Autore |
Messaggio |
   
Davide Deca (deca)
Nuovo utente (in prova) Username: deca
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 31 luglio 2020 - 11:09: |
|
Ciao ragazzi mi è capitato un problema fresco fresco, quasta mattina ho acceso la macchina come tutti i giorni, dopo circa 2 km mi si è accesa la spia con il controllo del liquido refrigerante, la temperatura è andata su a 120 per un secondo e poi si è stabilizzato tutto come prima, ho chiamato il mio meccanico e mi ha detto che può essere stato uno scompenso della batteria. Adesso Sono in giro come se niente fosse. È possibile che sia andata la batteria? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3197 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 31 luglio 2020 - 11:30: |
|
Se era ferma da qualche giorno o se ha qualche anno, basta un picco negativo di tensione. Anche il caldo non aiuta le batteria, verifica livello nella vaschetta, a caldo deve essere fra metà e MAX, a freddo circa a metà. Fai questa verifica per prima cosa...poi da lì valutiamo, per andare la temperatura a 120°C devi avere manicotto rotto o pompa andata o radiatore otturato, ma se tutto è tornato alla normalità...è un problema elettronico. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3208 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 31 luglio 2020 - 12:17: |
|
Sì, può essere pure una "reazione" del regolatore ad uno scompenso della batteria |
   
Davide Deca (deca)
Nuovo utente (in prova) Username: deca
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 31 luglio 2020 - 13:38: |
|
Ho controllato i livelli ed è tutto ok anche perché ho fatto il tagliando 7 mila km fa, non perde da nessun manicotto ed è tutto perfetto, problemi di accensione od altro non ho ho avuti boh, comunque ho appena acquistato la batteria, per non rischiare la faccio sostituire e poi vediamo.. grazie a tutti |
   
Andrea De Donatis (dedoand)
Nuovo utente (in prova) Username: dedoand
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2016
| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 10:43: |
|
Buongiorno, stesso problema riscontrato da me con conseguente rottura di un manicotto. Il problema è che il manicotto in questione è quello che passa sotto i collettori d'aspirazione, quindi bisogna smontare mezzo motore. Ora in via precauzionale stiamo sostituendo antri manicotti che sono sempre in quella zona che sembrano belli cotti anche loro. Pitroppo il problema è che quei manicotti passano vicino alla zona zona più calda del motore, quindi si usuramo facilmente. Martedì dovrei ritirare la macchina. |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 15:57: |
|
Andrea quale modello è la tua Cayenne? |
   
Andrea De Donatis (dedoand)
Nuovo utente (in prova) Username: dedoand
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2016
| Inviato il sabato 01 agosto 2020 - 18:00: |
|
3.0 diesel anno 2011 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3761 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 02 agosto 2020 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:la temperatura è andata su a 120 per un secondo e poi si è stabilizzato
Quando sente il livello basso, l'indicatore della temperatura va al massimo per precauzione e si attaccano le ventole. Controlla il livello come dice peter e se vedi che è tutto a posto potrebbe essere il sensore di livello. Ma prima cosa è verificare che non ci siano perdite o troppa pressione nell'impianto keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|