Autore |
Messaggio |
   
Paolo P (trampolo)
Porschista attivo Username: trampolo
Messaggio numero: 1060 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2022 - 16:49: |
|
Ciao amici proprietari di Cayenne. Mi rivolgo a voi perchè preso dal desiderio di Cayenne 4.1 D. Non ho mai avuto il piacere di guidarla ma leggo di lusinghieri pareri. Chi può fornirmi maggiori informazioni, magari da chi la possiede. Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5481 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2022 - 13:59: |
|
A parte il fatto che sono rare, ho sentito invece alcune critiche riguardo la durata degli organi di trasmissione, per effetto della coppia molto elevata. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Paolo P (trampolo)
Porschista attivo Username: trampolo
Messaggio numero: 1061 Registrato: 08-2006

| Inviato il sabato 17 dicembre 2022 - 09:24: |
|
Grazie Tiziano |
   
Tommy (ttrevi)
Utente esperto Username: ttrevi
Messaggio numero: 529 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 18 dicembre 2022 - 00:32: |
|
Ho solo un'esperienza indiretta di un amico che la ha presa nuova nel 2017 e vi ha fatto 40.000 km in 6 mesi per poi permutarla su una MB S350d 4matic LWB, serie W222... Coppia pazzesca, quasi brutale, la differenza rispetto alla mia Turbo 955 è ben percepibile. Come tutti i turbo, in alto viene a mancare un po'...peraltro è appunto diesel. Ha prestazioni molto soddisfacenti a fronte di consumi irrisori se confrontati alla corrispondente versione a benzina. Certo deve piacerti l'erogazione tipica dei turboD. Detto questo non ha mai avuto nessun problema meccanico. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giuseppe T. (doctul)
Utente registrato Username: doctul
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2009
| Inviato il domenica 18 dicembre 2022 - 11:34: |
|
la mia è giugno 2016. l' ho presa ad agosto 2020 con 120k km, PA fino a agosto/24. adesso ha 215k km la uso tutti i giorni per lavoro. è una stradista meravigliosa riesce a fare anche 12-13/litro a velocità codice ma considera circa 10 km /l nell'uso misto, in città sei su 7-8. fino ad ora da quando la uso io hanno sostituito in garanzia pompa acqua, una turbina ( ne ha due), e per ora è in officina che mi si è rotto un tubo della vaschetta liquido refrigerante. mi hanno anche sostituito senza risultato il variatore di coppia per un rumore di differenziale con una vibrazione che si presenta in manovra fino a 20 km/h e che adesso che è in officina ho preteso che si risolva una volta per sempre ma non sanno da dove viene. la mia è molto accessoriata ed ha anche il PTV plus che penso sia la causa. a velocità superiore ai 20 km/h non ha nessun problema. splendida. peccato non facciano più il diesel anche perché sono convinto che sia il miglior motore per i suv ( pEnsiero personale). |
   
Paolo P (trampolo)
Porschista attivo Username: trampolo
Messaggio numero: 1062 Registrato: 08-2006

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2022 - 12:37: |
|
Grazie per le informazioni Gentilissimi Sono ora a visionarla |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 720 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2022 - 09:36: |
|
Ciao Giuseppe, avevo lo stesso rumore di cui parli tu sulla mia ex 3.2 v6, dopo esserci impazzito ho risolto facendo la convergenza e controllo sospensioni. Per la td dopo aver avuto una 3.0 e guidato una s Diesel preferisco quella a benzina anche perché i consumi sono quasi uguali e con la benza che costa meno del diesel non penso sia economicamente conveniente. Il problema delle Diesel è che hanno tanta coppia ma in un range di giri molto limitato oltre il quale “murano”. (Messaggio modificato da Telemaco il 21 dicembre 2022) In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
giuseppe T. (doctul)
Utente registrato Username: doctul
Messaggio numero: 41 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 22 dicembre 2022 - 01:57: |
|
Ciao Francesco sono due anni che cambio gomme sempre con specifica N e faccio convergenza ogni 6 mesi ma il rumore è sempre lì ho anche cambiato olio differenziale con una gradazione più alta ma nulla da fare anzi forse più rumoroso. Ora mi sono stancato. Su un forum americano ho letto di un aggiornamento del pvt che fa un beneficio per alcune migliaia di km, si parla anche di soluzione definitiva dopo sostituzione del differenziale e cambio olio ogni 20000 km. Boh. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 721 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2022 - 07:59: |
|
Magari non è lo stesso rumore che faceva a me, nella mia si sentiva un rumore/vibrazione nelle manovre a bassa velocità sopratutto in avvio e quando giravo a dx. Poi per caso feci la convergenza e la messa a punto delle sospensioni ed il rumore spari. Se riesci a risolvere tienici informati… Buona giornata In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente esperto Username: fufac73
Messaggio numero: 509 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 03 gennaio 2023 - 13:40: |
|
Paolo P., io, o meglio ora il mio papà, ha una Cayenne S diesel dal 2019...che dire, auto strepitosa, per coppia davvero super...spinge forte anche agli alti, nonostante sia diesel (di tachimetro sono arrivato a 265 chilometri orari, ma non lo diciamo a nessuno)...il cambio è il vecchio Tiptronic e si sente un pò, come fluidità nelle cambiate...il motore 8 cilindri ha anche un bel sound, nonostante, ripeto la combustione a gasolio...Unico neo, a circa 65.000 chilometrò, cambiato il ripartitore di coppia...è come ha riferito il buon Tiziano...è un organo delicato su questo modello...per il resto, oggi ha 92.000 chilometri è un auto sublime... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Paolo P (trampolo)
Porschista attivo Username: trampolo
Messaggio numero: 1063 Registrato: 08-2006

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2023 - 15:21: |
|
Grazie Fulvio, Sono andato a vederla e provarla ....che dire un "mostriciattolo". |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 725 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2023 - 11:39: |
|
Giuseppe T. Mi è venuto in mente che quando sulla 3.2 iniziammo a lavorare per eliminare il rumore che penso siano stesso che fa la tua. Abbiamo sostituito l’olio del servosterzo. In pratica facemmo: convergenza, controllo sospensioni, sostituzione liquido servosterzo. Ed il rumore spari… Non so quale dei tre interventi risolse il problema. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
giuseppe T. (doctul)
Utente registrato Username: doctul
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2023 - 00:45: |
|
rumore sparito perché in cp mi hanno sostituito il differenziale posteriore, naturalmente in garanzia avendo la mia macchina approved |