Autore |
Messaggio |
   
Riccardo (newbie)
Nuovo utente (in prova) Username: newbie
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 16 aprile 2021 - 23:32: |
|
Buonasera a tutti!! Chiedo ai possessori di Cayenne diesel ed anche più genericamente ai possessori di auto diesel: Come affronterete il futuro green? Io sono innamorato della mia auto. Al tempo stesso, tutto questo accanimento verso le auto diesel un po' mi demoralizza. Ho mandato anche una email a Porsche se avessero qualche aggiornamento per i motori, ma la risposta è stata negativa. In germania ho visto che ci sono dei kit per trasformare i diesel da EU 4-5 ad EU 6C, ma non ho approfondito. Nella bozza sul blocco delle future auto diesel ho letto dell'introduzione della scatola nera 'MovIN', che assegnerebbe dei km annuali in base alla categoria del veicolo. Voi che pensieri avete? |
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 497 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 17 aprile 2021 - 09:45: |
|
Ho avuto il tuo stesso pensiero e da qualche mese ho venduto la mia Evoque diesel che ormai aveva sette anni. Ti dico la verità che mi sono sentito sollevato; ho trovato un privato che mi ha pagato un giusto prezzo e la sua idea è quella di portarla fine vita. Diversamente rivendere un diesel anche di prestigio, ma con qualche anno di età diventerà sempre più difficile e comunque con una fortissima svalutazione. Quindi per ora solo benzina, 997 e una mini coper S in attesa di capire quale sia la mossa giusta da fare sul prossimo acquisto importante. In questo momento trovo poco saggio fare investimenti su un'auto importante nel pieno di una transizione da edotermico a full elettric, con le mille sfumature dell'ibrido nel mezzo. Naturalmete è una mia personalissima opinione. |
   
giuseppe T. (doctul)
Utente registrato Username: doctul
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2009
| Inviato il sabato 17 aprile 2021 - 14:52: |
|
io mi godo la mia cayenne s diesel pagando volentieri il superbollo di ben 2000€ e percorrendo i miei ben 150 km al giorno a circa 12 km/l, quando non varrà più una cicca penso che qualcuno in giro per il mondo potrà volerla acquistare, in caso contrario la presserò, tutto questo senza ansie particolari, convinto del fatto che oggi il futuro delle full elettriche è molto lontano vista la scarsa presenza di colonnine di ricarica e il tempo necessario per ricaricare le batterie, non credo all' ibrido plug in che consente i 50 km di autonomia e dopo si rende necessario l' endotermico elettrico che deve portarsi dietro pure il peso delle batterie |
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 207 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 19 aprile 2021 - 11:03: |
|
Riccardo, se come capisco hai già una diesel, non mi farei tanti problemi a meno che non si tratti di un Euro 1,2,3 o 4. negli altri casi secondo me c'è tempo per preoccuparsene (ad es. per circolare nei grandi centri) tranne che tu non voglia vedere subito, a breve e bene. Concordo con Luigi che il panorama attuale per un acquisto importante non è ancora stabile e quindi non mi muoverei; vedo una offerta sul nuovo di tante auto light hybrid a benzina anche costosissime con motori a benzina che fino a poco tempo fa avrei visto bene al massimo su una Fiesta). Molto dipende dall'uso che ne fai; io ad esempio faccio parte di chi ha acquistato usato una diesel Euro 6 e considerata la spesa iniziale e i km che percorro all'anno (30k) posso anche rottamarla dopo 6 o 7 anni senza nessun rimpianto (ovvero avrò ammortizzato 4/5k all'anno). e comunque magari alla fine sempre una Porsche è, e due lire te le danno comunque... Tessera n° 2503
|