Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porsche in scala 1 : XX * Porsche e plastico ferroviario scala N < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2139
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che qui su Porschemania ho notato che oltre all'ovvia passione per le Porsche, gli utenti del Forum hanno anche svariati altri interessi ( orologi, moto, etc..) mi sono detto: -Chissà se a qualcuno piacciono pure i treni?!!! Io diversi anni fa ho realizzato un piccolo plastico ferroviario in scala N (1:160), dove "ovviamente" ho inserito pure una 911 e due 928...tanto per non perdere il vizio! Posto alcune foto delle piccolissime bimbe ( 911 rossa-928 grigia-928 rossa) :

Plastico scala N

Plastico scala N

Plastico scala N

Plastico scala N

Plastico scala N

Un saluto a tutti! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2615
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pierpaolo stefano 993 (prossinet)
Nuovo utente (in prova)
Username: prossinet

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2004
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMENTI Franco veramente un bel plastico !! anche io ho la vecchia passione dei trenini ...(oltre che alle porsche) il mio vecchio marklin è montato in montagna. qui non ho spazio !!

A presto. Pier.
993 fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2141
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è il plastico in questione, niente di speciale, visto che per motivi di spazio e di trasportabilità si tratta in effetti di un "ovale", ma si fa quel che si può, e costruirlo tutto non è stato come dirlo...


Plastico  intero scala N

Franco.

(Messaggio modificato da Francof. il 23 novembre 2009)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2616
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, ma con tutti quegli scambi non hai mai procurato un disastro ferroviario?
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2142
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccome no! Gli uomini che si vedono ( intravedono...) in basso a sinistra tra i due binari curvi paralleli, li ho più volte...investiti causa deragliamenti vari. Le Ferrovie Tedesche ( il plastico è ambientato in Germania) mi hanno ...diffidato! Però sai che bello vedere il treno girare, magari con le luci interne accese..di notte!!!! God, god...!!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Utente registrato
Username: gio1965

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

franco sei un grande
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 362
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco,è anche una mia grande (ex) passione,il mio plastico (tutto fleischmann scala HO)non l'ho mai smontato e adesso riposa nel soppalco del garage sopra la mia bimba!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5642
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franco, complimenti.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 487
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bernardo
sono anche io un appassionato di Fleishmann da molti anni , ovviamente lo sviluppo si è fermato parecchi anni fa ...
per settimana prossima posto una foto , vi garantisco che sarà una sorpresa ... nonostante non ci sia plastico nel termine classico...
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro C. (pietrodavide)
Nuovo utente (in prova)
Username: pietrodavide

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco,
complimenti, il tuo plastico è bellissimo, anche io adoro il modellismo, soprattutto i treni, ma non sono mai riuscito, per mancanza di tempo, a costruire un plastico.
Ho letto che possiedi anche tanti modelli di Porsche, io colleziono modellini di auto varie vedi foto.
Ciao, Pietro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 943
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E come poteva essere un plastico di Franco, se non bellissimo e perfetto?

Era ovvio, data la precisione e la competenza del nostro caro amico.

Un caro saluto.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
ed anche www.autosportservice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente registrato
Username: alex911

Messaggio numero: 485
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Franco
pure io ho la passione dei treni , ho qualche rivarossi e markling , poi i vari lima anche vintage (anni '70) . il mio diorama in scala pero' HO oramai riposa in mansarda , tra l'altro ha anche la linea aerea elettrificata .Comunque ho avuto anche l'occasione di poter assistere ad un collaudo dinamico della E444 tartaruga in scala 1:1 sulla tratta bologna/milano....semplicemente fantastico.
Ritornando ai modelli , ma le porsche di che marca sono?
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complmenti Franco,

il plastico per trenini è la mia passione sin da bambino...non l'ho mai avuto ma non posso che rimanere affascinato ogni volta che ne vedo uno!!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2143
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, andiamo con calma:
Mauro, sempre troppo gentile nei miei confronti! Un salutissimo a te ed...alla tua giallona!
Alex911: ritengo tu rivolga a me la domanda; sai che non me lo ricordo! Quel plastico ha quasi vent'anni, e così a memoria non so dire la marca delle Porsche che ho inserito. Potrebbero essere di una Casa allora assorbita dalla Arnold, ma non ne sono certo.
Pietro C. : Sì, ho un centinaio di modellini Porsche di serie e da competizione in scala 1:43, parte montati partendo dai kit relativi, parte della Minichamps. Appena riesco a fare un po' d'ordine nella mia stanza ( la tana del lupo....!) vedrò di postare un po' di foto al riguardo.
Un saluto anche agli altri amici che hanno scritto sopra, ed una considerazione: occhio che se si tiene fermo tanto tempo un plastico ferroviario, il rimetterlo in perfette condizioni operative ( materiale rotabile compreso) è una bella bega! Ne so qualcosa io, che ora impazzisco con locomotive che prima erano perfette, sia a causa dell'ossido sui binari che delle loco stesse!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1198
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

così a memoria non so dire la marca delle Porsche che ho inserito.



Potrebbero essere delle Herpa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente registrato
Username: alex911

Messaggio numero: 487
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...la herpa (se non erro) fa la scala H0 (1:87), la scala N (1:160) mi sembra che non ne produca modelli in quelle dimensioni.....pero' tutto e' possibile.
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2146
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti non sono Herpa: ricordo ( vado a ritroso di parecchio con la memoria...) che dovevano essere inserite nel catalogo della Arnold, nella parte finale dove c'erano tutti gli accessori. Allora la Casa tedesca aveva assorbito alcune piccole ditte che producevano accessori per la scala N...però è passato tanto tempo e non vorrei dire inesattezze! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 1268
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

supercomplimenti veramente bellissimo.
Del resto da uno che si chiama Franco............
franco.
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 2717
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

WIKING!
Made in Germany. In Italia alla fine degli anni 60 inizio 70 furono distribuite dalla Rivarossi che marchiava le scatoline.

(Messaggio modificato da lorenzo il 24 novembre 2009)
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5069
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bello!
Grande Franco...
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2150
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a voi per i complimenti, resta comunque un plastico modesto: io ho visto roba in Internet da fare impallidire...ma questa è un'altra storia!
Se ci pensavo prima: sotto le due 928 c'è il marchio Fleischmann, mentre sotto la 911 rossa ci sono due "W" e qui forse ha ragione Lorenzo (Wiking), anche se le mie sono della metà anni 80.
Eppure io resto fissato con Arnold, mah! Di sicuro erano Arnold i camion che ho posizionato nel plastico ed altri accessori.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2150
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco! E che bella la minuscola scala N...
Da piccolo ero molto appassionato (anzi proprio fissato) di treni veri e in scala, il rodiggio e il peso frenato erano il mio pane quotidiano poi la passione purtroppo ha lasciato spazio ad altre come spesso succede, ma mi resta qualche modellino Lima e Rivarossi H0 degli anni '70.
Invece ho un cugino, che già ai tempi della nostra infanzia era molto più ferrato di me in materia (anzi era il mio "maestro") ed ha continuato con questa passione -per lui un vero amore per i treni- di cui è diventato vero esperto: ora scrive di ferromodellismo su manuali e riviste specializzate.
Non credevo che ci fosse tanto interesse per i treni sul nostro forum: d'altra parte hanno le ruote, motori potenti e spesso sono molto belli e veloci






















"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2151
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco! Davvero super! E che bella la minuscola scala N...

Da piccolo ero molto appassionato (anzi proprio fissato) di treni veri e in scala, il rodiggio e il peso frenato erano il mio pane quotidiano poi la passione purtroppo ha lasciato spazio ad altre come spesso succede, ma mi resta qualche modellino Lima e Rivarossi H0 degli anni '70.
Invece ho un cugino, che già ai tempi della nostra infanzia era molto più ferrato di me in materia (anzi era il mio "maestro") ed ha continuato con questa passione -per lui un vero amore per i treni- di cui è diventato vero esperto: ora scrive di ferromodellismo su manuali e riviste specializzate.
Non credevo che ci fosse tanto interesse per i treni sul nostro forum: d'altra parte hanno le ruote, motori potenti e spesso sono molto belli e veloci






















