Autore |
Messaggio |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 196 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2020 - 19:47: |
|
Buonasera a tutti, vi spiego cosa mi sta succedendo con la mia cayenne. Dopo l’estate, dopo che la macchina si riscalda e dopo almeno 20 km, esce in continuazione la spia “pressione olio bassa” con il beep. lLa porto dal meccanico e mi viene cambiato l’olio con uno specializzato per Porsche. Nonostante questo, la spia ha sempre continuato ad accendersi, ho cambiato l’olio 3-4 con vari marchi, sempre specializzati Porsche anche leggendo qualche marchio in discussioni vecchie in questo forum, e niente, problema non risolto. A questo punto il mio meccanico mi cambia anche il bulbo dell’olio (che controlla proprio la pressione da come ho capito) e nulla, la spia continua ad accendersi sempre più frequentemente e sempre con meno km percorsi. Ritorno da lui e mi dice che potrebbe essere il motore che si sta consumando, che quindi bisogna sostituirlo insieme alla pompa d’acqua. Però mi ha precisato che farà un controllo completo il 4 gennaio per poterne dare una diagnosi precisa. Stasera, inoltre, ho notato che il climatizzatore nonostante sia a 27/28°, esce solo aria fredda, però non so se questa cosa sia collegata a tutto ciò. In attesa del controllo, sapete se è arrivata davvero l’ora della mia cayenne? È un 3.2 del 2004 con 215.000 km Ps: Se venisse confermata questa diagnosi credo che passerò direttamente a una nuova Macan S, semplicemente per il fatto che spendere altri 2-3 mila euro (se non molti di più) per aggiustarla non ne vale la pena essendo molto vecchia e con molti problemi che nascono di continuo (Messaggio modificato da Luca0897 il 30 dicembre 2020) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 383 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2020 - 11:11: |
|
Mah...io sono tutto tranne un meccanico, ma se si accende la spia di bassa pressione olio controllo il livello dell’olio e penso che sia rotto il sensore di pressione o, alla peggio, la pompa! Sinceramente cambiare l’olio 3-4 volte non mi verrebbe proprio in mente! Riguardo la tua Cayenne, se l’hai mantenuta sempre bene e trattata con un po’ di attenzione, non direi proprio che sia da buttare....cambia meccanico (magari uno specializzato porsche) e fatti fare un preventivo per sistemarla...personalmente eviterei di utilizzarla con la spia di bassa pressione accesa! Buon anno Luca!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2020 - 14:19: |
|
Ciao Pier, grazie per avermi risposto. Inizialmente Ho fatto sostituire l’olio perché non so quando è stata l’ultima volta, e quindi pensavo fosse esausto, da cambiare. Come già detto, ho fatto sostituire anche il bulbo che controlla la pressione dell’olio, non si è risolto e quindi a sto punto credo proprio che sia la pompa d’acqua. Purtroppo l’auto io ce l’ho da circa 4 anni e l’ho sistemata il più possibile. Prima era di mio padre e l’aveva completamente trascurata. Riguardo l’aria condizionata sai dirmi qualcosa? Inizialmente è calda, ma dopo 6-7 minuti diventa fredda. Buon anno anche a te Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3838 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2020 - 15:06: |
|
Fai fare una prova di comprensione e controlla che non ci siano emulsioni sotto i tappi acqua e olio. E fai controllare per scrupolo la pompa olio con una diagnosi. Così a occhio potrebbe esserci un passaggio acqua olio che per precauzione fa escludere il riscaldamento interno. Se devi aprire il motore purtroppo spenderesti più di 2 o 3k ... È sempre andata a benzina o ha avuto un passato a gpl? keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 198 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2020 - 15:17: |
|
Ha un impianto gpl dal 2007 circa, ma da quando la uso io, la alterno perché l’impianto è inaffidabile e le prestazioni sono un po deludenti (come ovvio che sia) (Messaggio modificato da Luca0897 il 31 dicembre 2020) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2264 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:potrebbe essere il motore che si sta consumando, che quindi bisogna sostituirlo insieme alla pompa d’acqua.
Personalmente, non credo che un meccanico abbia potuto pronunciare una frase simile...forse un salumiere (con tutto il rispetto per la nobile arte della norcineria....) Me potrebbe starci, perché in una commedia dell'assurdo si possono leggere anche questi passaggi: "ho fatto sostituire anche il bulbo che controlla la pressione dell’olio, non si è risolto e quindi a sto punto credo proprio che sia la pompa d’acqua."... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2859 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 10:36: |
|
La pompa dell'acqua c'entra come i cavoli a merenda. Al massimo potrebbe essere quella dell'olio. Ma molto probabilmente sono le bronzine che se ne sono andate a miglior vita, pertanto ..... si, la Cay ti sta abbandonando. Anno nuovo, auto nuova. Cambia meccanico, prima dell'auto (Messaggio modificato da Greyfox il 01 gennaio 2021) PORSCHE ERGO SUM
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 384 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio:Riguardo l’aria condizionata sai dirmi qualcosa? Inizialmente è calda, ma dopo 6-7 minuti diventa fredda.
Luca, non ho la Cayenne e non sono esperto di impianti di climatizzazione, ma cerchiamo di ragionare molto “basico”: dici che dopo alcuni minuti esce aria fredda...ma secondo te è aria condizionata oppure no? Normalmente, in tutte le auto c’è un pulsante che serve ad escludere l’aria condizionata (nella 997 si chiama “ECO”)...cerca di trovarlo e prova ad escludere il condizionamento. A questo punto ci sono 2 possibilità: se l’aria esce calda il problema è che il condizionamento funziona male (d’inverno il condizionamento funziona essenzialmente per ridurre l’umidità e sulla 997 si esclude automaticamente quando la temperatura esterna va sotto i +3 gradi...se abbassa la temperatura introducendo aria fredda nell’abitacolo a temperatura molto inferiore a quella selezionata nel “clima” significa che non si esclude o non funziona come dovrebbe); se invece l’aria rimane fredda anche escludendo il condizionamento, significa che c’è un termostato che non sta facendo il suo lavoro...hai provato a vedere se la temperatura dell’acqua di raffreddamento motore è normale?!; in ogni caso un CP con la diagnostica appropriata dovrebbe individuare facilmente il problema!! Dai non disperare...convinciti però a mettere l’auto in mano a un esperto: ti fai fare un preventivo di tutto e poi decidi cosa fare! ciao!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 17:22: |
|
Cristiano, purtroppo le parole pronunciate dal mio meccanico sono proprio quelle. Te lo assicuro. Io non ne capisco nulla, sia di bulbi, di pompe acqua e/o olio ecc, quindi mi sono fidato semplicemente delle sue parole essendo lui un meccanico. Probabilmente ho sbagliato ed è meglio andare altrove.. Alessandro, scusami per la mia ignoranza, non so cosa siano le bronzine. Il danno quindi è molto grave? Pier, grazie ancora per il tuo aiuto. Ti farò sapere il prima possibile. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 18:11: |
|
Aggiornamento: Il tasto di cui parli credo sia “econ” (come vedi in foto), giusto?? Se si, mai attivato in vita mia. Non vorrei dire una str*****a, ma io ho sempre semplicemente aumentato i gradi (tipo impostata a 28/29°) per far uscire aria calda e diminuiti per aria fredda. Sempre fatto così e ha sempre funzionato benissimo. Ora è impostata a 29°, la temperatura dell’acqua è ok ma niente,esce solo aria fredda. Sono un completo ignorante se sbaglio, scusatemi.
(Messaggio modificato da Luca0897 il 01 gennaio 2021) (Messaggio modificato da Luca0897 il 01 gennaio 2021) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2265 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 18:14: |
|
Il tasto "Econ" lo vedo io da qui sotto alle cifre dell'orologio... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 18:19: |
|
Ho corretto subito dopo aver scritto. Ho fatto una figura di m***a colossale (Messaggio modificato da Luca0897 il 01 gennaio 2021) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 386 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 21:04: |
|
ok...quindi hai sempre girato con l’aria condizionata attiva, non è un problema, anzi è consigliabile tenerla inserita quelle poche volte che utilizziamo l’auto per mantenere il circuito del liquido in funzione...se premi il pulsante “Econ” disattivi il compressore del condizionamento! Prova a farlo e controlla se esce aria calda...non hai il manuale di uso e manutenzione dell’auto?! Prova a scaricarlo da questo sito... http://www.flat69.fr/documentation-porsche-lyon/manuel-technique/ ci sono gran parte dei manuali delle nostre “bimbe”...lo consiglio a tutti coloro sprovvisti di manuale...purtroppo sono in francese, ma con un po’ di sforzo si possono tradurre...ci sono anche i manuali pcm1-2-3! (Messaggio modificato da pier66 il 01 gennaio 2021) (Messaggio modificato da pier66 il 01 gennaio 2021) Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2860 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 21:29: |
|
Le bronzine sono (per semplificare) cuscinetti su cui ruotano l'albero motore o le bielle ad esempio. Tra la bronzina e l'albero scorre l'olio. Se la bronzina si usura, la "distanza" tra la bronzina e l'albero aumenta. Questo fa calare la pressione olio. Il fatto che tu abbia viaggiato per un po di tempo con la pressione olio bassa, mi fa pensare che anche altre parti del motore possano aver subito danni o usure. Ovviamente tutto si può riparare, ma credo sarebbe molto costoso e sicuramente non affiderei questo lavoro, al tuo "meccanico" PORSCHE ERGO SUM
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5449 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2021 - 22:21: |
|
La pressione bassa indica solitamente gravi problemi di usura del propulsore. Mettere un additivo nell'olio può aumentare la pressione e così si capisce subito se il problema è l'usura. E' probabile che i km effettivi siano più di quelli indicati considerando da quanti anni è montato il GPL. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 11:54: |
|
Credo di aver ricevuto la conferma di dover cambiare meccanico immediatamente. Sono passato proprio adesso e mi ha detto testuali parole "Probabilmente bisogna aprire il motore e sostituire le bronzine perchè sono consumate, pero puoi tranquillamente camminarci perchè l'olio nel motore c'è.". No comment proprio Tiziano, comunque i km dell'auto sono 215k effettivi, perchè l'auto è stata presa nuova da mio padre nel 2004 Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2261 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 12:01: |
|
Hai mai fatto il trattamento Tunap 957 al motore? Non vorrei la pressione fosse bassa in quanto il bulbo è pieno di morchie. L’unico modo per eliminarle è far girare per 20 min il motore già bollente col Tunap e poi scaricare tutto l’olio esausto mettendolo nuovo top brand e gradazione adeguata JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 12:12: |
|
No, mai fatto Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2295 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Probabilmente bisogna aprire il motore e sostituire le bronzine perchè sono consumate, pero puoi tranquillamente camminarci perchè l'olio nel motore c'è.
Non vedo però cosa abbia detto di strano, anzi. Sicuramente il motore è cotto.. L'unica frase fuori posto è il "puoi tranquillamente camminarci"... probabilmente intendeva camminare a passo d'uomo, fare 10 km e portare l'auto in officina, ma è meglio prendere il carro attrezzi: metti che si riga una bronzina e si mette a girare nel banco, ciaone. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 12:59: |
|
Infatti mi riferivo proprio alla frase finale “puoi venire a ritirarla e camminarci tranquillamente” e no, non intendeva ciò che hai detto tu. Intendeva dire che posso usarla normalmente, andare a lavoro, uscire e tutto il resto, come se niente fosse, tutto come prima. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2262 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 13:15: |
|
Luca, magari siamo lontanissimi dalla verità ma prima di fare interventi invasivi con danni collaterali catastrofici al portafoglio, proverei a fare il trattamento Tunap. La sua riuscita dipende dagli steps indicati, ossia: devi usare il Cay almeno per un’ora in modo che motore e olio siano roventi, spegni il motore, aggiungi Tunap 957 nel quantitativo corretto, riaccendi il motore, lo fai girare per 20 minuti, lo spegni, scarichi immediatamente dalla coppa tutto il lubrificante, spurgando completamente fino a quando non gocciola più. Cambi filtro. Metti 5W-50 Pakelo o Mobil1 nei quantitativi indicati. Metti nuovamente in moto e fai una prova. Sostituire bulbo e olio senza ripulire il propulsore dalle morchie sicuramente presenti, non è risolutivo. Il chilometraggio da te indicatoci rende plausibile intasamenti e giustifica il trattamento suindicato JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1927 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 14:55: |
