Autore |
Messaggio |
   
Andrea Bertolini (abert)
Nuovo utente (in prova) Username: abert
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2019
| Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 19:57: |
|
Salve a tutti, vista la proroga per il pagamento del bollo auto, il superbollo va pagato entro la scadenza originale oppure entro la nuova? Grazie, buona serata |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 231 Registrato: 09-2017

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 10:34: |
|
Per il superbollo non ho sentito di alcuna proroga. Per cui, io lo pagherò come al solito. |
   
giuseppe T. (doctul)
Nuovo utente (in prova) Username: doctul
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 13:56: |
|
ciao, riprendo questa discussione perchè ho bisogno di un vosro consiglio: ho acquistato una cayenne s diesel 283 kw ad agosto 2020 immatricolata agosto 2016 quindi con scadenza del bollo ad aprile, in sicilia il pagamento del bollo è stato prorogato fino a dicembre per l' emergenza covid e per quanto riguarda il bollo mi hanno detto di pagare a partire dalla data di acquisto e quindi 747,17 euro a fronte 966,21, per quanto riguarda il superbollo mi dicono di pagare l' importo per intero ((1960 euro e circa 74 euro di sanzioni) anche se la macchina era in carico alla conce fino ad agosto 2020. la mia domanda è: devo pagare il superbollo per l' intero anno? se devo pagare a partire da agosto devo pagare fino a dicembre 2020 o fino alla scadenza del bollo cioè aprile 2021? e poi quando pagare subito o ho tempo a fine dicembre come scadenza del bollo prorogata per l' emergenza covid 19? sto diventando . ho chiamato il numero di assistenza dell' agenzia delle entrate e l' addetto non ne sapeva niente, mi diceva che pagando soltanto le 747 euro di bollo pagavo pure il suerbollo. mah. grazie comunque per i vostri contributi |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 285 Registrato: 06-2017
| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 17:22: |
|
Il superbollo lo devi pagare per l'importo intero e copre tutto l'anno solare , chiaramente quello successivo andrà pagato alla scadenza del prossimo bollo , cioè ad Aprile e coprirà tutto l'anno solare 2021. Per quanto riguarda la proroga teoricamente il pagamento del superbollo segue sempre eventuali esenzioni o proroghe del bollo, ma vista l'ottusità dell'ADE io lo pagherei alla scadenza naturale del bollo per evitare beghe future. |
   
