Autore |
Messaggio |
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:11: |
|
buongiorno a tutti. vi chiedo un consiglio, ieri inavvertitamente ,nel fare un piccolo rabbocco dell olio motore del mio cayenne s del 2005, sbadatamente ho aggiunto del refrigerante puro, poco meno di un etto.ora mi chiedo vista l esigua quantita' messa posso ,secondo voi usarla senza problemi , oppure devo fare un cambio olio totale? a cosa posso andare incontro usandola cosi? grazie |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1966 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:18: |
|
Togli subito tutto Rischi di buttare il motore!!! Tra l'altro sarebbe raccomandabile fare tutte queste operazioni: estrarre l'olio+refrigerante presente ora cambiare filtro e olio con uno di gradazione bassa fare 500km in grande tranquillità e con lunghi tragitti, poi cambiare di nuovo l'olio con quello corretto |
   
Giuseppe (clay)
Utente registrato Username: clay
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2018

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:38: |
|
Scola subito l'olio senza accendere il motore, se l'hai appena messo e non hai acceso è ancora in coppa e dovrebbe uscire tutto. Se accendi, fa emulsione e andando in circolo fai danni. E' sempre questione di cuore.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3482 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:46: |
|
Come detto da Marco, svuota tutto, cambia filtro, metti un olio più leggero non per forza costoso, un qualunque Castrol 5W-30 (o anche meno blasonato), fai 100-200km continui e a quel punto sostituisci di nuovo olio e filtro. PS: non so i km del tuo cayenne, approfitta per una puliza della coppa e del pescante. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 10:22: |
|
ho chiamato il capofficina della porsche e mi ha detto che se ho messo una quantita ' cosi piccola, di stare tranquillo ,si mescola e basta ,anche perche di olio ce ne sono otto chili quindi la proporzione non costituisce un problema. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 424 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:08: |
|
...perfetto...vai cosi! mah... allora cosa chiedi a fare! Ciao Fox |
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:20: |
|
...cerco di raccogliere piu pareri per poi decidere,mi sembra ragionevole,anche perche ' la dose per errore rabboccata e' veramente poca ,considerando che la vettura ha 170 mila chilometri se non vi e un rischio rottura matematico non mi voglio fasciare la testa prima del tempo.... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11630 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:31: |
|
...e tu rischi di buttare il motore (e la macchina), per un cambio d'olio che si fa in mezz'ora e spendendo qualche cento euro..? Spero che il capo officina abbia ragione, strano ti dicano in CP di non farlo però... Facci sapere .. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3484 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:38: |
|
Allora se parliamo di 100ml, di acqua, questa evapora subito, se parliamo di liquido refrigerante...già la composizione glicolica non è il massimo, mezzo litro su 8kg...è quasi un 10%, io se non vuoi fare risciacquo scaricherei olio e farei un cambio olio, di sicuro non sbagli! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5465 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 13:02: |
|
Essendo refrigerante puro e quindi miscela di glicole che scioglie anche la vernice, io non rischierei di mettere in moto, si potrebbero sciogliere morchie che intasano qualche condotto con conseguenze non sempre prevedibili. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
James Rossi (jamessappost)
Nuovo utente (in prova) Username: jamessappost
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2020
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 13:35: |
|
Ciao,il tuo amico capo officina è senza lavoro,in ogni caso ti avrebbe detto di non preoccuparti,tanto l'auto è tua. in un motore a benzina ad alte prestazioni l'unica cosa che ci deve essere all'interno è l'olio. |
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 15:00: |
|
.. non pensavo che una piccola quantità di refrigerante possa essere così pericoloso per il buon funzionamento del motore ,a questo punto appena posso farò un cambio olio per sicurezza... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2416 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 15:57: |
|
Il bello dei Forum è che non vige la scemenza dell "uno vale uno" tanto di moda nella cloacasocial e fra i banchi di un certo movimento. Peter ad esempio, vale 1000  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1967 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 16:53: |
|
Duilio, forse non ci siamo spiegati: Se anche solo accendi il motore col glicole mischiato all'olio, rischi danni IRREPARABILI!!! Fai venire l'amico meccanico che spero tu abbia a casa x una cambio olio volante, fai 500km e poi lo cambi nuovamente....... |
   
Giuseppe (clay)
Utente registrato Username: clay
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2018

| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 17:13: |
|
E' quello che ho detto anch'io, visto che c'è il fine settimana, mi sarei infilato sotto la macchina, che è alta di suo, e mi sarei fatto il cambio olio da solo. (Messaggio modificato da clay il 12 marzo 2021) E' sempre questione di cuore.
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 18:20: |
|
scusate, a parte che l ho accesa per vedere se la batteria non era scarica , ma come si fa a cambiare l olio da soli? mi piacerebbe provare ... |
   
IDL981 (igio)
Utente registrato Username: igio
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2020
| Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 20:46: |
|
Ma è uno scherzo, dai |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3404 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2021 - 10:43: |
|
Tranquilli, tutto ok! Cosa volete che sia? Ragazzi, di cosa vi preoccupate? La macchina è la sua! Così il "meccanico esperto" avrà un po' di lavoro da fare!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2018
| Inviato il sabato 13 marzo 2021 - 17:14: |
|
ho recepito il messaggio ,comunque per cambiare l olio devo portarla in officina e metterla sul ponte..per cui devo muoverla .il meccanico non viene in garage .confido nella buona sorte...siete molto drastici .diciamo che si sgrasseranno un po le parti interne del motore ..ahahah |