Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Blocco longitudinale non funzionante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 771
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 21 marzo 2025 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, ammesso che ci sia ancora qualcuno che legge il forum vorrei porvi un quesito. Premesso che non ho mai inserito il blocco differenziali in nessuna delle due posizioni. Da un po’ di tempo la mia Cayenne s 4.8 v8 fa un rumore che proviene dall’assale anteriore. Per prova ho inserito il blocco e nel secondo step mi appare il simbolo del punto esclamativo rosso posizionato nella parte anteriore, a fiuto mi sembra di capire che c’è qualcosa che non funziona nel differenziale anteriore. Inoltre la macchina sia con i blocchi che senza va allo stesso modo, invece ricordo che nelle mie precedenti Cay quando lo inserivo sembrava un trattore nel senso che riducendo le marce girava altissima con l’ago del contagiri che schizzava subito a metà. Qualcuno sa cosa potrebbe essere o se è normale che con il blocco appaia quel simbolo? Sospetto che possa trattarsi del famoso attuatore del ripartitore. Grazie a tutti
P.s nessuna spia accesa


(Messaggio modificato da Telemaco il 21 marzo 2025)
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2984
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 21 marzo 2025 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
A naso e logica (magari sbagliando intendiamoci): a blocco inserito ritengo sia normale che compaiano gli alert che visualizzi tu.
Questo non credo c’entri coi rumori rivenienti dall’assale anteriore che senti.
Qui si apre un mondo.
Potrebbe essere qualunque cosa.
Semiassi, testine e perni sterzo usurati data la mole vettura.
Ma anche il ripartitore da te citato.
O, speriamo di no, il differenziale.
Su questo fanno tutti i fenomeni, candidandosi come leader riparativi.
Ma in realtà è lavoro per “manici”.
Fosse quello, se di fabbrica, devi rivolgerti a Gear Works.
Nella bergamasca.
Se auto bloccante a lamelle ugualmente devi suonare allo stesso indirizzo.
Se a ingranaggi tipo Quaife, caso mai qualche fanatico lo avesse sostituito ante tuo acquisto, devi mandarlo in Inghilterra, post verifica che i semiassi siano ancora in battuta.
In Italia nessuno sa metterci mano.
Perché gli output shafts vanno sagomati con installazione di seeger appositi.
Non farti abbindolare da santoni e stregoni perché peggioreresti solo la situazione.
Passeresti il calvario toccatomi con la Mercedes
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 772
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 21 marzo 2025 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, ti ringrazio per la risposta. Non so se sia normale quel punto esclamativo rosso…boh! Comunque quando blocco i differenziali la macchina funziona normalmente nel senso che non da l’impressione che siano state attivate le ridotte. Il ripartitore ed il differenziale sono stati revisionati qua che tempo fa, comunque questo rumore/vibrazione lo faceva anche prima. In questi giorni la porto a fare una diagnosi. Vediamo cosa esce fuori!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9486
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, non lo so di preciso ma ritengo che il punto esclamativo rosso acceso sia corretto, perché il blocco longitudinale del differenziale deve essere usato solo in alcune situazioni di marcia in percorso offroad e mai su strada normale, pena situazioni di pericolo per la marcia normale (va usato solo su fondi molto sdrucciolevoli e unicamente sul dritto, perché in caso di curve da fare l’auto con il blocco inserito tende ad andare dritta, cosa molto pericolosa su strada ordinaria)...ricordo che era così pure con la prima serie della Cayenne, anche se era difficile trovare un esemplare dotato di tale accessorio molto tecnico, per puristi/amanti della guida fuoristrada...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 773
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, ho visto dei video su YouTube ed il messaggio è normale. Ho fatto la diagnosi e non risulta nessun errore. Però ricordo che in quelle avute in precedenza con il blocco la macchina andava come se fosse un trattore, nel senso che saliva tanto di giri ed andava molto piano. Nel mio caso con il blocco inserito vado tranquillamente in autostrada. Comunque la porterò in officina specializzata e vedremo cosa ne uscirà fuori. Il livello Porsche si è abbassato di parecchio, in più c’è un’assistenza non all’altezza!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (gm74)
Moderatore
Username: gm74

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2025
Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non è che nel tuo Cayenne precedente quando bloccavi i differenziali si innestavano automaticamente le ridotte?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3552
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa dice il libretto Uso & Manutenzione?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 774
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco sicuramente nelle precedenti si innestavano le ridotte ma penso che anche su questa! Sul libretto dice che la spia è normale , anche in diagnosi non risulta nulla. Non ci sono spie accese, ho preso appuntamento per farla controllare e venire a capo del rumore/vibrazione in curve lente. Vedremo…
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2986
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in più c’è un’assistenza non all’altezza




Specie se eventuali anomalie riguardassero i già citati differenziali.
Comunque Francesco ritengo che d’ora in avanti potrai goderti la macchina, visto che finora le hai avute tutte.
E non certo per tua responsabilità
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 775
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 24 marzo 2025 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Paolo, i difetti congeniti del modello li ho beccati tutti! In sequenza ha avuto: variatori di fase, catalizzatore, distacco panno tetto, ripartitore di coppia, differenziale anteriore, pulsanti cambiati a bizzeffe, serrature a gogo (proprio ieri ho notato che quella anteriore dx non apre (ne ho già cambiate almeno 4), rumori vari che spariscono da soli, ogni tanto si accende qualche spia senza che sia vero nulla, ora fa questo rumore all’avantreno, questa estate si è squagliata la modanatura del cruscotto, pompa benzina rumorosa, l’anno scorso sentivo una fortissima puzza di benzina quando aprivo i finestrini (nessuno sapeva dirmi cosa fosse compresa l’assistenza ufficiale) dopo essere impazzito ho capito che la guarnizione del tappo della benzina non faceva più presa e per qualche strana turbolenza si sentiva sta puzza, cambiata la guarnizione e’ sparita. Ne avrei da raccontare da scriverci un libro. Me ne ha combinate più della 996! Anche gli altri proprietari lamentano più o meno gli stessi difetti congeniti. Comunque ora ha 116.000 km arrivo a 160.000 poi la cambio ed ovviamente mai più Porsche!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione