Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne sabotata dopo intervento in cp < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 690
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 30 luglio 2022 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo i due mesi e mezzo di ricovero in cp per la riparazione dei variatori di fase, quantità di tempo infinita per un intervento di 7 ore circa, ho ritirato l’auto. Ho subito notato che nel porta oggetti c’era posta una resistenza elettrica (vedi foto), preso dall’emozione non ci ho fatto caso.

Il giorno dopo prendo la macchina per un giro e dopo circa 15 minuti si accende la temuta spia “anomalia motore” inutile dire il mio stato d’animo.
Chiamo in cp mi viene detto che non è un errore grave trattasi sicuramente di una sonda lambda sporca o del catalizzatore sporco o al massimo delle lamelle dei condotti di aspirazione incrostate.
Ieri vado in cp fatta diagnosi (vedi foto)

mi viene detto che l’errore della resistenza sedile guidatore riscaldato non è un problema quindi non ci perdono neanche tempo; per quanto riguarda il catalizzatore probabilmente durante i lavori si è sporcato forse con dell’olio e quindi segna l’errore, le possibili soluzioni sono:
1) ignoro la spia e giro tranquillamente;
2) essendo che alcune s hanno avuto i catalizzatori difettosi lo sostituisco € 2000, anche essendo conseguenza dello smontaggio motore difficilmente mi verrà riconosciuto in garanzia;
3) questa fa proprio ridere stipulare la Porsche assistence così se mi lascia a piedi almeno ho il carro attrezzi.
Ho fatto una lettera alla Porsche dove racconto l’accaduto e spiego che non acquisterò mai più vetture del loro marchio poiché è inaccettabile che una vettura con 70.000 km abbia tutti questi difetti, ed ho perso fiducia sia nella vettura che nella loro assistenza ufficiale.
Ovviamente non mi hanno risposto.
Comunque devo gestire la situazione in modo autonomo, non potendo più riporre fiducia nell’assistenza Porsche.
Vorrei chiedere ai più esperti, che ringrazio in anticipo, alcune cose:
1) qualcuno sa dove si trova l’alloggio della resistenza? Riporta in nero il n.18 sul libretto di manutenzione non c’è scritto nulla;
2) qualche proprietario di s 4.8 ha mai avuto problemi ai catalizzatori? Ho acquistato un Aditivo da mettere nella benzina che dovrebbe aiutare il catalizzatore a pulirsi, inoltre ho letto di fare come si fa con i fap cioè portare la vettura in 4 a circa 2500 giri e tenerla costante per 20-30 minuti.
Non mi rivolgevo all’assistenza ufficiale da molto tempo ma ho notato come dal 2005, anno di acquisto della mia prima cayenne, la situazione sia molto peggiorata.
Ringrazio nuovamente tutti e vi chiedo consiglio.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2162
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella che tu chiami "resistenza" dalla foto sembrerebbe un relè
Prova di aprire il vano fusibili e col libretto uso e manutenzione in mano verifica che sia i fusibili e che i relè siano tutti correttamente montati

Per la sonda lambda, spesso dopo che si apre un motore capita di doverne cambiare qualcuna causa sporcizia accumulata, ma non stare a preoccupare per quello