giuseppe T. (doctul)
Nuovo utente (in prova) Username: doctul
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 17:44: |
|
Grazie. Ma visto che la macchina L ho presa ad agosto e fino ad allora era in esenzione perché a carico della vince non dovrei pagare a partire da agosto? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2233 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 17:48: |
|
Il super bollo non ha avuto proroghe. Lo paghi per l’anno che decorre dal momento del tuo acquisto dell’usato o della tua immatricolazione. Quindi, se tu hai ritirato l’auto ad agosto, da quel momento devi pagare tu il super bollo, fino ad agosto 2021. Da agosto 2021, essendo decorso il primo quinquennio del super bollo, pagherai quest’ultimo con la decurtazione prevista dalla legge JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4445 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 19:14: |
|
Paolo...quindi io ho ritirato la mia 997 ad ottobre..lo devo pagare fino ad ottobre 2021?...o ho capito male...anche perché in conce mi hanno detto che scade a dicembre...boh... vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2235 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 19:17: |
|
Nel caso di Giuseppe, mese di ritiro e immatricolazione coincidono: agosto. Nel tuo caso, se è vero che il super bollo scade a dicembre, lo pagherai da gennaio 2021. Quando è stata immatricolata la vettura? In quale mese intendo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4446 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 20:16: |
|
Marzo... vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2236 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 20:37: |
|
Allora vuol dire che c’è discrepanza tra anno di costruzione e anno di immatricolazione. La legge dice che, in assenza immediata di targatur, vale l’anno di costruzione e il super bollo decorre dal gennaio seguente l’anno suddetto JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4447 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 22:09: |
|
Forse era in sospensione quando era in vendita? vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
giuseppe T. (doctul)
Nuovo utente (in prova) Username: doctul
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 22:19: |
|
la mia immatricolata giugno 2016, in sospensione da dicembre 2018 presso la conce e acquistata da me ad agosto 2020 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2237 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 22:44: |
|
Il super bollo non può essere in sospensione, perché per non pagarlo l’auto dovrebbe essere radiata, senza avere un proprietario, e immatricolata nuovamente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2133 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 08:25: |
|
citazione da altro messaggio:Il super bollo non può essere in sospensione, perché per non pagarlo l’auto dovrebbe essere radiata, senza avere un proprietario, e immatricolata nuovamente
Non è esatto: le auto in carico al concessionario che vengono poste in sospensione non devono pagare il superbollo (circolare 49/E dell'8 novembre 2011, AdE) dal momento che il superbollo segue il tributo principale; non è quindi dovuto nei casi in cui la legge prevede l'esenzione totale dal bollo (es. presa in carico con minivoltura, procura o cessazione del tributo principale dopo i vent'anni, ecc). vedere il secondo capoverso: https://st.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-01-23/imprese-superbollo-152 256.shtml "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2238 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 08:32: |
|
citazione da altro messaggio:nei casi in cui la legge prevede l'esenzione totale dal bollo
Appunto rarissimi. Il più frequente è il mandato a vendere di chi vuole sbarazzarsi del mezzo e il conce lo lascia ad ammuffire negli scantinati senza manco darsi pena di trovar qualcuno che se lo pippi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2134 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 08:42: |
|
E' prassi normale lasciare le auto in permuta o conto vendita. In tale caso il superbollo viene posto in sospensione esattamente come il tributo principale. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 286 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 09:32: |
|
Per precisione il superbollo segue l'anno solare cioè dal 01/01 al 31/12 e non può essere frazionato e si paga per intero, è la data del pagamento che varia perché questa segue il bollo, quindi quando si pagherà quest'ultimo si pagherà anche il superbollo inerente all'anno solare in questione. Se esiste qualsiasi esenzione del bollo il superbollo lo segue, esempio è l'esenzione del bollo in alcune regioni e per alcuni anni per acquisto Mild Hybrid nuove,in quel caso non si paga neanche il superbollo e si riprenderà a pagarlo quando si pagherà di nuovo il bollo, nel Lazio per esempio dopo tre anni |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3813 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 09:36: |
|
Ma scusate: "Per il “superbollo" 2012, e successivi anni, il pagamento va effettuato entro gli stessi termini previsti per il pagamento della tassa automobilistica (bollo). " https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/pagamenti/addizion ale-erariale-sulle-tasse-automobilistiche-c.d.-superbollo-/come-quando-e-quanto- versare#:~:text=Il%20%22superbollo%22%20%C3%A8%20ridotto%20dopo,anni%20dalla%20d ata%20di%20costruzione. A me sembra chiaro, quando pago il bollo, pago anche il superbollo, stessa scadenza. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 287 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 11:18: |
|
Corretto Migliagigi , ma mentre il bollo che paghi va da ad esempio Aprile 2020 ad Aprile 2021 e quindi in caso di acquisto può essere pagato per la frazione fino alla prima scadenza utile, il superbollo che paghi alla scadenza di Aprile copre l'anno solare , quindi da Gennaio 2020 a Dicembre 2020 , poi Gennaio 2021 Dicembre 2021 , e non è frazionabile. E' una sottile differenza , me è così |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2136 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 11:43: |
|
citazione da altro messaggio:in caso di acquisto può essere pagato per la frazione fino alla prima scadenza utile,
????? - Se acquisto un usato (posto in esenzione) prima che scada effettivamente il bollo, cioè entro l'annualità, sarò tenuto a pagare il bollo alla scadenza successiva. - Se acquisto un usato (posto in esenzione) in cui il bollo è già scaduto, mettiamo perché tenuto in vendita per oltre un anno, pagherò immediatamente dopo l'acquisto attivando quindi una nuova data di scadenza che coincide con i 30 giorni successivi alla data di vendita (atto). Non esiste alcun "frazionamento" del bollo auto. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 311 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 13:26: |
|
Porto il mio esempio riguardo il punto “frazionamento bollo”; io ho importato a Ottobre dello scorso anno e sono andato a pagare all’ACI: ho pagato il bollo fino alla prima scadenza utile non inferiore a 8 mesi pertanto ho pagato SOLO per i mesi da Ottobre 2019 ad Agosto 2020(prima scadenza utile)...quest’ anno ovviamente mi sono allineato (Agosto 2020-Agosto 2021)! Forse per “frazionamento” si intende questo in quanto la scadenza del bollo (mi sembra di ricordare) è solo nei mesi Dicembre/Aprile/Agosto...non ci sono scadenze intermedie pertanto per il primo bollo di auto acquistata con bollo scaduto (importata o da concessionario/commerciante) pago solo la parte che va dalla data di acquisto alla prima scadenza utile situata non prima di 8 mesi. Per il superbollo invece non ho avuto “frazionamenti” e cioè ho pagato tariffa intera da Ottobre dell’anno scorso ad Agosto di quest’anno! Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa in modo diverso....pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11486 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 13:34: |
|
Quanto dice Pierluigi risulta anche a me, ma vale con acquisto da commercianti/conce esempio mio, ho comprato una vettura a Giugno 2018 da concessionario (una km 0), mi è stato richiesto il bollo da Giugno '18 ad Aprile '19 (importo ovviamente inferiore all'anno pieno).....poi dal 2019 sarà Aprile di ogni anno Se invece compri da privato, ognuno si paga l'annualità del bollo che gli spetta in base al momento del possesso. ciao |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4448 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 13:41: |
|
citazione da altro messaggio: è solo nei mesi Dicembre/Aprile/Agosto
.....ora mi torna...io devo pagare bollo e super bollo entro gennaio 2021... Però una cosa...dove si può vedere la cifra esatta del superbollo da pagare?...un tempo sul sito della AdE era possibile , adesso non più. Grazie Alex Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2137 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 13:53: |
|
Pierluigi, quello che dici è solo per le auto nuove, km zero o di prima immatricolazione in italia. Per le auto usate non si applica, la domanda di Giuseppe T. verteva proprio su quello, io pensavo a lui quando ho risposto (Messaggio modificato da 24CT il 13 novembre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 312 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 15:13: |
|
Perfetto...sei l’esperto in materia e quindi mi sembrava impossibile che ti sbagliassi! Per Alex...al link seguente c’è il calcolo del superbollo...le dolenti note, purtroppo!! https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm (Messaggio modificato da pier66 il 13 novembre 2020) Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4449 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 15:34: |
|
grazie Pier66 !!! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2138 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 15:55: |
|
citazione da altro messaggio:Perfetto...sei l’esperto in materia e quindi mi sembrava impossibile che ti sbagliassi!
Ma no, quale esperto!!!???!?! Solo 15 anni di settore auto e poi ho continuato a restare aggiornato...anche se coi chiari di luna di oggi non si capisce più niente!  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 288 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 16:17: |
|
Ma infatti per frazionamento mi riferivo all'acquisto da conce nuovo o usato, da privato si seguono le scadenze già previste. In pratica stavamo dicendo tutti la stessa cosa  |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2140 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 16:48: |
|
No, sull' USATO non esiste il frazionamento neanche se si acquista da concessionario!!!! vale il meccanismo che ho citato sopra. (Messaggio modificato da 24CT il 13 novembre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 289 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 11:02: |
|
Allora chiedo venia Cristiano, pensavo che l'acquisto di usato dal conce si comportasse come il nuovo riguardo il bollo, ma non avendo mai acquistato usato non mai avuto esperienza personale, ho imparato una cosa nuova |
   
giuseppe T. (doctul)
Nuovo utente (in prova) Username: doctul
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 22:28: |
|
quindi questo' anno dovrei pagare 2020 o 2021 ? e ad aprile 2021 sarò in esenzione o dovrò pagare ancora l' importo per intero essendo la macchina del giugno 2016? grazie |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 290 Registrato: 06-2017
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 10:12: |
|
Parlando di Superbollo ora paghi per intero il 2020 e ad Aprile pagherai per intero il 2021 , nel 2022 comincerai a pagare ridotto al 60% perché superati i 5 anni |