Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * COSA NE PENSATE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2001 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi tornando da lavoro mi sono fermato in un autosalone di pesaro per vedere una 993 2s nera , pelle totale, cerchi 18, tetto, predisposizione telefono, autoradio becker grand prix, 46.000km, provenienza Porsche Germania, tiptronic.
Parlando con il venditore mi raccontava che le 964 tiptronic, le prime prodotte, "spaccavano il cambio" verso i 40.000KM.
Per me..PANICO TOTALE.
Come già sapete, infatti, io ho una delle 15 tiptronic vendute in Italia nel 1990.
Premetto che la mia ha percorso 34.000 anche se non potrei giurarci nonostante le condizioni dell' auto siano ottime.
Cosa ne pensate.
Risultano anche a voi queste informazioni sulla fragilità del tipronic.
La mia Porsche cambia benissimo , non strappa, e fila liscio che è un piacere.
Mi hanno rovinato la giornata.
Datemi informazioni.
Un lampeggio tiptato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 00:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto!
Assolutamente NO.Non ci sono altre parole
da
dire.
Stai tranquillissimo,non mi risulta
assolutamente
che ci siano stati problemi simili ( sto
raccogliendo un po' di materiale in merito alle
Tip.dai primi modelli fino agli ultimi)
Dormi assolutamente tranquillo.
Per curiosita' la Carrera 2S e' nera
metallizzata
ed ha applicato lo spoiler anteriore sotto il
paraurti come le Turbo S?E'ancora targata
Germania o ha la targa italiana con numeri
911?ha
le pinze dei freni rossi?(se fosse cosi'poco
tempo fa era in Concessionario a Milano e....)
Ti prego dimmi se ha questi requisiti se puoi.
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 09:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio drammatizzare ma già in passato ho indicato che assolutamente io viaggio con un bel manuale. Ho avuto una Boxer con tiptronic e non vi sto a raccontare le benedizioni che gli ho dato. Specialmente in inverno con temperature sotto 0. Ovviamente nessuno vi confererà mai che ha avuto problemi (danno d'immagine, credibilità). Non so se avete seguito i casi della Crysler Americana con il cambio 4 marcie automatico e Motore Mitsubisci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele B. (michelebo)
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il mio primo intervento in questo interessantissimo forum, da me frequentato ogni giorno.
Ho acquistato nel 2000 la mia prima Porsche 996 C2 (con PSM), di cui sono contentissimo, a tal punto che vorrei acquistare il nuovo modello 320 CV ma non riesco a decidermi di "abbandonarla".
L'altro giorno ho fatto un giro con la mia, poi, appena sceso ho guidato la C2 320 CV di un amico, e poi ho riguidato la mia.
Sinceramente non ho riscontrato, almeno nella guida su strada normale, apprezzabili differenze.
Cosa ne pensate ?
Altra domanda: la mia é grigia e mi incuriosisce molto il colore bianco con interni neri (abbinamento molto grintoso a mio parere) ma mi preoccupa un po' il "dopo", cioé al momento della futura sostituzione (sarà apprezzata ?).
Ed infine: c'é qualcuno che ha già montato lo scarico sportivo sul 996 modello 2002 (320 CV), notando delle differenze prestazionali rispetto all'impianto di serie ?
Com'é il sound ?
Un lampeggio (il primo) a tutti !
Michele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben giunto nel sito. Anch'io come te ho fatto la medesima cosa. Devi considerare che la C2 320 é molto più pesante dalla vecchia e perciò i CV amentati in parte sono persi. Aggiungi inoltre che il motore sicuramente non é ancora rodato al punto giusto. La differenza la puoi notare, per il momento solo in allunghi di marcia.
x il colore il bianco effettivamente toglie un pelino di prestigio.
x lo carico devi considerare anche l'impatto di messa a punto che ne potrebbe scaturire dalla varibile dell'elettronica. Sino al 993 io li ho montati senza troppi problemi e con grandi risultati. In questo caso potresti avere problemi nella gestione del minimo ed nel movimento in colonna stopandgo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 17:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di Porsche bianche cosa ne pensate di questo:

"...my good friend, a top mechanic at Porsche, was telling me that at the Porsche mechanic school they told him and the other mechanics that WHITE porsches are always faster than the others. Something about this is their race color?? He said it's hush hush? Has anyone else heard of this. He was begging me to order a white TT, but I said no. No it's not his favorite color. He swears that's what they told him at the school. All the other mechanics know too??? "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi)
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X EFFE EMME : Penso sia proprio quella li, però era ancora senza targhe.
Sullo spoiler post c'è la targhetta del porsche club italia, circa 46000km e sembra ci sia anche il libretto dei tagliandi.
Se ieri avessi avuto 100.000.000 forse l'avrei anche comprata.Il figlio del titolare della concessionaria mi ha detto che nel week sale un tipo dalla calabria per comprarla.
Quindi...chi prima arriva.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il giovedì 13 dicembre 2001 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto se e' proprio come te l'ho descritta
(ma
la targhetta Porsche club non c'era..) e se e'
gia' stata targata in Italia (la targa ha i
numeri 911) e se nel portaoggetti nella
portiera
sinistra c'e' il Digital Sound Processing della
Nokia allora e' la stessa a meno che non sia
la
gemellina precisa che stavo per comprare a
giugno
a Milano (in quello che era il concessionario
ufficiale ed ora non lo e' piu').Perche' non l'ho
comprata?Perche'un uccellino mi disse che
aveva
avuto dei problemi in germania e che i km
non
erano certo originali ed inoltre non mi
permisero
di controllarla come volevo (per capire se era
sana e non picchiata per intenderci)e quindi
me
ne andai.Percarita' puo' benissimo essere
una
gemella perfeta e sana,controllala se puoi per
bene in tutto e se risulta ok non fartela
scappare!Almeno per i miei gusti!
un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Matteo:

questa cosa del "fast white color" mi pare una bufala.

Perchè mai dovrebbero essere più veloci....
perchè il colore è più leggero?
perchè scivola di più nel flusso d'aria?

Mi pare una c.......a, a meno che....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, anche a me pare una grandissima c...a, però l'ho postata per verificarlo perchè a quanto pare sarebbe un segreto a conoscenza dei soli addetti ai lavori...bo?

a white flash!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una cosa simile mi disssero sei anni fa a proposito della Toyota Celica Four. Dato che le vetture in livrea bianca erano anche destinate all'allestimento corsa pare che avessero qualche accorgimento particolare. Mi sembra di ricordare che si trattasse comunque di semplici predisposizioni a livello telaistico che non modificavano certo le prestazioni del motore.
Leggende o ca..te? Boh.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto per 4 anni una Celica Gt Four bianca.
Non andava più in fretta delle altre.
Infatti ho acquistato Porsche.
domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele B. (michelebo)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie AGLF.
Se ho ben compreso, mi consiglieresti, al di là dei lunghi tempi di attesa, di sostituire la 996 C2 modello 2000 con la 320 CV, non di colore bianco.
Posso chiederti precisazioni circa i problemi al minimo (é irregolare ?) e nei movimenti in colonna (occorre forse tenerla più accelerata ?).
Secondo la tua esperienza, lo scarico sportivo determina un qualche miglioramento delle prestazioni ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le uniche auto "bianche" qui a milano che vanno più forte delle altre sono i Taxi quando prendono la corsia preferenziale.....


Un lampeggio con il pappagallo acceso.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio sei già tornato da Londra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il venerdì 14 dicembre 2001 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma personalmente considero il bianco uno dei pochi colori DECISI e SPORTIVI. Oltre l'argento il colore delle auto da competizione tedesche è il bianco. Una 996 bianca con gli interni neri e veramente TOSTA. Escluso le ultime due e una 924 sono state tutte bianche le mie Porsche. Ciao Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sportività a parte, a me il bianco non piace per le 911 in quanto non permette la creazione del gioco di luci che fa apprezzare le curvature dei parafanghi, specialmente nella parte posteriore; il bianco appiattisce tutto, sono bianche anche le ombre.

Il colore scuro, soprattutto se lucido o metallizzato, enfatizza le curve delle nostre auto.

Guardandone due vicine, una bianca e l'altra no, si nota subito, particolarmente di sera.

Mia spiegazione, che però ho cercato dopo che n amici/amiche mi hanno sconsigliato un 3200 (peraltro perfetto) perché... era bianco.

Ovviamente "de gustibus non disputandum" (est)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 15:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido il pensiero di herbie...
a proposito, mi hanno detto che la tua nuova porsche provoca il mal di schiena vero???...hai x caso un assetto sportivo tipo rs forse???....a parte gli scherzi ci siamo incontrati l'altra sera e devo dire che è proprio bella!!!... .....e il colore anche è diverso dal solito blu....chissà di riuscire a incontrare qualche altro porschista quì nella capitale....sino ad oggi l'unico 911 che mi ha lampeggiato è stata la cabrio di Herbie.....SPEREM

UN LAMP

FabioLinus^
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 19:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, sì, la mia nuova provocAVA il mal di schiena...

Per il lampeggio ho qualche problema, devo ricordarmi quando guido il VW di lampeggiare solo ai maggiolini e quando guido il 964 di lampeggiare solo alle Porsche.

(sul '62 ho aggiunto il pulsante di lampeggio nascosto dentro la leva delle freccie)

Per cui, amici porschisti, se per Roma doveste vedere un maggiolino che vi lampeggia, abbiate pazienza... vuol dire che ero un po' distratto.

Un doppio lampeggio

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo all'influenza della vernice sulle prestazioni, mi sembra che le Mercedes di F1 negli anni '50 erano troppo pesanti, e l'allora direttore tecnico, per guadagnare qualche chilo, le fece sverniciare a ferro.

Da lì la leggenda delle "frecce d'argento" e la consuetudine del grigio sulle auto sportive tedesche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' proprio così. Il colore "ufficiale" della Germania infatti era il bianco ma ad un Gran Premio (mi pare Francia, adesso non sono a casa e non ho sottomano i testi, ma a breve vi posto anno e luogo) le mercedes risultarono "sovrappeso" di 1 kg. L'allora direttore tecnico le fece sverniciare tutte, percui diventarono argento.

Vinsero e d'allora non cambiarono mai più colore.

Io personalmente sono abbastanza rispettoso della tradizione in tema di colori e "tendenzialmente" preferirei avere auto tedesche grigie, italiane rosse, inglesi verdi, francesi gialle, ecc. al di la delle valutazioni estetiche.

Non acquisterei mai una Porsche rossa o una Jaguar che non sia verde.

Credo che facciano comunque eccezione alcuni colori che datano precisamente un'epoca e che quindi su vetture storiche risultano particolarmente "evocativi". Belli ad esempio i colori pastello delle 914 o l'aragosta delle 911 anni '70.

Per quanto riguarda il "bianco" sono scettico su alcune annate, meno su altre, ad esempio trovo stia molto bene sui 911 più anziani.

Ma sono solo opinioni personali.

Un lampeggio in "nuance"

Steve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 21:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Herbie 1200: se non ho letto male hai anche un W. Maggiolino, che modello è? Ciao Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il sabato 15 dicembre 2001 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

x michele b.. (scusami per il mio cattivo italiaino). Dalle primi assaggi, per altro fatti un po' in fretta, si é notato che con marmitte sportive, un leggero problema nel tenere controllato ed omogeno un corretto rapporto fra movimento del comando del gas (solo primo cm) e risposta di accelerazione (nr. giri). Questo porta il conducente a muovere eccessivamente il comando del gas (magari senza che lui se ne accorga) ma di fatto la guida perde del 5% di fluidità di controllo (specialmente con motore non in temperatura (primi 20 minuti). Sicuramente ti consiglio la nuova . Tra l'altro scusa io parlavo della c4s dove, tra le numerose cose, hai un'impianto frenante superiore di ca. il 26%. Quale neo hai una minore aerodinamica dovuta alle prese d'aria anteriore.
Per le prestazioni determinate dal tubo di scarico su questa vettura non sono ancora sicuro (proprio per i problemi che ti accennavo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il domenica 16 dicembre 2001 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, nella mia presentazione del 17 luglio 2001 ho parlato del maggiolino, un 1200 del 62-63.

Se cerchi nel forum, soltanto nel titolo delle pagine, e metti la parola "presentazione" trovi tutto, inoltre lì vedrai che non sono il solo con un VW...

Aglf, credo sia normale che uno scarico sportivo peggiori la guida ai bassi regimi; l'ideale sarebbe avere uno scarico diverso per ogni condizione di funzionamento, ciò non è possibile quindi si dimensiona l'impianto di scarico in maniera da far passare correttamente i gas anche a pieno carico.

Lo scarico sportivo è ancora più "aperto", quindi si pone in una situazione ancora più lontana da quella ideale per i bassi regimi.

Personale opinione: prima di sostituire uno scarico Porsche originale, quindi già sportivo, ci penserei un bel po' su; sicuramente quello sportivo è di qualità inferiore, e poi le varie centraline suppongono di lavorare con quello originale.

Dato che nelle ultime auto l'80% delle prestazioni è deciso dalle centraline, mi assicurerei di informare (come ?) la centralina stessa delle diverse caratteristiche del nuovo impianto di scarico.

Dai motozappa in su, inoltre, l'impianto di scarico concorre, con le sue risonanze, all'estrazione dei gas di scarico, aiutando il pistone nella fase di risalita.

Una manciata di cavalli in più vale una staratura di tutto il sistema ?

Un lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele B. (michelebo)
Inviato il domenica 16 dicembre 2001 - 17:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio dire ad Herbie (dato che la discussione sull'impianto di scarico sportivo l'ho provocata io) che stiamo discutendo dell'impianto che la PORSCHE fornisce come equipaggiamo opzionale sulla 996 modello 2002 già all'atto dell'acquisto.
C'é da ritenere che l'elettronica della vettura venga adeguata alle diverse condizioni di funzionamento, visto che l'installazione avviene a carico della casa costruttrice e durante l'assemblaggio.
Quindi quei problemi segnalati dovrebbero "in teoria" essere contenuti.
Se qualcuno l'ha installato sui recentissimi modelli (le prime macchine consegnate non lo prevedevano) é invitato a esprimere il suo - autorevole - giudizio.
Un lampeggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il domenica 16 dicembre 2001 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Herbie. Dove stanno cercando é nella gestione del VarioCam Plus. Appena ho info te le passo. Rammentiamo comunque che le basi indicate da Herbi sono corrette. Nel nostro caso (Switzerland) le vetture arrivano un attimino chiuse e quindi, a volte, un po' più di fiato non fa male. Ovviamente con materiali e kit corretti evitano sempre e comunque il fai da te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il domenica 16 dicembre 2001 - 19:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

errate corrige: esatto Herbi si deve leggere esatto Michele.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione