Autore |
Messaggio |
   
Stefano Polastri (stepol)
Nuovo utente (in prova) Username: stepol
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2020
| Inviato il venerdì 25 dicembre 2020 - 11:59: |
|
Buongiorno e Buon Natale a tutti! sono un possessore di una Cayenne 3.6, acquistata nuova, non ho mai avuto particolari problemi in questi anni,l'auto ha 180.000 km,dopo un lungo periodo di inutilizzo ( 6 mesi circa) vado per riaccenderla e mi accorgo che il tappetino e tutto il rivestimento lato passeggero è inzuppato di acqua, leggo una discussione dove è successo ad altri che si sono riempite le vasche vano motore dove è alloggiata la centralina abs (allagandola completamente), centralina motore ed altri componenti ,grazie alle informazioni sono riuscito a rimuovere i tappi di svuotamento dell'acqua ed ho asciugato tutto, però quando sono andato ad avviare l'auto si sono accese diverse spie Abs guasto,PSM guasto, mi sono accorto che il pedale del freno non funzionava più come prima,rimane duro come se non funzionasse il servofreno, comunque riesco ad accendere l'auto, dopo alcuni minuti il minimo inizia ad essere irregolare, apro il cofano e mi accorgo che i pozzetti delle candele sono pieni di olio,come le bobine e candele,potrebbe essere guarnizione del coperchio valvole? pensavo di passare in officina a farla vedere ma da un paio di giorni mi da un'altro problema: quando vado per fare l'avviamento la chiave gira senza attivare il motorino d'avviamento è a display mi da l'anomalia" azionare Freno " sebbene il pedale del freno è ben premuto, secondo voi questo pedale duro può essere la causa del mancato avviamento?( prima è andata in moto diverse volte anche con il pedale duro),può essere che la centralina abs a bagno nell'acqua si sia danneggiata? io l'ho smontata , asciugata, pulito i contatti elettrici e dato un prodotto per contatti , non cera alcun segno di ossidazione nei contatti elettrici, Ho anche pensato all'interruttore comando stop posizionato sul pedale del freno ma quando freno gli stop si accendono ( sul pedale del freno ,ho guardato vedo un ipotetico alloggio interruttore ma non c'è nulla),magari le vostre esperienze riescono a darmi quache consiglio. Grazie a tutti e Buone Feste |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5447 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 11:05: |
|
Benvenuto Stefano! Sicuramente hai bisogno di fare un po' di manutenzione..... Per i pozzetti inondati di olio sicuramente le guarnizioni vanno sistemate, per il pedale duro credo sia andata la pompa ausiliaria del vuoto oppure (cosa più frequente) si sia rotta la tubazione tra il servofreno e la pompa stessa. Molto più rara un'anomalia del servofreno. La luce di stop viene comandata da un sensore di pressione sulla pompa freno per cui non trovi interruttori comandati dal pedale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Stefano Polastri (stepol)
Nuovo utente (in prova) Username: stepol
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2020
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 18:53: |
|
Grazie mille Tiziano per le tue preziose informazioni! Nei prossimi giorni farò il cambio delle guarnizioni del coperchio valvole, poi cercherò di capire il problema del pedale del freno seguendo i tuoi suggerimenti. Ti terrò aggiornato. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3836 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 19:49: |
|
E poi usala più spesso. Se proprio devi lasciarla ferma dei mesi, mettila al chiuso con mantenitore di carica. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Stefano Polastri (stepol)
Nuovo utente (in prova) Username: stepol
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2020
| Inviato il domenica 03 gennaio 2021 - 20:16: |
|
Ciao Ragazzi, oggi ho iniziato a smontare per arrivare al coperchio delle punterie,mi sono accorto che all'interno del corpo aspirazione c'è parecchio olio... È normale? Poi ho tolto il coperchio delle punterie è mi trovo una marea di morcia di olio indurito negli alberi a camme e le valvole... Ho tolto questi depositi con benzina, molto strana questa cosa, non è che abbia un problema molto più serio della guarnizione delle punterie? Inoltre Tiziano ti chiedo quale sia la pompa ausiliaria del vuoto, perché penso di avere la pompa olio vicino al Carter e un separatore vapori ventilazione Carter. Grazie mille Buona serata |
|