Autore |
Messaggio |
   
Marco Lanzo (marco111)
Nuovo utente (in prova) Username: marco111
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2020
| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 16:40: |
|
Ciao a tutti, Venerdi ritiro il Cay(3.2 2005) dall'officina CP MIlano Nord dopo aver eseguito il Tg dei 150.000Km. Olio,filtri (tutti), cinghia servizi,candele, richiamo boccola leva cambio,controllo Air bag passeggero, azzeramento spie e sistemazione dello schienale sedile lato guida che si è staccato(scollato?) proprio mentre facevamo l'accettazione... Appena ritirata l'auto, e dopo aver pagato la modica cifra di € 1.800.00!, percorro una decina di km per recarmi al lavoro e all'improvviso si stacca di nuovo lo schienale, accorgendomi che è stato "sistemato" con abbondante silicone nero, un lavoraccio sporco e inutile visto il risultato. Prontamente ricontatto il Service per far presente il disagio, ma il capoofficina era impegnato, rassicurandomi che mi avrebbe ricontattato in tempi brevi. Ad oggi, Sabato, non ho ricevuto nessuna telefonata . circolando col rivestimento sedile penzolante... Uno si affida alla casa madre(consapevole assolutamente dei costi..)sperando in una professionalità e competenza di un certo livello ma probabilmente devo ricredermi e considerare per il futuro il classico meccanico di fiducia. Scusandomi per lo sfogo, auguro Buone Ferie a tutti.
 |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1971 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 16:59: |
|
Sistemare lo schienale è un lavoro più da carrozziere o da tappezziere, né da Centro Porsche né tantomeno da peppino u'mecchanicu. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14772 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 18:02: |
|
Per "protocollo" se non si hanno le competenze per svolgere un lavoro, bisogna rifiutarsi di farlo. Il conto richiesto è folle. Specie se confrontata al risultato finale. Tessera PiMania n. 27
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1807 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 07:32: |
|
+ 1 |
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2019
| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 09:29: |
|
come in tutti i posti se ci fosse un bravo meccanico avrebbe aperto un officina per conto suo |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2785 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 11:55: |
|
Non è che in un centro Porsche non ci siano bravi meccanici, ma certi lavori vanno fatti fare da specialisti, nel caso specifico da un tappezziere esperto. Come giustamente scritto da Umberto, non si doveva accettare di fare un lavoro per il quale non si è preparati. Il costo del tagliando è esagerato, anche per una Porsche. Spendo meno per tagliandare la mia Aston Martin .... ed è tutto dire !! PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11395 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 12:07: |
|
Guarda caso ne parlavamo in un 3D sulle 986 qualche giorno fa.......certe Porsche non si portano in CP, non capisco perché farlo.... significa essere il più delle volte trattati con sufficienza ma ricevere lo stesso un conto pesante per lavori basilari (olii filtri e poco altro...) che vale il 20% del valore attuale della vettura... È follia pura!!!...... si va da un bravo meccanico per un tagliando basilare come quello, e da un onesto tappezziere per il sedile. Con meno di un terzo di quella spesa si è risolto (Messaggio modificato da ric968 il 02 agosto 2020) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14774 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 12:45: |
|
Ric, ti quoto al 100% e aggiungo che quando la mia sale sul ponte, mi prendo una mezza giornata di libertà e ispeziono il lavoro con cura. L'occhio del padrone ingrassa il cavallo... Tessera PiMania n. 27
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20556 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 19:38: |
|
Mi spiace per l'accaduto ma comprare una vettura di 15 anni con 150000 km si deve comprare tutto .... nel senso che può fonderti il motore appena uscito dall'officina o altre centomila problemi che possono sorgere ....puntare sempre il dito sulle officine mi spiace ma mi sono rotto- FAR AGGIUSTARE UN SEDILE IN CENTRO porsche credo sia folle - Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8178 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 08:15: |
|
io ci vedo 2 discorsi distinti: il primo sul costo folle del tagliando e il secondo sulla riparazione di un sedile che ha avuto un problema quando ERA GIA' IN CP PER IL TAGLIANDO (quindi non l'ha portata li per quella sistemazione). Peraltro non leggo da nessuna parte che Marco abbia acquistato l'auto con già 150.000 km, magari li ha fatti lui... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2529 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 08:58: |
|
Non entro in merito del costo del tagliando, credo semplicemente che il CP doveva avvisare il cliente dicendo che il problema al sedile si poteva risolvere andando da un bravo tappezziere o sostituendo (se ancora P. lo fornisce) lo schienale. Che tra l'altro mi sembra sia un "difetto" conosciuto tra le Cay... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11396 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 09:15: |
|
Io personalmente non ho niente contro i CP, fanno il loro lavoro e ci sono anche lì officine dove sono più attenti o meno come dappertutto. Ma è come andare alla trattoria di zio Peppiniello sotto casa, o al miglior ristorante stellato di pesce e pensare di pagare cena e servizio simile.. I costi sono allineati ad un centro Porsche... Ho le fatture della mia Cayman dalla prima all'ultima in CP Roma fatte dal precedente proprietario (maniacale) ogni due anni, e il costo medio è fra 1200 e 1600 per tagliandi molto basic... Dico solo che se hai una Cayenne del 2005 vissuta è buona norma andare presso un onesto meccanico per fare quelle cose, non ci si può lamentare poi.... anche se il servizio è stato scadente o poco attento rientra nel discorso che certe vetture a mio avviso vengono trattate con più sufficienza Imho (Messaggio modificato da ric968 il 03 agosto 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3199 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 09:28: |
|
Che al CP Mi Nord lavoriono con tariffe altine e soddisfazione del cliente mediocre ormai si sa, o ci si affida a qualche autorizzato Porsche più equo oppure si trova una buona alternativa fuori dalla rete ufficiale che però sappia anche mettere mano a elettronica, cambio, spie...altrimenti è un continuo fare avanti e indietro senza mai fidelizzarsi a nessuno. CP Nord si serve di molti terzisti per motori, rettifiche, carrozzeria, tappezzeria, assetti...bastava che facessero fare il lavoro a regola d'arte senza improvvisare niente... Sul costo del tagliando, si poteva limare qualcosa, pur rimanendo nella rete ufficiale, tuttavia vanno viste le ore e il relativo costo/ora. Del resto la Cayenne, come tante auto di lusso del passato, serie 7, Mercedes S, Jaguar...valgono poco ma la manutenzione ufficiale è sempre da regine, quindi il problema è comune a molti marchi quindi inutile discuterne ulteriormente. Per il comportamento del capo officina, basta andare lì, fargli una bella ripassata e farsi sistemare il problema stavolta come Dio comanda. Non è la prima volta che trattano in un modo chi ha il GT3RS (e ne compra tante) in un modo e chi ha la Porsche vecchiotta in un altro. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1982 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 13:47: |
|
Non capisco il problema. Qualche anno fa ho chiesto di ravvivare la pelle del volante e di eliminare un graffietto dalla pelle nel cruscotto, in occasione di un tagliando presso il consueto centro Porsche (Vicenza). Molto semplicemente, convocarono in officina un ottimo specialista del settore, cui mandano i clienti e di cui si avvalgono quando serve. Questi ha fatto il lavoretto, impeccabile e tuttora invisibile, ho pagato la prestazione (non più di Colorglo) e ho anche risparmiato il tempo di portarcela. A mio modesto parere dipende dalla serietà del singolo punto di assistenza, più che dal blasone Porsche o meno. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1983 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 13:51: |
|
> Del resto la Cayenne, come tante auto di lusso del passato, serie 7, Mercedes S, Jaguar...valgono poco ma la manutenzione ufficiale è sempre da regine Corretto, ma valgono poco appunto anche per questo, oltre che per l'imposizione fiscale - ed in Italia la presunzione del reddito. Nessuno regala nulla. |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2334 Registrato: 07-2010

| Inviato il lunedì 03 agosto 2020 - 15:52: |
|
sia chiaro non è una polemica!! vorrei solo precisare una cosa. quando si va a cercare e a comprare una Porsche (come altro marchio premium), si chiedono sempre i libretti di uso e manutenzione timbrati e guai se non lo sono!! poi al primo tagliando fuori budget, tutti a scaricare i CP e a consigliare meccanici (bravi) sotto casa. allora bisogna decidersi eh!! se uno vuole la Porsche deve anche sapere che le spese di manutenzione sono alte. per il marchio ? si certo anche per quello, altrimenti non sarebbe un marchio premium! giustificato? anche No sicuramente ma, bisogna adeguarsi al sistema. quando cominceremo (noi per primi) a vender e/o comprare auto con i tagliandi in regola, anche non timbrati da Porsche, senza storcere il naso, allora forse cambierà anche questo sistema tipo "casta". fino ad allora però, i CP faranno sempre i loro interessi! ...come tutti! ripeto IMHO. ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|