollano" agli scarichi. In questi casi o si effettua un allungo...lasciandoli li a "Cicciare gli scarichi" come il buon Dario con la Turbona insegna... o ci si fa superare. A me e' capitato di dover accendere il retronebbia per dire "Scollati, mi dai fastidio". Questa critica a questo tasto e' quindi molto legata alla mia pesona. Comunque sono assenti le spie sul cruscotto che segnalano l'eventuale accensione dei fendi e del retronebbia. Per quanto riguarda i tasti dell' alzacristalli l'unica nota che va fatta e' che questi non sono illuminati. Quindi una persona che non sa dove sono, non ha la minima idea di dove trovarli. Mi dispiace che il tergilunotto posteriore non abbia la possibilita' di lavare il vetro. Alle volte dopo che la vettura e' stata ferma sotto la pioggia (bastano pochi minuti) si copre di sabbia ( lo Scirocco e' terribile ) poi tornando il sole il tutto si asciuga lasciando una "Crosta" di finissima sabbia gialla. il vetro anteriore ed i fari si puliscono in un attimo ma mancando l'acqua dietro... dal vetro posteriore non si vede un " H " . Ho risolto lasciando una bottiglia d'acqua in macchina. in caso di necessita' bagno il vetro a mano e poi attivo le spazzole.

Le finiture della vettura sono da PAURA. La pelle anche dopo tanti anni emana un profumo meraviglioso. Tempo fa su un topic si parlva di quale sia il deodorante piu' adatto ad una Porsche, se la cenere magica, l'alberello o quel terribile coso prodotto dalla Gle#. Secondo me il migior profumo e' il suo profumo... perche' dover coprire un aroma simile non ne ho idea ! bha! L'unica pecca tra le finiture, la devo dare alla tenuta stagna del gruppo ottico posteriore che facilmente crea condensa. Per ora ho bruciato due lampadine.

Sul momento non mi viene nulla di piu' in mente sulla 928. Posso dire pero' che la ricomprerei altre 1000 volte. Penso che in un futuro gli affianchero' un altra vettura, ma non ho la minima idea di vendere una vettura simile. E' una vera Gran Turismo, con tutti i vantaggi di una vettura comoda e di una vettura potente.

911 e 928 sono vetture davvero molto diverse tra loro. Due grandi vetture. Non penso si possa dire una e' meglio dell'altra, sono indirizzate ad un pubblico che ha richieste differenti. L'unica soluzione e'.... PRENDERLE TUTTE E DUE !!!

Snafuz

Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 439
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, penso che la tua idea di creare uno spazio alle impressioni di guida sia fattibile e, come dici giustamente, potrebbe avere un buon seguito.
E' da qualche tempo che sia io che Giuliano stiamo meditando come "scremare" interventi di un certo peso (sia tecnico che documentale) da altri per così dire... leggeri.
In molti mi hanno confessato che, dopo qualche giorno di lontananza dal forum, l'impatto con la marea di nuovi messaggi li ha quasi scoraggiati saltando in un sol colpo alla lettura solo degli ultimi o poco più.
Questo fa sì che molti interventi come il tuo, che ho letto ed apprezzato, vengano presto lasciati cadere e presto sommersi dai nuovi in arrivo.
Cosa fare ??
Io avrei pensato ad istituire un'area denominata "Il meglio del forum" (titolo provvisorio per rendere l'idea) in cui far confluire i migliori thread (argomenti) estrapolati dall'area generale.
Questo andrebbe fatto dopo 2-3 giorni sul forum per poter capire come evolve il discorso.
Implicazione negativa potrebbe essere la suscettibilità di qualcuno che potrebbe sentirsi sminuito da eventuali scelte da parte dei moderatori.
Ripeto, una soluzione bisogna trovarla e tu hai toccato un nervo scoperto.....
Aspetto osservazioni e consigli,
Max
Porsche & Max jr ...... tutto il resto è noia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio terenzi (chiacchiera)
Utente esperto
Username: chiacchiera

Messaggio numero: 107
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 23 dicembre 2002 - 10:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta l'hai gia data:Area impressioni di guida, o simili.Logicamente le stesse andrebbero valutate da esperti. Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Nuovo utente (in prova)
Username: fax69

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 23 dicembre 2002 - 11:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere se nasce un' area dedicata ad impressioni di guida non dovrebbe essere
valutata da esperti, (non volermene chiacchera)
ma dovrebbe essere libera nel senso che ,
non essendo questo un forum prettamente
tecnico,e,non essendo frequentato da tecnici
e da esperti del settore, a mio avviso
sarebbe corretto che le impressioni di guida
siano più NATURALI possibili,in modo tale che
una persona "normale" possa condividere o meno
con un' altra persona "normale le stesse
impressioni non essendo piloti o tecnici
tutti e due.
Per esempio nel caso di un nuovo acquisto,
qualcuno potrebbe farsi condizionare da un parere
troppo tecnico su un "difetto" che magari chi
acquisterà la bimba nemmeno mai potrà riscontrare
per il tipo di guida che ha.


un lamp
e buon natale a tutti


nothing's like a porsche

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione