   
Michelangelo (micioloso)
Nuovo utente (in prova) Username: micioloso
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2021

| Inviato il sabato 13 novembre 2021 - 13:03: |
|
buongiorno, chiedo un vostro parere, oggi ho fatto il cambio gomme, sulla cay era riamato l'assetto ribassato, mentre stavano alzando la vettura sul ponte mi è venuto in mente che era consigliato disattivare il PASM (cosa che io non avevo fatto), alla mia richiesta il tizio ha subito riportato a terra il veicolo dicendo che in presenza di sospensione ad aria prima di sollevarlo bisogna mettere l'altezza massima, perché così, dice lui, si preserva il sistema delle sospensioni. La cosa mi ha lasciato un pò perplesso: è possibile che un'auto che teoricamente potrebbe fare fuoristrada rischia danni alle sospensioni se viene sollevato e quindi le sospensioni raggiungono l'escursione massima? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5473 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 12:24: |
|
La disattivazione del PASM è consigliata per motivi di sicurezza, il sistema, nel tentativo di rimettere dritta l'auto può compromettere la stabilità del sollevatore. Non si danneggiano certo le sospensioni perché arrivano comunque alla massima escursione quando si solleva l'auto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|