Se vai da un bravo meccanico generico ti risolve entrambi i problemi in un paio d'ore al massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2606
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, dalla foto pare il relè della pompa benzina.
Che sia quello o un fusibile bi / tri polare, che diavolo ci faceva nel vano porta oggetti?
Per quanto attiene alle sonde lambda, io farei due cose:
1. Le cambierei tutte;
2. Metterei a quelle post cat il bypass con inclinazione a 45 gradi; poi col tester cancellerei l’errore.
Catalizzatori: se non sono fessurati o non si sente il nido d’ape interno che balla il samba, non li cambierei.
È un intervento che si fa o per mettere impianti di scarico eterni, tipo Capristo o Akrapovic, oppure quando la vettura ha accumulato centinaia di migliaia di chilometri.
E a quel punto c’è il rischio di non passare la revisione per via delle emissioni.
Quanto alla manutenzione periodica, devi trovare qualcuno al di fuori della rete ufficiale che sappia metterci le mani e che accetti di lavorare in tua presenza
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 4015
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, la sonda lambda è una stupidata e capita spesso, soprattutto se si sporca a seguito di intervento. Ma come lo sappiamo noi, avrebbero dovuto prevederlo in CP, o almeno provarla prima di consegnartela dopo 2 mesi.
Occhio a una cosa, se la cambi extra CP: mettila originale, io sulla 997 l'avevo cambiata, stesso codice Bosch ma non la riconosceva. Ho dovuto metterla con il codice Porsche ...
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2576
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io andrei a trovarli col tuo dogo argentino che - se anche buonissimo - fa sempre il suo effetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 691
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, vi ringrazio tutti per la partecipazione a questo 3d e per i preziosi consigli. Nel fine settimana ho usato un po’ la macchina non perché ne avessi necessità ma semplicemente per far girare un po’ il motore e ne ho approfittato per studiare il libretto uso e manutenzione. Per quanto riguarda catalizzatore o lambda il problema lo da solo in fase di riscaldamento da 0 a 50 gradi se poi faccio spegnere la spia ad un mio amico meccanico non si riaccende più, questo mi lascia sperare che sia un problema che si risolverà a tal proposito ho acquistato un aditivo di quelli che si mettono nella benzina per pulire l’impianto di scarico. Non so se funzionerà ma a ridosso delle vacanze e’ l’unica strada percorribile. Magari a settembre cambio le lambda ed incrocio le dita. Per il rele’ ho studiato sul manuale e dovrebbe essere un rele’ che si trova nel vano batteria, poiché la batteria è stata sostituita prima della consegna penso che lo abbiano cambiato e poi inavvertitamente dimenticato nella vettura, altrimenti non c’è altra spiegazione anche perché se fosse quello della pompa benzina la macchina non si metterebbe in moto. Appena capisco come fare senza romperla (se qualcuno può dirmelo mi farebbe una grande gentilezza) cercherò nella scatola dei fusibili lato passeggero perché li alloggia il fusibile per i sedili riscaldabili provo a vedere se è saltato.
Purtroppo il mio dogo (Gaucho) è molto buono altrimenti glielo avrei già aizzato…..!!!
Vi ringrazio nuovamente e vi tengo aggiornati.
In ogni caso il v8 va proprio forte sono pienamente soddisfatto di questo motore.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2607
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbero aver cambiato il predetto relè senza avvisarti, buttando quello vecchio nel vano.
C’è da aspettarsi di tutto.
Io non mi stupisco più di niente.
Per questo mi faccio la manutenzione da solo, se l’intervento non supera le mie forze e le mie conoscenze tecniche.
Quanto alla sonde, ti rimando a questo (magari potrà esserti utile):

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/885858.html?1636732347

P.S.: per cambiare una batteria, non serve e non ha senso metter mano alla scatola fusibili
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 692
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 01 agosto 2022 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie infinite Paolo, preziosissimo 3d. Ma il bypass serve per evitare che la spia si accenda?

(Messaggio modificato da telemaco il 01 agosto 2022)
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2608
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente!
Con quel “grimaldello” non c’è più bisogno di cambiare le sonde post kat, che funzioneranno sempre.
La prima delle cause che genera l’anomalia è il vapore olio non correttamente filtrato dal separatore aria olio.
Separatore che, nel caso del 987 e 997, era di qualità discutibile e collocato in posizione sbagliata, ossia nel vano motore a temperatura di cottura.
Ho scritto “era” perché io ho messo quello Motorsport, che ha ben altro costo e affidabilità differente

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/780156.html?1632491561
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3045
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io prima di scrivere “sabotata” ci penserei sopra non una ma 36 volte…
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 693
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo monta anche su cayenne? 24ct trovami una definizione diversa e cambio il titolo.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2609
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, il bypass si può montare su qualunque vettura.
Le misure della filettatura sono standard
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 694
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, allora lo compro appena torno dalle vacanze. Mi hai dato una bella dritta!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3046
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 02 agosto 2022 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sabotata in italiano vuol dire che qualcuno di proposito ha danneggiato l’auto. Meno male che i responsabili service dei Centri Porsche hanno di meglio da fare che leggere il Forum
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 695
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 03 agosto 2022 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

24CT, non vorrei continuare questa inutile diatriba sulla terminologia più appropriata, poiché scopo del forum e del 3d è dare dei consigli su come trovare la soluzione ad un problema così come hanno fatto Paolo e gli altri. La parola sabotaggio anche se è una terminologia tipicamente militare può assume molteplici significati tra cui (cit. vocabolario treccani) “eseguire un lavoro fatto male” ancora “insieme di azioni volte a non rendere più utilizzabile una cosa”. Lasciando perdere la parola utilizzata, se hai un termine che descriva meglio la situazione puoi dirlo così cambio il titolo, se quelli della Porsche leggessero il forum (di cui gli ho parlato poiché non lo conoscevano) troverebbero scritto meno della metà di ciò che gli ho già detto in faccia e messo nero su bianco in una lettera alla Porsche A.G. Quando si dice la verità non bisogna temere nulla e nessuno. Se hai qualche consiglio su come risolvere il problema che ho sulla Cayenne sei il benvenuto, altrimenti lascia perdere la terminologia che non serve a nulla se non perdere inutilmente tempo.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3048
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 03 agosto 2022 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che tu sia grande abbastanza per aver capito da solo la stupidaggine che hai scritto nel titolo. Quindi la finisco qui prima che un moderatore si prenda la briga di cancellare tutto il thread, che sembra fatto apposta per calunniare (e non solo da parte tua sia chiaro) l’operato della rete di assistenza Porsche.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 696
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 03 agosto 2022 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non penso proprio di essere una persona stupida ne di scrivere stupidagini. Ora sei tu una persona poco educata, se i moderatori lo ritengono necessario possono cancellarlo subito senza nessun problema. Io ripeto ho scritto solo la verità scritta anche un una lettera a Porsche, infatti ho ricevuto una telefonata dal controllo qualità dove si scusano e dicono che cercheranno di risolvere nel più breve tempo possibile. Per il resto ti invito ad essere educato essendo che non ci conosciamo e no. Mi piacciono certi termini che usi ne tantomeno la confidenza che ti sei preso.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Utente registrato
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 55
Registrato: 11-2019
Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il termine utilizzato è un po' forzato ma probabilmente lo si è fatto di proposito per esternare uno stato d'animo a dir poco indispettito . L'assistenza Porsche non credo abbia tempo per leggere i forum e sollevare qualche eccezione anche perché a ben vedere non sempre sono esemplari .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 700
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, riprendo questa discussione anche se il 3d aveva preso una “piega” diversa rispetto a quanto in precedenza esposto.
Il cp che ha effettuato i lavori mi ha gentilmente aperto un ticket per chiedere la sostituzione in correntezza del catalizzatore tra l’altro lo stesso del banco danneggiato dalla rottura dei variatori di fase. Ovviamente ho fatto anche la lettera con l’avvocato per cercare in qualche modo di far valere i miei diritti. Nel frattempo ho fatto ispezionare la macchina ad un meccanico che tratta solo auto di grossa cilindrata e mi ha riferito che secondo lui il problema è questo: durante la rottura del variatore di fase essendo che le valvole non si aprivano e chiudevano più ma gli iniettori continuavano a valorizzare benzina si è accumulato combustibile nel catalizzatore che poi si è incendiato tutto insieme danneggiando quest’ultimo;
Per lui l’intervento risolutivo consiste o nel cambiare il catalizzatore e le lambda oppure nel rimappare la centralina illudendola che non ci siano i catalizzatori.
Ma la serie di vicende assurde non è finita… Nonostante l’auto abbia fatto il tagliando in Porsche a fine luglio oggi mi è apparso magicamente l’avviso “manutenzione tra 28 giorni” chiamo in cp dove non sapendo cosa dirmi con un paio di scuse del tipo non riusciamo a spiegarci come sia potuto accadere mi chiedono di passare per resettare il service!
Peccato che il cp si trovi a 180 km di distanza da dove abito è che ho altro da fare, piuttosto, che andare e venire dall’officina per spegnere delle spie che non avrebbero mai dovuto accendersi meno che mai dopo 2,5 mesi di ricovero ed 850 euro pagate.
Cosa sta succedendo!?
Qualcuno sa dirmi se è il cp calabrese troppo approssimativo o sono io vittima di un rito woodoo?


