Autore |
Messaggio |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 12:15: |
|
Ciao a tutti, mi sono appena allontanato dalla mia 914 azzurra e la tristezza sta facendosi sentire.. Vorrei tornarne in possesso quanto prima, ma visto l'imminente traslocco in canada la piú grande che posso impacchettare é una 1:18. Ho cercato online ma sembra che le 914 siano rare, ed in piú non esistano azzurro pastello, quindi mi chiedevo, e vi chiedo, se é possibile riverniciare un modellino, e quanto semplice sia la trasformazione. grazie a tutti, zeno |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2627 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 21:37: |
|
Ciao Zeno! Non è che sia difficile, ma dipende molto dalla manualità o meno che uno ha. Poi è necessario fare tutta la procedura di smontaggio, eventuale carteggio, vernice di fondo e varie mani di vernice finale, dopo ovviamente avere trovato ( o fatto fare su campione) il colore adatto. Si può usare una bomboletta o un aerografo. Quest'ultimo è costoso e brigoso da usare ( prenderci la mano, pulirlo adeguatamente, etc.) e sinceramente se lo si deve fare una tantum non credo valga la pena. La bomboletta non potrà mai dare risultati perfetti, dipende da cosa uno vuole ottenere. Io i miei modellini ( 1:43) li ho sempre verniciati con la bomboletta, e non sono malvagi, certo non da concorso! Rimane sempre un'ultima opzione: farla verniciare da terzi, o un amico pratico oppure non so nemmeno io chi, perchè un tale lavoro credo non lo prenda a mano nessuno, se non a costi assurdi! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 09:16: |
|
Grazie franco! non credo sia semplice trovare una bomboletta del turchese simile alla mia auto, per lo smontaggio forse me la potrei cavare, ma di verniciatura purtroppo non ho esperienza. forse dovrei andare alla ricerca di una bomboletta prima che del modellino giusto  |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2631 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 13:13: |
|
Zeno, una cosa importante: ci sono varie mesticherie che fanno la vernice su campione, anche da usare a mezzo bomboletta ( io l'ho fatto fare una volta), resta sempre il fatto che poi...si deve spruzzare...!!!! Per fare la vernice su campione, non è detto si debba per forza avere un frammento di quella che si vuole imitare, cosa per te impossibile, ma si può provare ad andarci vicino: non dovrebbe essere una cosa molto difficile. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 21:27: |
|
Grazie franco! modellino in arrivo, ho preso un revell 1:18 gialla, appena arriva ti faccio sapere. intanto cerco il colore giusto... |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2638 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 21:30: |
|
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6045 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 22:26: |
|
Hai davvero ragione, difficile reperire una 914; io le colleziono in scala 1/24 e l'unico visto su ebay è in plastica e di scarsa fattura. Nella peggiore delle ipotesi, portala da un carrozziere. Qualcuna l'ho riverniciata con le bombolette della Tamya ed è venuta veramente bene. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 206 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 08:36: |
|
Presa, arrivata, smontata e verniciata. l'azzurro trovato non é proprio come l'originale, ma per lo meno non é gialla... magari plus tard posto un paio di fotine |
   
pino (pigros53)
Nuovo utente (in prova) Username: pigros53
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2007
| Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 21:23: |
|
ho trovato-purtroppo in ritardo,dato che hai gia' fatto- il colore! Smalto 2000 professional spray della Talken Color di Legnano- colore azzurro Cielo cod 2008 E' una vernice alchidica per cui meno lucida della acrilica, ma si puo' ovviare con una passata di trasparente lucido. E' come l'azzuro Gulf di bona memoria. Ciao |