Autore |
Messaggio |
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 786 Registrato: 12-2014

| Inviato il mercoledì 24 gennaio 2018 - 13:12: |
|
Secondo voi è possibile modificare la colorazione di un modellino in scala 1:43 già montato? Perché dopo anni di ricerche avrei finalmente trovato il modellino della mia 911 ma il colore è sbagliato. Inoltre qualcuno conosce questa marca? Fa un buon prodotto come qualità? https://www.amazon.co.uk/Porsche-911S-2-2-Resin-Model/dp/B01EFNE5LW/ref=sr_1_5?i e=UTF8&qid=1515806378&sr=8-5&keywords=porsche+911+2.2 Tessera N.2324
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10489 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 gennaio 2018 - 18:41: |
|
Non conosco quel produttore, ma dal prezzo visto nel link dovrebbe essere un modellino di un certo pregio. Il cambio di tinta è possibile, sverniciando il modello ( usare olio per freni e NON sverniciatore, data la resina), dando il primer di fondo e poi la nuova tinta. Franco. P.S. Non lasciare a bagno il modello nell'olio per troppe ore! (Messaggio modificato da francof il 24 gennaio 2018) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 787 Registrato: 12-2014

| Inviato il mercoledì 24 gennaio 2018 - 23:06: |
|
Grazie Franco!! Come sempre sei un pozzo di conoscenza per le nostre amate cavalline che esse siano grandi o piccine  Tessera N.2324
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10332 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 26 gennaio 2018 - 13:48: |
|
Non ho mai messo mano sui modellini di auto in metallo, mentre ho parecchia esperienza di modellismo militare in kit di montaggio, quindi Franco ne sà moltoooo di più e potrebbe anche chiarirmi dei punti che ignoro.. Credo Riccardo che la sverniciatura la dovrai fare accuratamente solo della scocca smontando tutto il possibile, non penso si possa immergere per intero il modello, il problema successivo a mio avviso sarà il perfetto riassemblaggio e la riproduzione dei piccolissimi particolari (stemmino, grigliette, cromature...), se si vuole un risultato di livello. Questo perché si tratta di modelli già finiti di fabbrica, che non prevedono di norma lo smontaggio e la verniciatura IMHO |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10333 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 28 gennaio 2018 - 10:45: |
|
Oh Franco, oh Franco !!! Mi confermi la procedura esatta e se ho detto giustO??
 |
   
Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo Username: lollo964
Messaggio numero: 1250 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 29 gennaio 2018 - 00:39: |
|
Vista la complicazione dell'operazione, non ti converrebbe cercare un kit da montare così lo fai tu nel colore giusto e non devi impazzire a ricercare decal e altri particolari che perderesti sverniciando quella? Ric, se hai fatto caso, franco ha parlato di liquido freni proprio perchè il modello è in resina e non in metallo |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10334 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 gennaio 2018 - 09:16: |
|
Hai ragione Lorenzo...dicevo a Franco ma io perdo i colpi seriamente Credevo resina si riferisse ai particolari in plastica e non alla scocca, che credevo in metallo come in genere i modelli in 1/43.... Quoto anche io l'idea di trovare un kit da fare.....l'operazione su questo non è facile e il risultato potrebbe essere deludente. Ciao |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10501 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 29 gennaio 2018 - 18:20: |
|
Ric, confermo procedura! Tutto sotto controllo, Cia e Kgb permettendo!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|