In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2631
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, la prima opzione.
Non sei il primo; non sarai l'ultimo.
Troppe auto.
Pochi addetti, che lavorano per protocolli.
In Centri ormai non più a conduzione familiare ma fagocitati dalla Casa Madre, che per sostenere costi paurosi e andare in break even deve tagliandare più veicoli possibili.
Con tutte le conseguenze del caso.
Ribadisco ancora una volta: o uno si fa i lavori da solo o si affida, rimanendo presente, a un mecca di fiducia.
Postilla.
Non rimapperei la centralina; in caso di incidente, se esce il perito scrupoloso, c'è il rischio (per non dire la certezza) che l'assicurazione non paghi una cippa.
Quel che farei, stante quanto da te descritto: cambierei tutto lo scarico (collettori, catalizzatori, silenziatori e pipe).
E applicherei il già summenzionato bypass alle sonde, sostituendo anche quelle
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 701
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, con il meccanico abbiamo valutato un po’ tutte le possibili strade percorribili. Lui dice che l’emultatore di lambda essendo una euri 5 potrebbe non funzionare correttamente facendo riaccendere la spia motore. La sostituzione dello scarico con uno artigianale presuppone comunque il rimappaggio. Aspetto e vedo cosa mi dice Porsche circa la correntezza (anche se del cp non mi fido più anzi ho paura a portargliela) e poi deciderò su cosa fare. Mi è venuto un altro dubbio che mi terrorizza e cioè che non sia un problema alla centralina…
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2632
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho messo tutto l'impianto Capristo e non ho assolutamente rimappato, nonostante i collettori di scarico di sezione ben più ampia.
Quel che puoi fare è mettere altre bobine come le Okada per migliorare la coppia ai bassi regimi.
Non credo assolutamente che nuove sonde lambda con bypass diano errore
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 702
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo sei sempre una fonte di notizie infinita! Circa il rimappaggio me lo hanno confermato anche le ditte produttrici come Ragazzon e similari. Appena risolvo questo problema avrei intenzione di fare alcune migliorie tra cui pensavo: filtri aria bmc, bobine migliori (non conoscevo le okada ma mi fido che siano buone poiché consigliate da te), se mi consigli anche delle candele più performante ed in fine l’olio pakelo da te consigliato. Se mi consigli altra roba per migliorare il tutto senza grossi stravolgimenti te ne sarei grato.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2633
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Okada costano un botto ma ne vale la pena.
Candele Denso.
Filtro aria BMC ok o, se lo fanno per la tua, ancora meglio quello di Evolution Motorsport.
Pakelo non solo per olio motore (in gradazione 10W-60) ma anche per cambio, differenziale, liquido di raffreddamento e olio freni, ovviamente Dot 5.
Quanto al reset della mappa, ribadisco: devi avere fiducia nella tua precisione di guida e sperare contestualmente di non fare mai incidenti
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 12078
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 13 settembre 2022 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, qualche anno addietro, i catalizzatori della mia 996 mi hanno abbandonato con accensioni spie . I 2 Kat costavano un occhio , spropositato per quello che sono con 2 costi differenti tra sx e dx...... e questo mi ha fatto incavolare ancor di più.
Ho trovato un'azienda a Vasto che me li ha ritirati a Palermo (dopo averli fatti smontare) e dopo averli aperti ha sostituito l'interno ad un prezzo che non vi dico perche' nn ci crederebbe nessuno anche vedendo la fattura. Da anni cammino tranquillo e senza spie accese.
Veloci e professionali 10 gg. tra smontaggio mio , spedizione e rimontaggio presso il mio meccanico di fiducia (ex assistenza Porsche).
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 703
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Geno, grazie per l’informazione. Potresti darmi il contatto di questa ditta di vasto, così da valutare la rigenerazione del catalizzatore?
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2634
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto naturalmente dipende, Caro Francesco, dal tuo target.
Se pensi di liberarti a breve della vettura, lascia perdere; non spenderci più soldi.
Se viceversa pensi di tenerla, visto anche il propulsore che ha (oggi nuova ha prezzi improponibili; con quella cifra ti compri un bilocale con vista lago), rimettila a nuovo.
Io farei una scelta senza compromessi
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9361
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco l’ha comprata da poco tempo, penso sia ancora nella fase dell’innamoramento iniziale, anche se in CP hanno fatto del loro meglio per fargliela odiare subito...speriamo non ci siano riusciti e che, superati questi inconvenienti iniziali, possa godersela per bene, come merita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 705
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, al momento sono ancora follemente innamorato quando la guardò mi emoziono &#128150;!!! La colpa non è della macchina ma dell’assistenza ufficiale che in Calabria lascia desiderare. Il problema dovrebbe essere risolvibile con un po’ di pazienza. Poi passerò alle migliorie vedi altro 3d, altrimenti la vendo e prendo una turbo&#128512;&#128512;&#128512;&#128512;&#128512;&#128512;
O una 911…!!!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 12079
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, non voglio fare pubblicità ma penso che sia un'azienda seria che con me si è comportata egregiamente ; è la ECOFILTRI S.R.L. ho visto che opera ancora oggi. Contattali.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 706
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 14 settembre 2022 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del contatto, ho contattato un mio amico meccanico molto bravo ed in questi giorni andremo a fare un giro con il pc attaccato per vedere esattamente dove sta il problema è poi deciderò sul da farsi. Grazie nuovamente è bello avere solidarietà da altri appassionati e penso debba essere questo lo spirito che anima un forum.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 713
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 29 ottobre 2022 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti e ben trovati. Riprendo questo 3d per aggiornarvi sulla situazione della mia Cay. Dopo aver fatto la lettera con l’avvocato per cercare di mitigare il qualche modo l’ostilità del cp che, non si sa per quale motivo, non voleva neanche aprire un ticket alla porsche Italia per la sostituzione del catalizzatore di avvio banco 1 in garanzia. La Porsche Italia mi ha gentilmente invitato a lasciare l’auto presso il cp per le verifiche del caso. Dopo un mese di ricovero, quantità di tempo infinita, mi è stato sostituito il catalizzatore in garanzia. Ho percorso circa 400 km e non mi ha più dato nessun problema, incrocio le dita e speriamo vada tutto bene anche in futuro. Per l’errore sul sedile riscaldabile lato guidatore mi è stato detto che probabilmente è la resistenza interna all’imbottitura che si è rotta ma che loro non la riparano ed effettuano la sostituzione della seduta €440. Qualcuno di voi ha mai smontato la seduta? Vorrei provare a sostituire la sola resistenza circa 20 euro di spesa. Vi ringrazio in anticipo ed auguro buon fine settimana sperando che la mia odissea sia finalmente terminata!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2694
Registrato: 07-2013


Inviato il domenica 30 ottobre 2022 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
Vado a buon senso non conoscendo la seduta del Cay ma avendo un po’ di “marciapiede” sulla mia.
Devi togliere il sedile dalla ghiera, a chiave tolta dal quadro o comunque non comunicante con esso, staccare connettori in pedana, rimuovere le imbottiture coi cunei di smontaggio fino ad arrivare alla resistenza scaldante.
Toglila e guarda il numero di categorico.
Cerca il pezzo nuovo in internet, altrimenti non ci fosse perché è il sedile che viene consegnato così senza ricambio, vai da un bravo elettrauto che ti fa il lavoro.
Alla prima anomalia, il CP non cambia il pezzo, sostituisce tutto il dispositivo.
Che ci sappiano o meno mettere le mani, è così.
A loro conviene fare in questo modo; perdono meno tempo e guadagnano di più.
Tocca ferro: ci fossero prossimamente anomalie su quanto sistemato da loro, vai in CP.
Per tutto il resto, c’è un bravo meccanico
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 714
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 31 ottobre 2022 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli. Circa la rottura meccanica sembra che vada tutto bene, sicuramente in futuro valuterò bene se portarla in cp ma conto portarla da un generico che mi hanno consigliato. Per la resistenza del sedile ho parlato con un elettrauto e mi ha detto che bisognerebbe sapere con sicurezza quale resistenza è pertinente al riscaldamento del sedile e sopratutto bisogna trovarne una uguale perché montandone una diversa si rischia di fare danni seri. Ora cercherò di reperire maggiori informazioni ma dubito che altri abbiano già fatto questo lavoro. Comunque vi terrò aggiornati nuovamente grazie e buona serata.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 715
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 17 dicembre 2022 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questo 3d per dirvi che la macchina dopo la sostituzione dei catalizzatori funziona perfettamente. Dopo essermi più volte confrontato sia con i meccanici Porsche sia con Porsche Italia e con altri proprietari posso affermare che i difetti congeniti del 4.8 v8 aspirato che equipaggia Cayenne e panamera sono:
1) Bulloneria variatori di fase alberi a camme;
2) tendi catena;
3) catalizzatori.
Quindi se qualcuno dovesse cercare un usato sarebbe bene che controlli che le componenti di cui sopra siano state sostituite. Ricordo che questi componenti danno problemi in un tange di km tra i 70 e 90.000 e che la Porsche offre la garanzia di correntezza fino al 2025.
Spero di essere stato utile ai potenziali acquirenti.
Un saluto a tutti e buon Natale.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4351
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 17 dicembre 2022 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Telemaco
Hai sconfitto i Proci

...e noi ora sappiamo i loro punti deboli

Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9400
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 17 dicembre 2022 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco quindi sulla tua Cayenne le tre cose fragili del V8 che hai ricordato le hai dovute fare tutte tu? Quanto hai dovuto pagare con la garanzia di correntezza offerta da Porsche? Non credo copra il 100% di ricambi e manodopera...a meno che non avessi anche la PA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 716
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 18 dicembre 2022 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, battaglia durissima ma ne sono uscito vincitore, almeno fino ad ora!
I punti deboli di cui sopra sono una costante sui motori che equipaggiano le Cayenne s e Panamera di quegli anni, io non lo sapevo purtroppo l’ho scoperto sulla mia pelle. Comunque sono soddisfatto della maccchina ora che è in ordine (mi hanno assicurato che i pezzi sostituiti non si romperanno prematuramente) va davvero bene, veloce, fluida in modalità sport davvero tosta! Alessandro io di tasca mia non ho sborsato nulla perché l’auto e’ sempre stata manutentata Porsche quindi la correntezza ha coperto al 100% gli interventi. Ho speso 850 euro per un tagliando completo, ma sono stato io a volerlo fare non me lo ha imposto nessuno.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 717
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 18 dicembre 2022 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo che per fare compagnia alla Caya ho acquistato una 996 cabrio, mi piace mettermi nei guai… Vi aggiornerò anche sulla 911 questa so che ha problemi al motore molto più ricorrenti rispetto al v8!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9402
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 19 dicembre 2022 - 01:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quale motore per la 996, il 3.400 cc da 300 cv oppure il successivo 3.600 cc da 320 cv?
In ogni caso, se la tua 996 cabrio ha già fatto almeno 80-100 mila km e non ha avuto problemi, probabilmente continuerà a non dartene (di importanti, per le piccole noie, al contrario, non mancheranno)...se l’hai già presa invece con motore sostituito, dovresti stare altrettanto “sereno”, anche se non sono mancati negli anni i casi di doppie rotture (molto poco probabile, in ogni caso)...puoi sempre far fare una sostituzione preventiva dell’IMS, soprattutto se fossi in possesso di una 3.400 cc e vicino alla sostituzione della frizione (in occasione di questo intervento di manutenzione, infatti, raggiungere l’albero intermedio e sostituire il famigerato cuscinetto, magari con uno modificato e potenziato, non originale a Porsche, potrebbe voler dire di garantirsi un esperienza 911 più serena, a costi tutto sommato contenuti)...il cambio del cuscinetto, però, viene sconsigliato e quasi mai eseguito nei CP ufficiali, dovresti quindi trovarti una officina esperta sul marchio e modello specifico, che ti farà il lavoro complessivo con una spesa del tutto accettabile...nella sezione delle 996-997 di questo forum troverai molti argomenti del passato che hanno riguardato questa triste vicenda...

Comunque bisogna dire che, nonostante gli inconvenienti avuti con la Cayenne, che avrebbero fatto scappare molti lontano dal marchio di Stoccarda, ti sei preso proprio una forma acuta di Porscheite cronica!! E non esiste vaccino sicuro!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 718
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 19 dicembre 2022 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, grazie per i tuoi preziosi consigli. La 996 è la terribile 3.4 300 cv la più “pericolosa”! Ha 180.000 km motore sostituito a circa 80.000 sempre manutentata Porsche. Sto valutando di tirar giù il motore da un meccanico generico e sostituire a scopo precauzionale tutte le componenti rischiose. Per l’ims sono indeciso se fare la modifica o sostituire solo il cuscinetto, ci penserò e sotto consiglio del meccanico deciderò. So che ha anche problemi alle testate ma rifarle senza che ce ne sia bisogno mi pare esagerato.
Sono sempre stato un appassionato del marchio da quando acquistai la prima Cayenne 3.2 v6, con la vicenda della v8 mi ero un po’ ricreduto ma poi vedendo la serietà con cui la Porsche Italia (non il cp a cui mi sono rivolto) ha gestito la mia situazione ho continuato ad essere un affezionato.
Vedremo quali avventure mi riserverà la 996.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2738
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 19 dicembre 2022 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che la rottura IMS dipenda anche dai fuori giri ripetuti oltre che da un olio con HTHS inadeguato
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 719
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 19 dicembre 2022 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente metterò il pakelo da te consigliato!
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 727
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, vorrei chiedere informazioni circa la possibilità sul v8 di effettuare la regolazione manuale della fasatura valvole anticipo/posticipo. Tanto per cambiare la mia Caya va leggermente a scatti con le marce basse e quando va sotto sforzo si sente un ticchettio (solo sotto sforzo). Oggi l’ho portata da un generico che l’ha provata e dice che secondo lui è un problema di fasatura, ma non ho idea se sia regolabile manualmente. Vi ringrazio in anticipo, sta Caya dopo l’intervento in cp non riesco più a riprenderla, vedrò se da un bravo generico cambia qualcosa. Altrimenti la brucio e vi invito tutti alla grigliata…
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10658
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la 996 ha 180.000 con il motore di rotazione non ha senso tirarlo giu.
Al limite devi iniziare a pensare a cambiare..,.:
pompa dell acqua, motorino d avviamento, cinghia servizi, rulli, manicotti di raffredam sotto a sx del basamento, Vos , pulire il plenum, bobbine nuove, frizione spingidisco nuovi, coperchio ims nuovo, terzo radiatore anteriore, bulbo con attacco a 71 gradi.
Il motore 3.4 soffre di due problemi tecnicamente:
porosita del carter ( ma risolto subito dal 98) ed eventuale rottura dell ims ma (qui si apre una bibbia in merito : si rompe il cuscinetto o si forma la morchia che blocca l albero nei supporti di alloggiamento nei carter..)
Le 3.4 che hanno rotto l ims sono circa il 5\6% su 175.000 auto prodotte.
Cambiare il cuscinetto nn previene l eventuale rottura.
Cambiare l olio una volta l anno, raffredare l auto al fermo per qualche minuto , scaldare bene l auto prima di tirare il collo sono solo alcune cose che possono ridurre il rischio.
Un auto di 180.000 km del 97/98/99 oramai a 24 27anni.
Io nn mi preoccuperei piu di tanto la userei senza troppi problemi facendo quei lavori che ti ho detto.
Ad esempio la pompa dell acqua, e' fondamentale perche' mantiene il motore ad una temperatura ideale altra causa di ipotesi per la rottura dell ims per sovracalore.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 728
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 16 febbraio 2023 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le preziose informazioni, appena avrò il tempo da dedicarci inizierò con il restauro del motore. Appena posso inserito foto… Per la fasatura della Caya qualcuno sa dirmi se è possibile una fasatura base da fare manualmente? Oggi l’ho portata da un altro meccanico che dice che non si può fare poiché è tutto regolato dai variatori di fase. Ho aggiunto 1,5 litri di olio ed il ticchettio si è attenuato di molto ma non è completamente sparito.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 729
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 04 marzo 2023 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, visto che in questo 3d abbiamo parlato anche di 996. Volevo chiedere agli esperti 996isti il nome è la funzione del pezzo evidenziato in foto. Grazie in anticipo+++ jpeg +++ 895626 +++ +++

(Messaggio modificato da Telemaco il 04 marzo 2023)
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 730
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 04 marzo 2023 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 731
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, vi aggiorno sull’accaduto alla mia Caya. Il ticchettio metallico che sentivo accompagnato dall’andatura a scatti non centrava nulla con la distribuzione ma in realtà era il ripartitore di coppia. Poiché era solo rumoroso il mio meccanico ha proceduto a sostituire l’olio utilizzando l’originale aggiungendo un additivo bardahl al ripartitore ad ai differenziali. Risultato eccellente, l’auto consuma di meno, va come sul velluto, fluidità di marcia e risposta all’acceleratore immediata. Ho fatto anche la manutenzione del cambio (sostituzione olio 2 volte e filtro senza lavaggio) mettendo olio pakelo atf ed additivo zx1. Consiglio il cambio olio differenziali e ripartitore ad ogni tagliando extra Porsche poiché l’assistenza ufficiale non prevede manutenzioni. Incredibile come un intervento così economico e semplice abbia dato dei benefici così importanti.
In tutte le cose ci vuole fortuna. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 12096
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, il pezzo che hai evidenziato su una 3.400 non dovrebbe esserci, è montato sulle 3.600 ed io l'ho sostituito una volta soltanto perchè rumoroso.
E' una pompa che che inietta aria nel circuito di scarico al momento dell'accensione per ridurre le emissioni nocive dello scarico; dopo uno pò si spegne. Ha il difetto che dopo un tot di anni sibila e da fastidio. Io l'ho cambiata proprio per questo ma ho tenuto il pezzo originale perchè in ogni caso funzionava. Ripeto che nel 3.400 quell'angolo è vuoto.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 732
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 20 marzo 2023 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Geno, non avevo trovato informazioni a tal riguardo.
Infatti pensavo che sulla mia auto mancasse quel pezzo e non capivo il perché visto che non ci sono né connettori staccati ne punti di fissaggio.
Nuovamente grazie
In tutte le cose ci vuole fortuna. .

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione