Autore |
Messaggio |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 03:11: |
|
Dopo quasi 2 anni e 9.500 km percorsi faccio presente al cp Como che il sedile lato guida dell'auto è molto logoro sia lo schiamale e la seduta, lo schienale si spelucchia o meglio dai buchini della pelle uscono un centinaio o più peletti, la spallina è consumata come se l'auto avesse 100k km. la concessionaria manda le foto a Porsche Italia i quali rispondono che approvano solo la sostituzione della seduta lo schienale per loro non ha nessun vizio. Mi infastidisco abbastanza chiamo l'ufficio relazioni clienti ma non ho riscontri positivi si cambia solo una fodera. Chiedo al responsabile del service chi smontasse il sedile mi dice che pensano a tutto loro di stare sereno che verrà benissimo ecc.. raccomando più volte di fare attenzione e che non voglio lavori approssimativi. Mi consegnano l'auto e indovinate un po'... la fodera è montata alla bell'e meglio storta e sgualcita in più punti, il cuscino del sostegno gambe è talmente montato male che è per sin ridicolo. Allego le foto datemi le vostre opinioni.
        |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 493 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 06:54: |
|
Poche storie, la qualità sui nuovi modelli sta venendo sempre meno (sulla mia ex 992 Turbo fastidiosissimi cigolii dai pannelli portiera e dal pianale posteriore) e ciò è inammissibile per auto di questi livelli... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Michelangelo (micioloso)
Nuovo utente (in prova) Username: micioloso
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2021

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 06:56: |
|
Ora sappiamo che al cp di Como non sanno fare lavori di tappezzeria, un buon artigiano secondo me avrebbe fatto un lavoro migliore |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2479 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 08:36: |
|
Ma non lo fanno mica loro, lo danno da fare fuori e poi ci applicano il loro margine. C’è una miriade di bravi artigiani che in tua presenza fanno un lavoro serio a un ventesimo e che, quello sì, dura minimo 100 mila km. Il punto chiave è lo spessore (oltre che la qualità) del pellame. Tanto più è sottile, tanto prima il problema si ripresenta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Utente registrato Username: weldox
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2019

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 11:20: |
|
A parte il logorio, mi sembra abbastanza sporca (è un po' troppo lucida). La pelle purtroppo va mantenuta con appositi prodotti che la detergono, la nutrono e la ammorbidiscono. Una manutenzione da mettere in conto ogni 3 o 4 mesi. Con i prodotti corretti torna nuova secondo me. Per quanto riguarda i pelucchi non saprei, mi riferisco solamente alla pelle. |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2021 - 14:41: |
|
Maurizio questo sedile è stato sempre trattato con i prodotti Angel Wax, ogni settimana pulito con Heaven for Leather applicato con pad e panni microfiber madness, pennelli Work Stuff, spazzolino Gyeon…poi ogni mese sigillato con Enigma Trinity il tutto seguito anche da un esperto detailer, non ho mai lesinato visto il costo della vettura. Abbiamo anche provato a cambiare prodotti passando a G techiq e Labocosmetica. Il risultato è quello che vedi in nemmeno 10K Km , puoi usare qualsiasi prodotto ma quando il materiale è scadente è possibile solo ritardare di qualche mese i danni. |