Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Sibilo cay turbo 958, coppa conica? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 113
Registrato: 02-2019


Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti!
Da qualche mese mi accorgo di un sibilo o fischio, percettibile ad un orecchio attento (con tutto spento compresa AC e PCM), in occasioni svariate talvolta per un attimo appena giro la chiave di accensione quando per 30 sec circa la vettura si trova sui 1000 giri per poi scendere fisiologicamente. Talvolta durante la marcia per lo più con la vettura a temperatura e soprattutto dopo averla strapazzato un minimo.
E’ poco dipendente dall’accelerazione e velocità, nel senso che lo noto anche in discesa senza accelerare. Non L ho mai notato durante accelerazioni forti o kickdown ma piuttosto in marcia dando una punta di accelerazione fino a non più di 2-4000giri.
E’ capitato di riprodurre il suono anche in P o N. Non è semplice che si possa riprodurre a piacimento o in marcia.
Ad oggi nessun risentimento sulle prestazioni, 207k km, vettura in ordine sostituite candele e bobine in CP 15k km fa.

Ho trovato un thread di 9 anni fa in cui il Maestro Tiziano parlava di “coppa conica” che poteva dare sintomi simili, se ho bene interpretato..
Non ho trovato nulla in merito sulla coppa conica su sezione cayenne ma solo su sez cayman, pertanto mi permetto di riaprire thread..
Ovviamente non ho idea di cosa sia e della funzione di tale componente, perdonate l’ignoranza crassa
Questo il thread precedente
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/545900.html?1371819449

Grazie anticipatamente agli esperti e cultori che vorranno delucidare e consigliare in merito
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2019


Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel frattempo piccoli aggiornamenti nel posteriore...
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5371
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza sentire il rumore è difficile capirne l'origine, ma con tutti i differenziali che hanno le nostre, qualche rumoretto passivo dobbiamo tenercelo, è da capire se sono rumori nuovi o se ci sono da sempre.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 116
Registrato: 02-2019


Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco benissimo Tiziano e ti ringrazio.
Avevo già intenzione di far controllare i differenziali in quanto in prossimità di un incrocio in salita, soprattutto e soprattutto svoltando a sinistra più che a destra, sento un rumore di ingranaggio che scompare rimettendosi sul dritto..
vedro di farmi risolvere il problema in PA, almeno spero..

che possa essere collegato? la coppa conica è una parte di qualche differenziale?
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbertod)
Nuovo utente (in prova)
Username: umbertod

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2019


Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Coppia conica" ( sono nei differenziali) possono fare rumore solo in movimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 118
Registrato: 02-2019


Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto della precisazione!
Ho fatto qualche ricerca e digitando COPPIA e non COPPA i conti tornano..
L’unica cosa che non mi spiego e’ che anche a vettura ferma, a volte nel momento dell’accensione per qualche secondo e a volte accelerando in P o N si può riprodurre il sibilo, anche se come detto e’ molto imprevedibile e non facilmente riproducibile
Grazie ancora
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5372
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in prossimità di un incrocio in salita, soprattutto e soprattutto svoltando a sinistra più che a destra, sento un rumore di ingranaggio che scompare rimettendosi sul dritto..


Questo tipo di rumore potrebbe essere dovuto anche ad un giunto omocinetico. Il rumore dei differenziali di solito, come sottolineato anche da Umberto, si sente in movimento e se gli ingranaggi sono consumati aumenta il rumore con l'aumento della velocità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbertod)
Nuovo utente (in prova)
Username: umbertod

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2019


Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....e uno sfiato del turbo ? Non è facile dietro la tastiera fare una diagnosi, ma escluderei la trasmissione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 119
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprendo benissimo la difficoltà dietro una tastiera, non vi biasimo, anzi apprezzo molto il Vs impegno..

da profano assoluto mi permetto di spezzare una lancia a favore di quest’ultima opinione di Umberto perché a onor del vero capita per il 70-80% delle volte in accelerazione, non brutale, per poi pian piano scomparire gradualmente in rilascio e/o poco dopo la cambiata alla marcia superiore.
Da notare che dalla 5 in su non L ho mai avvertito.

Così come da fermo non riuscirei a spiegarmi un problema relativo alla trasmissione, ma io non me ne intendo e mi rimetto alle Vs conoscenze..

La pressione del turbo sembra salire regolarmente fino a 0.8 bar, ma se si tratta ancora di un problema iniziale, dai sintomi adesso sfumati, non saprei.

E’ come se fosse qualcosa di inerente alla pressione interna di un qualche ingranaggio quando il motore va in coppia (non sono sicuro neanche dell’utilizzo esatto di questa espressione). Questo però cozza col fatto che talvolta capita in discesa a bassi regimi.

Chiedo venia ancora una volta per l’ignoranza e la “blasfemia motoristica” ma cerco solo di capire e imparare qualcosa grazie a voi esperti
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3665
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pressione interna di un qualche ingranaggio



Si scherza, eh! Ma gli ingranaggi non sentono la pressione ...
Non ho capito se lo senti solo in curva o anche in rettilineo e da fermo.
Se lo senti solo in curva è qualcosa legato alla ruota che gira, da un banale sassolino tra pastiglia e disco al cuscinetto ruota o altro da indagare.
Se lo senti da fermo, più che il turbo, penserei alla pressione dell'alimentazione (benzina) o la pompa abs che carica. Ma se poi smette potrebbe anche essere a posto così.
My 5 cents
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi, mi sono ampiamente e in anticipo scusato per la mia incompetenza sui motori..
Il mio era solo un ennesimo tentativo di illustrazione, per come meglio si può dietro una tastiera, di un apparente problema percepito

Il rumore in curva, non ad ampio raggio e velocità, ma quando si deve svoltare a dx o sin in un incrocio credo possa essere dovuto come suggerito a qualche giunto o in alternativa differenziale..

Il sibilo descritto invece, incostante e non sempre riproducibile, avviene sul dritto per lo più in accelerazione con rapporti fino alla 4, ma anche in discesa in rilascio.
Così come già descritto, talvolta succede anche per un attimo appena giro la chiave e metto in moto e qualche volta sono riuscito a riprodurlo sempre in P o N accelerando fino ai 3000 giri

Grazie ancora e scusate L imprecisione descrittiva
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3666
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai, scherzavo!
Quindi due rumori diversi?
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 121
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente si, due rumori distinti e separati che si verificano in condizioni diverse..
Quindi credo proprio 2 componenti diverse della vettura.
1. Giunto o differenziale, non saprei se anteriore o centrale (Angolo di sterzata superiore ai 50-60gradi)

2. Il sibilo di cui parlo che non riesco a ricondurre specificatamente a quale parte del motore.. ma questa è mia ignoranza!
Sono quasi certo che lasciando la vettura in mani vostre per qualche giro, riuscireste a identificare di cosa si tratta..
e così spero in CP una volta che ci si potrà andare
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3667
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il differenziale anteriore quando fa rumore fa una specie di suono che cambia in tiro / rilascio, più simile ad un rumore metallico (truòtruòtruòtruò ) che ad un fischio. Dovrebbe accentuarsi sotto sforzo, tipo in accelerazione in salita.
E il differenziale centrale in realtà è un ripartitore di coppia, una specie di frizione; se cede quello a velocità costante senti l'auto che oscilla.
Se lo fa quando sterzi secondo me non è il differenziale, poi posso sbagliare.
Spero di essere stato utile
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3668
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque complimenti, veramente bella!
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3EAA1612-A060-408B-A2DB-864D77222C53.jpeg
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie tanto Migliagigi per i preziosi consigli e per i complimenti.
Forse apporterò qualche modifica quando si potrà..

1. Eliminare le cromature da cornice finestrini e forse delle barre sul tetto

2. Ravvivare tutto l’interno soprattutto le pelli, che non sono messe male ma vorrei trattarle. E vorrei eliminare piccole screpolature sul lato sinistro della seduta che sono fisiologiche dopo anni e km..

3. Detailing e trattamento esterno

Avete idee in merito??

In questi gg monterò Michelin Latitude Sport 3 N1
Cayenne Turbo 958, black on black...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione