Autore |
Messaggio |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 19 luglio 2020 - 16:51: |
|
Salve, grazie anticipate a chi mi risponde. La mia cayenne 4500s ha dei problemi all'avantreno. Premetto che ho cambiato le Sospensioni con bilstein e tutto quello che riguarda boccole e similari. La macchina quando supera un dosso o passa sullo sconnesso fa avvertire un rumore di rotolamento "frenato" susseguito da un toc toc toc. Toc per poi andare normale. Cosa potrebbe essere. Grazie mille a chi mi aiuterà |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3746 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 07:44: |
|
Giunto omocinetico? keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 08:25: |
|
Ma dovrebbe essere un rumore diretto.. Ovvero sterzo e fa rumore.. In realtà il rumore si avverte dopo.. Prendo un dosso e dopo qualche secondo avverto il rotolamento ed il toc toc in rettilineo. Altro problema a 130 costanti avverto delle vibrazioni alle ruote come se fossero con bulloni svitati poi colpo di freno secco e passa tutto.. Ho fatto sollevare auto su ponte e non si vede nulla. Ho cambiato anche i bracci completi Sospensioni.. Non si capisce.. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1946 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 08:33: |
|
Ripartitore, differenziale o qual$ia$i altro componente della tra$mi$$ione che hanno montato evidentemente al ri$parmio. Le $$$ sono volute ovviamente  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3747 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio:Le $$$ sono volute ovviamente
  Il ripartitore dovrebbe far oscillare l'auto longitudinalmente e il differenziale di solito fa rumore di cuscinetto in tiro rilascio. Se batte e vibra o giunto o qualche silent block. Però tutto può essere, anche un gioco strano dentro alla trasmissione, come dice Cristiano; e lo scopri solo smontando. Secondo me, se non ti dà grossi problemi, aspetta che peggiori e poi lo individui. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 18:46: |
|
Anche io penso ad un giunto. I silent Block anteriori li ho cambiati. In città mi ero abituato al problema ma viaggiare con quelle vibrazioni è troppo fastidioso. Ero costretto a frenare bruscamente di tanto in tanto.. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3748 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 luglio 2020 - 20:28: |
|
Cioè se freni smette? Controlla dischi e mozzi allora keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5390 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2020 - 18:40: |
|
Che gomme sono montate? Le vibrazioni a 130 possono essere generate da gomme non perfette che innescano oscillazioni amplificate da giochi presenti o da silent-block di durezza non adeguata. Il colpo di freno blocca l'oscillazione e sembra che tutto si sistemi. Il rumore potrebbe dipendere dal ripartitore di coppia. Difficile comunque ipotizzare senza sentire direttamente i rumori. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 24 luglio 2020 - 08:53: |
|
Anche io pensavo ad una doppia causa. Gomme dure o comunque vecchie e cerchi non perfetti. I silent Block li ho cambiati tutti. Anche per me è il ripartitore di coppia. Avevo già fatto il lavoro all'albero di trasmissione anche se circa 80000 km fa. Speriamo che non sua di nuovo quello |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 31 luglio 2020 - 00:14: |
|
Allora... Alla Porsche mi hanno detto che ci sarebbero voluti giorni o anche settimane per individuare il problema.. Ho declinato |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 04 agosto 2020 - 23:58: |
|
Aggiornamento... Oggi mi compare anomalia trazione integrale. Può essere una indicazione risolutiva?? Help Please |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 15:48: |
|
aiutoooo… ho cambiato l'albero di trasmissione, i dischi e le pastiglie i due triangoli sospensione completi . rumore inalterato cosi come le vibrazioni … saranno i due semiassi? rimangono solo quelli … oppure il cambio automatico?? grazie per i contributi |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 13:53: |
|
Salve... Cambiati i due semiassi.. Rumore inalterata... Riepilogo sostituzioni : Bracci completi sospensione Pasticche e dischi freno Albero trasmissione completo 2 seniassi Sospensioni eibach nuove Cerchi e gomme ok. Permangono vibraziobi all'anteriore sui 120 km orari È rumore rotolamento dopo dossi o sconnesso.. Se qualcuno ha avuto esperienze pregresse e consigli ne sarei molto grato.. Praticamente mi rimangono cambio e differenziale.. Attendo con fiducia |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5397 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 13:03: |
|
Ma le gomme? molta roba che hai cambiato non aveva nessuna attinenza con le anomalie descritte. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 13:47: |
|
Ho scritto che le gomme e cerchi sono ok.. Ho fatto fare convergenza, inversione ed equilibratura. Su strada liscia fino a 150/160 nessuna vibrazione. Quando rilascio anche senza frenare sento toc toc toc con vibrazioni. Lo stesso se prendo dossi o sconnesso.... Toc toc con rumore rotolamento e sparisce. Restano cambio e differenziale. Il resto tutto cambiato.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5399 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 17:36: |
|
Il cambio è nella parte dell'abitacolo per cui dovresti sentire del rumore forte. Potrebbe essere il ripartitore di coppia che non è più in condizioni perfette. Di che marca sono le gomme? Ho avuto lo stesso problema di vibrazioni con delle Vredestein, risolto col ritorno alle Michelin..... (senza cambiare nulla) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 20:28: |
|
Guarda ho fatto un giro oggi con il gommista. Mi ha escluso le gomme ed avrebbe interesse a cambiarle. Le vibrazioni si sentono solo in rilascio e poi anche a 30/40 all'ora sento delle belle botte nell'anteriore principalmente dopo dossi e sconnesso ma ultimamente anche (a vokte) nelle ripartenza. Stavo pensando ad una sostituzione olio cambio che non è mai starà fatta in 200000km. Cosa ne pensi? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5402 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 25 settembre 2020 - 11:30: |
|
L'olio cambio e il lavaggio è bene farlo vista la percorrenza, sicuramente qualche problema ci può essere nel differenziale o nel ripartitore per i rumori che senti. Anche il mio gommista aveva escluso problemi alle gomme.... Di che marca sono quelle che monti? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 25 settembre 2020 - 17:12: |
|
Aggiornamento, mercoledì farò fare la sostituzione olio cambio ed a questo punto cambio anche le gomme che ho visto che sono del 2015. Poi.. Incrocio le dita perché mi sta costando una fortuna questo guasto |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2048 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 25 settembre 2020 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:mi sta costando una fortuna questo guasto
A me pare che ti sta costando una fortuna perché hai sostituito pezzi a caso, poi non so eh...magari è il $olito ripartitore, il quale sicuramente non è a buon mercato manco quello, anzi. Probabilmente l'hai portata da un meccanico non esperto di questo tipo di auto. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11438 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 25 settembre 2020 - 17:31: |
|
..in effetti....non sottovalutare quel che dice Tiziano........ a me due anni fa un paio di meccanici professionisti stavano rischiando di farmi cambiare pezzi di mezza macchina, per un rumore che sentivo dietro in marcia a bassa andatura.....in CP credo mi avrebbero smontato e cambiato tutto il retrotreno alla ricerca del problema e relativo dissanguamento $$$$$$$ .................morale della favola, era un piccolo piombo da bilanciamento che un gommista idiota mi aveva lasciato cadere dentro, al cambio del pneumatico!.......scoperto grazie ad un amico avveduto.... .. |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2020 - 15:51: |
|
Buonasera, auto ritirata con tagliando completo al cambio automatico. Lavoro che era da eseguire ma non risolutivo. Le gomme sono ottime e non serve sostituirle... |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2020 - 15:52: |
|
Il rumore permane.... |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2020 - 22:25: |
|
Sono riuscito a parlare con il capo officina ex Mercedes. La sua diagnosi sono i supporti del differenziale da cambiare. Il codice è questo 95534927120 Costano circa 400 euro l'uno. Mi pare siano 3.. Secondo voi conviene smontare il differenziale e poi ordinare i pezzi? Impiegherei più tempo ma non farei acquisti in più. Oppure li prendo tutti e tre ed in 2 giorni la macchina me la ridanno? Grazie per i consigli.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5405 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2020 - 11:38: |
|
Se l'auto non serve subito, prima si smonta e poi si ordina, verificando tutti i componenti, spesso costa più la manodopera di smontaggi/rimontaggi inutili che i ricambi veri e propri. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 11:28: |
|
Buongiorno, ho ordinato i 3 cuscinetti supporto del differenziale. Ho inserito nel precedente messaggio un codice errato. Questi 3 sicuramente è meglio cambiarli, quando poi il differenziale è giù vedremo se serve altro... Comunque almeno ho focalizzato la zona problema |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 16:32: |
|
Salve, nessuna nuova news. Dopo aver montato i 3 cuscinetti nuovi l'auto ha lo stesso identico problema :superato un dosso si sente un rumore di rotolamento/trascinamento susseguito da un toc toc anteriore per poi andare a meraviglia.. |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2019
| Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 16:34: |
|
Stavo pensando al livello olio differenziale... |
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 11:17: |
|
Buongiorno... Squilli di trombe... Stamattina ho cambiato le gomme.. Rumore sparito al 100% Praticamente avevo due gomme invernali e due estive.. Il gommista aveva escluso che il problema dipendesse dalle gomme.. Spero che possa servire ad altri... |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 398 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 12:09: |
|
problema esposto il 19/07; il 22/07 c'era già la soluzione... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5429 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 17:10: |
|
Devo dire: te l'avevo detto che erano le gomme? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova) Username: blackstar1265
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 18:35: |
|
Si avevi ragione. La disamina del problema e stata lunga e costosa. Purtroppo nessuno a parte la citazione nella chat ma ce ne sono anche altre fuorvianti, mi aveva indicato come problema le gomme. Parliamo di assistenza Mercedes pluriennale, centro Porsche, due meccanici di fiducia e per finire il gommista che è ancora incredulo. Incredulo e in questo caso non capace di mettermi almeno il dubbio. Il rumore era sordo, forte, come se qualcosa toccasse la carrozzeria. Le gomme erano ottime e la convergenza ok. Penso sia bastato il diverso disegno che, non subito, ma con l'usura abbia generato questo problema. Resta comunque in dubbio la piena. Efficienza del differenziale che cmq doveva compensare tale disomogeneità di rotolamento. A questo punto vorrei come ultimo intervento cambiare l'olio ai differenziali. Sapreste dirmi il tipo di olio e la quantità? Grazie mille |