Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne si spegne da sola < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2017
Inviato il sabato 17 settembre 2022 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi come state? Perdonate la mia assenza ma tra la pandemia, la figlia che mi è nata e la situazione internazionale, sono stato moltoooo preso. La mia 955 Turbo mi ha regalato grandissime soddisfazioni, arrivando a 200.000km!!!!! Messa nel box dopo il rientro dal lago domenica, l'accendo 1 ora fa in box e dopo 30 secondi circa, si è spenta.
La rimetto in moto e dopo 10 secondi si spegne. Ad ogni accensione, dopo poco si spegne. Tirata cmq fuori dal box con 4 accensioni/spegnimento, anche in marcia si spegne. Diminuisce il numero dei giri motore, fino a spegnersi. Anche se tengo accelerato sui 2.000 giri, lei si spegne comunque. Non borbotta, non sobbalza... Come se qualcosa mandasse in "protezione" e la spegnesse. Arrivato l'amico meccanico, attaccato il PC alla centralina (con programma diagnosi specifico porsche), apparte luce Dx e qualche altro piccolo errore, non ha nulla.
Ho letto sul forum che è già capitato e potrebbe essere:
- sensore temperatura motore
- pompa della benzina.
Altre idee??
Anche perchè sono al -3 di un garage multipiano e non ho idea di come portarla fuori!!!!!!.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2017
Inviato il sabato 17 settembre 2022 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per intenderci, ecco il video:

https://wetransfer.com/downloads/351f321f7f7d02cf62eb3cf720b81adf20220917150617/ 7c01a209372a46c543ff2a2abf627e6320220917150632/ff48fd
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 784
Registrato: 05-2017


Inviato il sabato 17 settembre 2022 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, assenza giustificata premetto che non conosco la gestione elettronica di quel motore, ma mi pare comunque strano che non ti legga errori specifici.. così "a naso" sembrerebbe un problema di pompa, o di gestione della stessa.. ti ha dato qualche avvisaglia o è stata una cosa improvvisa? A me un comportamento del genere lo diede una Volvo a benzina ed era appunto la pompa, ma per quanto veloce fosse stato il decadimento comunque le avvisaglie c'erano state: aveva cominciato a "tirare indietro" leggermente dapprima solo schiacciando a fondo l'acceleratore, poi nel giro di qualche giorno anche accelerando lentamente fino che si è fermata del tutto e mi ha lasciato a piedi, però aspettando un po' e riaccendendola faceva esattamente così, cambiata pompa il tutto si è risolto. Ho notato che all'inizio del video quando dai contatto si sente un ronzio, è quello della pompa carburante? E nel caso, il rumore è quello solito? Mi pare tra l'altro che alla seconda accensione non si senta più.. nel mio caso il ronzio della pompa appena si dava contatto era diverso e più flebile rispetto al solito.. e già quello infatti era un indizio.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 18 settembre 2022 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lamberto e grazie della tua risposta. Avvisaglie direi nessuna. Un paio di volte, a freddo e quando stavo uscendo dal box, se premevo il pedale per accelerare tardava un secondo per poi "scatenare" la potenza in ritardo. Ma l'avrà fatto 2/3 volte negli ultimi 6 mesi quindi non ho dato importanza. Ho pensato fosse il freddo o dello sporco nel serbatoio. Una cosa strana -che però non ricordo se lo faceva anche prima- è che quando tiro via le chiavi sento cmq un "ronzio" provenire dal motore per altri 10 secondi prima di spegnersi (non è la ventola ovviamente)... questo onestament non ricordo se lo faceva anche prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2636
Registrato: 07-2013