|
Io non conosco nel dettaglio il V6 della tua macchina ma a me, prima di fasciarmi la testa, mi verrebbe da fare una prova: In tutte le pompo olio c'è una molla che spinge su un pistoncino che apre o chiude un condotto di sovrapressione Questo serve ad aprire il circuito di lubrificazione quando la sua pressione è troppo alta, mandando l'olio in eccedenza nella coppa Spesso accade che o il cilindro si grippa, quindi non scorre più bene nella sua sede, o la molla si stempera e non riesce più a far scorrere il cilindro Cambiare molla e cilindro costa poche decine di euro di pezzi e forse 2/3h di manodopera. Normalmente è facilmente raggiungibile, poi non conosco nel dettaglio la tua vettura quindi non posso esserne certo Ma i sintomi che la tua auto lamenta, sono assolutamente compatibili con questo problema Anche mettere un olio un filo più denso aiuta molto |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2265 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 12 gennaio 2021 - 15:39: |
|
Quoto Marco. O la pompa olio non lavora come dovrebbe, causa problema da lui indicato, o perché prossima al grippaggio completo (in questo caso serve un mecca che mastichi adeguatamente motori perché si deve metter mano alla catena di distribuzione e i vari ingranaggi devono essere allineati in base ai punti di riferimento indicati mentre si procede alla sua sostituzione ) oppure il motore è pieno di morchie. O entrambe le cose JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 206 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 12:37: |
|
Diagnosi: bronzine consumate, quindi bisognerebbe smontare il motore, sostituirle e controllare se ci sono altri danni (fatti forse dopo aver camminato fino ad oggi con la spia accesa). Mi ha detto che la spesa è abbastanza alta (oltre 1000 euro escludendo imprevisti come già detto). Potrei benissimo spenderli, ma essendo del 2004, con 215k km, credo non ne valga la pena. Sicuramente usciranno altri problemi.. Adesso sto valutando una macan S Diesel per “arrangiare” diciamo del 2016 con 65k km. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 421 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 12:56: |
|
Peccato...una Cayenne “buttata” per poca attenzione ...non fare la stessa cosa con la Macan, mi raccomando!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 13:16: |
|
Dispiace molto anche a me abbandonarla. Purtroppo l’auto, quando la presi nel 2017 da mio padre, era già abbastanza rovinata. In questi anni ho provato a curarla il più possibile, ma quest’anno ho perso troppo tempo con l’altro meccanico (con diagnosi sbagliate più volte) riguardo la spia della pressione bassa dell’olio e ormai i danni sono fatti. Peccato.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2307 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 14:51: |
|
Meccanico o meno, quando si accende la spia dell'olio, gli unici km da fare sono quelli sul pianale del carro attrezzi, e questo lo sanno anche i sassi. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 208 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 15:14: |
|
Cristiano, io sono il tipo che appena si accende una spia subito corre dal meccanico. Sono andato più di 4-5 volte da quando mi si è accesa. Se mi sbaglia a fare la diagnosi non è mica colpa mia Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2271 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 22:48: |
|
Io me la terrei stretta e la farei perfetta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2879 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 00:41: |
|
Io invece me ne libererei molto velocemente, sempre che il valore sentimentale non sia tale, da giustificare un esborso superiore al valore dell'auto. I 1000 euro che ti hanno preventivato sono a mio avviso piuttosto scarsi per quel tipo di riparazione. Oltretutto Potresti ritrovarti con il motore aperto e sentirti dire che oltre alle bronzine, c'è da sostituire l'albero o magari una canna rigata ecc ecc. Lascia perdere sarebbe accanimento terapeutico. P.s ma chi sarebbe il meccanico ad occuparsene, sempre quello della pompa acqua ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 209 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 00:56: |
|
Nono, ho cambiato meccanico. Quello di prima mi aveva detto che potevo tranquillamente camminare anche con le bronzine consumate. Un incompetente direi.. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2272 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 09:46: |
|
Visto che il primo mecca è stato esonerato, per far posto a uno che sembra saper il fatto suo, proverei a sistemare il motore se il budget è senza sorprese (ossia: che non si debba poi aggiungere uno zero a mille euro......). Non so l’uso che fai del mezzo ma se tu avessi necessità d’entrar in città, col GPL la sfanghi, col diesel sei un untore. E in più devi considerare che quando decidessi di rivendere un’auto a gasolio, non è escluso tu la debba rottamare in quanto senza richiesta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2880 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 11:03: |
|
Quello che dice Paolo, riguardo alle possibili restrizioni future nell'uso dei veicoli Diesel è verissimo, però è anche vero che hai la fortuna di abitare in una zona d'Italia meno problematica, da questo punto di vista. Quello che mi sento di raccomandarti è di essere molto chiaro ed esplicito, con il tuo nuovo meccanico. Ti dico il mio punto di vista. Un motore come il tuo, che ha percorso oltre 200k km e presenta usure alle bronzine tanto da far calare la pressione al punto di accendere la spia di allarme non promette nulla di buono. Purtroppo ha viaggiato a lungo ( non so da quanti Km ) con la spia che si accendeva e spegneva ma comunque anche quando era spenta, la pressione olio non era ottimale. Questo può aver creato danni in altre parti del motore : albero motore, canne cilindri, cuscinetti su cui girano gli alberi a camme e anche alle camme degli stessi. Questi danni potresti scoprirli solo dopo che il meccanico ha iniziato a smontare, e questo ti mette nelle condizioni di : o dover mollare il colpo, ma intanto devi comunque pagare qualche cosa al meccanico che ha lavorato ore per smontare, oppure ti trovi a dover sistemare gli imprevisti con il risultato di pagare un conto finale che supera il valore dell'auto. C'è anche una ipotesi peggiore. Cambi le bronzine e poi tra qualche mese ti trovi a punto e a capo perchè gli alberi a camme sono consumati, un pistone scampana ecc ecc perchè il meccanico non se ne è accorto oppure ha chiuso un'occhio. Non voglio allarmarti inutilmene, ne dare dell'imbroglione al nuovo meccanico, ma io vendo auto da 35 anni e ne ho visti decine di casi come questi. Ecco perchè, visto anche la tua giovane età mi permetto di suggerirti molta attenzione e chiarezza con chi deve mettere mano al motore, PRIMA di iniziare i lavori PORSCHE ERGO SUM
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 210 Registrato: 01-2018

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 16:16: |
|
Infatti il mio dubbio è proprio quello, ovvero che ci siano altri danni causati dal fatto che io abbia camminato con la spia. Proprio per evitare altre sorprese, credo che non la farò proprio toccare e passerò direttamente a macan. Comunque, grazie ancora a tutti per le risposte e i consigli. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 216 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2021 - 09:22: |
|
Come già detto in questo topic (http://www.porschemania.it/discus/messages/771175/881039.html?1613402954 ), ho comprato una Macan S dando indietro la mia Cayenne. Tutto è bene quel che finisce bene, diciamo... Mi sono fatto un bel autoregalo per S.Valentino (Messaggio modificato da Luca0897 il 17 febbraio 2021) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1073 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2021 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio:camminare anche con le bronzine consumate
Be' camminare puoi camminare e volendo anche correre o saltare... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1717 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2021 - 09:56: |
|
Il regalo certo non la avrà chi se la compra usata!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2021 - 10:02: |
|
In realtà ho segnalato il difetto al rivenditore e l’hanno controllata prima di prenderla. Mi hanno detto che era tutto apposto. Infatti sono partito da Caserta a Latina con l’ansia e invece non ha dato un minimo problema l’auto. Evidentemente anche il mio secondo meccanico ha fatto una diagnosi errata. Non ne ho proprio idea. Comunque a prescindere da questo, avrei cambiato l’auto lo stesso. Ci stavo pensando gia da un bel po Ps: mi è stato detto che l’auto verrà spedita direttamente all’estero perché è difficile che venga venduta qui (Messaggio modificato da Luca0897 il 17 febbraio 2021) Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Andrea (bogie89)
Utente registrato Username: bogie89
Messaggio numero: 43 Registrato: 04-2020
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2021 - 12:45: |
|
A chi l'hai data se posso chiedere? Hai fatto benone anche per me, quando si apre un motore non si sa dove finiranno i danni e quindi i soldi da spenderci dentro. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2894 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2021 - 17:44: |
|
Ma si ... la venderanno in Romania. Sai cosa gli frega al commerciante se le bronzine sono alla frutta !! Una volta la, ci pensa il rumeno a sistemarla. Vi lascio immaginare come ...... PORSCHE ERGO SUM
|
   
Andrea (bogie89)
Utente registrato Username: bogie89
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2020
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2021 - 22:46: |
|
Ma siccome da queste parti son tutti un po' furbetti sarebbe bene sapere chi è costui così da evitare come la peste di passarci anche solo per vedere una ape car. |