Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Sensore albero motore v8 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 238
Registrato: 05-2011
Inviato il lunedì 26 luglio 2021 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi. Dopo una sosta auto di due mesi della mia cayenne v8 turbo s anno 2006 stamattina vado per rimettere in moto e l auto rimane un pó accelerata dopo essersi scaldata normalmente ferma in giardino. Parto come normalmente e noto già un cambio che singhiozza e va male e l auto oltre a non essere fluido nei cambi marcia si punta a 4mila giri strappa e vibra. Dopo poco il cambio va in protezione illuminando tutte le spie sul cruscotto. Vabbè mi è capitato in passato un problema simile e spegnendo e riaccendendo è andato tutto apposto e così ho fatto anche oggi. Guida normale ancora messe tutte le marce ma la macchina è lenta e singhiozza sempre. Vabbè saranno le elettrovalvole del cambio un pó bloccate dalla lunga sosta. Continuo a camminare senza problemi ma noto sempre il minimo più alto del normale. Ultima sosta spengo e non riparte più.. Gira motore e tutto ma non parte. Con il passaggio presi da mio fratello andiamo a casa prendo la diagnosi torno alla cayenne mi da un errore nel cambio a cui do poca importanza, parlava di impedenza elettrica che resetto e non compare più, ma nella centralina motore compare sensore albero motore circuito difettoso. Quindi resetto e riprovo, non va in moto e ricompare il guasto. Morale della favola è il sensore albero motore che è morto. Ora chiedo a qualcuno di voi se sa dove sta questo sensore poiché sulle testate dovrebbero esserci i sensori di fase ma questo dell albero motore non ne ho la più pallida idea e neanche su rosepassion riesco ad individuarlo. Ora Cmq resto in attesa si raffreddi il motore per tornare a mettere in moto in quanto questo sensore una volta raffreddatosi torna a funzionare.. Finché non si scalda e torna ad andare in tilt.
Quindi qualcuno può aiutarmi a capire dove è posizionato?
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2428
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 27 luglio 2021 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://m.youtube.com/watch?v=7pd68cyhwbk
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 239
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 22 agosto 2021 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento! Un Grazie a Fabio che mi ha postato il link di youtube, ieri finalmente grazie alle ferie estive sono riuscito a dedicarmi al lavoro di sostituzione. Praticamente bisogna smontare la pompa aria destra (guardando il motore) e infilare le mani dietro la testata dove ci sono vari cavetti e spinotti quello marrone è quello del sensore giri che mi interessa sostituire. Avendo dato un occhiata da sotto per vedere come montare il nuovo mi era già venuto il dubbio su come far passare il filo dal basso all alto del sensore nuovo. Allora ho legato del fil di ferro al connettore marrone del sensore vecchio nel motore così che una volta che avevo tirato giù il cavo avrei legato il connettore nuovo al fil di ferro e l avrei tirato su... Se! Col cavolo il cavo del vecchio è bloccato sia a tirare giù che a tirare su! Ho sganciato ovviamente il cavo dai gancetti che lo tenevano in posizione ma niente da fare non c'è proprio spazio. Forse mettendo l auto sul ponte e smontando tutti i carter si trova una strada ma per me che ho lavorato in giardino sui crick e cavalletti non c'è stato niente da fare così ho sganciato il sensore vecchio e lo ho tagliato via, praticamente quasi tutto il filo è venuto via ma solo la testa del sensore è rimasta incastrata dietro il motore tra le staffe del telaio o di chissà cosa altro. Il nuovo sensore ho cercato una strada nuova ed aiutandomi col fil di ferro ancora ho trovato una strada larga e agevole passando di lato alla turbina destra da sopra ovviamente ed arrivato sotto ho legato il connettore marrone al fil di ferro ho provveduto poi a montare il sensore sul cambio e poi a tirare il cavo su, attenzione solo a far passare il filo lontano dal tubo di scarico e dal catalizzatore quindi fatelo passare da sopra allo scarico prima di iniziare a tirare. Dopodiché ho provveduto a far passare dietro il cavo e arrivare al connettore allontanandolo per bene da ogni fonte di calore anche se la dietro sono sicuro che c'è praticamente il fuoco!!!! Rimontato tutto e voilà messo in moto con mezzo giro di chiave, risistemato i vari carter intorno al vano motore e stamattina giro di collaudo di circa 50 km nel traffico estivo senza alcun minimo problema! Fatta anche diagnosi e nessun errore! Spero di esservi stato d aiuto con la descrizione del lavoro e allego qui il codice del sensore motore che è uguale per tutti i modelli v8 sia 955 che 957 -0261210239- acquistato di marca bosch come l Originale di primo impianto smontato e guastatosi.
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione