Autore |
Messaggio |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2019

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 17:50: |
|
Salve a tutti! Desidererei condividere con voi appassionati e sicuramente più esperti di me un problema che spero non sia grosso.. * Capita ogni tanto soprattutto dopo utilizzo della vettura durante le giornate di pioggia che si blocchi la lancetta del tachimetro analogico 2-3 mm al di sopra dello 0. Il tachimetro digitale, l'odometro e tutto il quadro continuano a funzionare correttamente. Alle riaccensioni successive e dopo il ricovero in box il problema si autorisolve salvo raramente ribloccarsi anche su altre velocità con lancetta in stallo a 50-70-100km/h. In CP un paio di mesi addietro hanno controllato il quadro e le lancette con procedura apposita e reset delle lancette e tutto è tornato a funzionare correttamente. Potrebbe trattarsi di un problema di umidità su fusibili/cavi o connessioni? * Non connesso al precedente problema, il contagiri che a bassi regimi appare tremolante in fase ascendente potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento proprio del sistema di trasduzione del contagiri? Ovvero non appare fluido nel movimento.. Ho cercato di documentarmi sul meccanismo di funzionamento del contagiri e desideravo capire se può trattarsi appunto del meccanismo, piuttosto che proprio di come gira il motore che ad oggi appare funzionare perfettamente salvo un dubbio su convertitore di coppia o valvole o ancora adattamento del cambio. A meno che questi possano tradursi anche nel tremolio della lancetta del contagiri. Il mio dubbio è: il motore/cambio hanno qualcosa che non vanno e il contagiri molto precisamente e fedelmente riporta il problema?? O è il meccanismo del contagiri a non funzionare correttamente?? C'è un modo per capire se si tratta dell'uno o dell'altro?? Grazie ancora a chi con la propria competenza ed esperienza vorrà apportare chiarimenti/consigli Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5370 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 18:31: |
|
Vai da chi ripara strumenti….. Purtroppo essendo gli strumenti non meccanici, ma elettronici il problema potrebbe essere ovunque e potrebbe dipendere sia dal trasmettitore che dal quadro. Opinione personale: propendo per il quadro perché le lancette sono sorrette da meccanismi a molla che possono dare oggetto a malfunzionamenti di questo tipo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 117 Registrato: 02-2019

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 18:51: |
|
Grazie sempre!! Cercherò qualcuno di competente nei paraggi, appena si potrà. Se qualche Pmaniaco ha idea di dove indirizzarmi gliene sarei grato Cayenne Turbo 958, black on black...
|