Autore |
Messaggio |
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 13:58: |
|
Ciao a tutti, Oggi ho dovuto portare la mia Cayenne in CP perchè sabato mi si è accesa la spia di avaria motore. Il sensore incriminato è quello del NOx, lo dovranno sostituire e dovranno fare una rigenerazione forzata perchè ho il filtro oramai molto intasato. Nel parlarmi di azoto mi è venuto in mente subito l'AdBlue che contiene urea (costituita di sostanze azotate). Volevo chiedervi, voi come vi comportate con l'AdBlue? C'è qualche marca da evitare? Altre consigliate? Ho la sensazione che quel sensore sia andato KO a causa di un AdBlue di scarsa qualità. Si accettano consigli, pareri, opinioni, ecc... Vorrei evitare di trovarmi nella medesima situazione tra qualche mese. Grazie mille! Mauri |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3240 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 14:15: |
|
Usa sempre AdBlue di alta qualità e fai molta attenzione a come viene versato, basta micro impurità della pompa o del fusto utilizzato e tale contaminazione crea problemi al sensore NOx. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2057 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 14:27: |
|
Ci sono due tipi di AD Blue in commercio: 1) Prodotto direttamente di sintesi: viene commercializzato dagl unici due produttori in italia che hanno gli impianti. Uno è la BRENNTAG, l'altro non lo ricordo. E' di alta qualità e minimizza i depositi. 2) Prodotto miscelando acqua distillata con urea e altri composti azotati in polvere. Né va da sé che se la miscelazione non è eseguita a regola d'arte si possono creare dei depositi. All'ingrosso, anche quello di alta qualità, viene intorno ai 0,190 euro al litro (ne ho comprati stamattina 10.000 litri per la nostra azienda), immaginatevi il ricarico al dettaglio! Consiglio di prendere questo, su Amazon, che pur costando 10 volte di più, vi consente di risparmiare moltissimo rispetto al C.P. senza mettervi in giardino una cisterna da 10k litri!! https://www.amazon.it/BRENNTAG-AD-Blue-tanica-Litri/dp/B00LUURUWA/ref=sr_1_2?adg rpid=71932546449&dchild=1&gclid=EAIaIQobChMIs4mU0a2O7AIVzuF3Ch0xKABqEAAYASAAEgJP dvD_BwE&hvadid=344070465980&hvdev=c&hvlocphy=1008232&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=165 00986216619211308&hvtargid=kwd-261977803&hydadcr=11182_1773292&keywords=brenntag &qid=1601382222&sr=8-2&tag=slhyin-21 Poi c'è anche quello ai distributori o al supermercato, ma la qualità rischia di essere inferiore. Occhio, come dice Peter, ai recipienti per il travaso!! (Messaggio modificato da 24CT il 29 settembre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 14:37: |
|
Grazie ragazzi! Probabilmente è stato davvero l'AdBlue, ora sto pensando se mi conviene rimuovere quello che rimane dentro oppure lasciarlo finire, magari diluendolo con dell'altro di buona qualità (tipo quello di Amazon suggerito). |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1689 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 15:56: |
|
aggiungo che l'ADBlue depersice molto rapidamente,soffre sia il caldo che il freddo quindi ,se stoccato male, perde efficacia,assicuratevi di rabboccarlo "fresco".....molte case auto eseguono la sostituzione a periodi prefissati di quello residuo non consumato ,pena la formazione di cristalli che oltre a bloccare tutto rendono la conversione degli NOx inefficace nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2059 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 29 settembre 2020 - 16:00: |
|
Insomma, comprate le auto a benzina e stop !!!  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2019
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 10:38: |
|
Morale della favola: al CP mi hanno detto che non dipende dall'AdBlue (non so su che base ma lo prendo come assunto, visto la mia ignoranza in materia). Per conoscenza comune: Costo 600 euro iva esclusa. La manodopera non so, perchè ho fatto fare anche tagliando e cambio pastiglie per un totale di ben 2024 euro. In teoria tra 30.000 km avrò sostituzione olii cambio, differenziale, ecc... Non so se tornerò al CP per queste operazioni visto le cifre ed il kilometraggio... (Messaggio modificato da weldox il 09 ottobre 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3267 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 10:49: |
|
Su quella vettura un tagliando completo non deve costare più di 600 Euro + 720 di sensore Nox + pastiglie + 500 di pastiglie (full set + manodopera) = 1820 Euro. Ora non so in che CP sei andato, ma se lavorano a 90 Euro/ora i costi sopra indicati arrivano senza problemi a 2024 Euro. Da un generico avresti speso 1500 Euro... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2095 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 10:57: |
|
Però se togliamo i 732 euro iva inclusa del ricambio, il totale di tagliando + sostituzione sensore (che saranno 10 minuti) fa € 1.292...oppure ho capito male io? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3268 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 12:32: |
|
Esatto, considerando che ci sono pastiglie non è una follia... Avranno fatto: - Olio motore - Filtro olio - Filtro aria (?) - Filtro gasolio (?) - Filtro polline - Olio freni - 4 set di pastiglie Solo questo anche andando dal benzinaio con i ricambi in mano: Filtro gasolio 108 Euro Filtro aria 34 Euro Filtro olio 23 Euro Olio motore 26,60 Euro * 7,3 Lt = 194 Euro Liquido freni 29,44 * 2 = 58,88 Euro Totale 420 Euro + almeno 1,5 Ore di manodopera (60 Euro) = 480 Euro Ho supposto 40 Euro/ora e non ho incluso le varie voci di diagnostica, smaltimento rifiuti, igienizzazione.... Cambio pastiglie: Pastiglie anteriori 176 Pastiglie posteriori 105 Totale = 281 Euro + 1h di manodopera = 321 Euro Totale dal benzinaio = 800 Euro Pertanto non ci vedo un abisso di risparmio, in quanto poi il benzinaio non sapeva sostituire il sensore Nox, ripienare il serbatoio Adblue... Insomma credo la cifra da te spesa, sia tutto sommato corretta per un CP... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20638 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2020 - 13:52: |
|
muoio Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2019
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 11:43: |
|
Okk mi avete quasi convinto che ne sia valsa la pena! A parte gli scherzi, non avevo scelta visto che mi piace che le cose siano fatte bene e da chi le sa fare. Avevo una cinghia da sostituire e ste benedetto sensore, quindi mi fidavo di più del CP. Il prossimo ho il cambio degli olii di cambio e differenziali. Credo che per le cose basilari si possa fare a meno del CP. Per esempio: gomme Pirelli invernali al CP mi chiedevano 1800, dal gommista 1300. Non sono scarti di poco conto!  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3269 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 11:57: |
|
Gomme sempre da chi fa gomme (sia per lo smercio che hanno sia per i macchinari e la dimestichezza), in rari casi conviene farli in concessionaria. Olio di cambio e differenziali fallo fare da qualche officina ZF, importante usare il suo olio specifico. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 08:03: |
|
Okk grazie per i consigli!! |
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 144 Registrato: 08-2017

| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 10:17: |
|
Maurizio posso chiederti quanti km ha la tua Cay? Tessera n° 2503
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 16:41: |
|
Sono a 203 mila km Il tagliando del cambio dei vari olii è a 240 mila |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3273 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 19:08: |
|
Se non è mai stata fatta prima la sostituzione degli olii, io la anticiperei, Porsche dice 240mila km ma è meglio non arrivare così in là. La trasmissione del tuo Cayenne diesel è prodotta dalla Aisin, che tuttavia per tale trasmissione richiede un intervallo di sostituzione inferiore, soprattutto in base all'uso, in particolare molta città, molta montagna o traino di carrelli/roulotte stressano notevolmente l'olio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 145 Registrato: 08-2017

| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 22:45: |
|
Grazie Maurizio e grazie Peter per il suggerimento Tessera n° 2503
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2019
| Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 12:18: |
|
Grazie Peter! Mi informo sul tipo di olii da cambiare e vedo di anticipare anche perchè non faccio molta strada e prima di arrivare ai 240 mila credo mi ci vorrà un po' di tempo. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3277 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 17:00: |
|
Per olii, ti consiglio di comprarli in Porsche, poi ovviamente saranno prodotti da qualcun'altro, ma di sicuro non sbagli. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 20 ottobre 2020 - 13:55: |
|
Okk!! Grazie infinite! |