Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Porsche cayenne 3.2 v6 - modifiche al terzo mese di utilizzo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (barone03)
Nuovo utente (in prova)
Username: barone03

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2019


Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, dopo la presentazione mia e della Cayenne di qualche mese fa, anche se l'utilizzo causa COVID non è stato dei più intensi volevo mettrvi al corrente di alcune modifiche che ho adottato, sperando magari di essere utile a qualche utente che ha queste medesime vetture.

Fin dal primo utilizzo in modo particolare notturno, mi sono accorto che i fari Bixenon emettevano una luce particolarmente fioca, soprattutto in autostrada, in particolare sulla A4 Milano - Venezia era come se avessi i fari spenti, leggendo su questo forum e consultando anche forum francesi e tedeschi, ho visto che molti utenti con vetture di più di 10 anni lamentano appunto la scarsa visibilità dei fari allo xenon, in quanto il piccolo faretto che ospita la lampada D1S con gli anni brucia lettralmente la parabola superiore dello stesso dimezzando l'emissione luminosa e creando una luce particolarmente GIALLA, inoltre la lampada D1S di suo non ha spiccate caratteristiche luminose, forse perchè la prima lampada prodotta per utilizzo XENON. il primo tentativo che ho fatto è quello di sostituire le lampade di serie (che il vecchio proprietario aveva già aggiornato con delle OSRAM XENARC) con delle OSRAM XENARC COOL BLUE INTENSE D1S, lampade molto costose. Dopo il montaggio la luminosità era migliorata ma non di molto quindi ho cercato di capire come risolvere il problema.

In realtà l'unica possibilità per un netto miglioramento era la sostituzione del faretto XENON che all'interno del faro è fissato da 4 viti quindi molto semplice la rimozione, una volta smontato ho effettivamente visto la cupola interna molto rovinata ecco perchè il fascio luminoso risultava debole, quindi mi sono messo alla ricerca di un faretto sostitutivo che sulla mia Cayenne è di marca VALEO, ma non c'è stato verso, non sono riuscito a trovarlo nemmeno oltre oceano, quindi girando tra i vari siti ho trovato dei faretti della KOITO Q5, che hanno una lente delle stesse dimensioni della nostra originale ma risulta molto più trasparente, mentre la cupola del faretto è praticamente uguale.

ordinati e arrivati i faretti dal costo ridicolo, il problema era adattarli, in quanto i quattro fori presenti sul faretto non coincidevano con l'attacco plastico all'interno del faro, quindi mi sono procurato delle piccole staffette che con un po' di pazienza ho adattato centrando perfettamente la lente al foro del fanale, confesso che è stato un po' laborioso ma con un po' di manualità ci si riesce tranquillamente, inoltre non è stata necessaria nessun altra modifica in quanto questo KOITO l'ho ordinato con attacco lampada D1S, anche perchè è fornito anche con altri attacchi lampada, beh il risultato è imbarazzante per il vecchio faretto VALEO la luce è forte perfetta con l'allineamento fari all'accensione (in quanto il faretto è fornito di motorino di allineamento), comunque una differenza incredibile ora l'illuminazione notturna è pari ad un led di ultima generazione.

avendo ora un faro con una bellissima luce bianca, con profili leggermente azzurri ho aggiornato anche le luci di posizione con dei led CANBUS che non danno errore al CDB, e anche questo passo è stato fatto, ora il problema erano le luci di svolta, praticamente un faro GIALLO all'interno di un faro con luci bianchissime, e quì tutto si è complicato... ho provato a mettere una lampada H3 la più azzurra possibile sperando in una luce bianca, ma niente da fare, quando si accendono le luci anabbaglianti a sterzo diritto i fari di svolta si accendono al 30% poi sterzando la centralina da pieno voltaggio e la lampada H3 da il massimo della sua potenza ma comunque molto fioca e GIALLA, proprio non la sopportavo... quindi ho cercato in rete una lampada H3 a led ma per questo tipo di attacco non c'è molto... comunque me ne sono procurata una, di buona fattura, il problema è che all'accensione degli anabbaglianti con sterzo diritto funzionano benissimo finalmente luce BIANCA e forte come solo un LED può dare, ma poi appena sterzavo a destra o sinistra la luce di svolta si spegneva sia a DX che a SX in più partiva l'errore sul CDB insomma un fallimento... la cosa assurda sotto l'aspetto elettrotecnico che all'accensione con sterzo diritto con tensione al 30% funzionavano ma poi con piena alimentazione si spegnevano... casomai dovrebbe essere il contrario.. ma va beh comunque non funzionava... allora mi sono deciso a fare un ulteriore tentativo, ho acquistato un modulo CANBUS da interporre tra alimentazione e lampada, certo che non avrebbe funzionato perchè di fatto si tratta solo di una resistenza di carico che dice alla centralina che ci sono 55 watt di assorbimento in quanto i led consumano molti meno watt, per questo molto spesso i CDB segnalano errore... quindi molto tutto e con mia meraviglia funziona tutto, luci forti all'accensione con sterzo diritto e sterzando leggermente più luce, ma poca, dalla parte della sterzata e NESSUN ERRORE sul CDB... quindi risultatto ottimo ora il faro è TUTTO BIANCO bellissima luce e finalmente ci vedo... per non farmi mancare nulla già che c'ero ho aggiornato anche la lampada H7 dei fari abbaglianti ma questa è stata una passeggiata moltati e perfetti... aggiungo che durante tutte queste operazioni sul faro mammano che toccavo i cavi interni questi si SGRETOLAVANO letteralmente quindi con pazienza, visto che non esiste un cablaggio da spina di attacco sul faro ai vari servizi inerni allo stesso, con quaina termorestringente gli ho isolati, questo è un grosso problema delle nostre CAYENNE e anche altre che dopo un po' di anni si verifica perchè sono stati usati cavi di sezione molto piccola (inadeguati) e di cattiva qualità.

Poi la mia auto non ha i sensori (pacchetto luce), quindi per avere una funzione COMING HOME e leaving HOME, ho acquistato un interruttore uguale a quello di serie con la funzione AUTO, come quello montato sulla mia GOLF 7, il costo non è eccessivo, con questo, senza il montaggio di sensori in aggiunte sotto lo specchietto e relativa codifica, ho queste funzioni di accensione fari all'apertura della vettura con telecomando, inoltre lo controllo attraverso una applicazione in bluetooth, che mi da anche la possibilità di controllare : accensione fari all'apertura auto, accensione fari spegnimento auto, accensione automatica luci di posizione a seconda della percentuale di luminosità esterna (programmabile) accensione dei fari anabbaglianti automatica all'imbrunire (e funzione accensione automatica in galleria), avevo provato con il VCDS a programmare questa funzione anche senza sensori, su una golf 5 ci ero riuscito ma con il VCDS putroppo sulle CAYENNE non tutti i moduli sono programmabili.

Per quanto concerne il telefono la radio7comouter di bordo molto ben fatta a mio parere ha l'inserimento scheda sim sul frontale della stessa, io volevo come sulle radio più moderne una vera funzione bluetooth sia per telefonare che per riprodurre musica, quindi dopo molte ricerche ho trovato un emulatore (presente anche su Youtube), che attraverso il controllo del Cd posteriore si collega alla fibra ottica e rende possibile avere sul display della nostra radio tutte le funzioni di un bluetooth classico con la possibilità di riprodurre musia sia dal cellulare sia attraverso una presa usb sul dispositivo, che inoltre è fornito di microfono da posizionare in prossimità della plafoniera.

Mi sono permesso di rendere questa esperienza sul forum perchè potrebbe essere che qualche utente volesse aggiornare alcune cose delle nostre vetture e magari non ha trovato discussioni (in italiano) che potessero dare testimonianza di quello che si può fare... spero diesservi stato utile, come voi lo siete sempre su altri contenuti e per qualsiasi chiarimento scrivete e se posso esservi utile lo farò volentieri.

Scusate se mi sono dilungato.. buona lettura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Utente registrato
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2019
Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, potresti indicare cosa serve per la modifica bluetooth?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (barone03)
Nuovo utente (in prova)
Username: barone03

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2019


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2021 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, scusa il ritardo non mi arrivano le notifiche via mail,, devi cercare : Adattatore Bluetooth A2DP vivavoce USB SD AUX per Porsche PCM2.0/2.1 CDR23/24 Car
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Ferrari (weldox)
Utente registrato
Username: weldox

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2019


Inviato il venerdì 08 ottobre 2021 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande! Ottimo upgrade!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio s (antoniox)
Nuovo utente (in prova)
Username: antoniox

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2018
Inviato il giovedì 24 agosto 2023 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao vorrei sapere dove hai comprato il pulsante luci perche non riesco proprio a trovarlo , o chi potrebbe fare la codifica grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione