Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 68 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 03 agosto 2018 - 21:55: |
|
Ciao a tutti i modellisti, collezionisti e frequentatori del sito. Da poco tempo ho deciso di creare qualche bel modellino, rigorosamente in scala 1/43, che riproduce modelli Porsche non facilmente reperibili sul mercato. Qualcosa è stato prodotto molti anni fa, prevalentemente in kit, ma si tratta di modelli non più in commercio da decenni anche se, con un pò di fortuna e molta pazienza, qualcosa ogni tanto si può acquistare sul web. Preciso che il rivolgere la mia attenzione verso questi modelli non vuol dire che ho già i modelli più conosciuti, importanti, significativi, vincenti, rari o particolari. Anzi, tuttaltro, sono ancora alla ricerca di modelli piuttosto difficili da acquistare, sia per il prezzo alto richiesto dai venditori, sia per il numero di pezzi prodotti. Tanto per fare due esempi, non sono ancora riuscito ad acquistare la 645 Mickey Mouse e la Elva Porsche. Qui mostro una Porsche 911 S che ho realizzato circa un mese fa. Questa auto, preparata dai fratelli Kremer, è stata portata a Le Mans nel 1971, condotta da Claude Buchet. Da qualche parte ho letto che era equipaggiata con un 2.4, altri dicono un 2.2, ma la vettura quasi sicuramente in origine era una 2.2. Purtoppo in rete circola una sola fotografia della vettura, con visibile solo parte del lato sinistro, per cui non è dato sapere, almeno per adesso, che tipo di griglia motore e di scarichi montasse. Non so neanche se aveva il tappo dell'olio sul lato destro. Iniziamo quindi con questa 911 S, eccola, belliSSima! Tengo a precisare che questa vettura ha girato sulla pista per meno di 5 ore, ma non si è qualificata per la gara. Ma non importa, per me è un gran bel modello e non lo si trova in commercio.  Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11077 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 03 agosto 2018 - 22:26: |
|
Ciao Gianluca, prova a spulciare sul sito di cui ti allego il link; ci sono una valanga di 911 di tutti i tipi, soprattutto da rally, ma anche di corse in pista ed in salita, magari trovi qualche altra foto che può interessarti, pure delle bella 911 di cui sopra! Franco. http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?50167-Old-rally-photos-Po rsche-911/page15&styleid=9 Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 76 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 14:44: |
|
Grazie per la segnalazione. Qui mostro la preparazione della primissima 911 che si è presentata a Le Mans nel 1966 con il n. 33. La vettura si classificò al 14° posto, vincendo nella categoria 2000 GT. La base questa volta è la 911 di Minichamps, visibile con la carrozzeria pronta per ospitare le decals specifiche. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 14:47: |
|
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 16:44: |
|
La 911 Le Mans 1966 n. 33 è terminata. Appena possibile scatto due foto e le allego. Saluti Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11366 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 19:43: |
|
Gianluca, dove hai trovato le decals? Hai riverniciato il modellino o era già color rosso? Rendimi edotto! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 89 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2018 - 09:17: |
|
Ecco le foto del modello finito. Franco, la base è PMA già verniciata e il foglio decals è facilmente reperibile in rete. Saluti.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 10:14: |
|
Altra mia realizzazione di qualche mese fa. Questa è la Porsche 911 S n. 45 condotta a Le Mans nel 1972 da Le Banner, Dominique Bardini e Raymond Touroul. La vettura non terminò la gara per la rottura del motore. La base del modellino è Altaya, alla quale ho costruito lo spoiler anteriore, mentre le decals sono state acquistate su Ebay.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11374 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 10:42: |
|
Bella, ed ottima manualita! Complimenti. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 12:54: |
|
Grazie Franco. Adesso aggiungo qualche immagine del primissimo kit mai montato dal sottoscritto, la 911 RSR Le Mans 1976 n. 78 (Gamma Models) e della vettura con la quale ho aperto questo thread. PORSCHE 911 RSR LE MANS 1976 n. 78 Diego Febles
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 12:57: |
|
Porsche 911 S Le Mans 1971 Claude Buchet.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 18:23: |
|
Ho utilizzato sempre la stessa base Gamma Models per realizzare la 911 Rsr winner Daytona 1975, con alcune modifiche. Decals in parte del kit originale e in parte Reinassance, ruote posteriori Tron, ruote anteriori originali del kit, con aggiunta dei ventoloni, ricavati da una semplice penna biro !. Con il trapano ho creato le sedi dei fari supplementari, che non sono altro che due chiodi. La vettura in gara non aveva i tergicristalli.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11375 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 21:05: |
|
I modelli modificati o riadattati, creando da sé la riproduzione di un certo particolare tipo di auto, sono certamente quelli che al modellista danno più soddisfazione. Personalmente per quanto mi riguarda ho “creato” partendo da basi preesistenti, i seguenti modelli: 917K vincitrice della 500 Km.di Imola 1970, 917K prima alla 1000 Km. di Monza 1971, 917K vincitrice della 1000 Km. di Parigi 1971. A suo tempo feci anche tramite “transkit” Tron” la 911 Carrera RS rally del Ciocco 1973 e la 911 SC vincitrice del rally Montecarlo 1978. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1395 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 23:00: |
|
(Messaggio modificato da mazza911s il 23 novembre 2018) |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 21:11: |
|
Nel poco tempo a disposizione cerco di portare a termine qualche altra 911 da corsa. Qui allego due fotografie di due 911 che hanno corso a Le Mans nel 1971. Ho preparato questi due modelli prima dell'estate scorsa. Appena possibile scatto qualche foto più dettagliata.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11397 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 22:23: |
|
Belle; in particolare la n.26 ! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 97 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 01 dicembre 2018 - 18:42: |
|
Ciao Franco. Per me sono belle tutte e due. Forse a me piace un po' di più la n. 37. Condotta a Le Mans nel 1971 da Pierre Mauroy e Jean Claude Lagniez, non terminò la corsa per la rottura del cambio. Ecco qualche foto.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 98 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 08:58: |
|
Decimo posto a Le Mans nel 1971 per la Porsche 911 S di Erwin Kremer. Faccio notare che Kremer preparò per la stessa corsa anche la 911 di Buchet n. 64 che non si qualificò. Immagino che quella guidata da Erwin Kremer sia stata meglio curata.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2726 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 10:24: |
|
Questa è davvero bella: complimenti! Purtroppo le foto così ravvicinate mettono in risalto ogni piccolo difetto: dal vero, quindi guardando il modello da mezzo metro di distanza, credo risulterebbe ancor più bello! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 99 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 11:42: |
|
Ciao Mauro. Confermo che qualche piccola imperfezione c'è. Tutto rimediabile. Ad esempio, appena possibile sostituirò gli scarichi con qualcosa di più realistico. Saluti. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11414 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 12:50: |
|
L'evidenziarsi di piccole imperfezioni è forse la maggior pecca della scala 1:43, che ha dalla sua il poco ingombro dei modellini, ma che non perdona il benchè minimo diffettuccio, che date le ridotte dimensioni, si nota subito. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 100 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 14:23: |
|
A mio modesto parere l'obbiettivo deve essere la realizzazione di un modello "credibile", per usare un termine forse poco adatto e poco comprensibile. Voglio dire che quando si vuole realizzare la riproduzione di una data vettura utilizzando non un kit preconfezionato ma vari pezzi presi qua e là, occorre fare attenzione a scegliere bene il tutto tra quello che è disponibile. Io spesso utilizzo basi economiche che, devo dire, oggi si prestano bene al lavoro che mi accingo a svolgere, perché molte volte hanno proporzioni corrette o facilmente migliorabili. A queste abbino set di ruote, fogli decals e accessori vari. Qualche volta tutto questo diventa antieconomico, potendo invece acquistare in alternativa un die cast anche ad un costo inferiore. Ritengo, però, che anche se il risultato finale non si può assolutamente paragonare al livello dei die cast attuali, soprattutto in termini di precisione di montaggio, quello che non ha prezzo è la soddisfazione per aver creato un qualcosa di veramente tuo. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11416 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 17:40: |
|
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 101 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 20:38: |
|
Come ho scritto già a Franco, i cantieri aperti sono tanti, troppi forse. Tanto per fare due esempi, una 935 K1 e una 930 Turbo Le Mans 1983 sono in attesa di completamento, una da un anno e l'altra da sei mesi. Intanto il Comitato di Delibera Nuovi Progetti Unipersonale da me presieduto, dopo lunga e sofferta votazione, ha ritenuto di approvare anche la 911 Le Mans 1971 n. 44 di un bellissimo colore verde e la 911 Le Mans 1971 n. 41 giallo banana. In corso l'iter di approvazione della 911 Le Mans n. 48, colore giallo Chiquita, che sponsorizza la vettura. Queste tre vetture avevano i cerchi ruota Minilite. Quindi ho subito fatto la prova della scarpetta, per vedere cosa verrà fuori.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 102 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2018 - 20:42: |
|
Ma non mancano le prove della scarpetta anche per alcune 911 Le Mans 1967 e 1968, come si vede in queste foto della 911 sverniciata. Con l'aiuto di un trapano a colonna ho trasformato i cerchi e fatto sparire la coppa cromata, facendoli diventare racing!
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 103 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 18:49: |
|
CHIEDO A CHIUNQUE NE SIA A CONOSCENZA. LE DUE 911 LE MANS 1971 N. 41 FINA E N. 48 CHIQUITA (HO ALLEGATO LE FOTO NEL MESSAGGIO DEL 7 DICEMBRE SCORSO DI QUESTO POST ) SONO DELLO STESSO COLORE GIALLO ? A ME SEMBRANO COLORI DIVERSI. LA N. 48 SEMBRA DI UN GIALLO PIU' CALDO RISPETTO A QUELLO DELLA N. 41. SONO GRATO SIN D'ORA A CHI PUO' CHIARIRMI QUESTO DUBBIO. Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11431 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 18:58: |
|
Dico la mia: è assai difficile stabilire da una foto l'esatta tonalità di un colore. Molte sono le variabili: età della foto ( in quelle assai datate i colori tendono a sbiadire), ora del giorno dello scatto,etc. Per esempio, nelle varie foto che ho della mia Porsche, a volte il giallo pare diverso, vuoi per la luce incidente vuoi per altri fattori...Sarei tentato di dire che la n.41 ha i colori della foto sbiaditi, ma non ho certezza assoluta. Ci vorrebbero altre foto per fare una comparazione. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11432 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 20:45: |
|
Ecco un'altra foto della n.41, con ben altri colori! Come volevasi dimostrare!
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2018 - 22:12: |
|
Ciao Franco. Grazie per il contributo. La 911 che ha vinto il Tour de France del 1970 con Larrousse era di un bel giallo caldo. Spark ha prodotto il modellino, ma a sembra nel colore giallo non corretto. La prova di quello che penso dovrebbe essere nella foto che ritrae la stessa macchina di Larrousse (non ho ancora verificato se si tratta di altra corsa), seguita da un'altra 911 di un colore giallo diverso. Nonostante ciò i miei dubbi permangono, per cui non metterò mano ai due modelli fin quando non avrò fatto un pò di chiarezza. Spero che qualcuno mi possa aiutare con qualche altra foto.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 09:52: |
|
Porsche 911 S Le Mans 1970 n. 65. Claude Haldi, Arthur Blank. Gara abbandonata per problemi al cambio.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11570 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 11:23: |
|
Bellissima!!!!!!!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 8652 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 22:31: |
|
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 118 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2019 - 08:40: |
|
Ciao amici. Nel poco tempo a mia disposizione sono riuscito a completare quest'altra vettura. Si tratta della Porsche 911 S condotta da Guy Verrier e Gérard Foucault, giunta undicesima a Le Mans nel 1971.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 119 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2019 - 08:50: |
|
Allego giusto due fotine di quella vera in azione.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11631 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 13 marzo 2019 - 20:45: |
|
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 30 marzo 2019 - 19:57: |
|
Preparazione di qualche altra 911 Le Mans. Qui si sceglono le ruote e lo chassis più adatto per la 911 con la quale corse nel 1970 Yacques "Yacky" Dechaumel.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 31 marzo 2019 - 11:55: |
|
Direi che come base la 2.4 S è più adatta, per via della presenza dei parafanghi pronunciati, più larghi rispetto alla versione del 1964. Naturalmente è stato eliminato lo spoiler anteriore e il tappo dell'olio sul lato destro. Per gli scarichi alcuni pezzi di graffette sembrano andare bene. Eliminati i rostri posteriori e lo specchio retrovisore. Da modificare le modanature paraurti e da aggiungere il rollbar.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 08 aprile 2019 - 17:30: |
|
Tra un kit e l'altro qualcosina di già pronto si riesce a trovare in giro. Ecco una 918 RSR del 2011 e una 911 GT3 MKII del 2017 provenienti dalla Germania e una Carrera GT del 2003 scovata in un mercatino dell'usato. Tutti i modelli sono Minichamps.
 Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 180 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 12:40: |
|
Ciao a tutti. Purtroppo son preso da svariati impegni di varia natura e non riesco proprio a trovare il tempo da dedicare ai tanti kits che ho in programma. Spero sempre di riuscire a terminare qualche modello entro la fine dell'anno. Tra i tanti kits, fortunatamente ho trovato in rete anche le decals per ripristinare due rarissimi kits Starter (718 Rs 61 e 718 W RS) che ho acquistato qualche mese fa. Gianluca Ma non ti bastava una bella Fiat 127 ?
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 296 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 19:50: |
|
Rieccomi dopo una lunga pausa. Uno dei lavori in corso è la 911 S con la quale ha calcato la pista di Le Mans nel 1971 Yacques "Yacky" Dechaumel. Ho utilizzato una base già verniciata. Al modello ho sostituito le ruote, montando un set di Minilite verniciati di nero. Poi ho verniciato gli interni, ho installato una rollbar, ho verniciato i paraurti anteriore e posteriore e fatto poche altre piccole modifiche. Il foglio decals specifico è particolare, poiché l'applicazione delle decals richiede prima la posa della base bianca pretagliata. In sostanza le decals sono in tutto una quarantina, ma così facendo diventano ottanta circa, oltre a qualche altra decal che dovrò autocostruirmi, visto che il foglio acquistato non è completo. Il modello è quasi pronto per procedere con la posa delle decals. |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 297 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 19:55: |
|
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 298 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 20:01: |
|
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 299 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 20:34: |
|
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 300 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 22:05: |
|
 |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12184 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 09:54: |
|
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 305 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 18:20: |
|
Miseriaccia nera. Ieri sono riuscito a verniciare di bianco una 911 che era venuta benissimo. Nessuna sbavatura, nè pelucchio. Oggi pensavo di passare all'applicazione delle decals, ma mentre verniciavo la maniglia di una porta ho sporcato la vernice. Subito dopo con il diluente ho cercato di pulire, ma ho fatto altri danni. Quindi, oggi bagno nel diluente e si ricomincia daccapo.
 |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12252 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 19:56: |
|
Succede...sono le "gioie del modellista"...!!! Coraggio, verrà ancora meglio di prima! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 306 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 21:01: |
|
Lo spero, Franco. Grazie per l'incoraggiamento  |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 308 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 09:49: |
|
Ecco un altro modello pronto per procedere con la posa delle decals. Si tratta della 911 S in versione tests Le Mans 1970 di Yacques "Yacky" Dechaumel. Ho utilizzato una base Atlas che ho verniciato in grigio metallizzato. Al modello ho sostituito le ruote, installato una rollbar, applicato la lucina rossa sul tetto, creato i doppi scarichi, eliminato i poggiatesta, eliminati i rostri dei paraurti posteriori. Sembra un lavoro facile, ma in realtà richiede anch'esso parecchie ore di impegno. Il foglio decals specifico è molto bello, soprattutto è completo.
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 310 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 15:52: |
|
Anche questa è pronta per le decals. La base utilizzata è un Hig Speed, che ho sverniciato con bagno nel diluente. Poi ho applicato il primer e la vernice bianca. In questo caso le modifiche sono state veramente poche. Ho soltanto modificato lo scarico, facendolo diventare doppio. Inoltre, ho eliminato lo specchio retrovisore. Dovrò poi creare un radiatore posto sotto al paraurti anteriore. Da notare che non era installata la rollbar. Al modello andranno aggiunti due grossi fari Cibie. Infine, dovrò verniciare di nero il bordo esterno delle modanature paraurti. Siamo a Le Mans nel 1967. La macchina è quella di Pierre Boutin e Patrice Sanson. Questa 911 S 2.0 si ritirò dopo aver compiuto 134 giri di pista.
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 311 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 09:10: |
|
Più o meno lo stesso lavoro fatto per la bianca n. 67, salvo piccoli dettagli diversi e il colore rosso della vettura. Siamo ancora a Le Mans nel 1967. La macchina è quella di Philippe Farjon e André Wicky. Anche questa 911 S 2.0 si ritirò, dopo aver compiuto 126 giri di pista.
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 312 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 09:58: |
|
Buongiorno signori. Ecco terminata la Porsche 911 S in versione tests Le Mans 1970 di Yacques "Yacky" Dechaumel.
 |
   
Gianluca (giancrosc)
Utente registrato Username: giancrosc
Messaggio numero: 313 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 21:37: |
|
Porsche 911 S 2.0, Le Mans 1967, Pierre Boutin e Patrice Sanson.
 |