"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2153
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

d'altra parte hanno le ruote, motori potenti e spesso sono molto belli e veloci


...mi sa che alludi "vagamente" a qualcosa...fammi pensare...uhmmm....ah sì...come si chiama quella famosissima marca tedesca di vetture sportive???!!! Pors....o qualcosa di simile, vero?
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2152
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh Eh...vagamente

Ah scusatemi per il doppio post con le doppie immagini che ha inquinato il 3D, ma non sono riuscito a cancellare o editare, non per il tempo scaduto ma perché ricevo un messaggio d'errore...c'è qualche moderatore che possa dare una "ripulita", per cortesia, anche a questa "comunicazione di servizio"? Ho appena installato l'ultima versione di explorer e credo di aver fatto una grossa stupidaggine: i post mi spariscono, ricompaiono...
scusami Franco!
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 363
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo madmax,posta qlc foto,anche con un pò di locomotive e vagoni se ne hai.Io ho ancora un sacco sia di locomotive che vagoni fleischmann,tutte però messe via e incartate una per una,anche il plastico,su un tavolo di 3x2mt.ca è tutto incartato e mi risulta difficile fotografarlo,anzi ho paura che aprendolo trovi brutte sorprese,è stato spostato più volte e chiaramente è molto delicato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente esperto
Username: mii

Messaggio numero: 836
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco! homo appassionato a 360 gradi.
Bravo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2154
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, grazie! E non è finita qui, perchè mi piacciono pure i minerali e le pietre preziose; poi ci sarebbe pure un'altra cosa che mi piace.......ma questa è facile immaginarla, eh,eh!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1199
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno screenshot da Train Simulator



Ci si diverte come si può...

Complimenti Franco!

(Messaggio modificato da flatsix77 il 25 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2502
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la scusa di far giocare i bambini mi sono procurato qualcosa Marklin scala 1. Sono delle bestione con vagoni lunghi 40cm.

Punti di forza:

- rispettano le dimensioni; diversamente dalle scale H0 e N che, per ovvi motivi di stabilità, viaggiano su rotaie a scartamento troppo ampio, tant'è che se fotografo una H0 e, riducendo la scala, la paragono ad una reale, mi accorgo che le ruote sono molto distanti rispetto all'originale; mentre le scala1/maxi rispettano il rapporto tra dimensioni esterne e rotaie

- essendo grandi, permetto di installare con grande realismo illuminazione interna delle carrozze, manovellismi, finiture, ecc

-utilizzando i binari lunghi (quelli da 1mt) il rumore che fanno passando sulle giunture è simile a quello dei treni veri

- i binari e i rotabili possono essere in esterno quindi risentire degli agenti atmosferici il che dona loro una patina di realismo

- alcune locomotive pesano oltre 1kg

- l'altoparlante interno per i suoni, viste le dimensioni, tira fuori delle basse frequenze abbastanza impressionanti

Non metto foto in quanto vanno viste dal vero.

Per ora mia moglie non ha letto sulle scatole che sono inadatti ai bambini :-)
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 2010
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco bellissimo plastico.
A
Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 57
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie, che curiosità che hai suscitato con questi mega treni, allega qualche foto!!!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5849
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, pure i plastici. Abbiamo troppe cose in comune, bisogna che veramente una mattina ce lo prendiamo quel caffé qua a Bologna.

Di Porsche in scala adatta ai treni ne ho tante, in attesa che trovino posto nel plastico. Le migliori attualmente a mio avviso le fa la Brekina, le ho comprate qui allo scorso carnevale di Viareggio:

http://www.trenietreni.it/ricerca.asp?tipo=automobili

e quest'anno al meeting dei maggiolini a Chateau d'Oex ho comprato una 356 e un ovalino con tanto di Graziella al seguito. Tutto Minichamps.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente registrato
Username: alex911

Messaggio numero: 488
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la passione dei treni l'ho ereditata da mio padre , quando all'eta' di 5 anni mi regalo' il primo treno lima (in realta' mi ricordo che ci giocava piu' lui che di me, ma questo e' un dettaglio) e da qui si e' innescata la passione .
Se riesco a radunare tutto il materiale "rotabile" , vi postero' delle foto.
Attualmente ,tempo libero permettendo , sto progettendo la realizzazione di un diorama riproducendo la stazione della mia citta' con tanto di deposito dei rotabili , con linea controllata digitalmente.
p.s. per i piu' sfegatati il deposito stazione di Pistoia ha in parcheggio il mitico E 777 detto anche "ARLECCHINO" o "SETTEBELLO" ,il quale probabilmente in primavera verra' messo in funzione per un giro nostalgico.
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2156
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ma allora la treno-mania è ben diffusa da queste parti!!!! Grazie ancora per i complimenti ragazzi; in particolare per Patrizio: non mi sono dimenticato di quel benedetto caffè! Ora la stagione non aiuta, ma dovremo organizzare qualcosa...mumble, mumble...!!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Porschista attivo
Username: mac

Messaggio numero: 1195
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi...... perche' in fondo siamo dei ragazzi...!
Ci sono anch'io !
Ho accumulato negli anni molte locomotive in scala HO e N , prevalentemente Fleischmann e Lilliput, Ferrovie tedesche...ovviamente... epoca II III .
Non ho mai ,purtroppo , avuto la possibilita' di farmi un plastico in HO. ( in N si'...)
Ciao amici
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2158
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per finire...sperando che il Boss non mi sgridi rammentandomi che qui siamo su un Forum dedicato alle auto e non ai treni.......sob!!!...per finire, dicevo, alcune foto di dettaglio del mio plastico, che misura 1,60m x 0,60m.Binari Fleischmann, con una stazione di transito, uno scalo merci col sistema "parigina", e due tronchetti.

La stazioncina :

Stazione
stazione

Lo scalo merci:

Scalo merci
Scalo merci

La zona industriale :

Zona industriale

Il tronchetto con deposito secondario :

Deposito secondario

Altri particolari :

Particolare
Particolare
Particolare
Particolare

E' tutto, un saluto..ferroviario, ma sempre Porschistico! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 999
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è fuori tema, si tratta pur sempre di problematiche di assetto del retro treno.

Al limite anziché la convenzione Riva sulla 911, si praticherà la Rivarossi sulla 691.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1002
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che ci siamo, qualcuno vuole questa 959?
Ha le luci funzionanti, fari e stop, con il bottoncino in alto.


959
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2503
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Franco, veramente ben dettagliato.

Vedo che hai anche "annegato" i binari per aumentare il realismo, notevole!

Già passato al digitale?
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 944
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, se non ti chiedo troppo, potresti postare una foto del tuo plastico (o di un particolare dello stesso) con un oggetto (pacchetto di sigarette, lattina di birra) che mi faccia capire le proporzioni?

Questo perchè, prima che tu ci indicassi le dimensioni, pensavo fosse molto, ma molto più grande.

Grazie
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
ed anche www.autosportservice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2161
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, ti dirò che questo è stato ed è tuttora il mio primo plastico realizzato: per me è stata una ...faticaccia, per cui allora ( 20 anni fa...)cercai di complicarmi la vita il meno possibile, facendo solo gli sganciavagoni elettrificati, e prevedendo di isolare un paio di binari, per fare un certo tipo di manovre. Quindi gli scambi sono tutti manuali, ed ovviamente non adottai il sistema digitale, che a dire il vero allora era ai primordi, anzi non so nemmeno se fosse già in catalogo. I binari sono Fleischmann, ed hanno già di serie la massicciata, se è questo che intendi per essere "annegati", quindi il merito non va a me...!
Nella sua semplicità è un plastico che permette un certo numero di manovre, come ad esempio sganciare vagoni in cima allo scalo merci e grazie alla pendenza ("parigina")indirizzarli su uno dei tre tronchetti a valle,componendo così piccoli convogli, ma ovviamente resta un "ovale" con i limiti insiti in questo tipo di configurazione.
Mauro, vuoi che non ti accontenti? Solo che dato che non fumo.....niente pacchetto di sigarette, ma uso una moneta da un Euro per farti rendere conto delle reali dimensioni. La foto è quella della stazione. La scala è 1:160, che ben si presta per chi ha problemi di spazio, con qualche pecca: meno dettagli sul materiale rotabile, binari fuori scala, del resto i treni devono pure "poter girare"! Io comunque adoro questa scala piccolina.

StaStazione ed Euro per comparazione dimensioni

Saluti da Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2635
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incredibile....non pensavo fossero così piccoli.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 945
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita, è davvero piccolo, quindi ancora più mi meraviglio per la precisione dei dettagli.

Davvero complimenti, Franco.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
ed anche www.autosportservice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente registrato
Username: buick

Messaggio numero: 267
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco,la tua passione sconfina....nell'arte!
Grazie per aver condiviso con noi anche questo aspetto del modellismo che forse è anche il più nobile!
Un caro saluto.Corrado
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2164
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non pensavo fossero così piccoli.


Pippo, è la stessa frase che disse Biancaneve sbirciando i nani mentre erano sotto la doccia!!!! Eh, non ce l'ho fatta a stare zitto!!!.
Grazie per i complimenti ragazzi, ; Corrado, hai esagerato!
Franco.

(Messaggio modificato da Francof. il 27 novembre 2009)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 2637
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per evitare equivoci comunico ufficialmente che sono alto 187 cm.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5460
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, prima riparavi orologi meccanici vero ??

Complimenti per la pazienza e .. la passione
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2168
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo...io mi riferivo ad un'altra questione....ih,ih...e non certo a te!!!
Max, non ho mai riparato orologi, forse mi confondi con qualcun altro! Grazie per la gentilezza! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 373
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max intendeva che per simili miniature bisogna avere l'arte di un orefice.....ma di quelli veri! Anch'io avevo qualcosa in scala N,di rivarossi,ma per non disperdere le forze e.....le spese poi mi concentrai sulla HO,anche per le dimensioni,non avendo probl.di posto ho evitato di rovinarmi la vista già da piccolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2171
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per bernardo ( e per Max...) : ops...mi era sfuggito l'arguto accostamento con gli orologiai!!! Eh, capirete che alla mia veneranda età...talvolta si diventa un po'...rinco!!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3865
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che spettacolo questo plastico Franco!

leggo solo ora e devo anche io farti i complimenti, avendo la passione del modellismo a cui anche questi plastici ferroviari possono essere accumunati visto la presenza delle ambientazioni in scala

..però nelle strade disegnagli anche le strisce pedonali che se nò qualcuno rischia di essere investito!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2175
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric968, grazie! Hai ragione, non ho messo nemmano una strisca pedonale! Come assessore al traffico sarei una frana...!!!! Devo dire che realizzare un oggetto del genere, sia pure piccolo, rispettando in tutto e per tutto la realtà, è piuttosto difficile, specie se come nel mio caso si è al primo plastico costruito: quando sei in fase di progetto e cerchi di prevedere tutto il prevedibile, dimentichi sempre qualcosa! Io ho già l'idea di fare qualche piccola aggiunta, dato che le "zebre" non sono l'unica cosa che manca nel mio plastico...vedremo....
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 205
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente molto bello !

Complimenti Franco !!



Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 497
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho potuto sgombrare da oggetti non inerenti; ecco li mio Fleishmann HO.
ho iniziato nel 1957 e mi sono fermato nel 1975 circa;
il concetto utilizzato è di "allora": cavi telefonici a 21 coppie per gli scambi elettromagnetici e sezionamenti con interruttori per realizzare piu linee;
ci sono due posti di comando perche ci sono due circuiti e stazioni separate.
con caribatterie da 5 amperes riuscivo a far andare 8 treni contemporaneamente, alcuni comandi sono autoscostruiti.
materiale rotabile: circa 40 locomotice e 120 vagoni (merci e passeggeri) + gru a carrelli ect etc.
ecco una foto
non è operativo perchè ci vuole troppo tempo per ricontrollare tutto , ultima volta 10 anni fa..;
come vedete .. niente plastico ma binario, binario binario...
avevo progettato circuiti multipiano ma ....sono cresciuto e gli ineteressi sono cambiati....
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 498
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la foto ridotta
madmax
foto
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2224
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo Z. : grazie anche a te! Madmax, gran bell'impianto, meriterebbe di riprendere l'opera e lavorarci sopra, anche se c'è tanto da fare. Con i rotabili che hai, è un plastico che potrebbe solo darti grandi soddisfazioni!!! Bravo! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 499
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franco
dimenticavo dire che misura 5,20 x 2,25
quanto al plastico ... :come detto riuscivo a far andare 8 treni in contenporanea ,pianificando viaggi con coincidenze , cambio locomotive , inversioni di marcia, aggiunta e rimessa di vagoni ...etc etc, il mio plastico..... ERA LA MIA FANTASIA (e non certo per mancanza di mezzi...) , le curve che vedi al fondo erano le salite del Gottardo per il Coccodrillo (Trix) , i rettilinei la Milano Napoli per due 428 in coppia , i rettilinei pieni erano per la Big Boy in USA...
tutto questo corrisponde al solito paradigma fondamentale : è piu importante ESSERE che AVERE
(essere capace di sognare , immaginare, creare ...)
....era solo un trenino ? ...mi sembra proprio di no ...
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 415
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti madmax,ci sono 1km di binari!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 468
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse un pò OT,ma a proposito di plastici ferroviari,avete mai visto in tv,mi pare su jimjam,il trenino thomas è interpretato su dei plastici ferroviari di una bellezza unica.Franco,se non li hai mai visti (io vedo un sacco di programmi da bambini "grazie" a mia figlia!) cerca di farlo perchè per me sono spettacolari!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2351
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(io vedo un sacco di programmi da bambini "grazie" a mia figlia!)


...eh,eh...dicono tutti così!!!!
Ah, questi genitori!!! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Nuovo utente (in prova)
Username: lonant

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 27 novembre 2014 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo l'ho scoperto solo ora, andando a curiosare in questo forum per me abbastanza nuovo. Io avevo (anzi ho ancora, anche se abbandonato in scatole varie) parecchio materiale Rivarossi anni '60 ma niente plastico per problemi di spazio. Dovevo accontentarmi di usare quelli degli amichetti (un po' come Italo con RFI ;)). Complimenti a Franco e Madmax52 per le loro realizzazioni. Bravo Franco che sei riuscito a piazzare anche un Bulli pick-up!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1254
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chissà se a qualcuno piacciono pure i treni?!!!




Complimenti Franco!!

Non ho un plastico ma colleziono modellini ferroviari in scala 1:87

E633/E652



E 652 006

Pantografo tipo 52 FS

(Messaggio modificato da petit_frère il 28 novembre 2014)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Nuovo utente (in prova)
Username: lonant

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2014


Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Petit Frère, ma come hai fatto a fare delle foto così belle? I dettagli delle due testate sembrano di due loco vere!!! Complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1255
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio; diciamo che mi sono impegnato un po'..

Ora due foto dei reostati sull'imperiale (che, al vero, hanno solo funzione di frenatura, essendo locomotori ad azionamento completamente elettronico "full chopper")

reostato E652
Reostato E633}
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1256
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

p.s. per i piu' sfegatati il deposito stazione di Pistoia ha in parcheggio il mitico E 777 detto anche "ARLECCHINO" o "SETTEBELLO" ,il quale probabilmente in primavera verra' messo in funzione per un giro nostalgico.




Ops: non la prenderai male se mi permetto una piccola precisazione?
L'Arlecchino è identificato con la sigla ETR 250, ed è in servizio per treni storici; il Settebello è altra cosa, erano tre elettrotreni numerati da ETR 301 a ETR 303; purtroppo nessuno più è in servizio..

Al D.L. di Pistoia fa capo il centro per il rimessaggio dei rotabili storici della nuova Fondazione F.S.; un'autentica fortuna, per un appassionato, abitare nelle vicinanze..
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1202
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 02 marzo 2015 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno di quei treni che avete postato mi ricordano qualcosa ma in scala 1.1 !!!(p.s ho guidato treni per 35 anni !!!!)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione