Autore |
Messaggio |
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 660 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 12:00: |
|
qualcuno ne conosce? ne ha ? grazie delle info [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2539 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 08 agosto 2013 - 18:31: |
|
Ciao matteo in ceramica non ne ho mai viste, in cristallo qualcuna si, ma se vai da un bravo ceramista con un modellino senz'altro te lo duplica.....poi dipende dai costi |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 727 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 agosto 2013 - 19:26: |
|
Hanno fatto in ceramica il modello della 356 (scala 1:8 - 1:10 ???) Se si trovano costano un botto ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6848 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 08 agosto 2013 - 22:08: |
|
Ecco una 356 in ceramica che ho fotografato qualche anno fa in una vetrina di Taormina...prezzo esagerato!!!
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 662 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 09 agosto 2013 - 19:52: |
|
Io, avrei fra le mani questi 2 oggetti, le foto le ho fatte io. Immagine che ritrae l'artista che lavorava, con relativi pezzi gia fatti... 911 pre-bumper, lunghezza circa35 centimetri.. direi con certezza che risale al 1969... commenti?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (aless55)
Nuovo utente (in prova) Username: aless55
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 19:00: |
|
anche io ne ho una in terracotta di circa 25 centimetri.c'è la firma dell'autore sotto. credo proprio che sia una di quelle. G Balestri o qualcosa di simile. N° 155 del 1971 (ma il tutto si fa fatica ad interpretare) |