| Autore |
Messaggio |
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2018
| | Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 17:33: |
|
buonasera a tutti,avrei bisogno di un consiglio,sono intenzionato ad acquistare un cayenne diesel usato del 2011.mi potete indicare pregi e difetti ed eventuali optional necessari? grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3104 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 18:17: |
|
Ottimo motore, verifica che abbia tutti i tagliandi. Se intorno ai 100-120mila km, potrebbe essere necessario sostituire valvola EGR, ma tutto sommato niente di grave. Principalmente verifica che abbia tagliandi ufficiali Porsche e fatti nei tempi giusti. Motore eterno. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2019
| | Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 14:32: |
|
Attualmente una delle auto con il miglior rapporto qualità/prezzo, se trovi quella "giusta".... Optional assolutamente da avere: PASM con sospensioni autolivellanti..... per il resto dipende da cosa ritenga tu più o meno indispensabile Motore ottimo, basta averne la cura minima prevista. Buon acquisto! |
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2018
| | Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 18:14: |
|
grazie ragazzi io ho gia un 4500 s del 2005 prima serie e sto valutando appunto di sostituirlo con un modello diesel del 2012/2013, soltanto che le offerte sono ridicole ed in piu quest anno in conce ho sostituito i tubi di raffreddamento e la vaschetta del liquido refrigerante spendendo circa 2300 euro...regalarla mi dispiace anche perche adesso veramente in ordine ,pero allo stesso tempo tenere 2 cayenne mi sembra un esagerazione...un bel dilemma...mah |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3111 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 09:51: |
|
Purtroppo il mercato è senza cuore. Ogni lavoro che fai per la tua 4500S lo fai per te e per sapere di avere la macchina in ordine, difficilmente i soldo spesi si tramutano in valore aggiunto, c'è troppa ignoranza nel mercato dell'usato per auto non super quotate. Se hai esigenza di fare molti chilometri (almeno 20-25mila/anno) in prevalenza autostrada ed extraurbano, la diesel è un ottima soluzione, viceversa se stai sotto i 15mila km, la tua 4500S potrebbe alla fine dei conti andare benissimo e così la porteresti a fine vita. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3721 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 13:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni lavoro che fai per la tua 4500S lo fai per te e per sapere di avere la macchina in ordine
Esatto, anche la mia ex 4.5 S di manutenzione mi è costata più del prezzo di vendita, ma mi ha ripagato con 7 anni di onorato servizio. Personalmente, ho preferito sostituirla ancora con una a benzina. Pensaci prima di cambiarla con una Diesel. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2018
| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 16:27: |
|
ragazzi , datemi un consiglio, ho trovato un cayenne diesel con 93000 km unipropietario ,imbottita di optional del 2013, a 31000 circa...e inserzionata su auto scout in vendita alla soveco di modena porsche approved...che ne dite..forse il prezzo un po altino |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3722 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 16:49: |
|
Ma non era del 2011? Beh, 31k tenendo conto che tra un paio di anni non potrai usarla nei centri abitati a me sembra un po' cara ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2018
| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 16:51: |
|
euro 5 ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3123 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 16:58: |
|
un Cayenne diesel ha senso solo se il nostro Duilio fa tanta autostrada, altrimenti le limitazioni del traffico e in genere la tipologia di motore possono solo diventare un problema. Viceversa per vasche infinite o weekend fuoriporta, diventa un ottima alleata nel quotidiano. Trattandola un pò la porti via anche a 29mila Euro, non credo che abbiano la fila. Il prezzo è da concessionaria Porsche che deve garantirla e guadagnarci. Cerca di farti fare tagliando, lucidatura...insomma sfiniscili! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
duilio brancolini (branco)
Nuovo utente (in prova) Username: branco
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2018
| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 18:06: |
|
mi avete fatto venire dei dubbi sull euro 5 diesel..considerando il prezzo non vorrei trovarmi una brace in mano...per quanto riguarda l uso sono spesso a firenze e in giornata vado e vengo , cosa che sto facendo con il mio 4500 s prima serie e tra l altro mi diverto un mondo facendo la panoramica dove non c e traffico (vecchia autostrada) |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2016
| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 19:18: |
|
Io eviterei il diesel, sicuramente nei prossimi mesi continueranno a fargli la guerra con i soliti blocchi del traffico... Per me ho scelto da tempo, solo benzina o GPL. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3124 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 19:21: |
|
A Milano, forse la città più restrittiva in termini di circolazione, le Euro 5 saranno limitate da Ottobre 2022 e poi a ruota nelle altre città importanti. In base all'uso che ne farai, fai le tue considerazioni. Se non si deve andare in centro città, se si usa per lo più in autostrada o nel weekend, un Euro 5 ha ancora un futuro. Se ovviamente si vuole girare per il centro città ad ogni ora... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2016
| | Inviato il giovedì 18 giugno 2020 - 11:15: |
|
Ovviamente c'è da considerare anche la svalutazione più veloce di tutte le auto diesel Euro 5. Proprio perchè avranno delle restrizioni in molte città, saranno meno appetibili e quindi il loro valore diminuirà drasticamente. Io che mi trovo a Roma non prendo e non prenderò in considerazione l'acquisto di un'auto diesel, per non avere vincoli di utilizzo. |
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2017

| | Inviato il giovedì 18 giugno 2020 - 11:58: |
|
Non voglio entrare ovviamente nei dettagli del tuo budget, ma se devi entrare in città prendi in considerazione anche le 958.2 che sono euro 6 e che per esemplari magari con qualche km in più di quella che nnai visto, si possono strappare ben sotto i 40k anche presso i CP con PA. In ogni caso prendi la diesel se sei intenzionato idealmente a tenerla fino alla fine, così non avrai problemi di rivalutazione Tessera n° 2503
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3126 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 18 giugno 2020 - 11:59: |
|
Ma un diesel usato si compra per finirlo (300-350mila km) o perchè si hanno esigenze di grandi chilometraggi, la svalutazione è sotto intesa. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2017

| | Inviato il giovedì 18 giugno 2020 - 12:05: |
|
Esatto, come dice PL3 é questa la scelta dietro l'acquisto di una diesel, che è anche poi quella che ho fatto io a gennaio; adesso è possibile contrattare bene anche con i CP che in alcuni casi (non tutti nella mia esperienza) sono piu flessibilin su questa motorizzazione Tessera n° 2503
|
   
Fabio (fasax)
Nuovo utente (in prova) Username: fasax
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2017
| | Inviato il giovedì 18 giugno 2020 - 14:43: |
|
Buongiorno a tutti, come accennato in altra discussione, ho in vendita il mio Cayenne d, che avevo inserzionato per alcuni giorni all'interno del mercatino del sito. Duilio se sei interessato (sono a Roma), fammi sapere, che ti fornisco le info (eventualmente anche un contatto diretto). |