ho preso un appuntamento al CP di Roma dopo ferragosto per fare un controllo sulle sospensioni e su un problema al freno a mano; la "bella" notizia che mi hanno dato è che la politica sulle auto di cortesia è cambiata: adesso per la piccola (una UP di solito) fanno pagare € 50+iva al giorno mentre per un Cayenne 110+iva sempre al giorno.
Venendo da Fiumicino mi hanno sempre dato in passato l'auto di cortesia gratuitamente ma, come dicevo, almeno su Roma la politica adesso è cambiata.
A me sembra sinceramente un furto (è capitato ad es. in passato che la macchina stesse in officina anche per una settimana aspettando il pezzo di ricambio dalla Germania) però forse mi sbaglio...che ne pensate?
Penso che siano un po' dei pidocchi... L'auto, se è di cortesia, deve essere totalmente gratuita. Altrimenti non può essere definita più "di cortesia".
Capisco che probabilmente la farebbero rientrare di straforo nei costi dell'eventuale riparazione... Ma è questione di stile
Che vergogna, anche i peggiori carrozzieri ti danno sempre una vetturetta di cortesia ma gratis...far pagare per una UP...Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Capisco che probabilmente la farebbero rientrare di straforo nei costi dell'eventuale riparazione...
i margini per rientrare dell'auto di cortesia ce l'hanno sempre avuti visti i costi di manodopera e pezzi di ricambio che ti fanno pagare...
citazione da altro messaggio:
Che vergogna, anche i peggiori carrozzieri ti danno sempre una vetturetta di cortesia ma gratis...far pagare per una UP...
sì, ormai sono in parecchi che danno la vettura di cortesia, sia carrozzieri che meccanici
credo che sia una disposizione solo su Roma non su tutta Italia...e comunque fanno tanto gli snob per il loro brand di lusso ma in fondo in fondo poi...