Autore |
Messaggio |
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 12:22: |
|
Buongiorno a tutti e grazie x l’adesione a questo bellissimo forum e gruppo di appassionati di motori e di porsche.vi ho scoperto da qualche giorno (x caso) da quando mi sono convinto di voler possedere come prossima auto una Cayenne.da qui in poi chiedo aiuto e consigli a voi su come dovrei orientarmi nella ricerca dell’auto migliore,io sarei interessato ad una 958 3.0d,avevo iniziato a guardare quelle dal 2012 al 2014 con un chilometraggio non elevatissimo (100000/130000km)essendomi prefissato un budget di 25/30K(ma se riuscissi ad essere più vicino ai 25k sarebbe meglio ).oltre al PASM a quali optional non dovrei rinunciare nella ricerca?su cosa dovrò essere particolarmente attento?preferire un privato o affidarmi ad un usato porsche? Grazie a tutti in anticipo a chi lo farà. |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 107 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 15:53: |
|
ciao Giovanni. Ne esistono una infinità con quel budget di 958 diesel e la differenza di 5 - 10.000E la fanno chiaramente optionals e chilometraggio.. io non rinuncerei a PASM e PDCC, cerchi 21, sedili sportivi a 18vie riscaldabili, Bose e tettuccio, IMHO Se ti rivolgi a CP spendi di più ma puoi negoziare in qualche modo la PA. Se privato puoi comunque fare la PA se libretto manutenzione in ordine.. Hai scartato a priori un V8? sia esso benzina o diesel? tienici aggiornati Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9172 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 16:00: |
|
Non credo che una Cayenne diesel non troppo chilometrata e con tutti gli optional descritti da Nicola possa facilmente trovarsi nella fascia di prezzo indicata, tanto meno in un CP...almeno che la crisi economica non si avviti talmente tanto da gettare sul lastrico le concessionarie... |
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2020
| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 18:56: |
|
Ciao Nicola, Grazie x le dritte!si il prezzo come dici tu varia x gli optional,ma credo sempre fino ad un certo punto,quando si tratta di un usato,o sbaglio a dirlo x il cayenne?una del 2012 ha comunque già 8 anni. Su AutoScout24 con i paramentri che ho inserite ne ho trovate.so che in CP mi farei spennare,ma ho letto che ormai sti volponi quando la vendita è tra provati la PA trovano ogni cavillo x non farla,anche io vorrei prenderla da privato! X il v8 non ci penso,mi piace la linea dell’auto e x lo spazio,ma di pagare il superbollo non mi va. La 245cv x le mie esigenze andrebbe più che bene. |
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2020
| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 19:01: |
|
Ciao Alessandro, Come dicevo a Nicola in giro ne ho trovate anche da rivenditori plurimarche (ma credo che l’80% siano schilometrate) sono iper sicuro sulle platinum edition |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 108 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 20:03: |
|
Se la prendi da privato puoi metterti d’accordo col venditore che la faccia stipulare lui la PA prima della voltura.. almeno ti metti al riparo da grosse sorprese per uno o 2 anni e poi penserai se rifarla o meno Io per esperienza personale me ne sono giovato per problemi che sarebbero stati grossi altrimenti.. PS: accontentati di qualche decina di migliaia di km in più ma VERI piuttosto che dell’effetto ottico sul contachilometri (Messaggio modificato da Nicolac il 22 marzo 2020) Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 23:35: |
|
Ciao Giovanni, io ti posso dire che nella mia recente esperienza (gennaio) non ho trovato tutta questa differenza di prezzo (offerto) tra CP e rivenditori generici o privati. I primi tranne qualche caso isolato propongono l'autovettura con PA ed è nella norma più facile risalire alla manùtenzione ed al chilometraggio effettivo. Anche i CP sono propensi sulle diesel a scendere rispetto al prezzo indicato (5-6%) e le conseguenze sui prezzi del mercato secondario di queste auto della crisi innescata dall'epidemia di Covid-19 saranno a mio avviso importanti con quotazioni alla riapertura delle concessionarie in calo. Detto questo trovi qui moltissime discussioni sulla configurazione ideale della Cay; per me tecnicamente sulla 958 Pasm e Pneumatiche possibilmente sono un must, mentre per il comfort bose, sedili a 14 vie, vetri insonorizzari, sedili riscaldabili e ventilati e possibilmente tetto apribile fanno il resto. Cerchi da 21 bellissimi ma ti scordi neve e fango o sterrato anche light. Tessera n° 2503
|
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 11:49: |
|
Buongiorno a tutti, Se riesco vi posto di seguito i link delle Cayenne sul quale ho messo gli occhi. (A me personalmente attira molto la prima ma non ha i comandi al volante,e la seconda) mi dite la vostra? P.S quanto vi costa in media mantenerla in un anno? (Assicurazione,bollo e manutenzione ordinaria) https://www.subito.it/auto/porsche-cayenne-3-0-diesel-platinum-edition-reggio-em ilia-327474404.htm https://www.subito.it/auto/porsche-cayenne-3-0d-platinum-2012-garanzia-cagliari- 330849652.htm https://www.subito.it/auto/porsche-cayenne-porsche-approved-verona-329731039.htm https://www.subito.it/auto/porsche-cayenne-3-0-diesel-full-garanzia-por-reggio-c alabria-329543885.htm |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3662 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 12:54: |
|
Più che gli optional, io sceglierei in base alle condizioni. I km sono l'ultima cosa da guardare, meglio una con 200.000 km e con la manutenzione giusta che una con 100.000 km trascurata. Controlla dischi, differenziali e circuito di raffreddamento (pompe, raccordi e termostato), tutte cose che se non si sono rotte, si romperanno (i dischi si cambiano ogni 100.000km più o meno). E occhio che il futuro dei Diesel euro5 è molto incerto ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 125 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 13:24: |
|
La prima ha il volante sportivo con paddle, anche meglio se vogliamo Tessera n° 2503
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9173 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 13:49: |
|
Sì il volante con i paddle è sicuramente migliore, ma la prima Cayenne postata non ha le sospensioni pneumatiche...almeno da quanto si può notare dalle foto...dipende poi anche dall'abbinamento colori esterno/interno, dal disegno dei cerchi che preferisci, etc...comunque pensavo che fossero quotate a prezzi più alti, oppure sono scesi molto negli ultimi mesi... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2901 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 14:25: |
|
Prendi quello con la storia manutentiva più trasparente e completa, possibilmente presso stesso officina, evita auto aziendali o appartenuta a società di leasing... Quel motore intorno ai 100-120mila km da problemi sui collettori di aspirazione, EGR...quindi accertati che questi lavori siano stati fatti, altrimenti sono almeno 2mila Euro. Anche gli interni dicono molto su come è stata usata. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 14:40: |
|
Quindi un volante sportivo sarebbe anche meglio?non se ne risente in termini di confort il non avere i comandi al volante? Perdonate la mia ignoranza,come mi accorgo dalle foto della presenza del PASM?e x i sedili?Di sicuro preferirò una vettura con una cura e una storia di manutenzione documentabile. P.S. X i prezzi io credo che siano nella norma se già si detrae l’iva che si perde e poi gli anni passati. |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 16:58: |
|
Quoto in pieno PL3! La seconda mi piace molto per volante, sedili e abbinamento colori anche se i chiari sono molto fastidiosi nella cura.. non ha PASM! Il PASM lo trovi nella consolle centrale sulla destra rispetto al settaggio autotelaio che sono i tre tasti al centro: comfort, normal e sport.. se li non ci sono leve o c’è un piccolo portaoggetti vuol dire che non c’è PASM Il volante coi paddles e’ molto bello e sportivo ma non è multifunzione e io non rinuncerei a quest’ultimo. Sul restyling 2015 hai sia i paddles che le multifunzioni.. ma sono anche altri numeri.. La terza mi sembra la migliore.. La quarta se hai bambini e prevedi viaggi con loro.. Guarda su AutoScout24 Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 17:28: |
|
Grazie Nicola x l’informazione Ma a questo punto nessuno di quelle che avrei preso in considerazione ne è dotata,forse solo la terza,ma dalle foto non si vede nulla.ho guardato anche su AutoScout24 siamo sempre li,cmq darò un occhiata più attenta e vi terrò aggiornati |
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 17:30: |
|
Che mi dite invece sui costi x mantenerla?non voglio farmi gli affari vostri eh! |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 17:37: |
|
La terza ha il PASM c’è una foto che documenta questo. Io ho turbo quindi sui costi non potrei essere da considerare.. Comunque ad eccezione di grossi guasti se non hai PA non sono eccessivi.. Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Giovanni L (stratega84)
Nuovo utente (in prova) Username: stratega84
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2020
| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 19:00: |
|
Hai ragione nicola,non avevo visto la foto. Pienamente d’accordo che la PA serve come il pane x non avere brutte sorprese e non avere costi esorbitanti. |
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2019
| Inviato il martedì 24 marzo 2020 - 20:06: |
|
Ciao Giovanni, io ad Aprile scorso ho preso una 3.0 Diesel del 2016, dopo attenta ricerca in rete e presso CP (dove ho trovato quella giusta); ho percorso circa 30.0000 km ed oggi mi trovo ad aver superato i 100.000 (100.350 per la precisione) senza aver avuto problemi (avevo anche il PA che però non rinnoverò quest'anno) : unico neo un faro con anomalie che mi è stato cambiato in garanzia (un costosissimo pdls+), per il resto ti sottopongo un'eventualità che dovrai prendere seriamente in considerazione, una volta presa l'auto, nel caso tu lasci l'auto all'aperto e sotto gli alberi.....ti consiglio di far svuotare l'inetercapedine tra abitacolo e motore, perchè tende a riempirsi di sporcizia, tappando gli inutili augelli di scolo, e a trattenere, quindi, l'acqua piovana, con il risultato di rischiare l'allagamento della parte anteriore dell'abitacolo....una sciocchezza a cui non si pensa, ma che può causare scocciature non da poco. Per quanto riguarda i km, meglio qualcuno in più ma con una manutenzione rigorosa, perchè gli interventi costano (se ti rivolgi a Cp, altrimenti costeranno più che altro i ricambi originali...) e sugli optionals la scelta è molto personale: i cerchi da 21 rendono l'auto più bella e stabile (ammesso che tu possa mettere in crisi un telaio di quel genere su un motore con appena 250 cv) ma a costo di un minor confort e di un maggior acquaplanning e scarsa aderenza in condizioni diverse dal normale asfalto asciutto..(fango e neve scordateli davvero)..io li ho entrambi (presi usati dei 21" su Ebay) ma la mia schiena di ex rugbysta, predilige i 20" ;-) Sospensioni pneumatiche assolutamente un MUST, la differenza è davvero notevole rispetto alle normali, per il resto direi che solitamente si trovano auto con tutto quel che serve ;-) Insomma, scegline una che possa assicurarti parecchi km di fedele servizio, e goditela!!! |
   
Giuseppe M. (lento_pede)
Nuovo utente (in prova) Username: lento_pede
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2019

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2020 - 00:49: |
|
Ciao Giovanni, rispondo alla tua richiesta sui costi di esercizio del Cay 3.0 250 cv. dopo un anno di possesso e 11.000 km. percorsi. Come puoi vedere dal mio primo post ho una Platinum Ed. immatricolata a nov. 2016, con una dotazione pressoché completa e pienamente aderente ai miei desideri se l'avessi ordinata nuova (manca la retrocamera, ma i sensori di ingombro perimetrali svolgono un ottimo lavoro). Detto ciò veniamo ai costi: il consumo medio è attorno al 9% con una guida che predilige il confort alle prestazioni. Puoi anche concederti qualche tirata in autostrada, autovelox permettendo, raggiungendo gradualmente i 180 e stabilizzando l'andatura il consumo non eccede di molto quel valore. Io ho rilevato il leasing del precedente utilizzatore, quindi non ho di fatto pagato il bollo perché incluso nei canoni, cmq. saprai che è di poco inferiore a 500 euro/anno. Per lo stesso motivo l'assicurazione ha dovuto coprire anche furto e incendio (su 45.000 euro) e con la polizza cristalli mi è costata 1300 euro. Nell'anno di esercizio ho cambiato la sonda lambda in CP e con qualche altro controllo ho speso 500 euro. Aggiungi 100 euro per due sostituzioni pneumatici estate/inverno. Olio e AD blue non sperano i 50 euro annui. A novembre farò la prima revisione e cambierò i pneumatici estivi da 21' con una spesa di ca. 1000 euro.Per il resto, come ho già avuto modo di dire, a me quel modello piace a tal punto da acquistarla anche solo per tenerla in garage. Fai tesoro dei suggerimenti contenuti nei post precedenti, tutti ugualmente validi specie per quanto riguarda la documentazione che comprova la manutenzione della vettura. Buon acquisto e tanta soddisfazione. chi più ne ha....più ne metta. Carburante intendo ...
|
   
Giuseppe M. (lento_pede)
Nuovo utente (in prova) Username: lento_pede
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2019

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2020 - 10:05: |
|
Nel post precedente, pur avendo raccomandato di acquisire la documentazione relativa alla manutenzione eseguita, ne ho omesso il costo perchè sostenuto dal precedente utilizzatore. Io possiedo le fatture di tutti i tagliandi ordinari, succedutisi ogni 30 mila km. e fatti in CP; la spesa complessiva su 150.000 km. è stata di ca. 4.500 euro. Nel mio caso è evidente che la percorrenza di 1000 km/mese può accrescere la longevità del veicolo ma rende alquanto oneroso il costo chilometrico, addirittura spropositato se si calcola la perdita di valore nel tempo. Tuttavia quando la passione prevale sulla ragione anche il calcolo economico passa in secondo piano.
 chi più ne ha....più ne metta. Carburante intendo ...
|
   
Fabio (fasax)
Nuovo utente (in prova) Username: fasax
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 23:49: |
|
Buonasera, Sono un un fedele lettore del forum, approfitto di questo thread per segnalare a Giovanni L. o a chi fosse interessato, che ho inserzionato la mia Cayenne tra gli annunci di questo sito. Come refresh a tutti, sono alla mia terza Porsche (boxster 2.5, Cayenne 3.2 e Cayenne 3.0 D) e vorrei prossimamente (visto che non necessito più di grandi volumi poiché mia figlia è cresciuta) coronare il sogno di una 911 (come accennato nell'inserzione). Approfitto per ringraziare tutti i partecipanti del forum (in primis Tiziano) per il fondamentale apporto conoscitivo che mettete a disposizione di tutti noi appassionati. Buonanotte. |