Autore |
Messaggio |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 131 Registrato: 02-2019

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:02: |
|
Buongiorno a tutti. stamattina ad andatura tranquilla dopo circa 10-12km dall'accensione dopo sosta notturna in box, mi compare all'improvviso la spia avaria motore gialla, non lampeggiante. Non ho notato rumori atipici, o cambiamenti di comportamento del motore anche se sono stato molto cauto nel camminarci per altri 8-9km. Spenta la vettura, riavvio il quadro strumenti, non accendendo il mezzo, e la spia è scomparsa così come il messaggio di anomalia motore. Candele e bobine (tutte) e filtro benzina sostituiti 10-12k km fa in occasione tagliando grande manutenzione. Da circa ultimo pieno e mezzo effettuato con Q100 della Q8 (100 ottani per intenderci) e ogni volta che faccio il pieno anche presso "pompe bianche" (è da un po' che non mi servo più dalle bianche) notavo alla riaccensione un problema la minimo che andava su e giù per poi riassestarsi da solo dopo 10-30' o dopo la ripartenza. Gli esperti qui hanno suggerito un problema di vapori del serbatoio benzina. ho letto sul forum e le cause possibili sono davvero disparate. Voi esperti che dite? Consigliate visita in CP e diagnosi? posso camminarci tranquillamente? grazie anticipatamente Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 132 Registrato: 02-2019

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:08: |
|
E se provo dopo averla portata in temperatura a fare qualche tirata? E’ pericoloso? Ho notato che con la 100 ottani il motore sembra girare meglio ed essere più reattivo infatti credo di aver dato una “pulita” nei giorni scorsi ad andature allegre tra i 4-5000 giri. Può essere stato questo? Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3676 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 13:32: |
|
Ma quindi adesso la spia è spenta, giusto? Se è spenta vuol dire che non rileva anomalie, ergo è tutto a posto. Inoltre, se si è spenta da sola vuol dire che l'eventuale anomalia era di poco conto e che si è verificata una volta sola. Dico eventuale perché è probabile una errata lettura di qualche parametro, tipo temperatura, CO nei gas di scarico, detonazione o altro a causa magari di un calo di tensione della batteria o altro. In ogni caso direi che adesso è a posto. Se vuoi toglierti il dubbio, prova a fare una diagnosi per vedere se ha memorizzato qualcosa. La RON 100 fa andare meglio le Porsche perché sono dotate di rilevatore di detonazione, cioè se la centralina "sente" che il numero di ottano è 95 o più regola la fasatura in modo da aumentare la compressione e la potenza. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 133 Registrato: 02-2019

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 13:52: |
|
Grazie Migliagigi come sempre! Purtroppo ho rimesso in moto e si è riaccesa subito ed e’ rimasta tale durante tutto il tragitto di 22 km.. Ho avuto sinceramente paura a tirare.. ho letto di EGR, guarnizione di aspirazione nei collettori, o addirittura il collettore fessurato, così come tubi di aspirazione/depressione.. A tal proposito adesso collego forse il sibilo di cui ho più volte parlato in altri 3d, non è che adesso si è materializzato con questo avviso? Miscela aria/benzina non corretta a causa del tubo fessurato e la combustione di qualche cilindro viene letta come anomalia motore? Può essere che il sensore di recupero vapori guasto possa esserne anche lui la causa? Perdonate l’insistenza e L ignoranza .. Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3679 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 14:27: |
|
Ah beh, se si è riaccesa e ci metti anche il sibilo allora cambia. Può essere in effetti che aspiri aria da qualche parte, l'unica cosa a questo punto è una diagnosi così vedi l'errore. Hai provato a capire se il sibilo arriva dall'aspirazione? Se così fosse, accelerando a cofano aperto (occhio alla cinghia) dovresti sentire il sibilo più forte e magari capisci da dove arriva. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 134 Registrato: 02-2019

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 18:43: |
|
Il sibilo lo si avverte in modo discontinuo e del tutto imprevedibile, sia in accelerazione che in rilascio.. L ho descritto in altri 3d se ti ricordi.. PS: può essere che sia qualcosa di correlato alla eliminazione dei cat secondari? Però ormai li ho tolti già da fine ottobre e mai un avviso di alcun problema.. Comunque domani proverò a portarla in CP, spero nulla di oneroso o comunque spero qualcosa che possa passare per la PA.. peccato perché proprio in questi gg per andare e tornare da lavoro, con i Michelin nuovi e la 100 ottani mi stavo divertendo, soprattutto in sport nei tratti collinari e coi finestrini aperti Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 135 Registrato: 02-2019

| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 11:23: |
|
Aggiornamenti: Diagnosi in CP di non funzionamento della valvola recupero vapori benzina, come peraltro già diagnosticato da PL3 ad un mio quesito di irregolarità di giri motore dopo aver fatto il pieno.. ad un primo test risultava anomalia sonde lambda ma credo che sia l’anomalia data a valle del sistema provocata appunto dal non funzionamento del tubo e valvola recupero vapori benza, che poi si tratta di un unico pezzo, ordinato, lo attendo. In effetti era da un po’ che mi dava questo disturbo dopo ogni pieno o rifornimento (non ho fatto caso se non arrivando al pieno era lo stesso), evidentemente ha ceduto del tutto.. Speriamo che la segnalazione delle sonde lambda sia soltanto l’epifenomeno a valle di un unico difetto Una domanda triviale per voi addetti ai lavori: ma questo componente non c’entra nulla con la valvola e tubo recupero vapori dell’olio motore, o si tratta del medesimo componente che può chiamarsi anche così ?? Grazie Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 137 Registrato: 02-2019

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 20:44: |
|
Sostituito tubo e sensore vapori serbatoio benzina. Tutte le altre prove negative, nessun altro messaggio alle diagnosi con piwis in CP. Il messaggio delle sonde lambda con piwis era secondarie a questo componente ormai arrivato. Oggi rifatto il pieno e nessun borbottio di sorta. Giusta diagnosi di PL3! Grazie Credo siano migliorate pure di poco le prestazioni, può essere o e effetto placebo? Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 138 Registrato: 02-2019

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 08:35: |
|
Purtroppo ho parlato troppo presto.. Nonostante siano passati 4-5 gg dalla sostituzione del tubo recupero vapori benza senza alcun problema di sorta, oggi si è accesa nuovamente la spia gialla anomalia motore.. Vedremo se non si tratta di sonde lambda.. e speriamo sia coperto da PA che ad oggi non mi ha mai tradito.. Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2967 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 12:32: |
|
Se fossero le sonde lambda, dovresti notare un consumo di poco maggiore, prestazioni ridotte e tubo di scarico magari più annerito da una o l'altra parte. Cmq non resta che verificare... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|