Inviato il domenica 18 settembre 2022 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così di primo acchito, o sensore giri o pompa benza.
O entrambi
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 18 settembre 2022 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sentito l'assicurazione che lunedi alle 16:30 mi manda il pickup per rimorchiare l'auto al -3. La farò portare in porsche Nord anche se non mi sono mai piaciuti, così faccio fare anche il tagliando dei 200.000 km. Strano che senza grossi sintomi, mi abbia lasciato a piedi ma per fortuna è successo in box.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 41
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 18 settembre 2022 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito, qualche accortezza da tenere quando trainano la vettura con il pick up?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4283
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Trainano con un pick up" vuol dire che non la sollevano e
che tu devi stare a bordo per girare il volante?
Spero di no
Il traino deve essere fatto con barra o catena rigida (non fune)
Tieni attaccato alla batteria un avviatore-booster recente (quelli grandi come un pacchetto di sigarette, al litio) per tenere sempre accese le 4 frecce e le luci.
Indossate il giubbetto ad alta visibilità
È proibito trainare in autostrada e superstrada
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 572
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fabio l'assicurazione lo saprà? no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2017
Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che mi hanno riferito in ultimo, non riescono a trainarla per via del peso e della pendenza. Quindi sollevano l'assale anteriore e la portano fuori. H max 210cm.
Consigli, oltre a disattivare la regolazione sospensioni premendo la leva per 10 secondi?
Unico modo per portarla fuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4284
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Marco, molto meglio così
Il sistema di sollevarla all'anteriore è molto più sicuro rispetto al traino.
Non presenta particolari problemi, se non quelli relativi agli ingombri ma di solito gli autisti sono maestri del volante
Credo ci sia un modo per tenerla in folle anche a chiave disinserita, guarda sul libretto se c'è una modalità specifica

(Messaggio modificato da fabio70r il 19 settembre 2022)
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 708
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ricordo male per metterla in folle bisogna smontare la consolle centrale (facilissimo solo 2 brugole di cui la chiave e’ nel bracciolo) poi c’è una brugola orizzontale al cambio che svitata mette la macchina in folle. Circa il problema come dice Paolo è sicuramente o un sensore o qualcosa che ha a che fare con l’ingresso della benzina nei cilindro (pompa benzina o altro componente).

(Messaggio modificato da telemaco il 19 settembre 2022)
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2637
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, fossi in te farei la riparazione sul posto.
Ti serve un mecca di fiducia che faccia la diagnosi e porti i pezzi a -3
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 4020
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 20 settembre 2022 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così a occhio, sensore di giri.
Di solito se è la pompa, non parte proprio.

citazione da altro messaggio:

anche se non mi sono mai piaciuti,



A MI Nord io mi trovo bene
Certo che se riesci a farla riparare in loco, come dice Paolo, è meglio.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 709
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 21 settembre 2022 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere che la pompa benzina sia ancora funzionante ma ha perso di efficienza poiché sporca. Se non ricordo male sulla turbo l’intervento di sostituzione lo fece Alessandro a scopo precauzionale tagliando la moquette, dovrebbe essere l’unica strada percorrribile per accedervi. In ogni sarebbe conveniente cambiarla visto che le prima serie ormai sono ultra ventennali e potrebbe rompersi da un momento all’altro.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 43
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 22 settembre 2022 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi eccomi.
La macchina è strata trainata perfettamente dai 2 piloti esperti del carro attrezzi(EuropAssistance). Ha lasciato la chiave inserita, girata sulla posizione 1 per accendere il quadro (senza mettere in moto), posizionando quindi la leva su N e trainando lentamente alzando l'assale anteriore e mettendo i pattini sul posteriore.Una volta fuori, parcheggiata e trasportata con il carroattrezzi classico.
Nota NEGATIVA su Porsche Nord di Milano che dalla mattina, dopo chiamate e mail dove mi dovevano comunicare SEMPLICEMENTE se potevo portarla da loro sapendo che alle 15:30 arrivava il carroattrezzi, NON HO SENTITO NESSUNO!!!! Velo pietoso. Portata quindi alla porsche di Via Vico dove sono stati gentilissimi e mi hanno anche aspettato oltre l'orario di chiusura.
Ieri mi hanno contattato dicendo che non erano i sensori (che per precauzione ho fatto controllare), ma le pompe della benzina. Probabilmente poteva esserne 1, ma meglio così in maniera che me le cambiano entrambe. Come ulteriore dettaglio ho notato che rispetto alla comparizione del difetto in cui la macchina stava accesa 10 secondi, in ultimo si spegneva dopo 3 facendo ovviamente fumo.
Costo intervento: 1.100 euro
Mi avviseranno quando pronta.

(Messaggio modificato da marcoking il 22 settembre 2022)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2641
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 22 settembre 2022 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito bene?!
1.100 euro ???!!!
Carro attrezzi incluso o escluso....?
Con 300 € (e abbiamo arrotondato per super eccesso) qualunque mecca capace faceva con successo l'intervento sul posto.
Io cmq farei cambiare il sensore dei giri.
Dopo 200 mila km quei pezzi lì sono bolliti
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 44
Registrato: 05-2017
Inviato il sabato 24 settembre 2022 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, esatto: 1.100 euro tutto compreso. Carro atrezzi e rimorchio ovviamente li avevo nell'assicurazione. Perchè dici che è alto??? Ho visto on-line che le 2 pompe con relativi filtri costano 748 euro. Appena la ritiro controllo la fattura e ti dico. Ok per il sensore giri; è un lavoro che riesco a fare io recuperando il pezzo o deve farlo un meccanico? Dove lo prenderesti il sensore giri per non portarla in porsche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2643
Registrato: 07-2013


Inviato il sabato 24 settembre 2022 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su autoparti.it
Aspetta lunedì, giorno riservato solitamente a prezzi ribassati.
Comunque tieni conto che in CP materiali e manodopera costano da 3 a 5 volte di più
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9363
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 25 settembre 2022 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se Francesco si riferiva a me nel suo intervento precedente, ebbene no, sulla mia turbo feci sostituire, a scopo preventivo, il filtro benzina e non le due pompe...in ogni caso non ho mai avuto il problema di Marco, anche perché l’ho rivenduta, dopo 14 anni dalla immatricolazione (io la tenni per nove anni), con poco meno di 80 mila km...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9364
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 25 settembre 2022 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ma carro attrezzi e rimorchio sono compresi nel conto del CP da 1.100 euro e li paghi tu per poi essere rimborsato dall’assicurazione, oppure sei stato tu ad organizzare l’intervento di recupero e traino della tua vettura, con costo sostenuto dall’assicurazione stessa? Nel caso, quanto sarebbe stata la spesa del carro traino in assenza di copertura assicurativa?
In questa seconda ipotesi, infine, i 1.100 euro del CP sarebbero dovuti esclusivamente al costo delle due pompe più la relativa manodopera per la sostituzione delle precedenti con le nuove, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 710
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 25 settembre 2022 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, ricordavo di aver letto in un 3d che tu facesti degli interventi sulla pompa. Quindi hai sostituito i filtri, mi rimase impresso il fatto che era necessario tagliare la moquette. In ogni caso arrivare a 200.000 km come nel caso di Marco senza troppe seccature è un bel traguardo. La Cayenne prima serie era molto robusta e ben fatta anche a livello di finiture. Gli ultimi modelli hanno perso un po’ nella qualità.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 45
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 25 settembre 2022 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ordine:
Paolo - mi hanno contattato qualche giorno dopo aver consegnato la vettura in quanto avevano diagnosticato il problema ad entrambe le pompe (magari era una sola ma meglio cambiarle entrambe) che venivano sostituite. In quell'occasione mi era stato detto che la spesa era di 1.100 euro
Alessandro - Carro attrezzi e rimorchio sono compresi nella mia assicurazione "assistenza stradale Top" insieme all'auto sostitutiva ed al taxi. L'auto sostitutiva l'ho noleggiata io (500x) visto che quella disponibile da loro era una smart: quindi anticiperò io e manderò la fattura via mail che mi verrà rimborsata. Ricapitolando carro attrezzi, auto sostitutiva e taxi completamente gratis. Per l'assicurazione io non bado mai a spese ed ho qualsiasi imprevisto al suo interno. Credo che per il traino ed il carro atrezzi, almno 250 euro li avrei spesi. I 1.100 euro sono i soldi che darò al CP esclusivamente per la sostituzione delle 2 pompe benzina presenti, con quelle nuove + manodopera. Appena la ritiro vi aggiorno. Ma su milano conoscete qualcuno che lavora bene porsche??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Utente registrato
Username: marcoking

Messaggio numero: 47
Registrato: 05-2017
Inviato il martedì 04 ottobre 2022 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto ritirato. Una cosa queste 2 FLANGE da 300 euro totali... bho. Cmq l'auto Funziona... ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9365
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2022 - 01:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, hanno concesso anche uno sconto significativo...speriamo ora in un bel po’ di km senza altri problemi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione