Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Olio Motul < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Deca (deca)
Nuovo utente (in prova)
Username: deca

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2019
Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi si in ballo per cambiare l olio al Cay D, mi hanno consigliato il Motul specific 0-30w, mi potete dare un consiglio, viaggiando sul web ho visto che ha le specifiche giuste per il cayenne. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1652
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per un cay Diesel andrei di olio standard della casa magari acquistato a parte se i tagliandi lo fai in officina generica. Ma fare esperimenti su un motore a basse prestazioni non porta a nulla..
TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Deca (deca)
Nuovo utente (in prova)
Username: deca

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2019
Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio fare esperimenti, voglio mettere un olio buono e mi è stato consiglito..ero curioso di sapere se qualcuno l aveva provato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1653
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono tutti buoni olii ripeto non ti accorgeresti di nulla e in caso di problemi invece in Porsche potrebbero romperti le palle.. se proprio vuoi fare qualcosa di tangibile aumenta la frequenza tagliandi e cambio olio ma in realtà le differenze le fai con lo stile di guida nella durata del tuo mezzo
TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14771
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se rispetta le specifiche, vai tranquillo.
Motul è produttore d'eccellenza.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabrizio_asc

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2016
Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho provato il Motul Xclean, dopo aver usato Mobil 1 come consigliato dalla casa. Non ho riscontrato particolari pregi o differenze ma lo riprenderei sicuramente, è un olio di qualità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2781
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedo : ma quali differenze ci si dovrebbe aspettare nel "provare" un olio, diverso da quello consigliato dalla casa, e oltretutto per 10/20k km ?

Quando si dice ho provato quel tal olio e mi sono trovato bene .... cosa vuol dire ?

Che consumi la metà ?
Che l'auto faccia 20 km/h in più ?

E per trovarsi male cosa deve succedere ?
Che il motore esploda ?

Sono curioso di sapere le aspettative che uno ha
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1654
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 26 luglio 2020 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragionerei molto più sul capire la gradazione adatta al clima e utilizzo..

Castrol,motul, shell helix tutti olii buoni ma a fare la differenza è davvero tutt’altro su auto con performance irrilevanti.. certo che cambiare L Olio ogni 15/20k invece che ogni 30k può fare qualcosa..
TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1962
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 27 luglio 2020 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Alessandro, a maggior ragione su auto dove non esiste più il manometro dell'olio o la spia con lampadina ad incandescenza (che si accendeva "leggermente"), l'unico modo per capire come vada un olio è... chiederlo al motore! :-) Il quale chiaramente non può risponderci se non dopo 100.000 km aprendo le bronzine e togliendo i pistoni.

Sulle auto d'epoca il discorso è totalmente diverso e a volte le differenze tra gli oli sono davvero eclatanti.

Ergo, discutere di "esperimenti" sulle auto moderne sono spesso "mental saws" o meglio "brain jerking"... Il suggerimento di Andrea è davvero l'unico efficace!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3190
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 27 luglio 2020 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti il suo, metti il Castrol Edge LL, metti il Motul, purchè sia 5W-30 e purchè sia il suo olio definitivo.

Meglio evitare mischioni da un tagliando all'altro...

Inoltre 0W-30 se proprio stai al Nord, altrimenti anche il 5W va bene.

Io sul 3.0tdi vado di Castrol Edge LL (tanto criticato...come tutti quelli consigliati dalle case) e mai nessun problema.

Un cambio di marca di olio deve essere giustificato da un problema derivante nelle prestazioni (tipo rumorosità a freddo, consumo di olio...), mai per motivi di costo, in quanto nessun regala niente.

Il Castrol lo trovi a 17-20 Euro da un buon ricambista, quasi in 30 in VW-AUDI, quello Porsche idem, il Motul credo che non costerà meno di 15...

Quoto intervento di Alessandro, su un mulo di motore così non mi inventerei niente.

Piuttosto investi in additivo Tunap 984 ogni 5/10mila km....e cambio olio al massimo ogni 20mila km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Deca (deca)
Nuovo utente (in prova)
Username: deca

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2019
Inviato il lunedì 27 luglio 2020 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto cambiando olio dopo un tagliando fatto da concessionario per l anno di garanzia supplementare, sono passati 6000 km e quando l accendo sento i primi 4 secondi come se non arrivasse alle punterie, secondo me ha usato un olio di cacca però sulla fattura a segnato olio porsche, io per non avere problemi ho chiesto ad un amico ricambista e dopo la sua proposta ho chiesto ad un meccanico che lavora in Porsche dicendomi che andava benissimo anche lo 0-30w...non so più cosa fare se ad oggi mi dite di mettere un 5-30.
Prima avevo un q5 ed usavo castrol e mi sono sempre trovato bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova)
Username: amaand

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 27 luglio 2020 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se può essere utile allego un file con le caratteristiche di oli adatti e ammessi da PORSCHE per Cayenne Diesel 3.0. Io ho provato dopo il MOBIL ( quello consigliato e montato da PORSCHE) anche il MOTUL . Differenze minime , forse scalda di meno ( il MOTUL) ma consumi più gasolio. Tutto molto impercettibile. Dicono sia molto buono il LIQUI MOLY olio usato in germania da molti automobilisti ma non l’ho ancora provato. Adotto comunque , come miglioramento per la manutenzione del motore , la sostituzione di olio e filtro olio ogni 15.000 km . Saluti.
application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheetOLI MOTORE per CAYENNE DIESEL 3.0
SCHEDE OLI CAYENNE DIESEL.xlsx (12.8 k)

Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3191
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 luglio 2020 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel rumore che senti nei primi 4 secondi è abbastanza comune, non sono le punterie (hanno bisogno di giorni e non ore per scaricarsi), molto più probabilmente sono le catene di distribuzione che hanno un pò di gioco perchè magari i tendicatena sono un pò molli a motore spento, ma niente di preoccupante.

6mila km sono pochi per un olio, a meno che l'uso sia solo stato su breve raggio / città, in quel caso potresti avere un mix olio/gasolio.

Magari in concessionaria non l'hanno proprio cambiato, ma non voglio pensare male.

Nel dubbio, metti Castrol, Mobil, Motul...non cambia niente, Porsche usa il MObil ESP 5W-30, perchè andare sullo 0W-30? Il 5W-30 è già un olio modernissimo, lo 0W-30 ha senso solo con avviamenti a temperature prossime a -20/-30 gradi.

Consiglio personale: rimetti il Mobil, tanto anche scolando con calma l'olio esistente, in giro ti rimane quasi un kg di olio vecchio, mettere del Motul crea solo un mix di due liquidi diversi come composizione chimica e additivi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Kart (kart_piu)
Nuovo utente (in prova)
Username: kart_piu

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2020
Inviato il martedì 28 luglio 2020 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho provato tanti olii sempre sintetici e certificati, ma il Mobil per me è il migliore. Lascia il motore pulito (vedi tappo olio o quello che si riesce ad intravedere), certe volte mi ha ridotto il consumo d'olio del motore. L''ultima volta che l'ho utilizzato ho messo un 0w30 e il ticchettio all'avvio a freddo in inverno su un mercedes è sparito. Ripeto, grande olio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione