Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (jack932)
Nuovo utente (in prova) Username: jack932
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2015
| Inviato il sabato 20 marzo 2021 - 23:02: |
|
Ciao a tutti, dopo diversi anni ritorno in casa Porsche con in cayenne 3.2 v6 del 2006, contentissimo dell’acquisto ma ovviamente qualche cosetta fuori posto si trova sempre. Nella fattispecie salendo di giri, non sempre ma molto frequentemente, in un range dai 4000 ai 4300 circa rpm si avverte un rumore ripetitivo. Leggevo che può essere il collettore d’aspirazione che commuta lunghezza tramite un attuatore pneumatico, qualcuno sa darmi conferma e qualche dettaglio? Cercavo anche di capire che giro fanno le tubazione che portano aria a tale polmoncimo in modo da poterle verificare. Grazie mille } |
   
Giuseppe (jack932)
Nuovo utente (in prova) Username: jack932
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 20 aprile 2021 - 22:56: |
|
Aggiornamento: credo di aver individuato l’origine del rumore, Si dovrebbe trattare dell’asta di comando del collettore d’ aspirazione che comanda la geometria variabile. Tale asta ha due boccole in plastica sulle quali ruota ma con i chilometri si usurano e causano un gioco radiale dell’asta quando viene attuata (l’attuazione è pneumatica) che causano il rumore da me notato. Ho trovato un kit riparazione che comprende le due boccole, per sostituirle bisogna smontare il collettore aspirazione e sfilare l’asta di cui sopra. Spero risulti utile la mia esperienza. Grazie a tutti |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Utente registrato Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 20:35: |
|
Grazie Giuseppe, sicuramente l'informazione potrà tornare utile a qualcuno in futuro, visto che le nostre amate Cayenne iniziano a diventare vecchiette... Hai anche modo di mettere una foto del pezzo in questione o del lavoro eseguito? |
   
Giuseppe (jack932)
Nuovo utente (in prova) Username: jack932
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 21 settembre 2021 - 22:44: |
|
Buonasera, scusa il ritardo nella risposta. In pratica va smontato il collettore d'aspirazione ed va estratta l'asta che ruotando su se stessa, sulle boccole in plastica, permette al flusso d'aria di fare a bassi giri un percorso lungo e superato un certo regime costringe il flusso a seguire un percorso più corto. Le boccolette in plastica si consumano e l'asta inizia ad avere un gioco radiale con conseguente rumore.  |